Incidente 737 Air India Express, vittime (thread tecnico)

Area dedicata alla discussione sugli incidenti e degli inconvenienti aerei e le loro cause. Prima di intervenire in quest'area leggete con attenzione il regolamento specifico riportato nel thread iniziale

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Valerio Ricciardi
FL 500
FL 500
Messaggi: 5567
Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33

Incidente 737 Air India Express, vittime (thread tecnico)

Messaggio da Valerio Ricciardi »

Tristissima notizia, aggiornerò appena mi arriveranno altri lanci di agenzia.

India, Incidente aereo a Mangalore, 166 morti

di Apcom

Nuova Delhi, 22 mag. (Ap-Apcom) - Non vi sarebbero sopravvissuti nell'incidente aereo avvenuto questa mattina nello scalo indiano di Mangalore, dove un apparecchio con 166 persone a bordo ha preso fuoco subito dopo l'atterraggio; l'aereo, un Boeing 737 dell'Air India, proveniva dal Dubai.

Al momento dell'incidente - le 6 del mattino ora locale - la visibilità sull'aeroporto sarebbe stata molto bassa a causa dei venti e delle piogge monsoniche: l'apparecchio, finito lungo, ha urtato la recinzione posta poco dopo la fine della pista prendendo fuoco.

Le immagini della televisione indiana mostrano l'aereo i fiamme, mentre i soccorritori cercano di raggiungere le vittime: secondo quanto reso noto dalla polizia indiana non vi sarebbero sopravvissuti.

22 maggio 2010
Ultima modifica di Valerio Ricciardi il 22 maggio 2010, 7:43, modificato 2 volte in totale.
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Avatar utente
Valerio Ricciardi
FL 500
FL 500
Messaggi: 5567
Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33

India, incidente 737 AirIndia, 166 vittime (thread tecnico)

Messaggio da Valerio Ricciardi »

Altri elementi di informazione, in contrasto col primo lancio si parla anche di sopravvissuti ospedalizzati

India, incidente aereo: la carcassa del boeing e' ancora in fiamme

22 Maggio 2010 06:52 ESTERI
MANGALORE (India) - Si sprigionano da ore violente fiamme dalla carcassa del Boeing 737, di Air India, uscito di pista in fase di atterraggio allo scalo di Mangalore, nel sud dell'India alle 6.30 locali, le 3 in Italia. L'aeroporto di Mangalore, nello stato meridionale di Karnataka, era stato inaugurato solo una settimana fa con l'allungamento delle due piste di atterraggio e l'apertura di un nuovo terminal passegegri. Si tratta di uno dei piu' gravi incidenti aerei nella storia dell'India. (RCD)

Incidente aereo in India: forse decine di morti
Submitted by IN DIES on Sat, 22/05/2010 - 04:46
Si teme che ci siano molti morti dopo che un volo Air India Express si è incendiato all'aeroporto di Mangalore nella costa ovest dell'India.
Il volo da Dubai trasportava 169 persone tra cui 163 passeggeri e sei membri dell'equipaggio. Sette persone sono state soccorse e portate in ospedale, si teme però che gli altri passeggeri possano essere tutti morti.
Sembra che uno dei due motori dell'aereo abbia preso fuoco, dopo che il velivolo ha superato la pista, colpendo il muro e andando oltre il muro di cinta dell'aeroporto. L'aereo si è incendiato ed è esploso.
Erano circa le 6:00 (ora locale). L'aeroporto è stato chiuso.
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Avatar utente
Valerio Ricciardi
FL 500
FL 500
Messaggi: 5567
Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33

Re: Incidente 737 Air India Express, vittime (thread tecnico)

Messaggio da Valerio Ricciardi »

Si continua a parlare di overrun in condizioni di pioggia.
Il GR riferisce anche di polemiche connesse alla localizzazione dell'aeroporto, in un contesto che renderebbe complesse e difficoltose eventuali manovre correttive in caso di errore di allineamento o di inserimento nel corretto sentiero di discesa.
Qualcuno può trovare e postare il METAR al momento dell'incidente?


Mangalore: Air India aircraft overshoots runway, 160 dead
AGENCIES, May 22, 2010, 07.21am IST
MANGALORE: At least 160 people have been killed after an Air India Express aircraft from Dubai, carrying 173 passengers, overshot the runway and ploughed into the forest while landing at the Mangalore airport on Saturday morning.
At least 5-6 people in critical condition have been rescued. Rescue operation was hampered by the thick smoke that engulfed the plane, airport authorities said.
Referring to those on-board the aircraft, chief minister of Karnataka, B S Yediyurappa, said: "They're all not alive".
At least 160 passengers have died in the crash," V.S. Acharya, home minister of Karnataka, told reporters. "At least five to six people have been taken to hospital, their condition is not known."
The aircraft was on fire, an Air India spokesperson said. About 25 fire tenders and ambulances are on the spot, authorities said.
The incident happened near a valley 10 km from the airport, Karnataka home minister V S Acharya said.
The flight IX-892, operated by a Boeing 737-800, had 163 adult passengers, 4 infants and 6 crew members on board.
Aviation sources said the aircraft overshot the runway, hit the fence and went beyond the boundary wall of the airport.
All the contact with the aircraft was lost after 6.30 am as the left wing of the plane caught fire.
It was not immediately clear what caused the crash, although Mangalore deputy police commissioner R. Ramesh said the airport had been lashed by heavy rains which had hampered rescue efforts.
Television footage suggested the plane had partially broken up, with smoke billowing from the main fuselage, as rescue workers sought to douse the fire with foam and pulled bodies from the wreckage.
"The plane had broken into two. I jumped out of the plane after it crashed. I saw two other people also come out," Abdullah, a survivor from the plane, told local channel TV9 from hospital. "There was tyre-burst kind of noise. I tried to get out of the front but saw that there was a big fire. So I went back again and jumped out from there."
One television channel showed a fireman carrying in his arms what seemed to be the remains of a child.
Charred bodies and an engine lay in the forested terrain. "The flight had already landed. There was slight rain. The flight skidded off," eyewitness Mohiuddin Bava told a channel. "After that it caught fire. Villagers, everyone there, came to rescue. The plane wings are right in front of me now."
Aviation sources termed it an 'accident' instead of 'incident', they said. In aviation parlance an accident denotes causalities.
AI has opened helpline centre at Delhi Airport and the two numbers are 011-2565-6196 and 011-2560-3101. Mangalore Helpline number is 0824-2220422.
Prime Minister Manmohan Singh has announced a compensation of Rs 2 lakh each for the families of those killed in Mangalore air crash and Rs 50,000 for the injured from the PM's National Relief Fund.
Meanwhile, civil aviation minister Praful Patel has rushed to the spot. Congress president Sonia Gandhi also expressed grief and sorrow over the tragic air accident in Mangalore. In a message, she wished speedy recovery to those injured.
DGCA Director-General S N A Zaidi said, "we have received only preliminary reports regarding the accident. But we are waiting for the details including the number of passengers."
India's worst aviation accident occurred in 1996 when two passenger planes collided in mid-air near New Delhi with the loss of all 349 on board both flights. The crash was blamed on a Kazakhstan Airlines plane descending below its assigned altitude, putting it in the path of a Saudia plane.
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Avatar utente
albert
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5850
Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
Località: Liguria

Re: Incidente 737 Air India Express, vittime (thread tecnico)

Messaggio da albert »

Il report preliminare di Avherald: http://www.avherald.com/h?article=42bd5e46&opt=0
"An Air India Express Boeing 737-800, registration VT-AXV performing flight IX-812 from Dubai (United Arab Emirates) to Mangalore (India) with 167 passengers and 6 crew, overran the runway while landing on Mangalore's runway 04 in dense fog at 06:10L (00:40Z), went through an airport fence, attempted to go-around but crashed into a valley about 10km northeast of the airport.

Authorities reported 8 survivors have been taken to local hospitals, but more than 160 people were killed in the accident. Police confirmed more than 40 bodies have been recovered already.

Mangalore's runway 04/22 is 2900 meters (9500 feet) long and entered operations in 2006.

No Metars are available
"

L'aereo aveva effettuato il primo volo nel mese di dicembre 2007.
Alberto
MD80 Fan

«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
Avatar utente
neutrinomu
FL 150
FL 150
Messaggi: 1567
Iscritto il: 4 febbraio 2008, 13:00

Re: Incidente 737 Air India Express, vittime (thread tecnico)

Messaggio da neutrinomu »

:( Un pensiero alle vittime.

Anche ASN (notoriamente estremamente cauta) parla già di runway overrun

http://aviation-safety.net/database/rec ... 20100522-0

A Boeing 737-800 passenger plane, operated by Air India Express, was destroyed when it crashed while landing at Mangalore-Bajpe Airport (IXE), India.
The airplane, operating as Air India Express flight IX812 had left Dubai Airport (DXB) on an international passenger flight to Mangalore. Local media reports indicate that there were 160 passengers and 6 crew members on board.
Preliminary reports suggest that the airplane overran the runway and slid down a ravine, bursting into flames. Six survivors have been found, and 70 bodies have been recovered as of 11:25 local time.
Swishhhhh! Faster than light! :scrambleup:
Avatar utente
albert
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5850
Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
Località: Liguria

Re: Incidente 737 Air India Express, vittime (thread tecnico)

Messaggio da albert »

Si ricorda ch questo è il thread tecnico, come tale i messaggi qui inseriti devono rispondere al regolamento d'area.
Per i messaggi non tecnici usare questo thread: http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?f=28&t=32625

grazie.
Alberto
Alberto
MD80 Fan

«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6481
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Incidente 737 Air India Express, vittime (thread tecnico)

Messaggio da sigmet »

L'incidente pare sia dovuto anche alla posizione particolare dell'aeroporto posto al di sopra di un altipiano.
L'illusione ottica che si genera in queste condizioni (table top ill.) e' quella di percpire la propria posizione rispetto alla pista piu' bassa del reale portando ad una traiettoria di fatto piu' ripida.La condizione di pista bagnata ha peggiorato la situazione.

Immagine

Immagine
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Avatar utente
albert
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5850
Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
Località: Liguria

Re: Incidente 737 Air India Express, vittime (thread tecnico)

Messaggio da albert »

Entrambi i piloti avevano già effettuato diversi atterraggi in questo aeroporto.
Quanto può avere influito la scarsa visibilità dovuta alla pioggia, per quanto riguarda questo singolo aspetto?

tra l'altro mi è capitato di leggere questo:
"On Sunday the DGCA (Direzione Generale Aviazione Civile dell'India) said, that the throttle quadrant was located on the crash site, both thrust levers were found in the full forward position. Winds were calm, no rain, the runway was dry. "
Questa affermazione totalmente contrastante con quanto affermato in precedenza mi pare, se non veramente confermata da parti terze, un tentativo abbozzato di scaricare le responsabilità sui piloti.... :roll:
Alberto
MD80 Fan

«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6481
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Incidente 737 Air India Express, vittime (thread tecnico)

Messaggio da sigmet »

albert ha scritto:Entrambi i piloti avevano già effettuato diversi atterraggi in questo aeroporto.
Quanto può avere influito la scarsa visibilità dovuta alla pioggia, per quanto riguarda questo singolo aspetto?

tra l'altro mi è capitato di leggere questo:
"On Sunday the DGCA (Direzione Generale Aviazione Civile dell'India) said, that the throttle quadrant was located on the crash site, both thrust levers were found in the full forward position. Winds were calm, no rain, the runway was dry. "
Questa affermazione totalmente contrastante con quanto affermato in precedenza mi pare, se non veramente confermata da parti terze, un tentativo abbozzato di scaricare le responsabilità sui piloti.... :roll:
Non ho elementi su questo incidente se non quelli appresi dalle fonti di informazione.
L'effetto ottico di cui parlavo e' noto e sicuramente puo' aver contribuito all'incidente.Condizioni particolari di visibilta' possono amplificare questa illusione.
Le manette in full thust potrebbero far pensare ad un tentativo tardivo di go around una volta che si erano resi conto di essere arrivati "lunghi" ma potrebbero anche essere rimaste in quella posizione per effetto della decelerazione improvvisa dovuta all'urto sotto il peso del braccio del pilota ai comandi.
In questo senso ogni ipotesi ha poca importanza senza avere a disposizione maggiori dettagli.
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20381
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Incidente 737 Air India Express, vittime (thread tecnico)

Messaggio da JT8D »

Dal Portale, trovato anche l'FDR :

http://www.md80.it/2010/05/25/trovato-f ... air-india/

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
pasubio
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1017
Iscritto il: 25 novembre 2009, 20:03

Re: Incidente 737 Air India Express, vittime (thread tecnico)

Messaggio da pasubio »

Sembra che il pilota dormicchiasse al momento dell'incidente.
Così almeno dice la commissione d'inchiesta.
http://www.corriere.it/notizie-ultima-o ... 5398.shtml

Può essere? :shock:
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12678
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Incidente 737 Air India Express, vittime (thread tecnico)

Messaggio da AirGek »

pasubio ha scritto:Sembra che il pilota dormicchiasse al momento dell'incidente.
Così almeno dice la commissione d'inchiesta.
http://www.corriere.it/notizie-ultima-o ... 5398.shtml

Può essere? :shock:
Certo che può essere, come può essere che tu sbatta ad una macchina facendo manovra in retromarcia per parcheggiare tra due vetture mentre stai dormendo... io lo faccio continuamente, parcheggiare mentre dormo... :roll:

Ma non è che la sparata di stare in cockpit da solo qualcuno l'ha già applicata?
Sembra la stessa trama del 319 Windjet, il f/o che pare sbagli manovra e il cpt che non interviene? Mah...
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
G-ISAB
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 65
Iscritto il: 26 ottobre 2010, 20:11
Località: Temporarly near LIEE
Contatta:

Re: Incidente 737 Air India Express, vittime (thread tecnico)

Messaggio da G-ISAB »

Già, pare essere così e pare non sia neppure la prima volta che accade: riportato anche il caso di entrambi i piloti che sognavano pacificamente nel cockpit:

http://www.bbc.co.uk/news/world-11772562

La checklist IMSAFE dovrebbe essere la prima che ti insegnano. Possibile che accadano queste cose? E di chi è la colpa?
q=½pv² <- This is how the magic works!!

I am a Commercial Pilot ...and they say women can't even drive...

PPL: Completed
Night Rating: Completed
ATPL Theory: Completed
CPL: Completed
ME: Completed
IR: Completed
MCC: Delayed due to lack of money
ATPL : It won't happen this year...


My videos:
Stapleford take off
Landing at Bembridge, Isle of wight

"Pilots are strange people: We willingly pay money for flying but when we get paid eventually, we are not happy anymore"
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6481
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Incidente 737 Air India Express, vittime (thread tecnico)

Messaggio da sigmet »

pasubio ha scritto:Sembra che il pilota dormicchiasse al momento dell'incidente.
Così almeno dice la commissione d'inchiesta.
http://www.corriere.it/notizie-ultima-o ... 5398.shtml

Può essere? :shock:

No.La fase dell'avvicinamento dato l'alto carico di lavoro coinvolge entrambi i piloti e non permette napping di alcun genere.
Molto piu' plausibile che fosse stanco ( per sapere quanto bisognerebbe conoscere il suo turno di impiego,i tempi di servizio, lo stile di vita etc) ma e' solo un ipotesi.
La stanchezza e' tra le prime cause degli incidenti causati da errori umani. Lo studio di questo problema ha evidenziato la scarsa percezione individuale della fatica ma sta fornendo utili strumenti applicabili nel campo organizzativo ed addestrativo tanto che oggi e' comune parlare di stress management.( CRM-TEM )
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Avatar utente
pasubio
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1017
Iscritto il: 25 novembre 2009, 20:03

Re: Incidente 737 Air India Express, vittime (thread tecnico)

Messaggio da pasubio »

sigmet ha scritto: No.La fase dell'avvicinamento dato l'alto carico di lavoro coinvolge entrambi i piloti e non permette napping di alcun genere.
Molto piu' plausibile che fosse stanco ( per sapere quanto bisognerebbe conoscere il suo turno di impiego,i tempi di servizio, lo stile di vita etc) ma e' solo un ipotesi.
La stanchezza e' tra le prime cause degli incidenti causati da errori umani. Lo studio di questo problema ha evidenziato la scarsa percezione individuale della fatica ma sta fornendo utili strumenti applicabili nel campo organizzativo ed addestrativo tanto che oggi e' comune parlare di stress management.( CRM-TEM )
Ti ringrazio.
Lo stress managment, come hai detto, è un fattore fondamentale.
In questo caso, sarebbe interessante (secondo me) conoscere anche la composizione dell'equipaggio di condotta. SE, nel caso, il comandante fosse stato piuttosto anziano o comunque con un carisma molto elevato (e PF), affiancato da un giovane primo ufficiale, oltre alla stanchezza si dovrebbe, ahimè di nuovo, discutere sulle relazioni e le influenze più o meno forti in cabina.

Si intende che quanto ho scritto non vuole essere una ipotesi del caso reale, ma solo un'idea generale sulla quale mi piacerebbe soltanto acquisire il punto di vista di sigmet (e degli altri professionisti).
Avatar utente
Simone
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 280
Iscritto il: 6 maggio 2006, 18:02
Località: provincia di Milano - tra LIN e BGY

Re: Incidente 737 Air India Express, vittime (thread tecnico)

Messaggio da Simone »

pasubio ha scritto:
sigmet ha scritto: No.La fase dell'avvicinamento dato l'alto carico di lavoro coinvolge entrambi i piloti e non permette napping di alcun genere.
Molto piu' plausibile che fosse stanco ( per sapere quanto bisognerebbe conoscere il suo turno di impiego,i tempi di servizio, lo stile di vita etc) ma e' solo un ipotesi.
La stanchezza e' tra le prime cause degli incidenti causati da errori umani. Lo studio di questo problema ha evidenziato la scarsa percezione individuale della fatica ma sta fornendo utili strumenti applicabili nel campo organizzativo ed addestrativo tanto che oggi e' comune parlare di stress management.( CRM-TEM )
Ti ringrazio.
Lo stress managment, come hai detto, è un fattore fondamentale.
In questo caso, sarebbe interessante (secondo me) conoscere anche la composizione dell'equipaggio di condotta. SE, nel caso, il comandante fosse stato piuttosto anziano o comunque con un carisma molto elevato (e PF), affiancato da un giovane primo ufficiale, oltre alla stanchezza si dovrebbe, ahimè di nuovo, discutere sulle relazioni e le influenze più o meno forti in cabina.

Si intende che quanto ho scritto non vuole essere una ipotesi del caso reale, ma solo un'idea generale sulla quale mi piacerebbe soltanto acquisire il punto di vista di sigmet (e degli altri professionisti).
A proposito di quanto detto sopra, una domanda: i piloti (in generale) tendono a fare sempre "coppia fissa", o variano da volo a volo? Sia in un caso che nell'altro quanto conta il feeling che instaurano tra loro e la fiducia reciproca. E' questo un elemento ritenuto essenziale o è in fin dei conti abbastanza scontato che vi sia, tra gente così professionale?
simone
P.S. a me pare una stronzata il fatto che si sia addormetato, ci sarà qualcos'altro sotto...
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20381
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Incidente 737 Air India Express, vittime (thread tecnico)

Messaggio da JT8D »

Simone ha scritto:A proposito di quanto detto sopra, una domanda: i piloti (in generale) tendono a fare sempre "coppia fissa", o variano da volo a volo? Sia in un caso che nell'altro quanto conta il feeling che instaurano tra loro e la fiducia reciproca. E' questo un elemento ritenuto essenziale o è in fin dei conti abbastanza scontato che vi sia, tra gente così professionale?
Gli equipaggi vengono formati facendo ruotare i piloti, evitando che due persone si trovino a volare troppo spesso insieme. Questo cosa, che ad una prima impressione potrebbe sembrare illogica, è una cosa che invece va verso una maggiore sicurezza, mentre il volare sempre con la stessa persona sarebbe deleterio, per via di alcuni meccanismi psicologici che si instaurerebbero, come ad esempio un eccesso di complacency, eccessiva fiducia nell'altro, abitudine ai suoi comportamenti, pregi, difetti, errori, e adattamento del mio comportamento in base a questo, oltre al rischio di conflitto che aumenta proporzionalmente al tempo con cui siamo a contato con l'altro.

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Rispondi