FBW e A330 libico

Area dedicata alla discussione sugli incidenti e degli inconvenienti aerei e le loro cause. Prima di intervenire in quest'area leggete con attenzione il regolamento specifico riportato nel thread iniziale

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
ambrogio2000
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 127
Iscritto il: 7 dicembre 2007, 11:22

FBW e A330 libico

Messaggio da ambrogio2000 »

a seguito della lettura di questo pregevole articolo del C.te Pallini http://www.manualedivolo.it/index.php?o ... &Itemid=58

mi chiedo: come è possibile che un 330 possa avere un assetto 30/40 nose down quando le flight control law lo limitano a 15? qui si parla di sicuri 30°, ma sarebbe impossibile un assetto del genere per un aereo FBW come questo. e poi, possibile che i piloti, pur avendo perso la cognizione spaziale, non si accorgano di entrare in un assetto così pesantemente negativo? un approach dev'essere necessariamente stabile, altrimenti si riattacca immediatamente, e addirittura un estremismo del genere che sicuramente a livello di precezione fisica dà indubbiamente dei campanelli di allarme e per non parlare dell'orizzone artificiale che dovrebbe essere monitorato: insomma dormivano tutti a seguito della lunga tratta notturna da JNB??
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12678
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: FBW e A330 libico

Messaggio da AirGek »

ambrogio2000 ha scritto:possibile che i piloti, pur avendo perso la cognizione spaziale, non si accorgano di entrare in un assetto così pesantemente negativo?
Secondo te il disorientamento spaziale cos'è, quando durante un viaggio interstellare tra una galassia e l'altra non vedi una costellazione segnata sulla mappa quindi non sai dove andare?

P.S: credo che questo thread verrà spostato.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
ambrogio2000
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 127
Iscritto il: 7 dicembre 2007, 11:22

Re: FBW e A330 libico

Messaggio da ambrogio2000 »

AirGek ha scritto:
ambrogio2000 ha scritto:possibile che i piloti, pur avendo perso la cognizione spaziale, non si accorgano di entrare in un assetto così pesantemente negativo?
Secondo te il disorientamento spaziale cos'è, quando durante un viaggio interstellare tra una galassia e l'altra non vedi una costellazione segnata sulla mappa quindi non sai dove andare?

P.S: credo che questo thread verrà spostato.
strano che il termine disorientamento spaziale venga usato da un comandante di triplosette e non da un pischello che si atteggia a DOV di una compagnia aerea. riporto le righe dell'articolo, per dovizia di precisione:
Tutto quello che, allo stato attuale delle conoscenze si può ipotizzare, è un disorientamento spaziale (vedi anche l'articolo Illusioni ottiche di Antonio Chialastri) dovuto alle mutevoli condizioni di luce. L'incidente è infatti avvenuto all'alba, al termine di un volo notturno, e il muso dell'aereo era puntato esattamente nella direzione del sole che stava per sorgere, con l'aggravante della presenza a bassissima quota di un consistente strato di nubi e foschia in via di addensamento.

ps credo che questo Thread non venga spostato...
marmons22
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 54
Iscritto il: 7 maggio 2008, 12:36
Località: Milano

Re: FBW e A330 libico

Messaggio da marmons22 »

AirGek ha scritto:
ambrogio2000 ha scritto:possibile che i piloti, pur avendo perso la cognizione spaziale, non si accorgano di entrare in un assetto così pesantemente negativo?
Secondo te il disorientamento spaziale cos'è, quando durante un viaggio interstellare tra una galassia e l'altra non vedi una costellazione segnata sulla mappa quindi non sai dove andare?

P.S: credo che questo thread verrà spostato.

Certi toni risultano davvero fastidiosi. Non puoi semplicemente dare risposte costruttive ad un utente del forum che pone una questione (per quanto dal Tuo punto di vista possa essere di semplice comprensione)? O al massimo astieniti dal rispondere, se non condividi il 3d...Mamma mia, un pò di umiltà!
Avatar utente
Tiennetti
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 2163
Iscritto il: 24 maggio 2006, 13:04
Località: Hangar89
Contatta:

Re: FBW e A330 libico

Messaggio da Tiennetti »

Le leggi limitano il tuo INPUT a 15º, peró se l'aereo gia cell'hanno "per cappello" c'é poco da fare

Diciamo che l'aereo non puço essere messo a 30º ND volontariamente, peró si ci puó finire seguendo le leggi della fisica...
David
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12678
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: FBW e A330 libico

Messaggio da AirGek »

ambrogio2000 ha scritto:
AirGek ha scritto:
ambrogio2000 ha scritto:possibile che i piloti, pur avendo perso la cognizione spaziale, non si accorgano di entrare in un assetto così pesantemente negativo?
Secondo te il disorientamento spaziale cos'è, quando durante un viaggio interstellare tra una galassia e l'altra non vedi una costellazione segnata sulla mappa quindi non sai dove andare?

P.S: credo che questo thread verrà spostato.
strano che il termine disorientamento spaziale venga usato da un comandante di triplosette e non da un pischello che si atteggia a DOV di una compagnia aerea. riporto le righe dell'articolo, per dovizia di precisione:
Tutto quello che, allo stato attuale delle conoscenze si può ipotizzare, è un disorientamento spaziale (vedi anche l'articolo Illusioni ottiche di Antonio Chialastri) dovuto alle mutevoli condizioni di luce. L'incidente è infatti avvenuto all'alba, al termine di un volo notturno, e il muso dell'aereo era puntato esattamente nella direzione del sole che stava per sorgere, con l'aggravante della presenza a bassissima quota di un consistente strato di nubi e foschia in via di addensamento.

ps credo che questo Thread non venga spostato...
Io ho quotato te non il comandante di triplosette.
ambrogio2000 ha scritto: possibile che i piloti, pur avendo perso la cognizione spaziale, non si accorgano di entrare in un assetto così pesantemente negativo?
e ora ti invito a ragionarci sopra. Disorientamento spaziale, assodato che non si tratta di non trovare la costellazione segnata sulla mappa, significa praticamente che il tuo organo vestibolare fa completamente cilecca e non riesci più a comprendere dove sta il sopra e dove sta il sotto. Ora se non riesci più a comprendere dove sta il sopra e dove sta il sotto, ti pare che sia possibile accorgersi di entrare in un assetto cosi pesantemente negativo?
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
ambrogio2000
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 127
Iscritto il: 7 dicembre 2007, 11:22

Re: FBW e A330 libico

Messaggio da ambrogio2000 »

caro airgecc,
questo è un forum per (anche) imparare, confrontarsi e condividere le informazioni tra utenti, semplici appassionati e professionisti. Io altro non ho fatto che porre una questione per me, curioso di natura, che cozzava con quanto ne sapevo e ne so di fly by wire. Non sto a ripeterla perchè non voglio essere prolisso nè tantomeno mi sembrava oscura da capire: infatti un utente professionista come Tienneti ha risposto come doveva, spiegando e cercando di farmi capire meglio come funziona la filosofia fbw. invece un ragazzino di 20 anni con tanta supponenza da vendere, non ha capito che quello che io riportavo era paro paro quanto scritto da un comandante di 777. Nota se c'è mai una vena polemica, di presa in giro e di supponenza in chi il suo mestiere lo sa fare e non ha bisogno di mostrare quanto ce l'ha lungo. putroppo, anche io a 20 anni ero un pò come te. per fortuna sono cambiato nel tempo, acquisendo più umiltà ed evitando di fare lo spaccone anonimamente sui forum. Buena suerte, ti ci vorranno alcuni anni (spero per te) per capire la buona educazione e l'umiltà di chi sa di non sapere. perchè non siamo onniscenti. con questo chiudo
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12678
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: FBW e A330 libico

Messaggio da AirGek »

ambrogio2000 ha scritto:caro airgecc,
questo è un forum per (anche) imparare, confrontarsi e condividere le informazioni tra utenti, semplici appassionati e professionisti. Io altro non ho fatto che porre una questione per me, curioso di natura, che cozzava con quanto ne sapevo e ne so di fly by wire. Non sto a ripeterla perchè non voglio essere prolisso nè tantomeno mi sembrava oscura da capire: infatti un utente professionista come Tienneti ha risposto come doveva, spiegando e cercando di farmi capire meglio come funziona la filosofia fbw. invece un ragazzino di 20 anni con tanta supponenza da vendere, non ha capito che quello che io riportavo era paro paro quanto scritto da un comandante di 777. Nota se c'è mai una vena polemica, di presa in giro e di supponenza in chi il suo mestiere lo sa fare e non ha bisogno di mostrare quanto ce l'ha lungo. putroppo, anche io a 20 anni ero un pò come te. per fortuna sono cambiato nel tempo, acquisendo più umiltà ed evitando di fare lo spaccone anonimamente sui forum. Buena suerte, ti ci vorranno alcuni anni (spero per te) per capire la buona educazione e l'umiltà di chi sa di non sapere. perchè non siamo onniscenti. con questo chiudo
Guarda che continui a parlare di FBW mentre io ho quotato una tua affermazione riguardante il disorientamento spaziale. Tu hai chiesto, e pure io non sto a riquotarti per non essere prolisso, come fosse possibile che i piloti avendo perso la cognizione spaziale non si siano accorti di aver un assetto cosi picchiato. Tu stesso scrivi che i piloti hanno perso la cognizione spaziale, suppongo a seguito dell'affermazione del comandante, ma qui non si tratta di studiare o meno, si tratta di interpretare le parole della lingua italiana, cognizione = percezione, consapevolezza di ciò che ci circonda, spaziale, quindi come ti ho detto precedentemente sapere dove sta il sopra e dove sta il sotto. Se perdi questa consapevolezza come fai a stabilire il tuo assetto? Ripeto per chiarezza, sto parlando della tua affermazione sulla perdita della cognizione spaziale non del FBW, a quello come hai detto ti ha risposto Tiennetti.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6483
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: FBW e A330 libico

Messaggio da sigmet »

Io ho quotato te non il comandante di triplosette.
Primo ufficiale per essere esatti..
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Avatar utente
Valerio Ricciardi
FL 500
FL 500
Messaggi: 5569
Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33

Re: FBW e A330 libico

Messaggio da Valerio Ricciardi »

Piantatela di battibeccare come comari. AirGek, non fare troppo "lo spiccio", in effetti è vero, non puoi sapere chi - e con quanta esperienza di vita alle spalle - hai davanti; senza certo intenzione, può capitare di farti fraintendere. Ambrogio2000, dal momento che rammenti i tuoi vent'anni, bé, "porta passiensa" e passa oltre, via...

Sentite, tutta questa storia mi lascia davvero perplesso. Molto perplesso.
Non è dai piloti che sento spesso dire che in caso di situazione strana e di complessa interpretazione strumentale o percettiva è sempre meglio ricondurre la gestione del volo "back to basic"?
E allora, l'orizzonte artificiale dove stava in tutto questo contesto?
Se è comprensibilissimo che possa sopravvenire un disorientamento spaziale tale da impedire di percepire un assetto fortemente picchiato, non è altrettanto vero che le due campiture celesti e scura di un orizzonte artificiale sono praticamente sempre nel campo visivo del pilota? E quelle le so interpretare a colpo d'occhio persino io (il che è tutto dire)...
Sappiamo per certo che stesse funzionando?
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Avatar utente
Tiennetti
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 2163
Iscritto il: 24 maggio 2006, 13:04
Località: Hangar89
Contatta:

Re: FBW e A330 libico

Messaggio da Tiennetti »

Airbus ha detto che l'aereo non aveva problemi

Atterrando con sole giusto in faccia, in una nebbiolina mattutina desertica non vedi nient'altro che bianco

Nessuno ha confermato che ci sia stato un disorientamento spaziale, é una supposizione di una persona cosí come puoi farlo tu o io
David
Avatar utente
Zapotec
FL 200
FL 200
Messaggi: 2257
Iscritto il: 18 febbraio 2008, 20:45
Contatta:

Re: FBW e A330 libico

Messaggio da Zapotec »

Tiennetti ha scritto:Le leggi limitano il tuo INPUT a 15º, peró se l'aereo gia cell'hanno "per cappello" c'é poco da fare

Diciamo che l'aereo non puço essere messo a 30º ND volontariamente, peró si ci puó finire seguendo le leggi della fisica...
Però la domanda di ambrogio2000 secondo me è abbastanza sensata, probabilmente la risposta è in questa di Tienneti. Ma se le protezioni dell'airbus impediscono assetti inusuali, disorientamento o no, come ci sono finiti a 30° di pitch ?
intendi uno stallo TNT ? (ma non dovrebbero esserci protezioni anche per questo ?)

ciao !
Avatar utente
Tiennetti
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 2163
Iscritto il: 24 maggio 2006, 13:04
Località: Hangar89
Contatta:

Re: FBW e A330 libico

Messaggio da Tiennetti »

Si ci sono le protezioni, ma contro la fisica non si puó fare niente, e le protezioni non sono infallibili 100%.
Non ti parlo di uno stallo perché mi sembra improbabile a quelle altezze e in quella situazione, ma ovviamente qualcosa é successo.
Anzi no, perché stiamo parlando di un eyewhitness e puó essere successa qualsiasi cosa, puó anche essere che i 30º erano 15 (ti sfido a stimare questa differenza vedendo un aereo da lontano e col muso puntato a terra)
David
Avatar utente
Simone
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 280
Iscritto il: 6 maggio 2006, 18:02
Località: provincia di Milano - tra LIN e BGY

Re: FBW e A330 libico

Messaggio da Simone »

Se fosse davvero così sarebbe veramente drammatico.
Ma non ci sono gli strumenti di bordo, appunto, che segnalano un assetto inusuale e sbagliato e quindi si può intervenire?
Stiamo facendo solo supposizioni, voglio sperare che la realtà non sia così, altrimenti come passeggero, ci sarebbe da mettersi le mani nei capelli. Sicuramente sarà successo dell'altro. Speriamo...

simone
Avatar utente
Tiennetti
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 2163
Iscritto il: 24 maggio 2006, 13:04
Località: Hangar89
Contatta:

Re: FBW e A330 libico

Messaggio da Tiennetti »

1) "Cosí" come?

2) Ovviamente, gli strumenti sono li per quello

3) "Cosí" come? Sono supposizione TUE :P

4) Si, é successo qualcos'altro
David
Avatar utente
Zapotec
FL 200
FL 200
Messaggi: 2257
Iscritto il: 18 febbraio 2008, 20:45
Contatta:

Re: FBW e A330 libico

Messaggio da Zapotec »

L'avevo già chiesto nel thread "generico", ma qualcuno sà se il sistema di recovery "automatico" dallo stallo (quello basato sulle misure dell'AoA per intenderci :roll: ) sono "automaticamente" disabilitate in quella fase (presumibilmente in finale) di volo ?

grassie

ciao !
Rispondi