AirGek ha scritto:Cos'hanno trapiantato l'avionica del Falcon 2000 su un PA28?
Per curiosità sul ND (se cosi possiamo chiamarlo) sovrapposto alla cartina vi è segnata la posizione dell'aereo?
Sarebbe fico.
si e.... si sulle mappe Jeppesen viene segnalata la posizione attuale dell'aereo
Staminchia.
Sinceramente mi sono sempre chiesto come mai su aerei executive dove più o meno trovi sempre tutta st'avionica ultra sofisticata viene richiesta più esperienza che non per la linea....
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
And I can feel the wind from the wings,
I see the clouds, I feel the ocean with my feet, and I’m home again.
It requires an ability to judge distance.
The aeroplane flies high… turns left, looks right. from The Aeroplane Flies High (Turns Left, Looks Right) by The Smashing Pumpkins - 1994
Sinceramente mi sono sempre chiesto come mai su aerei executive dove più o meno trovi sempre tutta st'avionica ultra sofisticata viene richiesta più esperienza che non per la linea....
Non è proprio vero... l'esperienza richiesta è simile, poi ogni vettore ha i propri requisiti
Quoto! Inoltre a mio avviso, un'avionica del genere montata su un PA28RT è completamente inutile ai fini addestrativi. Servirà solo a far aumentare nuovamente i prezzi.
Quoto! Inoltre a mio avviso, un'avionica del genere montata su un PA28RT è completamente inutile ai fini addestrativi. Servirà solo a far aumentare nuovamente i prezzi.
anche io penso che con l'analogico si impari di più eppure ci sono scuole che volano solo Glass cockpit.. C'è da dire che avere un aereo così equipaggiato non è poi malissimo dato che poi molti si troveranno a volare con macchine che hanno solo Glass cockpit come ormai sono tutti i liner e aerei executive..
pilota88 hai ragione. Io credo anche che il fatto del glass cockpit su aerei del genere sia solo per attirare nuovi clienti o indurre soci a provare la novità.
Dal punto di vista IFR istruzionale la cara vecchia configurazione a T non può essere bypassata da uno schermetto con 200 info di cui 6 o 7 veramente utili.
E' vero inoltre che oggi molti liners e executive hanno avioniche glass, ma non sarà di certo un PA28 o un DA42 a facilitare un'eventuale transizione su un 320 o simili vista la diversità delle info presentate sui vari screen.
artinop ha scritto:pilota88 hai ragione. Io credo anche che il fatto del glass cockpit su aerei del genere sia solo per attirare nuovi clienti o indurre soci a provare la novità.
Dal punto di vista IFR istruzionale la cara vecchia configurazione a T non può essere bypassata da uno schermetto con 200 info di cui 6 o 7 veramente utili.
E' vero inoltre che oggi molti liners e executive hanno avioniche glass, ma non sarà di certo un PA28 o un DA42 a facilitare un'eventuale transizione su un 320 o simili vista la diversità delle info presentate sui vari screen.
be vero.. però aiuta comunque ad avvicinarsi al glass cockpit come concetto.. è un peccato davvero che oggi pure gli ultimi modelli di AG abbiano questi apparati che come dici sono praticamente inutili.. preferisco ancora la vecchia T che oltretutto trovo più comoda.