F104 touch-roll-touch

Foto, video e curiosità inerenti l'aviazione da altri siti

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

F104 touch-roll-touch

Messaggio da FAS »

conoscevate questo video?

touch roll touch

http://s66.photobucket.com/albums/h245/ ... bert01.flv
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

Re: F104 touch-roll-touch

Messaggio da Aldus »

Apperò...si fida il tipo. :D
Avatar utente
Toeloop
FL 250
FL 250
Messaggi: 2941
Iscritto il: 14 luglio 2007, 9:55
Località: Between KTEB and KCDW
Contatta:

Re: F104 touch-roll-touch

Messaggio da Toeloop »

La pista doveva essere bella lunghetta!!! :)
Immagine
Avatar utente
Ayrton
Comandante Boeing 747
Comandante Boeing 747
Messaggi: 3720
Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
Località: Quì e là

Re: F104 touch-roll-touch

Messaggio da Ayrton »

considerando che sul 104 si eseguiva il touch down col 95% della potenza ancora dentro...! :mrgreen:
Immagine
Avatar utente
richelieu
FL 500
FL 500
Messaggi: 15356
Iscritto il: 22 dicembre 2008, 21:14

Re: F104 touch-roll-touch

Messaggio da richelieu »

E' il leggendario (è il caso di dirlo) Colonnello Bill Ongena .....

http://www.aerodrome-gruyere.ch/blogs/i ... &pb=1&tb=1

..... che per un certo periodo di tempo effettuò le presentazioni acrobatiche dello F-104G per conto dell'Aeronautica Militare Belga .....

Immagine

E, già che ci siamo, un pò di "rumore" ..... da ascoltare e vedere (ovviamente ..... al massimo volume) .....

http://www.patricksaviation.com/videos/cpasley/4541/



:shock:
Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

Re: F104 touch-roll-touch

Messaggio da Aldus »

Se vi piace il rumore dello spillone, allora impazzirete per questo! :wink:



Sentite che razza di "armoniche" emetteva il J 79.
Sembra un lamento. :shock:
Nessun motore moderno canta così.

(certo però che quanto a fumosità era tremendo, sembrava andare a carbonella)
Avatar utente
b747-8
FL 150
FL 150
Messaggi: 1958
Iscritto il: 24 settembre 2008, 21:25

Re: F104 touch-roll-touch

Messaggio da b747-8 »

WOW! Che pista era, quella dove atterrano gli shuttle? :mrgreen:
Acquistiamo il diritto di criticare severamente una persona solo quando siamo riusciti a convincerla del nostro affetto e della lealtà del nostro giudizio, e quando siamo sicuri di non rimanere assolutamente irritati se il nostro giudizio non viene accettato o rispettato. In altre parole, per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione ed un'assoluta tolleranza. MOHANDAS KARAMCHAND GANDHI

Immagine
BIRRA POINT
Ministro rapporti CULturali
Avatar utente
richelieu
FL 500
FL 500
Messaggi: 15356
Iscritto il: 22 dicembre 2008, 21:14

Re: F104 touch-roll-touch

Messaggio da richelieu »

..... Sembra un lamento .....
Non a caso il "104" era definito "the widow maker" ed il rumore del suo motore "il lamento della vedova" .....

http://www.time.com/time/magazine/artic ... 02,00.html

:cry:
Avatar utente
AlphaSierra
FL 150
FL 150
Messaggi: 1716
Iscritto il: 13 settembre 2006, 18:19
Località: Poitiers PIS

Re: F104 touch-roll-touch

Messaggio da AlphaSierra »

incredibile!
Avatar utente
richelieu
FL 500
FL 500
Messaggi: 15356
Iscritto il: 22 dicembre 2008, 21:14

Re: F104 touch-roll-touch

Messaggio da richelieu »

Marinai ..... fra le montagne .....


Coppia di F 104 Starfighter della German Navy in manovre mozzafiato e passaggi veloci e a bassa quota durante l'airshow Sion 86
:wink:
Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

Re: F104 touch-roll-touch

Messaggio da Aldus »

Mazza che siluri! :shock:
Non c'è niente da fare, lo spillone era nato per correre a più non posso.
Quella era la sua natura, quello era il suo elemento.
Vederlo volare invece a velocità modesta, fa quasi tra virgolette "pena", perde tutta la sua grazia di cacciatore di stelle.
Avatar utente
richelieu
FL 500
FL 500
Messaggi: 15356
Iscritto il: 22 dicembre 2008, 21:14

Re: F104 touch-roll-touch

Messaggio da richelieu »

ZOOM CLIMB .....

Immagine

:shock:
Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

Re: F104 touch-roll-touch

Messaggio da Aldus »

E comunque una delle sequenze più belle del video che hai postato è quella al minuto 1:00 dove c'è uno spillone che vola "lento" (si fa per dire, perchè lo spillone comunque anche da lento vola bello veloce), e poi da sotto arriva un altro spillone a scheggia che sparisce subito nel cielo.
Un proiettile! :D

Mi chiedevo una cosa sulle doti aerodinamiche del 104: data la scarsa apertura alare e quindi la teorica impossibilità di far virate rapide e strette, quanti G massimi si incassava generalmente un pilota di 104?
Suppongo non molti, teoricamente molto meno a chessò un F16 (che se non sbaglio può arrivare anche a 9 G). :roll:

Un'altra cosa: in alcuni documentari dove vengono intervistati i piloti di 104, parlano tutti di "calcio alla schiena" (qualcuno addirittura parla di "vistosa pedata nel sedere") che aveva lo spillone quando si azionava il postbruciatore, e che, a detta loro, nessun altro aereo (neppure moderno) possiede in tale brutale modo.
Si sa a cosa era dovuta questa caratteristica?
Perchè il J 79 "scalciava" così di brutto all'azionamento del post?

E per finire, una terza cosa: i 104 tedeschi del filmato non emettono tutta quella fumosità tipica dei 104, nonostante picchiano giù di manetta mica da ridere.
Perchè fumano poco?
Sono gli ASA?
Avatar utente
richelieu
FL 500
FL 500
Messaggi: 15356
Iscritto il: 22 dicembre 2008, 21:14

Re: F104 touch-roll-touch

Messaggio da richelieu »

Ho guardato nuovamente il filmato .....

Per quanto concerne la fumosità ..... devo dire che in realtà ce n'è ..... la si vede ..... può anche darsi però sia minore di quella usuale .....

Quanto al "calcio alla schiena" ..... provo a buttarla lì (pronto ad essere smentito da chi ne sa di più) ..... potrebbe derivare dal rapporto peso/spinta ..... il "104" infatti non era un aereo molto pesante e il J-79, specialmente nelle ultime versioni e a post-bruciatore inserito, era un motore abbastanza potente .....

Gli aerei in questione non possono essere "ASA" (versione migliorata del "104S") in quanto i tedeschi hanno avuto in dotazione soltanto i "104G" .....

Entra in questo sito .....

http://www.916-starfighter.de/

..... e goditi (fra tante altre cose) il "lamento" del J-79 .....

Immagine

:wink:
Avatar utente
richelieu
FL 500
FL 500
Messaggi: 15356
Iscritto il: 22 dicembre 2008, 21:14

Re: F104 touch-roll-touch

Messaggio da richelieu »

Quanto a questo .....
..... quanti G massimi si incassava generalmente un pilota di 104? .....
..... ho trovato questa vecchia intervista rilasciata dal generale Bertolaso .....

http://www.vogliadivolare.it/sc_giornale.aspx?id=50
..... - Da alcuni documentari dell’istituto luce si nota la mancanza di tute anti g che voi non indossavate, come mai?

- In effetti con il 104 se si riusciva a tirare i 4 g i 4g e mezzo era il massimo, non ce la faceva, non accettava carichi maggiori.
.....
:wink:
Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

Re: F104 touch-roll-touch

Messaggio da Aldus »

Thanks :wink:
Avatar utente
Almost Blue
FL 150
FL 150
Messaggi: 1628
Iscritto il: 21 maggio 2008, 14:03

Re: F104 touch-roll-touch

Messaggio da Almost Blue »

Il J-79 era famoso per la prontezza della risposta alla manetta (o alle manette, come sul Phantom).
L' F-104G lo davano con un G limit a +7 e a -2,5 G; il suo pilota non lo so...
Come ogni aereo che si rispetti poi scommetto che in combattimento questi limiti venivano regolarmente superati.
"Find a job you like and and you'll not have to work a single day in your life".
Rispondi