Paurissima di volare...e super complimenti!!

La fobia del volo: dubbi comuni, cause, soluzioni.
Vincere la Paura di Volare con MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Lidia25
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 16
Iscritto il: 16 novembre 2010, 11:10

Paurissima di volare...e super complimenti!!

Messaggio da Lidia25 »

Ciao!
HO trovato questo forum per caso ieri e sono rimasta incantata, siete davvero bravissimi e soprattutto proprio buoni!
Io non partecipo mai a forum, però devo dire che se sono tutti così..wow! Complimenti!
Io da ottobre 2009 ad ora ho preso già 28 arei, 22 dei quali senza il minimo problema ( e questo è il mio numero annuale dia erei presi)! Negli ultimi 6 invece..terrore puro! Una volta perché l'aereo ha volato vicinissimo alle Alpi ( e più il pilota diceva: Guardate che belle!! Io pensavo: aiuto, mo le becchiamo in pieno!), una volta perché abbiamo avuto turbolenza e il resto...pensvo, già qua ci dovrebbero stare gli uccelli, non Lidia! Adesso si spezza, si rompe un motore, cadiamo e io finisco spiaccicata ( suppongo morirei d'infarto prima comunque...).
Sicuramente la paura deriva da stress, o semplicemente mi sono scocciata di viaggiare come un piccione viaggiatore qua e là (faccio il dottorato in germania, dove vive pure il mio ragazzo, perciò è inevitabile..), perciò niente a che fare con l'aereo in sé; Però è proprio brutto stare lì e ogni tre secondi sentire il sangue gelarsi nelle evne!Soprattutto quando fino a 6 voli fa prendevo l'aereo come il tram!
Il mio prossimo volo è giovedì mattina, per Berlino, e mi ci sto preparando con più calma, speriamo bene...grazie al vostro forum ho capito che non sono l'unica! Soprattutto mi ha fatto bene leggere che l'aria forma tipo un cuscino, non siamo sospesi nel vuoto contro ogni legge della fisica!
Ragazzi...speriamo bene!
Un carissimo saluto a tutti!Ancora grazie e a presto!
lollo airways
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 46
Iscritto il: 10 ottobre 2010, 22:27
Località: Durham (Uk); Brescia

Re: Paurissima di volare...e super complimenti!!

Messaggio da lollo airways »

ciao Lidia,
sono anch'io piuttosto nuovo del forum e non così esperto di questioni tecniche, ma leggendo il tuo messaggio mi sono detto: non posso non risponderle!
Infatti io faccio il dottorato in Inghilterra e la mia ragazza un master in America ( :( ) perciò il numero di aerei utilizzato quest'ultimo anno è aumentato esponenzialmente... e ho sentito così la tua storia così vicina alla mia.
Leggendo il tuo messaggio mi ha molto stupito il cambiamento di atteggiamento: come mai dopo tanti voli senza problemi hai avuto paura? Parlavi in modo generico di turbolenze... che immagino negli altri voli precedenti in qualche modo avrai trovato. Dunque, sei sicura che sia solo quello?
Anche da un profano come me comunque ti viene la rassicurazione che gli aerei sono costruiti apposta per le turbolenze: sono una situazione normale, ordinaria. Non piacevole, ma perfettamente comune. Perciò ovviamente sono state prese tutte le precauzioni per superarle senza problemi!
Per quanto riguarda le Alpi, ha ragione il capitano: sono meravigliose: devi solo godertele! E magari fare un po' di fotografie... :D
In bocca al lupo!
lorenzo
Lidia25
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 16
Iscritto il: 16 novembre 2010, 11:10

Re: Paurissima di volare...e super complimenti!!

Messaggio da Lidia25 »

Ciao! Grazie mille!
Mah, la paura nasce da condizioni psicologiche, magari le avrai sperimentate: lo stress ogni volta di dover cambiare posto; Sempre scegliere dove stare fra dottorato, fidanzato (non stanno nella stessa città, troppo facile!) e famiglia, e la voglia di essere ovunque allo stesso momento..io penso il problema stia lì.
Poi, io sono un po' fifona: Non ho paura a girare di notte per la Bielorussia (l'ho fatto), ma a Roma (dove leggo i giornali) sì!E appena un parente fa un viaggio..brr!
aggiungi poi che prima ogni volta che sentivo di un disatro aereo pensavo: Mah, poveretti, meno male che non c'ero io, senza pensare che mi potesse capitare mai. Adesso mi tornano in mente tutte le cose che ho letto, ovviamente col corollario 'STAVOLTA magari capita a me!'. (Anche se quello che ho letto qua mi ha tranquillizzato molto).
Credo che questo, più lo stress da troppi viaggi accumulato si sia scaricato sul povero aereo.Insomma, la paura non nasce dall'aereo in sé..
Grazie mille, in aereo penserò a tutti voi qui che, se steste lì con me, mi direste sicuro, dai Lidia, basta ansia e goditi il pasesaggio ( e FINALMENTE un posto dove i cellulari non squillano ogni 5 minuti!).
In bocca al lupo a te e alla tua ragazza!Speriamo che presto possiate smettere di viaggiare però e stare nello stesso posto! ;)
Avatar utente
m.forna
FL 450
FL 450
Messaggi: 4608
Iscritto il: 6 luglio 2010, 1:07

Re: Paurissima di volare...e super complimenti!!

Messaggio da m.forna »

Lidia25 ha scritto:Ciao! Grazie mille!
Mah, la paura nasce da condizioni psicologiche, magari le avrai sperimentate: lo stress ogni volta di dover cambiare posto; Sempre scegliere dove stare fra dottorato, fidanzato (non stanno nella stessa città, troppo facile!) e famiglia, e la voglia di essere ovunque allo stesso momento..io penso il problema stia lì.
Poi, io sono un po' fifona: Non ho paura a girare di notte per la Bielorussia (l'ho fatto), ma a Roma (dove leggo i giornali) sì!E appena un parente fa un viaggio..brr!
aggiungi poi che prima ogni volta che sentivo di un disatro aereo pensavo: Mah, poveretti, meno male che non c'ero io, senza pensare che mi potesse capitare mai. Adesso mi tornano in mente tutte le cose che ho letto, ovviamente col corollario 'STAVOLTA magari capita a me!'. (Anche se quello che ho letto qua mi ha tranquillizzato molto).
Credo che questo, più lo stress da troppi viaggi accumulato si sia scaricato sul povero aereo.Insomma, la paura non nasce dall'aereo in sé..
Grazie mille, in aereo penserò a tutti voi qui che, se steste lì con me, mi direste sicuro, dai Lidia, basta ansia e goditi il pasesaggio ( e FINALMENTE un posto dove i cellulari non squillano ogni 5 minuti!).
In bocca al lupo a te e alla tua ragazza!Speriamo che presto possiate smettere di viaggiare però e stare nello stesso posto! ;)
beh, benvenuta! :mrgreen:
le considerazioni sulla tua paura le lascio fare agli altri, che non sono bravo in 'ste cose! :D
magari potessi prendere tanti aerei come te! :lol:
Marco
camicius
FL 150
FL 150
Messaggi: 1992
Iscritto il: 9 luglio 2009, 9:20

Re: Paurissima di volare...e super complimenti!!

Messaggio da camicius »

Lascio a dopo le considerazioni tecniche, ma vorrei iniziare da un'altra parte.
Vedi l'aereo come un qualunque mezzo pubblico.
Devo andare da A a B, che ne so, da Milano a Praga. Posso andarci in auto, in treno o in aereo. In auto ci vogliono 8 ore, in treno probabilmente di più, in aereo un'ora e mezza.
E in aereo puoi leggere, ascoltare musica, chiaccherare con il vicino, ascoltare le hostess che ti cercano di vendere qualcosa, sonnecchiare, perché no...
In auto devi stare concentrata, cercare di non sbagliare strada, schivare i tedeschi che ti vengono addosso (a me non è riuscito, l'anno scorso, 11000 euro di danni e ultimo dell'anno a praga sfumato), ricordarti di fare benzina eccetera.
In treno, puoi cazzeggiare come in aereo, ma il telefonino continua a squillare (e stressa), come minimo devi cambiare un paio di treni (in sconosciute stazioni della baviera) e anche lì rischi di sbagliare.
Ah, in aereo hai anche una squadra di professionisti seri e preparati che fanno di tutto per portare il loro cu*o a casa dalle famiglie e lo stipendio sul conto alla fine del mese. Incidentalmente per portare se stessi portano anche te, quindi puoi stare tranquilla.
Inoltre ci sono controlli sanitari seri (mica come il rinnovo della patente: ci vedi? ci senti? rinnovata per 10 anni), la visita medica di prima classe va rinnovata ogni anno!
E passiamo alle considerazioni tecniche. Dici:
Lidia25 ha scritto: Una volta perché l'aereo ha volato vicinissimo alle Alpi ( e più il pilota diceva: Guardate che belle!! Io pensavo: aiuto, mo le becchiamo in pieno!), una volta perché abbiamo avuto turbolenza e il resto...pensvo, già qua ci dovrebbero stare gli uccelli, non Lidia! Adesso si spezza, si rompe un motore, cadiamo e io finisco spiaccicata ( suppongo morirei d'infarto prima comunque...).
Le distanze sono falsate. A te è sembrato di essere vicinissimo alle alpi, ma di sicuro c'era la distanza di sicurezza tra voi e le montagne, anzi, visto che più in alto si vola, meno si consuma, il pilota non ha nessuna convenienza a passare radente le montagne. Per le turbolenze stesso discorso: siccome un liner costa svariate decine di milioni di euro, se la turbolenza è troppa, ci si gira intorno. Non vale la pena risparmiare qualche centinaio di euro di cherosene rischiando un aereo (e di uccidere tutte le persone al suo interno) e il danno di immagine conseguente.
Quindi vola tranquilla.
So che molti del forum (io per primo) vorrebbero prendere l'aereo più spesso possibile, e quindi ti invidiano un po'.
Se hai bisogno di chiarimenti o altro chiedi pure. Io sono un allievo pilota su questo aeroplano, ma qui ci sono piloti, primi ufficiali, rampisti, controllori ecc. ecc.

ciao
Andrea
----
Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...
Immagine
Lidia25
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 16
Iscritto il: 16 novembre 2010, 11:10

Re: Paurissima di volare...e super complimenti!!

Messaggio da Lidia25 »

Ciao Andrea,

grazie mille del messaggio. Cercherò di ricordarmi di tutte queste cose domani! In effetti sarà anche la prima volta che volo, da quando ho iniziato ad avere paura, su una tratta che non sia Roma-Monaco-Roma, con inizio della discesa proprio sulle Alpi. E pensare che ho volato senza battere ciglio in Russia su un AEREOFLOT vecchissimo- almeno, a giudicare dall'aspetto- e SENZA vano portaoggetti: le cappelliere erano aperte, come sui treni. Cadevano le cose? Se qualcuno ce le avesse messe, suppongo di sì. Ovviamente tutti tenevano il bagaglio 'sotto il sedile dinanzi a voi'. Però ti davano un panino piuttosto buono.
Il pensiero che il pilota è il primo interessato a portare a casa la pelle effettivamente mi è venuto spesso :) La paura penso però derivi più da un ' E se mo' si rompe?! Vabbè il pilota, ma lui poveretto poco ci può fare se qualcosa si sfascia (tipo: l'apparato informatico,o ENTRAMBI i motori)'. Lo so che, comunque, è altamente improbabile. La mia paura più grande è al decollo - che l'aereo ci provi, ci provi e poi ricada giù perché non ce l'ha fatta a salire. E, incidentalmente, anche io ricado giù con lui...
Ho provato pure a pensare: Vabbè, allora dovrei avere paura che in macchina a 100 all'ora si rompano i freni, o scoppino TUTTI gli pneumatici, o che in treno ci sia un corto circuito e prenda fuoco...ma niente, queste cose mi paiono così impossibili! In aereo invece tutto ok fino a quando sento la dolce madre Terra sotto le ruote, ma poi..
Vabbè.
Fino a due anni fa anche per me ogni aereo era una festa!! L'aereoporto mi è sempre piacuto un casino. Da quando viaggio così spesso invece sai... A volte stanca, stare sempre a muoversi. L'auto o il treno sono meno traumatici, ti sembra sempre di poter tornare indietro..basta secendere alla prossima stazione, sono mezzi più graduali (e lenti, è vero).

Mille grazie dell'aiuto! Domani cercherò di pensare che non stiamo sballottati per caso nell'aria, ma viaggiamo su una qualche autostrada ariosa (e senza tedeschi: il padre del mio ragazzo, che è tedesco, viaggia sempre a minimo 200 km/h...)

Ciao, Lidia
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: Paurissima di volare...e super complimenti!!

Messaggio da davymax »

Lidia25 ha scritto:Vabbè il pilota, ma lui poveretto poco ci può fare se qualcosa si sfascia (tipo: l'apparato informatico,o ENTRAMBI i motori)'
Dipende da cosa si sfascia :mrgreen:
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Paurissima di volare...e super complimenti!!

Messaggio da araial14 »

lollo airways ha scritto:come mai dopo tanti voli senza problemi hai avuto paura?
Assolutamente nella norma.
L'incidenza dell'aviofobia è altissima fra chi già ha volato e bassissima fra chi non lo ha mai fatto.
Immagine
Immagine
Lidia25
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 16
Iscritto il: 16 novembre 2010, 11:10

Re: Paurissima di volare...e super complimenti!!

Messaggio da Lidia25 »

Oh questo è proprio interessante!
E perché? Io credevo che fosse alta fra chi o non ha mai volato (e non lo vuole fare per paura) o fra chi ha volato un paio di volte (avendo paura).
Io negli ultimi due anni ho preso circa 50 volte l'aereo senza mai problemi (ok non è spessissimo, ma insomma), e poi..ta-tan! Paura. Ok nel mio caso è probabilmente stress, ma pensavo che di solito chi l'aereo lo prende spesso sia 'immunizzato'. Tu non sapresti per caso perché l'incidenza dell'aviofobia sia così altra fra i già "frequent flyers"? Grazie!
Avatar utente
Peretola
FL 500
FL 500
Messaggi: 8103
Iscritto il: 17 maggio 2008, 12:52
Località: Berlin

Re: Paurissima di volare...e super complimenti!!

Messaggio da Peretola »

Lidia25 ha scritto:
A volte stanca, stare sempre a muoversi. L'auto o il treno sono meno traumatici, ti sembra sempre di poter tornare indietro..basta secendere alla prossima stazione, sono mezzi più graduali (e lenti, è vero).
Potrei smentirti raccontandoti mille aneddoti di viaggi in bus e auto che si sono trasformati in pellegrinaggi, crociate o "viaggi della speranza"... :mrgreen:
Per quanto riguarda la tua paura, ti sono stati d'aiuto alcuni thread precedenti in quest'area del forum? Ti rimangono ancora dei dubbi tecnici oppure incolpi della tua paura lo stress e la vita frenetica?
Intanto benvenuta! :wink:
"...One equal temper of heroic hearts - Made weak by time and fate, but strong in will - to strive, to seek, to find and not to yield"- Lord Alfred Tennyson
Lidia25
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 16
Iscritto il: 16 novembre 2010, 11:10

Re: Paurissima di volare...e super complimenti!!

Messaggio da Lidia25 »

Grazie! beh beh l'anno scorso EasyJet mi ha annullato il volo da Berlino per la neve, e ho viaggiato per due gg in treno fino a Roma, effettivamente arrivati a Domodossola quando il bigliettaio ci ha detto 'Mah, chi lo sa se i treni partono, forse sì, forse no, in caso dormite qui' (PS: era il 23 dicembre notte) ci siamo sentiti un po' male.. ;)
Ho letto tantissime risposte qui sul forum, e penso che per ora non ho più dubbi! Grazie mille!
Forse penso sempre che degli incidenti ci sono stati- ergo, potrebbe capitare. Come può capitare ovviamente che ora esco e la metro si incendia..ma a quello non ci penso mai!
Un caro saluto, a presto!! Grazie ancora!
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: Paurissima di volare...e super complimenti!!

Messaggio da Luke3 »

Uno dei passaggi chiave del corso di pilotaggio (almeno per me lo e' stato) e' la realizzazione che "gli incidenti possono benissimo capitare anche a me, ma facendo tutto quello che e' nel mio potere per preservare la sicurezza e prendendo decisioni conservative che non mi mettono a rischio posso ridurre la possibilita' al minimo". Ora, vi chiederete cosa c'entro io con tutta questa storia? :D
Perche' come e' vero per un pilotino della domenica e' vero per un pilota professionista, a maggior ragione vista la loro preparazione, l'addestramento continuo e i sistemi di sicurezza dell'aviazione commerciale rispetto a quelli dell'aviazione generale. In breve, il pilota ha interesse come tutti a tornare a casa sano e salvo assieme alle 200 persone che si affidano a lui, e ci sono molte cose che puo' fare e decisioni che puo' prendere per evitare che succeda qualcosa e porre rimedio se dovesse succedere. Come detto da brandon "dipende da cosa si sfascia", e ci sono pochissime cose che si possono sfasciare senza alcuna possibilita' di rimedio.

Pero' non credo che sia questo il problema, se fossi convinta che l'aereo non e' sicuro non lo avresti preso cosi' tante volte. Molto spesso la paura di volare e' la proiezione di un'altra situazione che potrebbe essere scomoda, nel tuo caso come hai detto tu stessa, potrebbe essere lo stress di tanti viaggi. Per il resto mi fermo qui perche' non sono nessuno per poter dare consigli o fare analisi, ma credo che la causa dell'improvvisa paura di volare si possa trovare nel fatto che non vedi piu' volare come una cosa piacevole.

Per il resto, stai sicura che l'aereo e' un mezzo sicuro e goditi il viaggio! :wink:
camicius
FL 150
FL 150
Messaggi: 1992
Iscritto il: 9 luglio 2009, 9:20

Re: Paurissima di volare...e super complimenti!!

Messaggio da camicius »

Luke3 ha scritto:Uno dei passaggi chiave del corso di pilotaggio (almeno per me lo e' stato) e' la realizzazione che "gli incidenti possono benissimo capitare anche a me, ma facendo tutto quello che e' nel mio potere per preservare la sicurezza e prendendo decisioni conservative che non mi mettono a rischio posso ridurre la possibilita' al minimo".
Una massima dell'aviazione è
hope for best
plan for worst

che si può tradurre con
spera nel meglio, pianifica per il peggio.
Ogni emergenza è codificata, ci sono le checklist da fare, un tot di cose si sanno a memoria. E se l'emergenza non fosse codificata, le checklist delle emergenze simili possono essere d'aiuto a non dimenticare nulla e a non fare cavolate.
Giusto per aggiungere un esempio. Cosa fai se alla tua auto si ferma il motore? In autostrada a 130 all'ora? C'è scritto da qualche parte? te Te l'hanno detto a scuola guida? A me no...

Se si spegne il motore del mio aereo ho 2 memory item (campo scelto e velocità di massima efficienza) e poi provo a riaccenderlo, e c'è una checklist apposta.
Questo su un PA28, con 2 persone a bordo, al massimo 4 di 30 anni che nuovo costa 300000 dollari. Figurati su un liner con centinaia di persone a bordo che costa minimo 40 milioni di dollari...

ciao
Andrea
----
Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...
Immagine
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5038
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Paurissima di volare...e super complimenti!!

Messaggio da sardinian aviator »

Vabbè, allora dovrei avere paura che in macchina a 100 all'ora si rompano i freni, o scoppino TUTTI gli pneumatici,

Infatti, quando penso anche all'eventualità dello scoppio di UN SOLO pneumatico, istintivamente rallento. Ma tu quante volte al mese anche solo li guardi, gli pneumatici? E ogni quanto fai controllare i freni? Pensa che un aereo viene controllato visivamente più volte al giorno, poi i controlli periodici ecc... Hai capito perchè temo di più la macchina?
È meglio rimanere in silenzio ed essere considerati imbecilli piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio
Lidia25
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 16
Iscritto il: 16 novembre 2010, 11:10

Re: Paurissima di volare...e super complimenti!!

Messaggio da Lidia25 »

Ciao!

Grazie mille a tutti! Il volo è andato...beh così così, avevo continuamente paura che i motori si rompessero!
Alla fine ero davvero disperata, e ho chiesto al mio vicino di posto, una ragazzo più o meno della mia età, se anhce lui non avesse paura. Devo dire che è stato molto gentile, ha chiaccherato con me per tutto il viaggio, e parlando mi sono tranquillizzata e alla fine, quando siamo atterrati, quasi non me ne sono resa conto! Davvero penso che sia una paura psicologica..
però, massimo della sfortuna, proprio prima di imbarcarmi ho letto un articolo su repubblica dove parlavano dei continui problemi augli Airbus A-380 e Boeing 747, dicendo che la Qantas ha smesso di farli volare per un po', mentre l Lufthansa li usa sempre. Lo so che avrei volato su un aereo più piccolo, però non mi ha confortato, proprio leggere quell'articolo all'imbarco..
Voi che ne pensate di questa notizia?
Ancora tante grazie per l'aiuto, davvero mi ha fatto sentire meglio leggere le vostre risposte!

Lidia
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5038
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Paurissima di volare...e super complimenti!!

Messaggio da sardinian aviator »

Lidia25 ha scritto:Ciao!

Grazie mille a tutti! Il volo è andato...beh così così, avevo continuamente paura che i motori si rompessero!
Alla fine ero davvero disperata, e ho chiesto al mio vicino di posto, una ragazzo più o meno della mia età, se anhce lui non avesse paura. Devo dire che è stato molto gentile, ha chiaccherato con me per tutto il viaggio, e parlando mi sono tranquillizzata e alla fine, quando siamo atterrati, quasi non me ne sono resa conto! Davvero penso che sia una paura psicologica..
però, massimo della sfortuna, proprio prima di imbarcarmi ho letto un articolo su repubblica dove parlavano dei continui problemi augli Airbus A-380 e Boeing 747, dicendo che la Qantas ha smesso di farli volare per un po', mentre l Lufthansa li usa sempre. Lo so che avrei volato su un aereo più piccolo, però non mi ha confortato, proprio leggere quell'articolo all'imbarco..
Voi che ne pensate di questa notizia?
Ancora tante grazie per l'aiuto, davvero mi ha fatto sentire meglio leggere le vostre risposte!

Lidia
Ho letto anch'io quell'articolo di un certo Tarquini, se non ricordo male, giornalista in altre circostanze molto attento, mentre ero a bordo di un MD80 che mi stava riportando a casa. Mi ha fatto molto arrabbiare perchè, passi la questione A380 che è comunque un aereo nuovo e certi commenti ci possono anche stare, ma mettere sullo stesso piano inconvenienti ad un 747 derivanti da problemi diversi, tra cui un impatto con volatili, e dire che dopo decenni e milioni di ore di volo è un aeromobile problematico o "delicato", è una pura stupidaggine.
Però siccome alla libertà di stampa ci credo....sopporto. Piuttosto non mi pare che ci siano state critiche a quell'articolo, almeno in questo forum.
È meglio rimanere in silenzio ed essere considerati imbecilli piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio
camicius
FL 150
FL 150
Messaggi: 1992
Iscritto il: 9 luglio 2009, 9:20

Re: Paurissima di volare...e super complimenti!!

Messaggio da camicius »

Lidia25 ha scritto: però, massimo della sfortuna, proprio prima di imbarcarmi ho letto un articolo su repubblica dove parlavano dei continui problemi augli Airbus A-380 e Boeing 747, dicendo che la Qantas ha smesso di farli volare per un po', mentre l Lufthansa li usa sempre. Lo so che avrei volato su un aereo più piccolo, però non mi ha confortato, proprio leggere quell'articolo all'imbarco..
Voi che ne pensate di questa notizia?
Che se li usano è perché sono sicuri.
E che in ogni caso non è successo NULLA. Non un ferito, non un contuso, solo molte persone incazzate (per i ritardi)...
Poi, sulla stampa generalista spesso si leggono cose sbagliate, faziose, imprecise.
Per esempio sull'inconveniente che ha avuto un MD80 della Meridiana. Guasto all'impianto di pressurizzazione, scendono le maschere, discesa rapida a quota di sicurezza, atterraggio a Palermo. E lamentele su quanto sono vecchi gli aerei. Problemi alle persone? Zero. Nessun ferito, nessun contuso. Solo molte persone incazzate perché hanno dovuto fare da Palermo a Catania in pulman.
Quindi, per gli A380 è perché sono troppo nuovi, per gli MD80 perché sono troppo vecchi. Sarebbe interessante che la stampa si decidesse...

Ciao
Andrea
----
Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...
Immagine
Rispondi