










Buonanotte
Moderatore: Staff md80.it
Grazie!MD82_Lover ha scritto:Spettacolo puro...bellissime tutte...![]()
Una curiosità Stefano. Perchè non metti watermark sulle tue immagini?
Si, è brutto in effetti, però potresti almeno metterlo per le foto che posti qui o altrove, proprio per il motivo che hai detto...struzzovolante ha scritto:Il watermark non lo metto perché è brutto, anche se ultimamente sono tentato di usarlo come antifurto dopo che un amico del Roma Spotters ha trovato un paio di sue foto caricate su Airliners da qualcun'altro.
In questo tipo di foto la qualità della lente fa molto, moltissimo, io uso il 100-400L is Canon, e ci sono poche ottiche che reggono il confronto ad avere prezzi umani.Big_Teo ha scritto:struzzovolante... te mi devi spiegare un paio di cose![]()
![]()
ho avuto qualche problema nello scattare foto alle pattuglie "più veloci" e ai solo display, specie quello del Thyphoon ( e mi girano le scatole perchè di quest'ultimo solo poche foto si salvano)
ora, non so se il problema sia dovuto ai settaggi che ho "cannato" io, oppure alla limitatezza della mia lente (è un canon 75/300 che ho trovato nel kit... per iniziare va più che bene, anche se sento già l'esigenza di "fare un salto"; oltre i 200 tende a perdere nitidezza )
In tutto lo show ho usato ISO 200 con f variabile ( spesso dai 6.3 ai 9) con tempo di scatto variabile fra il 1/1000 a 1/2500.
Al riguardo, te che tecnica usi per scattare questo tipo di foto?
e un po di sharpen daistruzzovolante ha scritto:In questo tipo di foto la qualità della lente fa molto, moltissimo, io uso il 100-400L is Canon, e ci sono poche ottiche che reggono il confronto ad avere prezzi umani.Big_Teo ha scritto:struzzovolante... te mi devi spiegare un paio di cose![]()
![]()
ho avuto qualche problema nello scattare foto alle pattuglie "più veloci" e ai solo display, specie quello del Thyphoon ( e mi girano le scatole perchè di quest'ultimo solo poche foto si salvano)
ora, non so se il problema sia dovuto ai settaggi che ho "cannato" io, oppure alla limitatezza della mia lente (è un canon 75/300 che ho trovato nel kit... per iniziare va più che bene, anche se sento già l'esigenza di "fare un salto"; oltre i 200 tende a perdere nitidezza )
In tutto lo show ho usato ISO 200 con f variabile ( spesso dai 6.3 ai 9) con tempo di scatto variabile fra il 1/1000 a 1/2500.
Al riguardo, te che tecnica usi per scattare questo tipo di foto?
Per il settaggio chiaramente dipende dalle condizioni di luce, a Rivolto ce n'era molta quindi ISO rigorosamente al minimo (perché 200?), priorità di diaframmi senza mai scendere sotto 7,1 (non scendo sotto quasi mai) altrimenti ti giochi la profondità negli scatti migliori, e misurazione semispot, in questo modo i tempi non sono mai scesi sotto 1/500 che va benissimo... IMHO of course![]()
La lavorazione in photoshop al contrario di cio' che si puo' pensare è minima: crop, livelli e un po' di contrasto, se lo scatto è buono non ha bisogno di molto altro.
Ciao
Esatto, sharpen = contrasto, come dicevo ce ne vuole un po'atalanta89 ha scritto: e un po di sharpen dai![]()
Comunque anche io di solito scatto in F8 o F9 con il 70-200 F4. Peccato che ogni tanto sono un po corto..Ma va bene così, questa lente mi da delle ottime soddisfazioni!