Quei pochi spotter si erano conosciuti grazie a forum come questo, a cui personalmente sono molto legato sia perché è il primo forum di aviazione al quale mi sono iscritto sia per gli amici che lo gestiscono e quelli che lo frequentano, e naturalmente grazie alle numerose spottate in compagnia intorno al Leonardo da Vinci.
(Trattandosi di spotter romani il tavolo non poteva essere che quello della porchettara a fianco della 16L di FCO

Un anno dopo ci troviamo ad essere in tanti iscritti al Club ed ancora di più al Forum, da tutta Italia perché la passione supera qualsiasi stupido campanilismo, ed anche fuori, dal Canada all'India passsando per il Portogallo. Abbiamo fatto trasferte a Malpensa, Amsterdam, Zurigo, siamo stati ospitati dall'Aeronautica (che ringraziamo di cuore) al 31° stormo di Ciampino, alla scuola nazionale elicotteri di Frosinone e a Rivolto e dall'ENAV a Ciampino, ed abbiamo ancora molto in cantiere.
Grazie a tutti gli appassionati ed amici; grazie ad md80 punto di riferimento e di aggregazione per il mondo dell'aviazione sul web; grazie a tutti. Il Roma Spotters Club ha un anno ma è gia grande!
