scalo a JFK
Moderatore: Staff md80.it
-
- Rullaggio
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 14:34
scalo a JFK
Ciao a tutti!
Secondo voi sono sufficienti 2 ore e mezza per uno scalo a JFK? Sapete dirmi su che terminal opera Delta al JFK? Il call center alitalia mi ha detto che con AZ arrivo al terminal 1 e riparto dallo stesso terminal mentre a guardare sul sito del JFK sembra che Delta opera sul terminal 2 e 3.
Arrivo con l'AZ 608 alle 14.00 e intendo proseguire per las vegas...il volo delta per LAS parte alle 17.00...sono sufficienti 2 ore e mezza per ritirare il bagaglio, passare la dogana e fare il nuovo check in con relativo reimbarco dei bagagli? Quanto tempo si perde all'immigration?
Grazie,
Fede
Secondo voi sono sufficienti 2 ore e mezza per uno scalo a JFK? Sapete dirmi su che terminal opera Delta al JFK? Il call center alitalia mi ha detto che con AZ arrivo al terminal 1 e riparto dallo stesso terminal mentre a guardare sul sito del JFK sembra che Delta opera sul terminal 2 e 3.
Arrivo con l'AZ 608 alle 14.00 e intendo proseguire per las vegas...il volo delta per LAS parte alle 17.00...sono sufficienti 2 ore e mezza per ritirare il bagaglio, passare la dogana e fare il nuovo check in con relativo reimbarco dei bagagli? Quanto tempo si perde all'immigration?
Grazie,
Fede
- MalboroLi
- 02000 ft
- Messaggi: 493
- Iscritto il: 19 gennaio 2008, 9:33
Re: scalo a JFK
la prima grande differenza la fa in che classe viaggi...se viaggi in business sei davanti a tutti all'immigration e hai la priorità alla riconsegna bagaglio.
poi conta con quanti voli internazionali arrivi, e se sbarcano prima o dopo del tuo (e ti assicuro che è questione di minuti)
poi conta se ti fanno (ma al 99% direi di si) il check-in fino alla destinazione finale, nel qual caso devi solo mollare il bagaglio ai drop-off
poi ci sono altre 101 variabili....senza contare che devi presentarti una buona mezz'ora prima della partenza del volo....poi per esperienza personale, io JFK lo evito come la peste
poi conta con quanti voli internazionali arrivi, e se sbarcano prima o dopo del tuo (e ti assicuro che è questione di minuti)
poi conta se ti fanno (ma al 99% direi di si) il check-in fino alla destinazione finale, nel qual caso devi solo mollare il bagaglio ai drop-off
poi ci sono altre 101 variabili....senza contare che devi presentarti una buona mezz'ora prima della partenza del volo....poi per esperienza personale, io JFK lo evito come la peste

- butterfly
- FL 300
- Messaggi: 3258
- Iscritto il: 9 ottobre 2008, 22:59
- Località: CVG
Re: scalo a JFK
io al JFK in periodo pre-natalizio c'ho messo un'ora e mezza per fare tutto, tenuto conto che ho anche dovuto fare il biglietto per l'ultima tratta.
per quello che ho visto se hai un volo con coincidenza stretta si fa trovare del personale della compagnia all'immigration e ti fa passare avanti.
sono molto gentili (almeno questa e' la mia esperienza)
Enjoy
per quello che ho visto se hai un volo con coincidenza stretta si fa trovare del personale della compagnia all'immigration e ti fa passare avanti.
sono molto gentili (almeno questa e' la mia esperienza)
Enjoy
La morte non sta nel non comunicare, ma nel non poter essere più compresi (Pier Paolo Pasolini)
skype id: ladymachbet
http://www.giuda.it
skype id: ladymachbet
http://www.giuda.it
-
- Rullaggio
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 14:34
Re: scalo a JFK
il problema è che il volo da Roma è premio millemiglia mentre il secondo volo (JFK-LAS) lo devo acquistare da Delta.. 2 biglietti diversi--> 2 compagnie (seppure skyteam) e quindi non mi fanno check in unico a FCO e devo riprendere il bagaglio (almeno così mi hanno detto).
A proposito non so se qualcuno di voi è riuscito mai a prendere un volo interno USA con le miglia...a me è sembrato pressochè impossibile... da + di un mese chiamo il call center per avere un volo con destinazione finale l'ovest degli USA e non c'è disponibilità su nessun aeroporto dell'ovest (ne ho provati 7 diversi!) nè con coincidenza su NY né su Atlanta.
Fortuna che al ritorno ho trovato posto sul LAX-FCO
Ciao
A proposito non so se qualcuno di voi è riuscito mai a prendere un volo interno USA con le miglia...a me è sembrato pressochè impossibile... da + di un mese chiamo il call center per avere un volo con destinazione finale l'ovest degli USA e non c'è disponibilità su nessun aeroporto dell'ovest (ne ho provati 7 diversi!) nè con coincidenza su NY né su Atlanta.
Fortuna che al ritorno ho trovato posto sul LAX-FCO
Ciao
- Stiso
- Rullaggio
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 17 gennaio 2010, 15:07
- Località: FCO-HAM
Re: scalo a JFK
Chi te lo ha detto? Se il JFK-LAS è in code sharing non ci dovrebbero essere problemi per il check in unico a FCO.nix ha scritto:il problema è che il volo da Roma è premio millemiglia mentre il secondo volo (JFK-LAS) lo devo acquistare da Delta.. 2 biglietti diversi--> 2 compagnie (seppure skyteam) e quindi non mi fanno check in unico a FCO e devo riprendere il bagaglio (almeno così mi hanno detto).
- MalboroLi
- 02000 ft
- Messaggi: 493
- Iscritto il: 19 gennaio 2008, 9:33
Re: scalo a JFK
negativo, hai due biglietti, quindi due contratti di trasporto differenti...Stiso ha scritto:Chi te lo ha detto? Se il JFK-LAS è in code sharing non ci dovrebbero essere problemi per il check in unico a FCO.nix ha scritto:il problema è che il volo da Roma è premio millemiglia mentre il secondo volo (JFK-LAS) lo devo acquistare da Delta.. 2 biglietti diversi--> 2 compagnie (seppure skyteam) e quindi non mi fanno check in unico a FCO e devo riprendere il bagaglio (almeno così mi hanno detto).
-
- Rullaggio
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 14:34
Re: scalo a JFK
me l'hanno detto al call center anzi al dire ilvero mi han anche detto che quel volo non è in code sharing...
però poi ho provato a fare una simulazione di acquisto sul sito e ho visto che il JFK-LAS ha il code sharing ...è un AZ 3321...proverò a richiamare e chiederò di acquistarlo ad Alitalia anzichè Delta...
ma saranno comunque due biglietti diversi anche se sempre AZ...a parte il check in unico in caso facesse tardi il FCO-JFK ho diritto alla riprotezione per il volo successivo (se lo compro da AZ) oppure no?
però poi ho provato a fare una simulazione di acquisto sul sito e ho visto che il JFK-LAS ha il code sharing ...è un AZ 3321...proverò a richiamare e chiederò di acquistarlo ad Alitalia anzichè Delta...
ma saranno comunque due biglietti diversi anche se sempre AZ...a parte il check in unico in caso facesse tardi il FCO-JFK ho diritto alla riprotezione per il volo successivo (se lo compro da AZ) oppure no?
- MalboroLi
- 02000 ft
- Messaggi: 493
- Iscritto il: 19 gennaio 2008, 9:33
Re: scalo a JFK
non conta se lo compri con sigla AZ, AA, DL o AF....sono sempre due biglietti diversi...il primo obbliga il vettore al trasporto dal punto "a" al punto "b", il secondo da "b" a "c".nix ha scritto:me l'hanno detto al call center anzi al dire ilvero mi han anche detto che quel volo non è in code sharing...
però poi ho provato a fare una simulazione di acquisto sul sito e ho visto che il JFK-LAS ha il code sharing ...è un AZ 3321...proverò a richiamare e chiederò di acquistarlo ad Alitalia anzichè Delta...
ma saranno comunque due biglietti diversi anche se sempre AZ...a parte il check in unico in caso facesse tardi il FCO-JFK ho diritto alla riprotezione per il volo successivo (se lo compro da AZ) oppure no?
Se il primo fa tardi e perdi la coincidenza, non hai diritto ad alcuna riprotezione.
- Stiso
- Rullaggio
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 17 gennaio 2010, 15:07
- Località: FCO-HAM
Re: scalo a JFK
Domanda: al di la degli obblighi contrattuali, sui quali MalboroLi ha perfettamente ragione, può verificarsi il caso di emissione di carta d'imbarco dall'aeroporto di partenza anche per la destinazione in coincidenza?
In altre parole, l'operatore al check in ha la possibilità di emettere la carta d'imbarco anche se il secondo volo è operato da una compagnia diversa e, senza assumersi alcuna responsabilità contrattuale, la emette.
A me è capitato di volare da DUB a SSH via FRA su voli LH (DUB-FRA) e DE (FRA-SSH). Compagnie diverse, no code-sharing ma a Dublino mi emisero le due carte d'imbarco.
In altre parole, l'operatore al check in ha la possibilità di emettere la carta d'imbarco anche se il secondo volo è operato da una compagnia diversa e, senza assumersi alcuna responsabilità contrattuale, la emette.
A me è capitato di volare da DUB a SSH via FRA su voli LH (DUB-FRA) e DE (FRA-SSH). Compagnie diverse, no code-sharing ma a Dublino mi emisero le due carte d'imbarco.
- MalboroLi
- 02000 ft
- Messaggi: 493
- Iscritto il: 19 gennaio 2008, 9:33
Re: scalo a JFK
In genere succede se sono voli in code share; a me è successo solo una volta, ma perché la mia agenzia viaggi mi aveva emesso un biglietto unico; la cosa strana era che appariva anche nella pagina web dell'AF, dove mi compariva il volo VCE-CDG CDG-GIG GIG-SLZ (quest'ultimo era operato dalla GOL)Stiso ha scritto:Domanda: al di la degli obblighi contrattuali, sui quali MalboroLi ha perfettamente ragione, può verificarsi il caso di emissione di carta d'imbarco dall'aeroporto di partenza anche per la destinazione in coincidenza?
In altre parole, l'operatore al check in ha la possibilità di emettere la carta d'imbarco anche se il secondo volo è operato da una compagnia diversa e, senza assumersi alcuna responsabilità contrattuale, la emette.
A me è capitato di volare da DUB a SSH via FRA su voli LH (DUB-FRA) e DE (FRA-SSH). Compagnie diverse, no code-sharing ma a Dublino mi emisero le due carte d'imbarco.