Le altre italiane

Area dedicata all'Aviazione Storica. Aerei vintage, vecchie Compagnie e imprese del passato

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Le altre italiane

Messaggio da i-daxi »

..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Le altre italiane

Messaggio da i-daxi »

.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Le altre italiane

Messaggio da i-daxi »

.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Le altre italiane

Messaggio da i-daxi »

.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Le altre italiane

Messaggio da i-daxi »

.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Le altre italiane

Messaggio da i-daxi »

.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Le altre italiane

Messaggio da i-daxi »

..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di i-daxi il 22 giugno 2010, 18:42, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5054
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Le altre italiane

Messaggio da sardinian aviator »

Bella carrellata!
Qualcuno mi evoca anche dei bei ricordi: I-NOWA, per esempio, e la cerimonia di inaugurazione di Avianova a Elmas.
Aeropa e qualcuno dello staff che ci lavorava con tante speranze.
Il vecchio DC8 di Aeral.
Bravo!
Avatar utente
a.meneghini
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 179
Iscritto il: 15 ottobre 2009, 13:04

Re: Le altre italiane

Messaggio da a.meneghini »

C'era anche l'Aeralpi. Nata nel 1962 con l'aiuto della SAM e con 1 Pilatus Porter HB-FBC. Ecco alcune foto sull'aeroporto (altiporto) di Fiames appena omologato. L'aereo era in wet leasing ed il pilota era Franco Gianotti della Pialtus. La linea era con Venezia e ricordo due voli al giorno.
La sera prima di ricoverare la macchina, si doveva controllare l'elica e togliere con la tela smeriglio le piccole intaccature dovute ai sassi della pista e poi fare il pieno. Non avevo scuola e "davo una mano" anche per aprofittare dei voli quando c'erano + posti disponibili.
E'stato l'inizio finanziato in pratica da SAM e Comune poi è subentrato il capitale di Acquarone e l'acquisizione degli Skyvan, Twin Otter e dell'hangar a Fiames.
Le foto sono dell'estate 1962.
Alessandro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Le altre italiane

Messaggio da i-daxi »

sardinian aviator ha scritto:Bella carrellata!
Qualcuno mi evoca anche dei bei ricordi: I-NOWA, per esempio, e la cerimonia di inaugurazione di Avianova a Elmas.
Aeropa e qualcuno dello staff che ci lavorava con tante speranze.
Il vecchio DC8 di Aeral.
Bravo!
Grazie a te e anche ad Alessandro, in realtà la "lista" è lungi dall'essere completa :wink:


P.s.
Alessandro metto questo link così se hai altro materiale su questa compagnia puoi aggiungere tranquillamente e a me e spero non solo farebbe molto piacere, ovviamente però mi rivolgo anche a tutti gli altri amici del forum. :D :D
http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.ph ... =+air+alpi
transadriatica
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 131
Iscritto il: 7 aprile 2010, 11:41

Re: Le altre italiane

Messaggio da transadriatica »

Mi avete toccato su un punto che mi sta molto a cuore: le "altre" e in particolare Aeralpi. Bella la carrellata di Paolo ed eccezionale la documentazione di Alessandro: se continua così ci farà vedere meraviglie!
Michele
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Le altre italiane

Messaggio da i-daxi »

transadriatica ha scritto:Mi avete toccato su un punto che mi sta molto a cuore: le "altre" e in particolare Aeralpi. Bella la carrellata di Paolo ed eccezionale la documentazione di Alessandro: se continua così ci farà vedere meraviglie!
Michele
Sarebbe molto bello :D
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5054
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Le altre italiane

Messaggio da sardinian aviator »

L'unico che non ricordo con piacere è questo qui:
fece un mezzo disastro nell'aeroporto di Alghero molti anni fa e provocò la chiusura dell'aeroporto per quasi 24 ore grazie alla dabbenaggine ed al pressapochismo (e qui mi fermo) del suo pilota.
Ora mi dicono che sia in vendita a Linate (l'aereo, non il pilota, e chi se lo compra quello?) :mrgreen:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Le altre italiane

Messaggio da i-daxi »

Ciao! :D
Complimenti al pilota :lol: :lol: :lol:
Si é una vita che é in vendita :roll: :roll: :roll:
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Le altre italiane

Messaggio da i-daxi »

....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Le altre italiane

Messaggio da i-daxi »

.....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Le altre italiane

Messaggio da i-daxi »

....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
a.meneghini
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 179
Iscritto il: 15 ottobre 2009, 13:04

Re: Le altre italiane

Messaggio da a.meneghini »

Di chi è l'F27? E' ancora attivo?
Grazie
Alessandro
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5054
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Le altre italiane

Messaggio da sardinian aviator »

a.meneghini ha scritto:Di chi è l'F27? E' ancora attivo?
Grazie
Alessandro
Eureca risulta l'abbia ceduto nel 2002 ma non so a chi
transadriatica
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 131
Iscritto il: 7 aprile 2010, 11:41

Re: Le altre italiane

Messaggio da transadriatica »

temo che non voli più. Qui:
Immagine
puoi vederne una foto dello scorso aprile e mi sembra abbastanza derelitto.
Michele
Avatar utente
cico140976
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 93
Iscritto il: 29 maggio 2009, 14:17
Località: Milano

Re: Le altre italiane

Messaggio da cico140976 »

Il Boeing 737 dell'Azzurra!!!! :D :D :D :D :D

Ci feci il mio primo volo, andando in vacanza a Sharm el Sheik!!!!! :oops: :D
*****************************************************************************************
Anche un maiale può arrampicarsi su un albero quando viene adulato! :-)
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Le altre italiane

Messaggio da i-daxi »

.....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Le altre italiane

Messaggio da i-daxi »

......
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
a.meneghini
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 179
Iscritto il: 15 ottobre 2009, 13:04

Re: Le altre italiane

Messaggio da a.meneghini »

Bella foto del I-LINE a Ciampino. Bei ricordi
Alessandro
Avatar utente
saturno_v
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 50
Iscritto il: 1 agosto 2005, 22:34

Re: Le altre italiane

Messaggio da saturno_v »

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Boeing engineer in Everett
Avatar utente
saturno_v
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 50
Iscritto il: 1 agosto 2005, 22:34

Re: Le altre italiane

Messaggio da saturno_v »

Arca Colombia. compagnia cargo a maggioranza di capitale Italiano (Alitalia-IRI), quindi per certi versi...Italiana....notate la livrea...

Immagine

Immagine
Boeing engineer in Everett
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Le altre italiane

Messaggio da i-daxi »

a.meneghini ha scritto:Bella foto del I-LINE a Ciampino. Bei ricordi
Alessandro
Magari fosse mia :oops: :oops: :oops:
Mi fà piacere di averla scelta :D

Per Saturno V, bellissime, in particolare le prime 3 :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
transadriatica
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 131
Iscritto il: 7 aprile 2010, 11:41

Re: Le altre italiane

Messaggio da transadriatica »

i-daxi ha scritto: Per Saturno V, bellissime, in particolare le prime 3 :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Condivido il tuo commento. E hai visto chi sbuca sotto la coda del Lancastrian I-DALR della terza foto? C'è I-AHBN, l'Anson che l'Alitalia aveva comprato per l'addestramento ma forse mai usato: chi ha qualche ulteriore notizia in merito?
Michele
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Le altre italiane

Messaggio da i-daxi »

transadriatica ha scritto:
i-daxi ha scritto: Per Saturno V, bellissime, in particolare le prime 3 :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Condivido il tuo commento. E hai visto chi sbuca sotto la coda del Lancastrian I-DALR della terza foto? C'è I-AHBN, l'Anson che l'Alitalia aveva comprato per l'addestramento ma forse mai usato: chi ha qualche ulteriore notizia in merito?
Michele
Ciao! :D
L'unica cosa che so per certa é che la sua registrazione originale era la stessa, cambiava solo la lettera identificativa del paese ossia, G-AHBN. :wink:

Proverò a cercare qualcosa in più-
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Le altre italiane

Messaggio da i-daxi »

Di molte di queste compagnie se ne é parlato diffusamente al trove, per esempio dell'Aer Alpi, dei 707 Aeropa, dei Caravelle dell'Altair, dell'Alisea, dell'Air Industria, delle varie compagnie italiane che usarono gli Yak 40, dell'Air Columbia e dell'Aligiulia che di fatto ne fù la consequenzialità storica e purtroppo ugualmente breve, dell'Alisud, dell'Air Adriatica e dell'Aliblù, così come di altre compagnie come Noman, Unifly, Fortune Aviation e Italjet tutte a loro modo collegate all'Air One, dei 747 della Ocean Air, della Sagittair.
Si é parlato dell'Itavia più che diffusamente così come di compagnie quali Alisarda, Meridiana, Air Dolomiti, Volare, Windjet, My Air e Alpi Eagles e probabilmente tante altre tra quelle presenti ad oggi, ma anche di compagnie legate alla storia della nostra aviazione commerciale prima e subito dopo le due guerre mondiali.
Di tante altre, molte poco conosciute invece rimane, dopo le debite ricerche tanto da scrivere e pian piano sarebbe bello e interessante, avendo tempo, colmare questi buchi.

Ho tralasciato di fatto l'Alitalia e l'Ati delle quali tanto si é parlato altrove, così come dell'Aermediterranea, per lo stesso motivo e la Sam, della quale invece si é parlato poco ma che rientra nell'ambito Alitalia.
Di fatto anche altre compagnie, menszionate in questa carrellata, non solo la Lai ma anche altre più recenti, quali Avianova, Azzurra Air, Minerva e Volare furono per buona parte anche loro collegate a doppio filo con la compagnia di bandiera nazionale, così come per un certo periodo lo furono anche Air Europe e Eurofly, oggi collegata a Meridiana.

Un'altro aspetto che mi interessa conoscere é proprio questo, quali di queste compagnie, che magari non esistono più (molte di queste) di fatto hanno "continuato a vivere" sotto altri nomi e altre società.
Questa é di fatto e in divenire per chi avesse materiale, tempo e voglia di ampliarla una semplice galleria di immagini e piacevolmente, anche alcune foto, che poteva stare quì come in altre sezioni, come compagnie aeree o Ife (volendo star larghi).

Buona giornata a tutti :D :D :D
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Le altre italiane

Messaggio da i-daxi »

.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
a.meneghini
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 179
Iscritto il: 15 ottobre 2009, 13:04

Re: Le altre italiane

Messaggio da a.meneghini »

Ho trovato questa bella fotografia sul sito del Gen.Volante.
Che società era quella che gestiva questo idro?
Grazie
Alessandro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Le altre italiane

Messaggio da i-daxi »

Ciao Alessandro, proverò a cercare, intanto splendida foto e un grande ringraziamento per averla pubblicata e condivisa :D :D
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Le altre italiane

Messaggio da i-daxi »

Ciao :D
Al momento sò solo che la Caproni aveva (e ci sono buone possibilità perchè il tutto venga restaurato) un stabilimento sulle rive del lago d'Iseo, in località Montecolino ove venivano costruiti e collaudati idrovolanti e piccoli sommergibili.
Piuttosto non trovo il sito che tu hai segnalato, Gen.Volante :roll:
Quello che si legge sullo scafo dell'idroplano é questo, almeno mi sembra: corp. ital. viaggi aerei s.a.
Ma devo cercare meglio di che compagnia si trattava :wink:
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5054
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Le altre italiane

Messaggio da sardinian aviator »

Riprendo questo 3d perchè l'identificazione almeno della macchina non è ancora avvenuta.
Coraggio ragazzi, diamoci da fare.
Rispondi