i voli passano, la paura no

La fobia del volo: dubbi comuni, cause, soluzioni.
Vincere la Paura di Volare con MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
violet
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 27
Iscritto il: 21 agosto 2006, 16:32

i voli passano, la paura no

Messaggio da violet »

Ciao ragazzi e buone feste a tutti!
Ormai per me scrivere sul forum prima di un volo è tradizione..come mangiare lenticchie e cotechino a San Silvestro!
Il 2011, volente o nolente, sarà il mio anno tra le nuvole...volente perchè amo viaggiare e l'aereo o la nave non mi danno le stesse possibilità dell'aereo, nolente perchè non mi piacciono nè il decollo nè l'atterraggio e più volo più me ne convinco. Lo so che andare in macchina è più pericoloso, ma non posso farci niente se da quando prenoto a quando l'aereo atterra sono un pò tesa e il volo diventa la mia ossessione. Guardo decine di volte al giorno le previsioni meteo sugli aereoporti, cerco di tranquillizzarmi leggendo i vostri messaggi sul forum, controllo tutti gli aerei che passano sopra casa mia per assicurarmi che riescano a volare anche con condizioni meteo non ottimali, tempesto il mio ragazzo di domande sugli aerei ipotizzando scenari che neanche su "indagini ad alta quota" si sono mai visti...insomma divento davvero insopportabile e me ne rendo conto.
Tuttavia, come dicevo, il 1°gennaio volerò con easyjet da roma a parigi e a settembre mi cimenterò in un'impresa epica, andando in australia per il mio viaggio di nozze, dove in 3 settimane dovrò prendere una decina di voli piuttosto lunghi.
Se dopo 6 voli tranquilli ho ancora paura, credete che non passerà più o c'è la possibiltà che scompaia così come improvvisamente viene ad alcune persone dopo molti voli??
Grazie per il supporto e la pazienza di voi utenti, siete davvero preziosi per noi fifoni!!!
Avatar utente
albert
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5850
Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
Località: Liguria

Re: i voli passano, la paura no

Messaggio da albert »

Certo che può sparire (ovviamente dobbiamo predisporre tutto perché ciò accada 8) ).
Che sensazioni ti evocano decollo ed atterraggio?

ciao. :wink:
PS: non è che ti focalizzi troppo sull'evento "volo" dal momento in cui hai acquistato il biglietto, stressandoti e vivendo poi male il volo?
Alberto
MD80 Fan

«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
violet
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 27
Iscritto il: 21 agosto 2006, 16:32

Re: i voli passano, la paura no

Messaggio da violet »

Sicuramente hai ragione, mi stresso da sola senza motivo e mi innervosisco perchè mi stresso mentre tutti sono tranquilli e felici di partire, così entro in un circolo vizioso senza fine :evil:
Il decollo è la parte peggiore, mi sembra sempre che l'aereo non riesca a salire e quasi trattengo il fiato fino a quando non si è messo in quota. Dopo riesco più o meno a rilassarmi, anche se non mi sono mai alzata dal mio posto (la tratta più lunga è stata di circa 4 ore) e, ripeto, non ho mai incontrato delle turbolenze.
Volevo invece chiedervi una cosa, la nebbia quanto è pericolosa per l'atterraggio? Che visibilità occorre per far sì che l'aereo atterri in sicurezza e non venga dirottato su un altro scalo?
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: i voli passano, la paura no

Messaggio da Luke3 »

Dipende dalle dotazioni dell'aeroplano e dell'aeroporto. Nella migliore delle ipotesi si puo' atterrare anche con visibilita' prossima allo zero, con l'aeroplano che atterra da solo grazie ai sistemi automatici, come in questo breve video.


Macchine strabilianti gli aerei vero? :wink:
Ogni avvicinamento ad ogni pista di ogni aeroporto ha la sua visibilita' minima, che va dal quasi zero (come nel filmato) ad alcune centinaia di metri ad alcuni chilometri. Se la visibilita' e' sotto la visibilita' minima dell'avvicinamento piu' preciso disponibile in quell'aeroporto si dirotta verso uno dove le condizioni meteo sono migliori o le strumentazioni permettono di atterrare.

Un consiglio che posso darti (anche se non sono nessuno :D ) riprende un po' la linea di quanto detto da albert: se non ti focalizzi tanto sul volo come un'esperienza estrema da quando prenoti il biglietto, e' probabile che l'esperienza risulti piu' di routine e quindi meno spaventosa. Trova delle distrazioni, prova a non pensarci, come se dovessi prendere un qualsiasi treno o una metropolitana per andare dall'altra parte della citta'. Ingigantendo il problema non fa che alimentare la paura, e crea l'aspettativa della paura, che non aiuta per niente. I voli che hai fatto in passato senza problemi possono essere un buon punto di partenza: come sono andati bene quelli passati andranno bene anche quelli futuri. Prova a non pensare al tuo viaggio fino al giorno della partenza, dovrebbe essere un inizio per sconfiggere la paura. E non ti preoccupare che se ne andra' eventualmente, e' solo una questione di tempo ed abitudine.
Buon viaggio!
Rispondi