Direzione del vento sugli MFD

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
right_rudder
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 29
Iscritto il: 2 settembre 2005, 23:09
Località: Reykjavik, Islanda
Contatta:

Direzione del vento sugli MFD

Messaggio da right_rudder »

Domandina tecnica...

Sulla maggior parte degli aerei di linea moderni ho notato che i vari MFD (Multi Function Display per essere chiari...) sono in grado di visualizzare la direzione del vento e la velocita'.

Ora... come fanno? :)

Cioe'... non riesco ad immaginare uno strumento tipo tubo di Pitot che riesca a misurare la direzione/velocita' del vento. Quindi le mie ipotesi (magari stupide) sono:

1) Calcolo approssimativo facendo la differenza tra heading e tracking, e varie velocita' usando il GPS o gli strumenti di navigazione
2) Qualche tipo di datalink da cui il computer puo' downloadare questi dati
3) Strumento tipo tubo di Pitot che non riesco ad immaginare

A voi la palla! :)

Ciaooooo
If I'm not dreaming about flying...
I'm thinking about flying.
If I'm not thinking about flying...
I'm flying!
Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Messaggio da darth.miyomo »

La prima che hai detto ! ;-)
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

re: Direzione del vento sugli MFD

Messaggio da davymax »

Come dice Miyomo, la prima:

L'ADC (air data computer) riceve (e invia agli strumenti) i dati relativi a pressione dinamica, pressione statica e temperatura. Tramite questi dati calcola la TAS. Gli strumenti di navigazione (IRS o INS, GPS ecc.) calcolano la posizione e gli spostamenti del velivolo al suolo, quindi si ottiene anche la GS (ground speed). Facendo le dovute operazioni con TAS, GS, HDG e TRK si ottiene il dato del vento. Praticamente, lui guarda come l'aereo corregge la prua per mantenere la rotta e scopre (anche in base alla velocità) quanto è la componente laterale e fa la differenza tra la TAS e la GS per conoscere la componente frontale/di coda.

Semplice no? :) Scherzi a parte, non è niente di mostruoso, fa le operazioni come i bambini delle medie....solo che è un bambinone da decine e decine di tonnellate.

SAluti
Davide
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Avatar utente
right_rudder
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 29
Iscritto il: 2 settembre 2005, 23:09
Località: Reykjavik, Islanda
Contatta:

re: Direzione del vento sugli MFD

Messaggio da right_rudder »

Ok ci ero andato vicino allora... :)

Effettivamente il calcolo e' abbastanza semplice.

Grazie per le info!

Ciaooooooo
If I'm not dreaming about flying...
I'm thinking about flying.
If I'm not thinking about flying...
I'm flying!
Rispondi