Vorrei aggiungere un paio di cose ai post sopra di Francesco...
Ho comprato una Canon 450D, con 18-55 e 75/300 entrambi non stabilizzati... Da totale neofita che sono, devo dire che questa macchina offre buoni presupposti di partenza, a prezzi assai più modici di modelli più recenti.
Prima di comprare una reflex, come hai detto bene tu, è necessario ponderare la scelta... mi spiego meglio:
innanzitutto devi chiederti che uso ne faresti della macchina, e da questo deriva poi la scelta della/e lente/i.
Poi, devi leggere, leggere, leggere, e ancora leggere... è indispensabile sapere almeno le mere basi, per poi poterle applicare. E intanto, dacci dentro con la tua macchina attuale per vedere fino a che punto puoi spingerla.
Ricorda, mi è stato detto tante volte, l'ho letto tante volte, la foto la fa chi sta dietro la macchina, in quanto quest'ultima è solo un "mezzo" per catturare la luce in definitiva.
Anche io mi posi quesiti tipo i tuoi, è normale penso... però fidati che se prima di acquistare ti fai una mezza idea su come funziona la fotografia, sugli obiettivi ecc, poi tutto vien da sè in base alle tue esigenze.
anche perchè... mica vorrai usare una reflex in modalità automatica!?!?!
Un giorno poi mi sono fatto un giro per negozi, e ho avuto la possibilità di "toccare con mano" sia la nikon D3000 che la 450D.
la D3000 me la sentivo "scomoda" in mano, mentre la 450D era più "naturale" averla in mano.
Quindi, quello che mi sento di dirti, è che devi avere anche un certo "feeling" con la macchina.
Obiettivi, stabilizzati o no?
Certo, meglio stabilizzati, senza dubbio, ma io ci faccio saltare fuori qualcosa di buono anche senza stabilizzatore.
Certo, con poca luce la paghi ( e in certi casi anche bella salata), però con luce "normale" te la cavi bene se hai mano ferma.
Questo è quanto posso dirti basandomi sulla mia esperienza... poi magari altri la penseranno diversamente
Dovrebbe essere tutto...