La mia paura
Moderatore: Staff md80.it
-
- Rullaggio
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 30 giugno 2010, 1:18
La mia paura
Ciao tutti mi sono iscritta da poco perchè mi sono ritrovata di notte a leggere tutti i
vostri post ed in quel momento ho capito che qualcosa non andava...
Ho 25...quasi 26 anni ed al mio attivo ho diversi volti,spesso mete lontane.. New York, San Franscisco...
altre volte voli più corti come Parigi o Londra o tratte per attraversare l'Italia in poco tempo...
non ricordo di aver mai avuto paura di volare fino ad adesso, magari un po' di scaramanzia nel volare c'era,
magari nelle turbolenze più assurde una preghierina tra me e me la dicevo ma mai nulla da scatenarmi crisi vere
e proprie...
da poco però ho prenotato un volo con la Rayan per Bruxelles...volo che in tutto durerà un' ora e mezza, quindi
niente di drammatico (anche se i voli più movimentati li ho sempre sperimentati nelle tratte brevi) se non fosse
che mi è salita una paura di morire incredibile.
Non ho paura dell'aereo o dei suoi rumori, insomma può fare tutto quello che vuole se arriviamo sane e salve
(4 amiche) ma ho proprio paura di morire.
E la cosa che mi fa più paura non è il morire in sè ma il dispiacere di cui sarei responsabile con la mia scomparsa...
non so perchè tutto questo si stia riflettendo sul mezzo AEREO, infondo non era mai successo,
ma ho persino pensato di cancellare il volo in un momento di sconforto...
vostri post ed in quel momento ho capito che qualcosa non andava...
Ho 25...quasi 26 anni ed al mio attivo ho diversi volti,spesso mete lontane.. New York, San Franscisco...
altre volte voli più corti come Parigi o Londra o tratte per attraversare l'Italia in poco tempo...
non ricordo di aver mai avuto paura di volare fino ad adesso, magari un po' di scaramanzia nel volare c'era,
magari nelle turbolenze più assurde una preghierina tra me e me la dicevo ma mai nulla da scatenarmi crisi vere
e proprie...
da poco però ho prenotato un volo con la Rayan per Bruxelles...volo che in tutto durerà un' ora e mezza, quindi
niente di drammatico (anche se i voli più movimentati li ho sempre sperimentati nelle tratte brevi) se non fosse
che mi è salita una paura di morire incredibile.
Non ho paura dell'aereo o dei suoi rumori, insomma può fare tutto quello che vuole se arriviamo sane e salve
(4 amiche) ma ho proprio paura di morire.
E la cosa che mi fa più paura non è il morire in sè ma il dispiacere di cui sarei responsabile con la mia scomparsa...
non so perchè tutto questo si stia riflettendo sul mezzo AEREO, infondo non era mai successo,
ma ho persino pensato di cancellare il volo in un momento di sconforto...
-
- Banned user
- Messaggi: 154
- Iscritto il: 21 giugno 2009, 18:04
Re: La mia paura
Non credo che la morte di chiunque possa sconvolgere l umanita.
Credo che il tuo problema ( come tutti ) non sia nel volo ma va ricercato altrove
Credo che il tuo problema ( come tutti ) non sia nel volo ma va ricercato altrove
-
- FL 150
- Messaggi: 1992
- Iscritto il: 9 luglio 2009, 9:20
Re: La mia paura
Questo è onorevole. Preoccuparsi della dispiacere degli altri prima della propria scomparsa è segno di sensibilità.SerenaBio ha scritto: E la cosa che mi fa più paura non è il morire in sè ma il dispiacere di cui sarei responsabile con la mia scomparsa...
Cosa ti fa pensare che morirai? È discretamente probabile che Ryanair faccia almeno un volo al giorno per Bruxelles. Magari due.SerenaBio ha scritto: non so perchè tutto questo si stia riflettendo sul mezzo AEREO, infondo non era mai successo,
ma ho persino pensato di cancellare il volo in un momento di sconforto...
Oggi non è caduto l'aereo.
Neanche ieri.
Neanche ieri l'altro.
Per quale motivo oggi l'aereo non dovrebbe arrivare? Parliamone, quelli che sono seduti davanti, i piloti, intendo, hanno magari moglie e figli. Anche loro sarebbero dispiaciuti del dolore di mogli e figli. È un dispiacere che si può pagare con il denaro? non credo.
Affidati tranquillamente: i due piloti sono professionisti che conoscono a memoria le reazioni dell'aereo, che è controllato pedissequamente con intervalli fissi dati da chi l'aereo l'ha progettato e costruito. Ogni mossa in volo, ogni virata, ogni salita e ogni discesa sono controllati da professionisti che fanno quello e solo quello.
Tutto questo lavoro è teso a farti partire e anche arrivare. Ma anche e forse soprattutto a far partire e arrivare l'aereo, e portare a casa lo stipendio alla fine del mese!
Quindi enjoy your flight!
Andrea
----
Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...

Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...

- Peretola
- FL 500
- Messaggi: 8103
- Iscritto il: 17 maggio 2008, 12:52
- Località: Berlin
Re: La mia paura
Il punto sta in queste frasi.SerenaBio ha scritto: Non ho paura dell'aereo o dei suoi rumori, insomma può fare tutto quello che vuole se arriviamo sane e salve
(4 amiche) ma ho proprio paura di morire.
E la cosa che mi fa più paura non è il morire in sè ma il dispiacere di cui sarei responsabile con la mia scomparsa...
non so perchè tutto questo si stia riflettendo sul mezzo AEREO, infondo non era mai successo
Paura di morirè perchè? Perchè adesso? E' successo qualcosa nell'ultimo periodo che ti ha fatto prendere coscienza di questa cosa? (ovviamente potrebbero essere fatti personali e tu potresti non volerne parlare qua..).
E poi: hai paura di morire o di accorgerti di morire?
Non puoi farti carico di un dispiacere indipendente dalla tua volontà. Morire non vuol dire suicidarsi o fare deliberatamente qualcosa per far star male altre persone. Morire semplicemente accade. Dalla notte dei tempi.
Detto questo, non ti succederà nulla perchè in aereo sei al sicuro. Probabilmente la tua paura si è concentrata sul'aereo perchè è il prossimo mezzo che prenderai...domanda: se tu dovessi fare un lungo viaggio in macchina, avresti la stessa paura che hai pensando di dover viaggiare in aereo?
Come al solito preciso che non sono psicologo nè ho fatto studi di psicologia, quindi se decidi di raccontare cose tue personali sappi che lo stai facendo con un "normale" (avrei da ridire su questo, ma vabbè...

"...One equal temper of heroic hearts - Made weak by time and fate, but strong in will - to strive, to seek, to find and not to yield"- Lord Alfred Tennyson
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: La mia paura
Ti chiedo di fare una riflessione con una domanda più sintetica.
Tu dai una priorità di casta, di privilegio, di prelazione estetica in relazione alle modalità in cui si o si potrebbe morire?
Se tu ne avessi facoltà, per non lasciare dolore ed angoscia in chi lasci, se potessi scegliere, come vorresti morire? E per quanto la tua scelta fosse inopinabile, i "lasciati", proprio per il grado di dipartita, soffrirebbero meno? Secondo te morire in un incidente (con qualsiasi mezzo) e morire con terminalità,rientrano in una scala di valori? La scelta della seconda ipotesi ha una prelazione morale più forte e pacata in relazione ad eventuali"sensi di colpa?" Mi raccomando, sono solo ipotesi irrealizzabili, supportate da esempi forse un pò forti ma che potrebbero chiarire alcuni punti...Almeno a me.
Niente da fare, la sintesi mi è matrigna...Deformazione professionale.
Tu dai una priorità di casta, di privilegio, di prelazione estetica in relazione alle modalità in cui si o si potrebbe morire?
Se tu ne avessi facoltà, per non lasciare dolore ed angoscia in chi lasci, se potessi scegliere, come vorresti morire? E per quanto la tua scelta fosse inopinabile, i "lasciati", proprio per il grado di dipartita, soffrirebbero meno? Secondo te morire in un incidente (con qualsiasi mezzo) e morire con terminalità,rientrano in una scala di valori? La scelta della seconda ipotesi ha una prelazione morale più forte e pacata in relazione ad eventuali"sensi di colpa?" Mi raccomando, sono solo ipotesi irrealizzabili, supportate da esempi forse un pò forti ma che potrebbero chiarire alcuni punti...Almeno a me.
Niente da fare, la sintesi mi è matrigna...Deformazione professionale.



-
- Rullaggio
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 30 giugno 2010, 1:18
Re: La mia paura
volevo ringraziare tutti per risposte, non sono sparita per timidezza ma per problemi di famiglia.
ed indovinate un po' ? sono dovuta rientrare dalle vacanze prendendo due voli aerei... ecco non ho avuto
scelta, non erano certo prevedibili e sono salita sull'aereo.
sono rientrata per gravi problemi di salute di un componente della mia famiglia e quindi la mia mente non
ha avuto tempo di farsi venire grosse paure, dovevo essere a casa, il fine giustificava il mezzo.
ora sto cercando di riprendermi da un agosto di angoscia ed ecco che il mio weekend a bruxelles fa capolino
da lontano... sicuramente sono più stressata di prima e questo non mi aiuta per niente.
sto riflettendo sulle vostre parole, credo che io mi stia mettendo addosso responsabilità che non ho,
la morte (che sia la mia o di altri) non è mai una scelta ma un incidente, e forse è questo non riesco ad
accettare e lo metabolizzo così, cercando di dare la colpa ad uno stupido viaggio.
grazie ancora!
ed indovinate un po' ? sono dovuta rientrare dalle vacanze prendendo due voli aerei... ecco non ho avuto
scelta, non erano certo prevedibili e sono salita sull'aereo.
sono rientrata per gravi problemi di salute di un componente della mia famiglia e quindi la mia mente non
ha avuto tempo di farsi venire grosse paure, dovevo essere a casa, il fine giustificava il mezzo.
ora sto cercando di riprendermi da un agosto di angoscia ed ecco che il mio weekend a bruxelles fa capolino
da lontano... sicuramente sono più stressata di prima e questo non mi aiuta per niente.
sto riflettendo sulle vostre parole, credo che io mi stia mettendo addosso responsabilità che non ho,
la morte (che sia la mia o di altri) non è mai una scelta ma un incidente, e forse è questo non riesco ad
accettare e lo metabolizzo così, cercando di dare la colpa ad uno stupido viaggio.
grazie ancora!
-
- FL 150
- Messaggi: 1992
- Iscritto il: 9 luglio 2009, 9:20
Re: La mia paura
Tieni conto di una cosa. In aeronautica tutto è volto ad evitare incidenti. Vuoi perché si portano centinaia di persone alla volta, vuoi perché migliaia stanno sotto gli aerei che volano. I pezzi degli aerei non si cambiano quando sono rotti, ma quando la probabilità di rompersi si alza. La manutenzione degli aerei è affidata tecnici qualificati e formati dalla casa produttrice. Gli intervalli di manutenzione non sono procrastinabili, se c'è una revisione da fare dopo 10000 cicli, l'aereo non decolla per la 10000esima volta. Viene portato in hangar e revisionato. Non credo che nessun altro mezzo di trasporto sia trattato così bene come un aereo...SerenaBio ha scritto: credo che io mi stia mettendo addosso responsabilità che non ho,
la morte (che sia la mia o di altri) non è mai una scelta ma un incidente, e forse è questo non riesco ad
accettare e lo metabolizzo così, cercando di dare la colpa ad uno stupido viaggio.
grazie ancora!
Quindi, se è vero come dici che la morte non è mai una scelta ma un incidente, in aeronautica si fa in modo che la probabilità di un incidente sia la più bassa possibile. La parte più pericolosa di un viaggio aereo è il tratto tra la casa e l'aeroporto....
Se hai altri dubbi o semplicemente vuoi parlarne, siamo qui.
ciao
Andrea
----
Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...

Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...

-
- Rullaggio
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 30 giugno 2010, 1:18
Re: La mia paura
Grazie Andrea per il tuo prezioso aiuto!
-
- Rullaggio
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 17 aprile 2008, 15:29
Re: La mia paura
Stupenda sta frase!! Vedrò di farne tesorocamicius ha scritto:La parte più pericolosa di un viaggio aereo è il tratto tra la casa e l'aeroporto.

-
- FL 150
- Messaggi: 1992
- Iscritto il: 9 luglio 2009, 9:20
Re: La mia paura
A onor del vero non è mia. L'ho letta credo in un post di Slowly, ma non so se era sua o era riportata...Sim-1 ha scritto:Stupenda sta frase!! Vedrò di farne tesorocamicius ha scritto:La parte più pericolosa di un viaggio aereo è il tratto tra la casa e l'aeroporto.
ciao
Andrea
----
Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...

Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...
