
Dublino, Agosto 1996:
Moderatore: Staff md80.it
Grazie milleI-BRMA ha scritto:Fantastica la scansione artigianale!!!!!!!!![]()
Bei soggetti !
Sarebbe da aprire un thread sulle Foto d'epoca!
CiaoMarcoLIN72 ha scritto:Un bel revival con alcuni vecchi modelli e vecchie livree. Mitico il Jumbolino Aer Lingus e che strano vedere un 737 della compagnia irlandese ormai Airbus oriented. Ci sono anche i 737-200 di RyanAir prima della deregolamentazione ed uno della ex-Sabena.
Grazie Paolo... in attesa delle immagini storiche di Linate
b747-8 ha scritto:Bellsssime foto, davvero, poi proposte così sono spettacolari. Testimonianze del glorioso passato dell'aviazione. Da notare che RyanAir è come Andreotti, è una entità eterna!
I-BRMA ha scritto:Fantastica la scansione artigianale!!!!!!!!![]()
Bei soggetti !
Sarebbe da aprire un thread sulle Foto d'epoca!
Ciao!sardinian aviator ha scritto:I-BRMA ha scritto:Fantastica la scansione artigianale!!!!!!!!![]()
Bei soggetti !
Sarebbe da aprire un thread sulle Foto d'epoca!
URCA! Foto d'epoca del 1990?
Sono passati vent'anni e non me ne ero accorto
CiaoL_P ha scritto:Bellissime, specialmente lo Yak-42!
La mitica terrazza... ci andai da piccolo una volta sola con mio padre prima che la chiudessero. Bei tempii-daxi ha scritto:Ciao!![]()
Dove andavo io il signor Gatti, quello della casa editrice ormai mancato da qualche anno voleva realizzare una tribuna fatta apposta per chi come noi é appassionato di aerei ma anche per semplici curiosi o famiglie con bambini al seguito, sarebbe stato molto bello specialmente dopo la chiusura della bellissima terrazza che una volta si trovava sopra l'ala dei voli nazionali ti ricordi, ancora non sapevo tenera la macchina fotografica in mano redo che sia stata chiusa nei primi anni '80, comunque il progetto del sig. Gatti annunciato anche da riviste specializzate e dalla stessa Sea rimase tristemente un utopia e dire che una soemplice tribuna prefabbricata non avrebbe comunque comportato chissà quale costo esorbitante.
Io in attesa di riuscire in qualche modo a postare le diapositive di cui parlavo, mi fermo quì ma ogni aggiunta é più che gradita.
Buona giornata![]()
CiaoI-BRMA ha scritto:La mitica terrazza... ci andai da piccolo una volta sola con mio padre prima che la chiudessero. Bei tempii-daxi ha scritto:Ciao!![]()
Dove andavo io il signor Gatti, quello della casa editrice ormai mancato da qualche anno voleva realizzare una tribuna fatta apposta per chi come noi é appassionato di aerei ma anche per semplici curiosi o famiglie con bambini al seguito, sarebbe stato molto bello specialmente dopo la chiusura della bellissima terrazza che una volta si trovava sopra l'ala dei voli nazionali ti ricordi, ancora non sapevo tenera la macchina fotografica in mano redo che sia stata chiusa nei primi anni '80, comunque il progetto del sig. Gatti annunciato anche da riviste specializzate e dalla stessa Sea rimase tristemente un utopia e dire che una soemplice tribuna prefabbricata non avrebbe comunque comportato chissà quale costo esorbitante.
Io in attesa di riuscire in qualche modo a postare le diapositive di cui parlavo, mi fermo quì ma ogni aggiunta é più che gradita.
Buona giornata![]()
Adesso sarebbe anche solo sufficiente che non guardassero gli spotter come dei terroristi pronti ad abbattere tutti gli aerei che gli passano davanti ( come accade nel resto d'Europa ) ma questa è un'altra storia.
Ciao MarcoMarcoLIN72 ha scritto:737 Air France... ho visto bene?![]()
Il SAS, se la vista non mi inganna ha per nome Einar Viking... da qui si risale alle marche SE-DON, msn 47748, modello DC-9-41 in flotta SAS dal 01.11.77 al 01.01.01 poi convertito in freighter per la Swedeways ed infine stored a Roswell in New Mexico. Qualunque sia la sua storia immagine molto bella, come le altre del resto.
Ciao Marco, in effetti anche io sono o meglio ero molto più abituato ai 737 200 Air France magari qualcuno anche in versione combi, ma la serie 300 e la 500 con la compagnia francese credo siano durate decisamente meno, molto probabilmente, credo perche affiancate in tempi molto brevi dall'A320 in particolare.MarcoLIN72 ha scritto:Dalla disposizione dei finestrini (6+22) si direbbe un 737-500
tipo questo qua:
Sai, abituato a vedere Air France qui in piazzale con A318/319/320/321 non ho mai pensato che i 737 vanno in giro da molto più tempo (1968 le prime 2 serie e dal 1980 le successive 3 serie)
Dysko ha scritto:Grazie per le foto da Linate, mi ricordano di quando avevo 10 anni e mio padre mi portava proprio lì a vedere gli aerei![]()
Ora, alla stessa richiesta, mio padre mi insulta con frasi tipo "hai la patente? allora prendi 'sta c***o di auto e vai!"![]()