apro questo post per scambiare due chiacchiere a proposito del programma "Air Crash Investigation" (o Mayday a seconda delle versioni) creato dal national geographic channel (di cui sono un aficionado ).
apro questo post per scambiare due chiacchiere a proposito del programma "Air Crash Investigation" (o Mayday a seconda delle versioni) creato dal national geographic channel (di cui sono un aficionado ).
apro questo post per scambiare due chiacchiere a proposito del programma "Air Crash Investigation" (o Mayday a seconda delle versioni) creato dal national geographic channel (di cui sono un aficionado ).
Forse nel senso che la traduzione italiana fa un po' schifo.
Io vedendoli su internet me li sorbisco in inglese.
Ma devo dire di cose che possono andare storte ce ne sono, e capisco bene quelli che li guardano e poi si pongono dei dubbi sul prendere o meno un aereo.
comunque sono buoni.
Ciao.
Piloti gente strana:
Pagano quando vogliono volare e se li paghi non vogliono piu' volare...
JAA FAA FI FII MEI GrAn FiGl d PutT Gran FARab LaDr MaScalz d Gran CroC Duca VisConte... e pure Arch-Ing... Per chi capisce.
A me invece piace vederli per capire tutte le cose che possono andare storte e vedere in tempo reale quando fanno l'esposizione iniziale dell'incidente cosa avrei fatto io in quella situazione. Se e' una cosa che non ho mai affrontato in addestramento o se avessi reagito nella stessa maniera mi vado subito a fare un bel corso AOPA sull'argomento e la prossima volta sto molto piu' attento. Purtroppo pero' ci sono casi in cui si puo' fare poco e niente.
apro questo post per scambiare due chiacchiere a proposito del programma "Air Crash Investigation" (o Mayday a seconda delle versioni) creato dal national geographic channel (di cui sono un aficionado ).
SaturnV ha scritto:Forse nel senso che la traduzione italiana fa un po' schifo.
Io vedendoli su internet me li sorbisco in inglese.
Ma devo dire di cose che possono andare storte ce ne sono, e capisco bene quelli che li guardano e poi si pongono dei dubbi sul prendere o meno un aereo.
comunque sono buoni.
Ciao.
effettivamente in praticamente tutti i casi sono una concatenazione di sfighe da paura
però devo ammettere che quando mi capita di prendere l'aereo un pensierino lo faccio
Don't take life too seriously: You're not getting out alive, anyway
Io ho una raccolta di DVD che raccoglie parecchie puntate, anche a me sembrano fatti discretamente bene, sarà merito dei sottotitoli in olandese che ha la mia versione
La seria tutto sommato è fatta bene, ma alle volte ci sono delle imperfezioni che sarebbe bene che qualcuno (della regìa) controllasse. Ad esempio che un MD80 pesa 300 tonnellate.
Anche i cockpit utilizzate nelle riprese non sono reali, e alle volte completamente sbagliati.
Comunque i documentari nel loro insieme sono fatti bene.
N176CM ha scritto:Io ho una raccolta di DVD che raccoglie parecchie puntate, anche a me sembrano fatti discretamente bene, sarà merito dei sottotitoli in olandese che ha la mia versione
eheheh anche a me è capitato di vedere qualche episodio sottotitolato in olandese
Don't take life too seriously: You're not getting out alive, anyway
io li trovo molto interessanti, sebbene credo che le ricostruzioni degli avvenimenti a bordo siano talvolta blande...il bello del programma arriva al momento dell'analisi del disastro. penso che la serie sia molto esasustiva sotto questo punto di vista...in assoluto la mia preferita su sky!
a proposito: nessuno di voi ha notato che qualche giorno fa in indagini ad alta quota hanno parlato del dragliamento di un treno?
. : : E c h e l o N : : .
...Fly As High As The Sun...On Your Way, Like An Eagle...Fly And Touch The Sun...
Direi non perfette al 100 %, ma fatte senz'altro abbastanza bene, considerando anche tutto il resto che c'è in giro sui media in tema di incidenti aerei.
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)
Echelon ha scritto:io li trovo molto interessanti, sebbene credo che le ricostruzioni degli avvenimenti a bordo siano talvolta blande...il bello del programma arriva al momento dell'analisi del disastro. penso che la serie sia molto esasustiva sotto questo punto di vista...in assoluto la mia preferita su sky!
a proposito: nessuno di voi ha notato che qualche giorno fa in indagini ad alta quota hanno parlato del dragliamento di un treno?
è che spesso si "rubano" gli episodi tra vari programmi, probabilmente non stavi guardando indagini ad alta quota ma un altro programma che spiega altri incidenti (shattered in seconds forse?) tra i quali crolli di palazzi, deragliamenti, navi affondate etc etc
Don't take life too seriously: You're not getting out alive, anyway