ATTERRAGGIO PIU' SICURO CON RNP RNAV; PRIMATO EUROPEO PER AUSTRIAN AIRLINES
(AGE) MILANO - Austrian ha ottenuto l’autorizzazione per far volare in prima assoluta la propria flotta di Boeing 737 con procedura di avvicinamento RNP RNAV (Required Navigation Performance Area Navigation). Si tratta di un nuovo concetto di navigazione unico in Europa e considerato da Eurocontrol quale sistema della navigazione aerea del futuro. L’uso della nuova procedura, sperimentata sulla pista 26 dell’Aeroporto di Innsbruck lo scorso giugno, aumenta considerevolmente la sicurezza del volo e contribuisce anche al contenimento dei costi. Questo nuovo concetto di navigazione RNP RNAV è stato riconosciuto anche da Eurocontrol come il sistema del futuro, in quanto la modalità dell’avvicinamento è indipendente da qualsiasi sistema di radio assistenza al suolo, pertanto è possibile automatizzare completamente le operazioni di volo. Al raggiungimento della quota critica (decision height), che grazie a questo sistema è stata ridotta da 3.500 a 2.600 piedi e, successivamente, a 2.200 piedi per tutti i B737 al peso massimo di atterraggio, l’aeromobile è allineato esattamente sul prolungamento ideale dell’asse della pista 26 e sulla traiettoria ideale di discesa a Innsbruck.
Rispetto all’avvicinamento con GPS RNAV, il sistema RNP RNAV offre una nuova struttura lineare e protetta, che migliora e rende più sicuro il mantenimento della rotta specialmente nelle vallate e negli ambienti con molte barriere naturali. Grazie a una estesa serie di prestazioni come integrità, continuità e precisione, il sistema è in grado di offrire una procedura sicura di avvicinamento senza bisogno di collegarsi a punti di navigazione radio a terra, anche nel caso in cui tutti i segnali satellitari GPS non funzionino.
Il processo di autorizzazione è esteso in un periodo di quattro anni e contiene un rapporto di 400 pagine sulla sicurezza e la fattibilità dell’avvicinamento RNP RNAV. Nelle circa 150 prove di avvicinamento RNP RNAV realmente effettuate e nelle 10 ore al simulatore FFS, l’avvicinamento è stato analizzato in relazione alla sua reale possibilità di essere effettuato in condizioni normali/poco normali/non normali.
Grazie all’eccellente collaborazione tra l’Aeroporto di Innsbruck, Austrocontrol e all’impegno di tutte le persone coinvolte, questo rivoluzionario progetto di navigazione ha potuto essere realizzato.
Atterraggi più sicuri
Moderatore: Staff md80.it