Buon viaggio a Paolo Nespoli!

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Buon viaggio a Paolo Nespoli!

Messaggio da Maxx »

SPAZIO: ITALIANO NESPOLI VERSO LA ISS, SULLE ORME DI GAGARIN

13:32 15 DIC 2010

(AGI) - Roma, 15 dic. - L'ora X scattera' alle 20.09 di questa sera, quando Paolo Nespoli sara' il primo austronauta italiano a partire alla volta della Stazione Spaziale Internazionale per una missione di lungo periodo: 154 giorni. Dal cosmodromo russo di Baikonur, in territorio kazako, la Soyuz Tm-20 si stacchera' dalla terra per viaggiare due giorni nello spazio, prima di raggiungere la propria meta. A bordo, oltre all'ingegnere 53enne dell'Agenzia Spaziale Europea, vi sara' l'americana 'Kady' Coleman della Nasa e il comandante del razzo, il russo Dmitri Kondratiev. Una volta arrivati sulla stazione orbitale, i tre membri della "Expedition 26" cominceranno i 30 esperimenti in programma e accoglieranno l'arrivo, previsto per febbraio, della navetta Endevour, sulla quale salira' un altro astronauta italiano, Roberto Vittori. Ma Paolo Nespoli sara' anche la 'voce' ufficiale del primo avamposto umano nello spazio: via Twitter e Youtube rispondera' alle domande di appassionati e curiosi dalla Terra, inviando giorno dopo giorno immagini inedite grazie a una avveniristica videocamera in 3d realizzata per l'Esa da un'azienda italiana. "Sin da piccolo mi affascinava lo spazio e diventare astronauta e' sempre stato il mio sogno", ha ripetuto molte volte, affermando di essere stato colpito dalle immagini dei primi uomini che passeggiavano sulla Luna. Ora il conto alla rovescia e' ormai iniziato e Nespoli vivra' la grande emozione di essere "issato sulla stessa rampa di lancio di Yuri Gagarin", come ha scritto su Twitter. Lo stesso Gagarin di cui festeggera' in orbita i 50 anni dal primo volo e a cui ha reso omaggio, come da tradizione, ponendo la sua firma sul murale nel museo di Baikonur dedicato all'astronauta sovietico. Due ore fa l'ultimo messaggio su Twitter: "Ho salutato mia moglie e finito le valige (che pero' restano a terra...) Cominciano i preparativi finali!". (AGI) .

http://www.agi.it

Vorrei tanto sapere cosa passa per la testa di un uomo che sta per partire per lo spazio.
Avatar utente
Achille
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1114
Iscritto il: 1 gennaio 2010, 17:54
Località: Bolzano - Forlì

Re: Buon viaggio a Paolo Nespoli!

Messaggio da Achille »

Buon viaggio Paolo!!

Secondo me uno non se ne rende pienamente conto finchè non vede la terra da lontano...
"Failure is not an option." (cit. Eugene F. Kranz)
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: Buon viaggio a Paolo Nespoli!

Messaggio da Luke3 »

Buon viaggio, have a good one!
Uno dei pensieri e' la speranza che non venga rimandato il lancio, per non rovinare il viaggio di tutti i parenti e amici che sono venuti fin dall'Italia per vederlo! Poi prende piede l'addestramento fino a quando non si arriva in orbita e si vede finalmente la Terra
Avatar utente
overclock25
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 133
Iscritto il: 15 maggio 2008, 7:10
Località: LIRF

Re: Buon viaggio a Paolo Nespoli!

Messaggio da overclock25 »

Per chi ha la possibilità di orientare la parabola sui 10°est c'è la diretta da parte di ESA TV già da ora:

questi i parametri:

SATELLITE: Eutelsat 2A 10°est
Freq: 12724 H
S/R 5632
3/4

Nome canale: Advent-sng
Green Book
Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: Buon viaggio a Paolo Nespoli!

Messaggio da cabronte »

Ho letto un articolo su di lui e sono rimasto veramente entusiasta per lo scopo della sua missione e della sua vita!
Un grande augurio di buon viaggio! :wink:
Ale
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Buon viaggio a Paolo Nespoli!

Messaggio da Maxx »

Luke3 ha scritto:Buon viaggio, have a good one!
Uno dei pensieri e' la speranza che non venga rimandato il lancio, per non rovinare il viaggio di tutti i parenti e amici che sono venuti fin dall'Italia per vederlo! Poi prende piede l'addestramento fino a quando non si arriva in orbita e si vede finalmente la Terra
La mia domanda era rivolta a te!!!! Probabilmente nei pensieri c'è anche lo smisurato orgoglio di essere arrivato sulla cima di un missile, o nella cabina dollo shuttle.
Avatar utente
gattovolante
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1214
Iscritto il: 9 febbraio 2008, 19:46
Località: Roma

Re: Buon viaggio a Paolo Nespoli!

Messaggio da gattovolante »

Avrà fatto come in Space Cowboys nella scena del lancio dello shuttle?! :mrgreen: :mrgreen:


Comunque... un grande in bocca al lupo a Nespoli e a tutta la missione!!
"Avviso per chi crea le pubblicita' degli alberghi: Io odio sentirmi a casa quando sono via!" (George Bernard Shaw)
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Buon viaggio a Paolo Nespoli!

Messaggio da Maxx »

Ieri sera mi si è gelato il sangue leggendo su Sky TG24 che si erano persi i contatti con la Soyuz. Per fortuna subito dopo è uscita la notizia che i contatti erano stati ripristinati.
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: Buon viaggio a Paolo Nespoli!

Messaggio da Luke3 »

Meno male! L'aggancio con la ISS e' previsto per stasera alle 21.00 ora italiana, Sky TG24 dara' la diretta
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Buon viaggio a Paolo Nespoli!

Messaggio da Maxx »

Luke3 ha scritto:Meno male! L'aggancio con la ISS e' previsto per stasera alle 21.00 ora italiana, Sky TG24 dara' la diretta
Uh, non me lo perdo! A febbraio sullo shuttle (quale, Luca?) volevà Vittori e ci saranno due italiani sulla ISS!!
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: Buon viaggio a Paolo Nespoli!

Messaggio da Luke3 »

Endeavour, e sara' il suo ultimo volo. Per ora e' anche l'ultimo volo dello Shuttle in assoluto ma ne potrebbero essere aggiunti altri in corso d'opera, restiamo a vedere
Avatar utente
Vultur
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1385
Iscritto il: 16 ottobre 2011, 13:28

Re: Buon viaggio a Paolo Nespoli!

Messaggio da Vultur »

Il nostro Paese visto dal Cielo:

https://twitter.com/hashtag/VITAmission?src=hash
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Buon viaggio a Paolo Nespoli!

Messaggio da Maxx »

A me pare che questo diluvio di foto e apparizioni televisive, a convegni, congressi, manifestazioni, faccia perdere di vista all’opinione pubblica gli intenti scientifici della missione e dell’intera ISS. Temo che il volgo pensi che Nespoli sia nello spazio in vacanza e passi il tempo a guardare in basso o fare bolle di caffè, cose che “potrei fare anche io”.
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12722
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Buon viaggio a Paolo Nespoli!

Messaggio da AirGek »

Non mi pare, quando Nespoli è ospite di trasmissioni televisive non manca mai di sottolineare gli scopi delle sue missioni spaziali. Poi coloro che sono dell’opinione “la smettano di spendere soldi nello spazio quando ci sono problemi sulla terra” rimarranno di quell’avviso in ogni caso...
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
Vultur
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1385
Iscritto il: 16 ottobre 2011, 13:28

Re: Buon viaggio a Paolo Nespoli!

Messaggio da Vultur »

"Effetto Dzhanibekov ". Il teorema della racchetta da tennis dimostrato l'8 giugno 1985 dagli astronauti sovietici Vladimir Dzhanibekov, comandante e Victor Savinykh, ingegnere di volo. I due erano partiti da Baikonur il 6 giugno per recuperare la stazione orbitante Salyut-7, ormai in volo orbitale incontrollabile, a causa di un sensore malfunzionante che non aveva fatto ricaricare le batterie a pannelli solari della stazione. Dzhanibekov e Savinykh, a bordo della Soyuz-T13, appositamente modificata per il salvataggio, giunti a 4,4 chilometri dalla Salyut-7, staccarono il modo di volo automatico e passarono a quello manuale per l'avvicinamento e l'aggancio alla stazione spaziale. Il pilota fu Dzhanibekov. La missione ebbe successo. I due astronauti vennero rilevati a bordo della Salyut-7 il 18 settembre, quando vennero raggiunti dall'equipaggio della Soyuz-T14.
Dzhanibekov lavorò nello spazio 110 giorni (a me vengono 112 giorni, ma forse si calcolano diversamente) e ritornò sulla Terra il 26 settembre, mediante il veicolo di rientro della Soyuz-T13, insieme con il collega Georgy Grechko. Victor Savinykh rimase per 168 giorni e ritornò il 21 novembre, con il veicolo di rientro della Soyuz-T14.
Visto che la Salyut-7 non rispondeva ai comandi radio e quindi non inviava nemmeno i dati della telemetria, ci si accorse che questi potevano essere inviati alla Soyuz di Dzhanibekov mediante il sistema di difesa strategica intercontinentale sovietico terrestre, dimostrando così che i questi due sistemi, uno spaziale e uno basato a terra, potevano collaborare bene.

https://en.wikipedia.org/wiki/Tennis_racket_theorem

https://en.wikipedia.org/wiki/Vladimir_Dzhanibekov

A 01:34. Un corpo che ruota sul suo asse in assenza di gravità inverte di 180° il suo asse di rotazione con frequenza periodica (se ho ben capito):


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi