PAURA DELL'MD-11.

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
filoborgia
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 4
Iscritto il: 31 maggio 2010, 12:19

PAURA DELL'MD-11.

Messaggio da filoborgia »

Ciao ragazzi.
Sono un volatore pauroso, ma grande appassionato di viaggi.
Per questo sono riuscito sempre a contenere le mie ansie, anche con l'aiuto di qualche tranquillante.
Ora ho prenotato un volo KLM Amsterdam-Quito, perchè quest'estate vado a fare un viaggio in ecuador.
Quando ho visto che avrei volato con un MD-11 non mi sono spaventato perchè avevo già volato con questo aereo 2 anni fa tra MIlano e San Paolo con la TAM.
Adesso però per curiosità mi sono messo (mannaggia a me), a cercare delle informazioni su internet riguardo all'aereo, e mi sono spaventato moltissimo.
In molti forum e siti di aviazione, soprattutto americani, l'MD-11 è trattato come minimo con diffidenza, fino ad arrivare ad alcuni post che parlano proprio di aereo non sicuro, con riportate statistiche allucinanti, e alcuni soprannomi quali SCUD, Mad dog, etc. tutti a sottolineare la presunta poca sicurezza dell'aereo.
Ora sono veramente in crisi, già ho paura a volare su aerei considerati stra-sicuri, figuratevi il terrore che ho ad affrontare un volo con un aereo reputato insicuro.
Cosa ne pensate voi?
E' veramente rischioso o come penso, su quei siti esagerano un po'?
Grazie mille.
Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: PAURA DELL'MD-11.

Messaggio da cabronte »

Ciao, sicuramente ci sono siti spazzatura che esagerano in maniera sproporzionata.
L' MD11 è un aereo favoloso e non sai quanto sei fortunato a poter volare ancora con questo mezzo!
La KLM ormai è rimasta l' ultima compagnia europea ad utilizzarlo, non perchè non è sicuro ma perchè ormai è prossimo ad una nuova vita, passerà di grado e diventerà un cargo! :mrgreen:
Non devi avere nessun timore, anzi non sai quanto ti invidio! :wink:
Ale
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: PAURA DELL'MD-11.

Messaggio da araial14 »

Intanto voli su una delle compagnie più affidabili e titolate del pianeta. In seconda istanza, l'MD11 è un aereo ( i tecnici te lo asseriranno con cognizione di causa) che ha varcato i cieli per decenni ( mi ricordo ancora le meravigliose attraversate sud atlantiche fatte con i DC11 di RG ed AZ) e lo fa ancora a pieno titolo di signor trimotore che non ha avuto più inconvenienti di tanti altri wide-body. Tutta la flotta cargo di LH è composta da MD11 ed anche in AZ. E' stato il "grandone" punta di diamante di Finnair, scusa se è poco. Lascia stare questi siti abborracciati.Vola tranquillissimo, sei in mani esperte e sicure! :wink:
Immagine
Immagine
Avatar utente
MarcoGT
Software Integration Engineer
Software Integration Engineer
Messaggi: 3985
Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28

Re: PAURA DELL'MD-11.

Messaggio da MarcoGT »

Vai tranquillo!
Se vola è perché è sicuro.

PS: il maddog è l'amato md80

:D
Avatar utente
MATTEO1981
FL 200
FL 200
Messaggi: 2329
Iscritto il: 13 dicembre 2008, 19:23
Località: Bergamo 309 miles to Frankfurt Main

Re: PAURA DELL'MD-11.

Messaggio da MATTEO1981 »

Allora mia personale opinione ed esperienza in quanto ho volato con l' M1M della ex compagnia di bandiera italiana da MXP a LAX e vicersa, oggi nell'anno 2010 l'M11 è oggettivamente un aereo un pò su di età, ciò non pregidica la sua sicurezza, anzi devo dirti che l'M11 mi è sempre piaciuto un sacco come aeromobile.
Attualmente lo si nota molto nell'aeroporto numero 1 in Italia come merci operato da Cargolux, la compagnia leader nel mercato europeo LH usa tutt'ora nel ramo cargo gli M11, a livello pax era la Finnair che utilizzava moltissimo l'M11 (ormai li ha però eliminati) ed hai tempi ricordo un massiccio utilizzo pure della ex compagnia di bandiera Svizzera di questo tipo di aeromobile.
Oggi che io sappia come pax è rimasta la sola KLM, anche se ti ripeto di andare più che tranquillo sulla sua affidabilità, vuoi come tipo di aeromobile che come tipo di compagnia aeree.....
Da Milano..... Nel Mondo..... Via FRA, MUC e ZRH.............
Avatar utente
pasubio
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1017
Iscritto il: 25 novembre 2009, 20:03

Re: PAURA DELL'MD-11.

Messaggio da pasubio »

Forse l'area di discussione più appropriata è "paura di volare".
Avatar utente
sinico.aeronauta
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 164
Iscritto il: 1 gennaio 2010, 16:48

Re: PAURA DELL'MD-11.

Messaggio da sinico.aeronauta »

Ciao ! Straquoto tutto quel che avete scritto riguardo a quel magnifico bestione che è l'MD11 !!! Se il glorioso DC10 era una delle glorie dell'industria aeronautica mondiale , (il suo "figlio" l'MD11) lo è ancor di più !!! C'ho volato da San Paolo a Barcellona nel '96 e ho un amico che lo pilotava come first officer : "che gran aereo" ... erano le sue parole quando si riferiva a questa ... macchina . Ciao . 8)
Keep it flying! Fly safe! Share safer skies!
Avatar utente
MATTEO1981
FL 200
FL 200
Messaggi: 2329
Iscritto il: 13 dicembre 2008, 19:23
Località: Bergamo 309 miles to Frankfurt Main

Re: PAURA DELL'MD-11.

Messaggio da MATTEO1981 »

Nello scalo di MXP mi ricordo beenissimo svettare tra gli altri l'M11 Della Varig e ancora negli anni prima il DC10 di Continental......
Da Milano..... Nel Mondo..... Via FRA, MUC e ZRH.............
capitano nemo
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 144
Iscritto il: 22 maggio 2008, 20:26

Re: PAURA DELL'MD-11.

Messaggio da capitano nemo »

ciao a tutti,
approfitto di questo topic per ricordarmi, ma forse ricordo male, che lessi, in qualche parte del sito, la straordinaria cronaca di un viaggio scritta da un comandante di md11 (prima di scrivere il tipo di aereo ho cercato delle foto e mi pare sia quello giusto)

Ora, per entrare in questo topic, senza averne nemmeno titolo (mi perdonerete per questo, spero :D ) quella cronaca io la stamperei e la appunterei sul comodino e la rileggerei ogni sera prima di addormentarmi, perchè oltre al grandissimo livello di umanità, alla freschezza del racconto, lascia trasparire inequivocabilmente quanto sia difficile che un aereo cada. In particolare l'md11 durante quel volo ebbe molte rogne, ma quel racconto fa capire nel modo più limpido che gli aerei sono fatti in modo da avere "molte frecce al proprio arco". Se io fossi un addetto ai lavori per me quella cronaca sarebbe la migliore presentazione per un aereo. E lo dico da principe degli incompetenti in materia.

PS - ho cercato quello scritto, ma non sono più riuscito a trovarlo.
Avatar utente
Superkick
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 523
Iscritto il: 5 ottobre 2009, 19:07
Località: Fiumicino (RM)

Re: PAURA DELL'MD-11.

Messaggio da Superkick »

filoborgia ha scritto:Ciao ragazzi.
Sono un volatore pauroso, ma grande appassionato di viaggi.
Per questo sono riuscito sempre a contenere le mie ansie, anche con l'aiuto di qualche tranquillante.
Ora ho prenotato un volo KLM Amsterdam-Quito, perchè quest'estate vado a fare un viaggio in ecuador.
Quando ho visto che avrei volato con un MD-11 non mi sono spaventato perchè avevo già volato con questo aereo 2 anni fa tra MIlano e San Paolo con la TAM.
Adesso però per curiosità mi sono messo (mannaggia a me), a cercare delle informazioni su internet riguardo all'aereo, e mi sono spaventato moltissimo.
In molti forum e siti di aviazione, soprattutto americani, l'MD-11 è trattato come minimo con diffidenza, fino ad arrivare ad alcuni post che parlano proprio di aereo non sicuro, con riportate statistiche allucinanti, e alcuni soprannomi quali SCUD, Mad dog, etc. tutti a sottolineare la presunta poca sicurezza dell'aereo.
Ora sono veramente in crisi, già ho paura a volare su aerei considerati stra-sicuri, figuratevi il terrore che ho ad affrontare un volo con un aereo reputato insicuro.
Cosa ne pensate voi?
E' veramente rischioso o come penso, su quei siti esagerano un po'?
Grazie mille.
Ciao, dò a te lo stesso suggerimento che si dà a tutti coloro che riportano qui "commenti" come quelli che hai trovato tu: Occhio a quello che trovi scritto su Internet, a meno che non si tratti di siti professionali dedicati all'aviazione come MD80.it. Molte volte infatti troverai informazioni sbagliate date da persone assolutamente incompetenti, che magari sparano sentenze solo basandosi sulla simpatia o meno per una compagnia e non sanno distinguere un'ala da un motore.

Detto questo, puoi andare tranquillo. L'MD11 è ancora un signor aereo, e poi voli con KLM. Quindi divertiti e non preoccuparti :wink:

P.S:
Beato te che puoi viaggiare sull'MD11!!! :D
VENDO JOYSTICK SAITEK X52 PRO
***Il mio Tour Mondiale su IVAO***
Immagine

Ministro della Stampa - Birra Point
Immagine
Avatar utente
Superkick
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 523
Iscritto il: 5 ottobre 2009, 19:07
Località: Fiumicino (RM)

Re: PAURA DELL'MD-11.

Messaggio da Superkick »

Ah, dimenticavo: "Mad Dog", ossia "Cane Pazzo", è un nomignolo affettuoso dato dai piloti all'MD80, un altro aereo glorioso come l'MD11 che sta andando in pensione. Gli è stato dato perché è abbastanza impegnativo da pilotare, perlomeno rispetto agli standard odierni, ma non perché era pericoloso. Quindi già da questo puoi capire quanto poco ne sapeva la gente di cui parlavi, se ha associato mad dog all'md11.
VENDO JOYSTICK SAITEK X52 PRO
***Il mio Tour Mondiale su IVAO***
Immagine

Ministro della Stampa - Birra Point
Immagine
MD-11 Lover
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 155
Iscritto il: 10 maggio 2010, 22:45

Re: PAURA DELL'MD-11.

Messaggio da MD-11 Lover »

Guarda, io pagherei per essere al tuo posto. L'MD-11 è bellissimo e stra-sicuro, fidati. Goditi il viaggio :)
filoborgia
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 4
Iscritto il: 31 maggio 2010, 12:19

Re: PAURA DELL'MD-11.

Messaggio da filoborgia »

Grazie mille ragazzi!
Mi sento già più tranquillo.
comunque una cosa che mi insospettiva era il fatto che praticamente solo la KLM tiene ancora questo modello per i voli passeggeri, mentre tutte le altre li hanno convertiti in cargo. Quindi avevo paura che lo facessero per "risparmiare" piuttosto che comprare nuovi aerei...
Come mai secondo voi la KLM continua a volare con l'MD-11?
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: PAURA DELL'MD-11.

Messaggio da araial14 »

filoborgia ha scritto: Come mai secondo voi la KLM continua a volare con l'MD-11?
Perchè oltre ad essere una delle più vecchie, gloriose e titolate compagnie aeree del pianeta, sa mantenere con eccellenza e ad OC gli aerei con cui fa volare milioni ( ripeto MILIONI) di passeggeri ogni anno.
Questo è ancora un meraviglioso gioiello!!! Fidati e tranquillo!!!! :wink:
Immagine

Con una cabina Y di tutto rispetto.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5037
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: PAURA DELL'MD-11.

Messaggio da sardinian aviator »

Superkick ha scritto:Ah, dimenticavo: "Mad Dog", ossia "Cane Pazzo", è un nomignolo affettuoso dato dai piloti all'MD80, un altro aereo glorioso come l'MD11 che sta andando in pensione. Gli è stato dato perché è abbastanza impegnativo da pilotare, perlomeno rispetto agli standard odierni, ma non perché era pericoloso. Quindi già da questo puoi capire quanto poco ne sapeva la gente di cui parlavi, se ha associato mad dog all'md11.
Oh ragazzi, io ho ancora vivo nella memoria il commento dell'ex capo pilota AZ del DC9 quando la società introdusse il MD80: "non c'è più gusto", disse, "fa tutto lui".
Questo per dire che col tempo tutto cambia, quello che sembrava impegnativo da pilotare venti anni fa, ora è roba per analfabeti :D
Comunque saluto ed omaggio il vecchio e nobile MD11 sul quale ho volato sulla tratta FCO- Chicago e vv, nel lontano 2002.
Ad maiora.
È meglio rimanere in silenzio ed essere considerati imbecilli piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio
Avatar utente
b747-8
FL 150
FL 150
Messaggi: 1958
Iscritto il: 24 settembre 2008, 21:25

Re: PAURA DELL'MD-11.

Messaggio da b747-8 »

Salve filoborgia,

facciamo così: se proprio hai paura, ma paura paura, volo io al posto tuo in quel magnifico, meraviglioso aereo col motore in coda che è l'MD11, poi KLM, mica una cosetta così!!!!
KLM Royal Dutch Airlines è a dir poco affezionata a tutti e dico tutti gli aerei che ha in flotta, e la manutenzione e la cura che ci mette nel farla ne sono la riprova. Io non sono(purtroppo :( :cry: ) nessuno per poter giudicare, ma chiedi a chiunque in questo sito è stato passeggero o "addetto ai lavori" sull'MD11, che fosse un Alitalia, un Lufthansa, o che sia un KLM: poi raccontaci la tua esperienza e vedrai che non avrai più paura. Ah: la prossima volta avvertimi che io ci salgo su anche a fare il bagaglio su quel bestione con 3 motori :bounce: :D :) :mrgreen: !
Acquistiamo il diritto di criticare severamente una persona solo quando siamo riusciti a convincerla del nostro affetto e della lealtà del nostro giudizio, e quando siamo sicuri di non rimanere assolutamente irritati se il nostro giudizio non viene accettato o rispettato. In altre parole, per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione ed un'assoluta tolleranza. MOHANDAS KARAMCHAND GANDHI

Immagine
BIRRA POINT
Ministro rapporti CULturali
filoborgia
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 4
Iscritto il: 31 maggio 2010, 12:19

Re: PAURA DELL'MD-11.

Messaggio da filoborgia »

Caro b747-8,
ho paura si, ma non così tanta da rinunciare a un bel viaggio, e soprattutto non così tanta da buttare via tutti i soldi che mi è costato il volo!
comunque sono molto più tranquillo ora che mi avete rassicurato, vi farò un bel resoconto del volo e vi dirò se alla fine mi sono dovuto cambiare le mutande...
Speriamo di no.
Grazie a tutti e che speriamo che il buon vecchio MD-11 tenga botta ancora un po'.
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: PAURA DELL'MD-11.

Messaggio da Maxx »

Per il passeggero, la cosa forse più fastidiosa dell'MD11 è la rumorosità nelle file posteriori. Dopotutto, hai un motorazzo dell'accidenti giusto sopra la cabeza!! Io ci ho volato da Roma ad Atlanta e in effetti lì dietro c'era un pò di frastuono. Questo, per dire cosa il passeggero può temere (o l'appassionato apprezzare) dell'MD11: giusto il rumore (se sei nella fila 200).
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: PAURA DELL'MD-11.

Messaggio da tartan »

E' un trimotore, sempre meglio del bimotore.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
b747-8
FL 150
FL 150
Messaggi: 1958
Iscritto il: 24 settembre 2008, 21:25

Re: PAURA DELL'MD-11.

Messaggio da b747-8 »

filoborgia ha scritto:Caro b747-8,
ho paura si, ma non così tanta da rinunciare a un bel viaggio, e soprattutto non così tanta da buttare via tutti i soldi che mi è costato il volo!
comunque sono molto più tranquillo ora che mi avete rassicurato, vi farò un bel resoconto del volo e vi dirò se alla fine mi sono dovuto cambiare le mutande...
Speriamo di no.
Grazie a tutti e che speriamo che il buon vecchio MD-11 tenga botta ancora un po'.
Ti ringrazio per avermi citato e per il fatto che sono riuscito a rassicurarti. Hai menzionato la parola "vecchio" nell'ultima riga: un aereo tiene botta non per il fatto che sia vecchio o nuovo, ma per la manutenzione che gli viene fatta. Nella parola "manutenzione" c'è compreso tutto: dalla pulizia degli interni, alla sostituzione di sedili o tende logorati, ai controlli fatti nella cabina di pilotaggio, alla revisione dei motori, dei carrelli, delle ali, passando per le eventuali riparazioni sulla fusoliera ecc... fino a tutto quello che è possibile fare per tenere un aereo, sia esso l'MD11 o un altro, sempre al meglio.
Se la manutenzione viene fatta come si deve (e KLM la fa meglio di come si deve, ovvero, come tutte le grandi Compagnie, meglio di come gli suggerisce di fare chi lo ha costruito, cioè la ex McDonnell-Douglas) un aereo non è mai vecchio. L'età su un aereo è solo il numero di anni passati dalla sua costruzione e, se veramente non fosse più possibile farlo volare, l'MD-11, sicuramente non farebbero imbarcare nessuno, ma non è questo il caso. Don't worry, be happy! :D Vedrai che terrai le mutande pulite :mrgreen: !
Ultima modifica di b747-8 il 4 giugno 2010, 0:22, modificato 1 volta in totale.
Acquistiamo il diritto di criticare severamente una persona solo quando siamo riusciti a convincerla del nostro affetto e della lealtà del nostro giudizio, e quando siamo sicuri di non rimanere assolutamente irritati se il nostro giudizio non viene accettato o rispettato. In altre parole, per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione ed un'assoluta tolleranza. MOHANDAS KARAMCHAND GANDHI

Immagine
BIRRA POINT
Ministro rapporti CULturali
Avatar utente
b747-8
FL 150
FL 150
Messaggi: 1958
Iscritto il: 24 settembre 2008, 21:25

Re: PAURA DELL'MD-11.

Messaggio da b747-8 »

tartan ha scritto:E' un trimotore, sempre meglio del bimotore.
tartan, puoi tradurre? L'unica cosa che capisco è: "c'è un motore in più, è più affidabile", ma c'è dell'altro a parte questa affermazione :?:
Acquistiamo il diritto di criticare severamente una persona solo quando siamo riusciti a convincerla del nostro affetto e della lealtà del nostro giudizio, e quando siamo sicuri di non rimanere assolutamente irritati se il nostro giudizio non viene accettato o rispettato. In altre parole, per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione ed un'assoluta tolleranza. MOHANDAS KARAMCHAND GANDHI

Immagine
BIRRA POINT
Ministro rapporti CULturali
Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: PAURA DELL'MD-11.

Messaggio da cabronte »

b747-8 ha scritto:
tartan ha scritto:E' un trimotore, sempre meglio del bimotore.
tartan, puoi tradurre? L'unica cosa che capisco è: "c'è un motore in più, è più affidabile", ma c'è dell'altro a parte questa affermazione :?:
Ciao Tartan, concordo con "b747-8" non ho capito bene cosa intendi! :wink:
Ale
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: PAURA DELL'MD-11.

Messaggio da tartan »

Bene, a quanto pare devo spiegare un pensiero lapalissiano. Ci provo.
Una volta era consentito attraversare l'atlantico solo ai quadrimotori e ai trimotori perchè, prevedendo in pianificazione del volo una avaria motore questa rappresentava solo il 25% o il 33% in meno di spinta e con il resto si poteva proseguire il volo senza eccessive limitazioni alla partenza.
Poi, a seguito della verifica dell'aumento di spinta dei motori rispetto alle effettive necessità, per cui si è introdotto l'uso della spinta ridotta, e della verificaa dell'aumentata affidabilità dei motori stessi, si è introdotta la possibilità di consentire l'attraversamento dell'atlantico (scusate se parlo solo dell'atlantico, ma è l'oceano più trafficato o almeno lo era) anche ai bimotori, fermo restando alcune verifiche aggiunte per mantenere comunque il livello di sicurezza precedente, tipo la verifica di aeroporti alternati aperti lungo la rotta e manutenzioni più a breve termine ecc.ecc. Da quel giorno si è preferito costruire aerei grandi con solo due motori, limitando l'uso dei quattro motori agli aerei super grandi, ma solo per motivi di spinta, non per motivi di affidabilità motori.
l'MD11, pur usando motori di nuova generazione, nacque con la vecchia filosofia del meglio tre che due.
Per questo motivo e solo per questo motivo il mio intervento che avrebbe dovuto tranquillizzare il timoroso di volare su MD11 e che, invece, a quanto pare ha inserito dubbi su altri utenti.
MD11 è un ottimo aereo che ho conosciuto bene e che ho amato parecchio, super sicuro anche se vecchio, e con un margine in più, assolutamente non necessario, dovuto alla vecchia concezione.
Spero di aver tranquillizzato, purtroppo non sono molto bravo in questo settore, neanche in altri settori lo sono, ma qui sono proprio pessimo.
A vostra disposizione sempre e sempre sinceramente.
Vostro affezionato tartan Pino. :D
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
neutrinomu
FL 150
FL 150
Messaggi: 1567
Iscritto il: 4 febbraio 2008, 13:00

Re: PAURA DELL'MD-11.

Messaggio da neutrinomu »

sardinian aviator ha scritto:
Oh ragazzi, io ho ancora vivo nella memoria il commento dell'ex capo pilota AZ del DC9 quando la società introdusse il MD80: "non c'è più gusto", disse, "fa tutto lui".
Questo per dire che col tempo tutto cambia, quello che sembrava impegnativo da pilotare venti anni fa, ora è roba per analfabeti :D
Comunque saluto ed omaggio il vecchio e nobile MD11 sul quale ho volato sulla tratta FCO- Chicago e vv, nel lontano 2002.
Ad maiora.
Caspita e se volava sul "plasticone" (leggesi A320) rischiava il colpo di sonno allora! :lol:

Comunque l'MD11 è un bellissimo e sicurissimo aereo che ha ancora molti estimatori, esiste addirittura un sito dedicato tutto ad esso

http://md-eleven.net/

Per quello che so, la ragione per cui è progressivamente ritirato dal traffico PAX è solo dovuta al fatto che è un po' antieconomico per quanto riguarda consumi e manutenzione rispetto ai liner più moderni.
Swishhhhh! Faster than light! :scrambleup:
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: PAURA DELL'MD-11.

Messaggio da araial14 »

tartan ha scritto:Spero di aver tranquillizzato, purtroppo non sono molto bravo in questo settore, neanche in altri settori lo sono, ma qui sono proprio pessimo.
Un signor professionista come te tranquillizza SEMPRE! Sei stato chiarissimo e l'esatto contrario del pessimo!
Grazie!
Immagine
Immagine
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: PAURA DELL'MD-11.

Messaggio da Maxx »

tartan ha scritto: MD11 è un ottimo aereo (...), super sicuro anche se vecchio, e con un margine in più, assolutamente non necessario, dovuto alla vecchia concezione.
Puntualizzazione mooolto interessante e che aprirebbe mille scenari! :)
Avatar utente
davidaz68
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 247
Iscritto il: 19 ottobre 2006, 17:02

Re: PAURA DELL'MD-11.

Messaggio da davidaz68 »

paura? scherzi, KLM poi ha deciso di tenere in flotta il trimarano ancora per qualche anno a conferma dell'affidabilità della macchina. Personalmente ci volo da 10 anni e penso di poterti dire (dopo aver volato sia su airbus che su boeing) che puoi proprio andare tranquillo. E' impegnativo ma è un gran bell'aeroplano.
dav.az 68
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: PAURA DELL'MD-11.

Messaggio da Maxx »

davidaz68 ha scritto:paura? scherzi, KLM poi ha deciso di tenere in flotta il trimarano ancora per qualche anno a conferma dell'affidabilità della macchina. Personalmente ci volo da 10 anni e penso di poterti dire (dopo aver volato sia su airbus che su boeing) che puoi proprio andare tranquillo. E' impegnativo ma è un gran bell'aeroplano.
Impegnativo per chi?
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Re: PAURA DELL'MD-11.

Messaggio da FAS »

filoborgia ha scritto: fino ad arrivare ad alcuni post che parlano proprio di aereo non sicuro,

forse queste foto valgono píu di mille parole
ti presento la front spar....é il longherone .."pilastro" anteriore di una semiala....a questa parte strutturale sono calettate tutte le superfici aerodinamiche...in questo caso bordo di attacco che poi dá la geometria aerodinamicha all'ala per poter volare.

due foto...una prima ed una dopo la rilavorazione

ad intervalli regolari i velivoli vengono completamente "revisionati" e molte parti sostituite come nelle foto

se hai domande procedi pure
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
davidaz68
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 247
Iscritto il: 19 ottobre 2006, 17:02

Re: PAURA DELL'MD-11.

Messaggio da davidaz68 »

Maxx ha scritto:
davidaz68 ha scritto:paura? scherzi, KLM poi ha deciso di tenere in flotta il trimarano ancora per qualche anno a conferma dell'affidabilità della macchina. Personalmente ci volo da 10 anni e penso di poterti dire (dopo aver volato sia su airbus che su boeing) che puoi proprio andare tranquillo. E' impegnativo ma è un gran bell'aeroplano.
Impegnativo per chi?
per chi ci vola, intendo per i due in prima fila!
dav.az 68
Avatar utente
MarcoGT
Software Integration Engineer
Software Integration Engineer
Messaggi: 3985
Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28

Re: PAURA DELL'MD-11.

Messaggio da MarcoGT »

davidaz68 ha scritto: per chi ci vola, intendo per i due in prima fila!
Sei un F/O o Cpt di MD11?
Avatar utente
davidaz68
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 247
Iscritto il: 19 ottobre 2006, 17:02

Re: PAURA DELL'MD-11.

Messaggio da davidaz68 »

yes
dav.az 68
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: PAURA DELL'MD-11.

Messaggio da Maxx »

davidaz68 ha scritto:yes
Ci dobbiamo fidare?? Scherzo!!! :) :) Spiegaci allora in che senso l'MD11 è una macchina impegnativa!
Avatar utente
davidaz68
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 247
Iscritto il: 19 ottobre 2006, 17:02

Re: PAURA DELL'MD-11.

Messaggio da davidaz68 »

Mi sa di averlo già spiegato in un altro topic e non vorrei ripetere tutto
Comunque è un'aeroplano complesso, con una aerodinamica non proprio al top
frutto di compromessi (l'ala fondamentalmente è del dc-10 ma i pesi sono decisamente più alti).
E' la macchina civile con le più alte velocità di decollo e di atterraggio in assoluto che ad alti pesi possono arrivare
a oltre 170 nodi in atterraggio e oltre 185 nodi alla rotazione al decollo.
Insomma vuole sempre del "lei" e non perdona tanti errori come altri aeroplani. Richiede quindi un pilotaggio
molto più attento e preciso.
Ma forse da chi ci vola è amato anche per questo.
dav.az 68
anonymous12345

Re: PAURA DELL'MD-11.

Messaggio da anonymous12345 »

davidaz68 ha scritto:Mi sa di averlo già spiegato in un altro topic e non vorrei ripetere tutto
Comunque è un'aeroplano complesso, con una aerodinamica non proprio al top
frutto di compromessi (l'ala fondamentalmente è del dc-10 ma i pesi sono decisamente più alti).
E' la macchina civile con le più alte velocità di decollo e di atterraggio in assoluto che ad alti pesi possono arrivare
a oltre 170 nodi in atterraggio e oltre 185 nodi alla rotazione al decollo.
Insomma vuole sempre del "lei" e non perdona tanti errori come altri aeroplani. Richiede quindi un pilotaggio
molto più attento e preciso.
Ma forse da chi ci vola è amato anche per questo.
Ciao

visto che l'MD-11 mi piace molto potresti, cortesemente, segnalarmi i post in cui ne parli?? grazie :mrgreen:
Rispondi