Farmaci antiasmatici a bordo
Moderatore: Staff md80.it
- RickFCa
- Rullaggio
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 23 marzo 2010, 20:47
- Località: Cagliari
- Contatta:
Farmaci antiasmatici a bordo
Buonpomeriggio a tutti!Dovrò effettuare alcuni voli quest'anno, il primo a Parigi e il secondo probabilmente a New York. Dal momento che sono asmatico ho sempre con me l'inalatore, in buona sostanza una bomboletta pressurizzata, e mi stavo chiedendo se potevo portarla con me...La mia patologia è ben controllata, è raro che abbia degli attacchi acuti, ma l'aria molto secca dell'aereo potrebbe darmi problemi, e tra il vedere e il non vedere è necessario che abbia con me questo farmaco, a maggior ragione se si tratta di voli lunghi.
Pensate che possano fare storie?Devo dare avviso alla compagnia aerea del mio problema al momento di fare i biglietti?
Pensate che possano fare storie?Devo dare avviso alla compagnia aerea del mio problema al momento di fare i biglietti?
-
- 10000 ft
- Messaggi: 1065
- Iscritto il: 2 marzo 2008, 19:45
- Località: Torino
Re: Farmaci antiasmatici a bordo
Potrebbe essere necessaria la ricetta medica, per evitare di avere problemi ai controlli
PS; In ogni caso credo che questa non sia la sezione più adatta.

PS; In ogni caso credo che questa non sia la sezione più adatta.


Madames et Monsieurs bonjour et bienvenu à bord. Nous vous souhaiton un bon vol avec la flotte d'Air France, membre de l'alliance SkyTeam
- DragonFly
- 02000 ft
- Messaggi: 210
- Iscritto il: 20 luglio 2008, 18:01
Re: Farmaci antiasmatici a bordo
io l'ho sempre messa nel bagaglio a mano e nessuno mi ha mai detto niente. E poi in caso non sarebbe la compagnia a fare storie, ma la sicurezza al momento dei controlli.RickFCa ha scritto:Buonpomeriggio a tutti!Dovrò effettuare alcuni voli quest'anno, il primo a Parigi e il secondo probabilmente a New York. Dal momento che sono asmatico ho sempre con me l'inalatore, in buona sostanza una bomboletta pressurizzata, e mi stavo chiedendo se potevo portarla con me...La mia patologia è ben controllata, è raro che abbia degli attacchi acuti, ma l'aria molto secca dell'aereo potrebbe darmi problemi, e tra il vedere e il non vedere è necessario che abbia con me questo farmaco, a maggior ragione se si tratta di voli lunghi.
Pensate che possano fare storie?Devo dare avviso alla compagnia aerea del mio problema al momento di fare i biglietti?
Anche la schiuma da barba è una bomboletta, anche la lacca per capelli....il principio è lo stesso.
- RickFCa
- Rullaggio
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 23 marzo 2010, 20:47
- Località: Cagliari
- Contatta:
Re: Farmaci antiasmatici a bordo
Dovrò parlarne col mio medico allora...
Effettivamente non lo è. Magari sposteranno i moderatori il messaggio, così vedrò la prossima volta dove posizionarla correttamente senza fare errori.
Effettivamente non lo è. Magari sposteranno i moderatori il messaggio, così vedrò la prossima volta dove posizionarla correttamente senza fare errori.
- DragonFly
- 02000 ft
- Messaggi: 210
- Iscritto il: 20 luglio 2008, 18:01
Re: Farmaci antiasmatici a bordo
deve partire, non fare una gara di ciclismo!Killua_727 ha scritto:Potrebbe essere necessaria la ricetta medica, per evitare di avere problemi ai controlli![]()


- RickFCa
- Rullaggio
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 23 marzo 2010, 20:47
- Località: Cagliari
- Contatta:
Re: Farmaci antiasmatici a bordo

Se mi chiedono di dimostrare la necessità d portare a bordo questo farmaco, io penso che due righe scritte dal medico di base possano mettere a tacere anche il più ostinato degli addetti alla sicurezza...
- TravellerAZ
- 05000 ft
- Messaggi: 693
- Iscritto il: 24 novembre 2007, 10:50
Re: Farmaci antiasmatici a bordo
La bomboletta in se per se non è un problema (come dici tu sono bombolette simili anche quelle della schiuma da barba).
Quello che conta è la capacità che, com ben sai, deve essere inferiore a 100 ml.
Credo proprio che l'inalatore rientri nei limiti, ma per questioni di maggiore tranquillità portati anche la ricetta medica.
Quello che conta è la capacità che, com ben sai, deve essere inferiore a 100 ml.
Credo proprio che l'inalatore rientri nei limiti, ma per questioni di maggiore tranquillità portati anche la ricetta medica.
-
- FL 500
- Messaggi: 9560
- Iscritto il: 15 novembre 2007, 18:11
Re: Farmaci antiasmatici a bordo
Con Alitalia li porti nel bagaglio a mano ed è indispensabile avere con se il certificato medico per non avere problemi ai controlli.
Con le altre compagnie non saprei, ma penso possa essere analogo.
Ciao!
Con le altre compagnie non saprei, ma penso possa essere analogo.
Ciao!

- blusky
- FL 500
- Messaggi: 7538
- Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38
Re: Farmaci antiasmatici a bordo
Credo pure io che serva la ricetta!!!Killua_727 ha scritto:Potrebbe essere necessaria la ricetta medica, per evitare di avere problemi ai controlli![]()
PS; In ogni caso credo che questa non sia la sezione più adatta.
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT

Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT


- RickFCa
- Rullaggio
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 23 marzo 2010, 20:47
- Località: Cagliari
- Contatta:
Re: Farmaci antiasmatici a bordo
Grazie a tutti per le risposte. Toccherà che mi faccia fare un certificato bilingue dal mio medico di base. Capace che dovrò dettarglielo io, ahahah 

- DragonFly
- 02000 ft
- Messaggi: 210
- Iscritto il: 20 luglio 2008, 18:01
Re: Farmaci antiasmatici a bordo
Scusate se ve lo chiedo......ma secondo voi perchè dovrebbe servire la ricetta???
Non porti a bordo niente di tossico, sei entro i limiti......allora ripeto, per la schiuma da barba devo farmi fare il nullaosta??
...oltre gli innumerevoli voli già fatti, ad Agosto ho fatto un BGY-Bratislava senza problemi con l'inalatore nel bagaglio a mano.....e notare che a BGY mi hanno fatto anche aprire la valigia.
Non porti a bordo niente di tossico, sei entro i limiti......allora ripeto, per la schiuma da barba devo farmi fare il nullaosta??

...oltre gli innumerevoli voli già fatti, ad Agosto ho fatto un BGY-Bratislava senza problemi con l'inalatore nel bagaglio a mano.....e notare che a BGY mi hanno fatto anche aprire la valigia.
- blusky
- FL 500
- Messaggi: 7538
- Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38
Re: Farmaci antiasmatici a bordo
Perché alla sicurezza potrebbero anche non sapere che roba sia!DragonFly ha scritto:Scusate se ve lo chiedo......ma secondo voi perchè dovrebbe servire la ricetta???
Non porti a bordo niente di tossico, sei entro i limiti......allora ripeto, per la schiuma da barba devo farmi fare il nullaosta??![]()
...oltre gli innumerevoli voli già fatti, ad Agosto ho fatto un BGY-Bratislava senza problemi con l'inalatore nel bagaglio a mano.....e notare che a BGY mi hanno fatto anche aprire la valigia.
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT

Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT


- worf359
- 10000 ft
- Messaggi: 1069
- Iscritto il: 17 settembre 2007, 20:17
- Località: Roma
Re: Farmaci antiasmatici a bordo
é sufficiente chè quando ti presenti al banco per l'accettazione dichiari di avere con tè dei farmaci per l'asma,la presenza in cabina verrà segnalata al crew tutto qui poi sè propio vuoi taglaire la testa la toro puoi sempre farti fare un certificato medico dove si dichiara l'uso del medecinale per quella patologia.