Sono Francesco di milano

è da un pò che bazzico su md80.it per vari motivi tutti legati al "fascino pauroso" del mondo del volo.
Anch'io come, molti di voi, ho un certo timore quando prendo l'aereo e tendo a crearmi dei "castelli in aria" sui molteplici eventi che potrebbero far cadere un aereo: ala che si spezza, portellone che si apre in volo, pilota che rimane intossicato dal pesce mangiato poco prima, esplosioni in aria etc etc.
Per quanto mi riguarda ho scoperto che la maggior parte delle mie paure derivano dal fatto che NON CONOSCO un bel nulla dei principi fisici e tecnici che fanno volare un aereo da 700 tonnelate, quindi ringrazio anticipatamente gli ideatori e creatori di questo sito e tutti coloro che (piloti reali in primis


Comunque sia piano piano sto esorcizzando un sacco di paure, su altre ci devo ancora lavorare (es serietà compagnie), però vedo che sto facendo progressi poichè ultimamente ho qualche grillo per la testa che mi dice di lasciar perdere il flight simulator e di provare a fare un giretto turistico su aerei tipo cessna; fino a due mesi fa avrei considerato tutto questo una roba da matti. E poi aggiungo che mi sono ROTTO di questa stupida paura di volare che mi sta precludendo molte possibilità di viaggiare in giro per il mondo per il solo fatto che c'è da prendere un aereo.

Comunque arrivo al dunque

Stasera stavo facendo un giro per una libreria e mi sono imbattutto in un simpatico libretto che si chiama CHIEDILO AL PILOTA di P. SMITH che è gia citato nel forum ma non in questa sezione.
Consiglio di leggerlo a tutti coloro che hanno paura di volare: è veramente un tocca sana; in modo molto semplice e diretto spiega tutto quello che c'è da sapere su turbolenze, decolli, avarie ,incidenti e le loro cause. A volte con un pizzoco di imbarazzante (per me) ironia
Bene, spero di aver dato il mio piccolo contributo. ora però sono veramente stanco (quindi scusate se ci sono degli errori)


Notte
Francesco