Due caccia si scontrano in volo, salvi i piloti
Moderatore: Staff md80.it
- Gioi
- Banned user
- Messaggi: 85
- Iscritto il: 25 agosto 2010, 8:00
- Località: Pianeta Terra :)
Due caccia si scontrano in volo, salvi i piloti
ATENE - Due caccia F-16 dell'aeronautica greca si sono oggi scontrati in volo nei pressi dell'isola di Creta durante un'esercitazione. Non è ancora chiaro se vi siano sopravvissuti.
Secondo testimoni oculari citati dai media, la collisione è avvenuta al di sopra della parte meridionale dell'isola tra due caccia provenienti dalla base di Souda. Ne è seguita una grande esplosione.
Secondo alcune informazioni citate dall'agenzia Ana, ma non confermate ufficialmente, uno dei piloti avrebbe fatto in tempo a usare il sedile eiettabile e sarebbe stato preso a bordo di un peschereccio.
Operazioni di soccorso sono state immediatamente lanciate e un'inchiesta è stata aperta per appurare le cause dell'incidente.
------------------------
I piloti dei caccia F-16 greci scontratisi oggi in volo al di sopra di Creta, sono riusciti a eiettarsi e sono stati recuperati sani e salvi, secondo quanto rende noto l'agenzia semiufficiale Ana.
Secondo testimoni oculari citati dai media, la collisione è avvenuta al di sopra della parte meridionale dell'isola tra due caccia provenienti dalla base di Souda. Ne è seguita una grande esplosione.
Secondo alcune informazioni citate dall'agenzia Ana, ma non confermate ufficialmente, uno dei piloti avrebbe fatto in tempo a usare il sedile eiettabile e sarebbe stato preso a bordo di un peschereccio.
Operazioni di soccorso sono state immediatamente lanciate e un'inchiesta è stata aperta per appurare le cause dell'incidente.
------------------------
I piloti dei caccia F-16 greci scontratisi oggi in volo al di sopra di Creta, sono riusciti a eiettarsi e sono stati recuperati sani e salvi, secondo quanto rende noto l'agenzia semiufficiale Ana.
Don't take life too seriously: You're not getting out alive, anyway
- Prisucci89
- 02000 ft
- Messaggi: 414
- Iscritto il: 26 ottobre 2009, 20:43
- Località: Pensacola, FL
Re: Due caccia si scontrano in volo, salvi i piloti
almeno questo non è finito in tragedia, dopo l'EFA spagnolo mi stavo facendo delle domande!
PPL (A)- Student
Quanto più ci innalziamo, tanto più piccoli sembriamo a quelli che non possono volare.(Nietzsche)
Quanto più ci innalziamo, tanto più piccoli sembriamo a quelli che non possono volare.(Nietzsche)
- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Re: Due caccia si scontrano in volo, salvi i piloti
Farsi domande è lecito, ma non per questo possiamo dubitare di manutenzione ed efficienza dei velivoli se in due giorni ci sono stati due incidenti, dei quali sappiamo veramente poco, che sono del tutto scollegati tra loro e di cui uno, quello greco, a leggere quello che si legge sugli organi di informazione sembra non avere cause tecniche.Prisucci89 ha scritto:almeno questo non è finito in tragedia, dopo l'EFA spagnolo mi stavo facendo delle domande!
- Echelon
- Rullaggio
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 11 agosto 2010, 14:21
Re: Due caccia si scontrano in volo, salvi i piloti
tra l'altro credo che le manutenzioni in ambito militare siano rigorosamente eseguite...come dovrebbe essere daltronde 

. : : E c h e l o N : : .

...Fly As High As The Sun...On Your Way, Like An Eagle...Fly And Touch The Sun...

...Fly As High As The Sun...On Your Way, Like An Eagle...Fly And Touch The Sun...
- giangoo
- 05000 ft
- Messaggi: 818
- Iscritto il: 5 gennaio 2007, 2:18
- Località: Auckland, New Zealand
- Contatta:
Re: Due caccia si scontrano in volo, salvi i piloti
saranno contenti i taxpayers greci che gia' sono con le pezze al c**o di dover sborsare qualche milioncino in piu'
- albert
- md80.it Staff
- Messaggi: 5850
- Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
- Località: Liguria
Re: Due caccia si scontrano in volo, salvi i piloti
Due si, il terzo pilota no.Gioi ha scritto: I piloti dei caccia F-16 greci scontratisi oggi in volo al di sopra di Creta, sono riusciti a eiettarsi e sono stati recuperati sani e salvi, secondo quanto rende noto l'agenzia semiufficiale Ana.
Un pensiero.

Alberto
MD80 Fan
«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
MD80 Fan
«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
- a_ndrea
- 02000 ft
- Messaggi: 359
- Iscritto il: 25 agosto 2010, 11:04
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Due caccia si scontrano in volo, salvi i piloti
Un pensiero al pilota, alla famiglia e ai commilitoni.
Pensando a questo evento (non e' la prima volta che accade, se non erro, ma anche se lo fosse, gli incidenti vanno sempre utilizzati per "inventarsi" qualcosa che serva ad evitare che accadano ancora), mi e' venuta in mente una cosa.
Non si potrebbe "inventare" una sorta di sensore di prossimita' (qualcosa di collegato al radar) che, quando si accorge che due aerei "amici" sono in rotta di collisione, intervenga ex iure, e corregga la rotta?
Da incompente in materia, ma con qualche lustro di esperienza in informatica, un algoritmo che mi dica (ad esempio e semplificando molto):
se il radar mi dice che sono in rotta di collisione, se l'altro apparecchio viene da destra o da sotto, io cabro, se l'altro apparecchio viene da sinistra o da sopra, io picchio.
In questo caso, il "correttore" di una macchina la mandera' su e quello dell'altra la mandera' giu', evitando, forse, la collisione.
Un aggeggio del genere potrebbe essere attivato in tempo di pace nelle manovre da esercitazione, e disabilitato, volendo, in ambiente operativo, quando il pilota ha necessita' del controllo assoluto del mezzo.
Magari dopo la correzione avvenuta d'improvviso il pilota avra' qualche difficolta' a controllare il mezzo, ma meglio un po' di difficolta' aggiuntive che uno schianto sicuro, no?
Vabbeh, ora crocifiggetemi... ma non posso credere che negli anni 2000, con gli aerei zeppi di avionica ed automatismi, si debba ancora morire per un frontale...

Pensando a questo evento (non e' la prima volta che accade, se non erro, ma anche se lo fosse, gli incidenti vanno sempre utilizzati per "inventarsi" qualcosa che serva ad evitare che accadano ancora), mi e' venuta in mente una cosa.
Non si potrebbe "inventare" una sorta di sensore di prossimita' (qualcosa di collegato al radar) che, quando si accorge che due aerei "amici" sono in rotta di collisione, intervenga ex iure, e corregga la rotta?
Da incompente in materia, ma con qualche lustro di esperienza in informatica, un algoritmo che mi dica (ad esempio e semplificando molto):
se il radar mi dice che sono in rotta di collisione, se l'altro apparecchio viene da destra o da sotto, io cabro, se l'altro apparecchio viene da sinistra o da sopra, io picchio.
In questo caso, il "correttore" di una macchina la mandera' su e quello dell'altra la mandera' giu', evitando, forse, la collisione.
Un aggeggio del genere potrebbe essere attivato in tempo di pace nelle manovre da esercitazione, e disabilitato, volendo, in ambiente operativo, quando il pilota ha necessita' del controllo assoluto del mezzo.
Magari dopo la correzione avvenuta d'improvviso il pilota avra' qualche difficolta' a controllare il mezzo, ma meglio un po' di difficolta' aggiuntive che uno schianto sicuro, no?
Vabbeh, ora crocifiggetemi... ma non posso credere che negli anni 2000, con gli aerei zeppi di avionica ed automatismi, si debba ancora morire per un frontale...
- albert
- md80.it Staff
- Messaggi: 5850
- Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
- Località: Liguria
Re: Due caccia si scontrano in volo, salvi i piloti
Un TCAS per aerei militari che possa intervenire sui comandi? Il problema è quando volano in formazione stretta....
Alberto
MD80 Fan
«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
MD80 Fan
«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
- a_ndrea
- 02000 ft
- Messaggi: 359
- Iscritto il: 25 agosto 2010, 11:04
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Due caccia si scontrano in volo, salvi i piloti
Infatti pensavo ad un qualcosa di attivabile o disattivabile all'occorrenza.albert ha scritto:Un TCAS per aerei militari che possa intervenire sui comandi? Il problema è quando volano in formazione stretta....
Un dispositivo di sicurezza che, quando puo' arrecare danni, lo disattivi (come l'airbag passeggero della macchina: normalmente e' attivo, ma se ci devi mettere un seggiolino per bambini, stacchi il fusibile), magari lo stacchi con un interruttore al posto del fusibile, che fai prima.
Sicuramente avrebbe degli "effetti collaterali" presumibilmente poco piacevoli (il primo che mi viene in mente e' che ti ritrovi inaspettatamente qualche G in piu' o in meno), ma sempre meglio che lasciarci le penne.
Sempre pronto a ricredermi sull'effettiva utilita', ma un sistema per evitare questi incidenti e salvare qualche vita andrebbe trovato.
Forse e' meglio continuare altrove, per non andare OT? Nel caso ditemelo

- Gioi
- Banned user
- Messaggi: 85
- Iscritto il: 25 agosto 2010, 8:00
- Località: Pianeta Terra :)
Re: Due caccia si scontrano in volo, salvi i piloti
dubito che li sostituiranno, ergo 2 caccia in meno da "mantenere"giangoo ha scritto:saranno contenti i taxpayers greci che gia' sono con le pezze al c**o di dover sborsare qualche milioncino in piu'

Don't take life too seriously: You're not getting out alive, anyway
- 87Nemesis87
- FL 150
- Messaggi: 1963
- Iscritto il: 9 maggio 2008, 14:51
- Località: Somewhere over the rainbow...
Re: Due caccia si scontrano in volo, salvi i piloti
il problema è che le esercitazioni devono rappresentare in tutto e per tutto la realtà ...se non puoi utilizzare sussidi che aiutino i piloti in volo operativo...lo stesso devi fare in una esercitazione.a_ndrea ha scritto: Infatti pensavo ad un qualcosa di attivabile o disattivabile all'occorrenza.
Un dispositivo di sicurezza che, quando puo' arrecare danni, lo disattivi (come l'airbag passeggero della macchina: normalmente e' attivo, ma se ci devi mettere un seggiolino per bambini, stacchi il fusibile), magari lo stacchi con un interruttore al posto del fusibile, che fai prima.
Sicuramente avrebbe degli "effetti collaterali" presumibilmente poco piacevoli (il primo che mi viene in mente e' che ti ritrovi inaspettatamente qualche G in piu' o in meno), ma sempre meglio che lasciarci le penne.
Sempre pronto a ricredermi sull'effettiva utilita', ma un sistema per evitare questi incidenti e salvare qualche vita andrebbe trovato.
Forse e' meglio continuare altrove, per non andare OT? Nel caso ditemelo

...finalmente laureato!!!
...ATPL: Completato!!
-- MEP, SEP, IR, CPL, MCC --
-- CRJ-100/900 Type Rated --
-- B737-300/900/MAX Type Rated --
...ATPL: Completato!!
-- MEP, SEP, IR, CPL, MCC --
-- CRJ-100/900 Type Rated --
-- B737-300/900/MAX Type Rated --
- a_ndrea
- 02000 ft
- Messaggi: 359
- Iscritto il: 25 agosto 2010, 11:04
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Due caccia si scontrano in volo, salvi i piloti
In linea di principio e' vero, pero'... tenerlo ON, al massimo, potrebbe inficiare l'esercitazione in cui il dispositivo entrasse in azione, esercitazione che andrebbe ripetuta; in sintesi, meglio un'esercitazione da ripetere che due (o quattro) piloti e due aerei persi.87Nemesis87 ha scritto:il problema è che le esercitazioni devono rappresentare in tutto e per tutto la realtà ...se non puoi utilizzare sussidi che aiutino i piloti in volo operativo...lo stesso devi fare in una esercitazione.a_ndrea ha scritto: Infatti pensavo ad un qualcosa di attivabile o disattivabile all'occorrenza.
Un dispositivo di sicurezza che, quando puo' arrecare danni, lo disattivi (come l'airbag passeggero della macchina: normalmente e' attivo, ma se ci devi mettere un seggiolino per bambini, stacchi il fusibile), magari lo stacchi con un interruttore al posto del fusibile, che fai prima.
Sicuramente avrebbe degli "effetti collaterali" presumibilmente poco piacevoli (il primo che mi viene in mente e' che ti ritrovi inaspettatamente qualche G in piu' o in meno), ma sempre meglio che lasciarci le penne.
Sempre pronto a ricredermi sull'effettiva utilita', ma un sistema per evitare questi incidenti e salvare qualche vita andrebbe trovato.
Forse e' meglio continuare altrove, per non andare OT? Nel caso ditemelo
- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12678
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: Due caccia si scontrano in volo, salvi i piloti
Il problema come ti è stato detto accade durante i voli in formazione stretta. In quei casi ci devi stare vicino per forza, che dispositivo vorresti creare? Lì sta alla sensibilità del pilota evitare la collisione poi ciò che ha portato al disastro non lo si sa quindi...a_ndrea ha scritto:In linea di principio e' vero, pero'... tenerlo ON, al massimo, potrebbe inficiare l'esercitazione in cui il dispositivo entrasse in azione, esercitazione che andrebbe ripetuta; in sintesi, meglio un'esercitazione da ripetere che due (o quattro) piloti e due aerei persi.87Nemesis87 ha scritto:il problema è che le esercitazioni devono rappresentare in tutto e per tutto la realtà ...se non puoi utilizzare sussidi che aiutino i piloti in volo operativo...lo stesso devi fare in una esercitazione.a_ndrea ha scritto: Infatti pensavo ad un qualcosa di attivabile o disattivabile all'occorrenza.
Un dispositivo di sicurezza che, quando puo' arrecare danni, lo disattivi (come l'airbag passeggero della macchina: normalmente e' attivo, ma se ci devi mettere un seggiolino per bambini, stacchi il fusibile), magari lo stacchi con un interruttore al posto del fusibile, che fai prima.
Sicuramente avrebbe degli "effetti collaterali" presumibilmente poco piacevoli (il primo che mi viene in mente e' che ti ritrovi inaspettatamente qualche G in piu' o in meno), ma sempre meglio che lasciarci le penne.
Sempre pronto a ricredermi sull'effettiva utilita', ma un sistema per evitare questi incidenti e salvare qualche vita andrebbe trovato.
Forse e' meglio continuare altrove, per non andare OT? Nel caso ditemelo
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- a_ndrea
- 02000 ft
- Messaggi: 359
- Iscritto il: 25 agosto 2010, 11:04
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Due caccia si scontrano in volo, salvi i piloti
Si, i problemi sono essenzialmente due:AirGek ha scritto:a_ndrea ha scritto:87Nemesis87 ha scritto:a_ndrea ha scritto: Il problema come ti è stato detto accade durante i voli in formazione stretta. In quei casi ci devi stare vicino per forza, che dispositivo vorresti creare? Lì sta alla sensibilità del pilota evitare la collisione poi ciò che ha portato al disastro non lo si sa quindi...
1) faccio informatica da oltre vent'anni, quindi il dover sempre trovare la soluzione ad un problema e' una sorta di deformazione professionale
2) (e questo e' la cosa principale) non riesco a rassegnarmi alla perdita di piloti in particolare, e di vite umane in genere. Quindi mi viene spontaneo cercare un modo (anche balzano come in questo caso) per tentare di evitarlo in futuro.
In realta' l'ipotesi in cui mi ero impelagato prendeva spunto da questo tragico evento, ma seguiva un discorso un po' piu' generale (magari, sarebbe il caso che i mod. la spostassero ove e' piu' consono, per non stare OT): il senso era cercare un sistema per tentare di limitare al massimo questi eventi. Detto senza retorica, ma anche una sola vita risparmiata e' una famiglia che non piange una vittima.
-
- 00500 ft
- Messaggi: 75
- Iscritto il: 9 maggio 2010, 15:07
- Località: Torino
Re: Due caccia si scontrano in volo, salvi i piloti
In effetti, se non applicabile agli aerei militari per questioni di formazione stretta ed eventuali manovre molto ravvicinate in combattimento, sugli aerei civili sarebbe un toccasana. Alla fine se andiamo ad esaminare la storia degli incidenti, le collisioni in volo non sono poi così rare. E quelli sono tutti incidenti che sarebbero stati scongiurati da un sistema così.
- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12678
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: Due caccia si scontrano in volo, salvi i piloti
Esiste già il TCAS che fa egregiamente il suo lavoro.AlexSubaru ha scritto:In effetti, se non applicabile agli aerei militari per questioni di formazione stretta ed eventuali manovre molto ravvicinate in combattimento, sugli aerei civili sarebbe un toccasana. Alla fine se andiamo ad esaminare la storia degli incidenti, le collisioni in volo non sono poi così rare. E quelli sono tutti incidenti che sarebbero stati scongiurati da un sistema così.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
-
- 00500 ft
- Messaggi: 75
- Iscritto il: 9 maggio 2010, 15:07
- Località: Torino
Re: Due caccia si scontrano in volo, salvi i piloti
Ed esistono quelli come me che non lo sanno e quindi sparano caXXate....
Sorry. Ma allora come si spiegano collisioni in volo anche recenti tipo quella del 2002 tra un Tu154 e un 757 della DHL? E' un'invenzione successiva?

- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12678
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: Due caccia si scontrano in volo, salvi i piloti
Se uno strumento non viene usato come andrebbe usato, la sua presenza è inutile. Le istruzioni emesse dal TCAS hanno la priorità su qualsiasi istruzione proveniente dall'ATC. Detto questo, l'incidente accadde perchè al volo DHL il TCAS impose una discesa mentre al volo uzbeko una salita ma quest'ultimo seguì le istruzioni dell'ATC che comunicò loro di scendere.AlexSubaru ha scritto:Ed esistono quelli come me che non lo sanno e quindi sparano caXXate....Sorry. Ma allora come si spiegano collisioni in volo anche recenti tipo quella del 2002 tra un Tu154 e un 757 della DHL? E' un'invenzione successiva?
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
-
- 00500 ft
- Messaggi: 75
- Iscritto il: 9 maggio 2010, 15:07
- Località: Torino
Re: Due caccia si scontrano in volo, salvi i piloti
Ah, ok. Quindi non è un sistema che "prende i comandi" come quello pensato da a_ndrea, ma un allarme anticollisione che ti dice da che parte virare/salire/scendere. Ok, e fa egregiamente il suo lavoro perchè ha la precedenza e bisogna seguire le sue istruzioni tassativamente. Ho capito giusto? Chiedo scusa per l'OT.
- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12678
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: Due caccia si scontrano in volo, salvi i piloti
Il TCAS fornisce unicamente manovre da eseguire nel piano verticale quindi non dice vira a dx/sx ma solo climb o descent, inoltre se la manovra non è sufficientemente "intensa" egli può imporre un incremento della stessa dicendo "increase climb/descent". Una volta terminato il conflitto di traffico egli comunica "clear of conflict" e entrambi gli aerei possono ritornare al livello di volo precedentemente occupato.AlexSubaru ha scritto:Ah, ok. Quindi non è un sistema che "prende i comandi" come quello pensato da a_ndrea, ma un allarme anticollisione che ti dice da che parte virare/salire/scendere. Ok, e fa egregiamente il suo lavoro perchè ha la precedenza e bisogna seguire le sue istruzioni tassativamente. Ho capito giusto? Chiedo scusa per l'OT.
Fa egregiamente il suo lavoro perchè il sistema comunica con quello presente a bordo dell'altro aereo, quindi se a me dice di scendere a te non potrà dire di fare la stessa cosa.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
-
- 00500 ft
- Messaggi: 75
- Iscritto il: 9 maggio 2010, 15:07
- Località: Torino
Re: Due caccia si scontrano in volo, salvi i piloti
Ok, grazie mille per le info. 

- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12029
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: Due caccia si scontrano in volo, salvi i piloti
Sono d'accordo con te che una vita non ha prezzo....ma penso anche che il volo militare sia "estremo" per forza di cose...quindi non e' possibile e non ha senso "limitare" l'inviluppo di volo in alcun modo...altrimenti si farebbe meglio a mettere gli aerei a terra e risparmieresti soldi ed, eventualmente, vite.a_ndrea ha scritto:
In realta' l'ipotesi in cui mi ero impelagato prendeva spunto da questo tragico evento, ma seguiva un discorso un po' piu' generale (magari, sarebbe il caso che i mod. la spostassero ove e' piu' consono, per non stare OT): il senso era cercare un sistema per tentare di limitare al massimo questi eventi. Detto senza retorica, ma anche una sola vita risparmiata e' una famiglia che non piange una vittima.
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi