Vecchie Linee Aeree

Area dedicata all'Aviazione Storica. Aerei vintage, vecchie Compagnie e imprese del passato

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
a.meneghini
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 179
Iscritto il: 15 ottobre 2009, 13:04

Vecchie Linee Aeree

Messaggio da a.meneghini »

C'è qualcuno che sà qualcosa della società di cui allego la pubblicità dell'epoca?
Grazie
Alessandro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5054
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Vecchie Linee Aeree

Messaggio da sardinian aviator »

No, però io ho un manifesto dello stesso stile di una tal società marocchina Air Atlas.
Mi viene il dubbio che si tratti di dipinti con riferimenti di fantasia.
Avatar utente
a.meneghini
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 179
Iscritto il: 15 ottobre 2009, 13:04

Re: Vecchie Linee Aeree

Messaggio da a.meneghini »

Grazie della risposta. Ho trovato nel girovagare anche questa "etichetta" che allego. Nordavia oggi vuol dire tante cose.
Alessandro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Vecchie Linee Aeree

Messaggio da i-daxi »

La compagnia aerea Nord Africa Aviazione (NAA) venne fondata nel 1931 per operare sulla rotta Tripoli - Bengasi.
Nel 1936 venne assorbita dall'Ala Littoria e l servizi mantenuti fino all'inizio della 2a guerra mondiale.
Alla fine del conflitto la Libavia acquistò i diritti e riprese ad operare secondo l'assetto originale ai tempi della NAA.

Piccolo contributo anche da parte mia :wink:
Avatar utente
a.meneghini
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 179
Iscritto il: 15 ottobre 2009, 13:04

Re: Vecchie Linee Aeree

Messaggio da a.meneghini »

All'inizio del 1946 non c'era ancora in Italia la possibilità di esercitare voli commerciali per cui la direzione dell'aviazione civile,chiese che per il 15 Novembre 1946 si presentassero le società che richiedevano poter volare sul territorio nazionale. Si presentarono 34 nominativi e tra questi c'era la Nord Africa Aviazione.
Posso pensare che sia piu' o meno come la divisione delle frequenze. Intanto do' il nome, pi....
Alessandro
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5054
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Vecchie Linee Aeree

Messaggio da sardinian aviator »

E della Air Atlas qualcuno sa qualcosa?
Avatar utente
a.meneghini
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 179
Iscritto il: 15 ottobre 2009, 13:04

Re: Vecchie Linee Aeree

Messaggio da a.meneghini »

L'Air Atlas è stata fondata in Marocco nel 1946. Nel 1953 ha fatto un "merger" con Air Maroc diventando l'attuale Royal Air Maroc.
Dagli orari si vede che non mancava l'immancabile C47 / DC3 e successivamente il SE161 Languedoc utlizzato anche da Air France.
Dovrei controllare solamente se Air Atlas fosse stata fondata con capitali francesi, il che non mi meraviglierebbe.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Vecchie Linee Aeree

Messaggio da i-daxi »

Mi scuso se non sono presente come vorrei, stò attraversando un periodo difficile, in trermini a noi cari, un cumulonembo particolarmente esteso e ostico.
Questo e l'altro 3d dedicato alla Lai sono parecchio interessanti.
Spero di poter contribuire al più presto.
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5054
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Vecchie Linee Aeree

Messaggio da sardinian aviator »

Qualunque cosa sia, ti auguro di tornare presto a vedere cieli sereni. Ci mancano i tuoi preziosi contributi.
Avatar utente
a.meneghini
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 179
Iscritto il: 15 ottobre 2009, 13:04

Re: Vecchie Linee Aeree

Messaggio da a.meneghini »

Mi spiace veramente che tu abbia dei problemi. Ti faccio i migliori auguri e sappi che ti aspettiamo in molti.
Alessandro
Avatar utente
a.meneghini
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 179
Iscritto il: 15 ottobre 2009, 13:04

Re: Vecchie Linee Aeree

Messaggio da a.meneghini »

a.meneghini ha scritto:L'Air Atlas è stata fondata in Marocco nel 1946. Nel 1953 ha fatto un "merger" con Air Maroc diventando l'attuale Royal Air Maroc.
Dagli orari si vede che non mancava l'immancabile C47 / DC3 e successivamente il SE161 Languedoc utlizzato anche da Air France.
Dovrei controllare solamente se Air Atlas fosse stata fondata con capitali francesi, il che non mi meraviglierebbe.
Da quello che ho potuto vedere, le due società Air Atlas ed Aur Maroc si sono unite nel 1953 dando luogo ad una nuova compagnia che si chiamava Air Atlas-Air Maroc, Société chérifienne du transport aérien. Nel 1957 nasce la RAM con la partecipazione statale pari al 68% del capitale.
Alessandro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Vecchie Linee Aeree

Messaggio da i-daxi »

sardinian aviator ha scritto:Qualunque cosa sia, ti auguro di tornare presto a vedere cieli sereni. Ci mancano i tuoi preziosi contributi.
Grazie mille :D :D
Avatar utente
albert
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5850
Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
Località: Liguria

Re: Vecchie Linee Aeree

Messaggio da albert »

a.meneghini ha scritto:L'Air Atlas è stata fondata in Marocco nel 1946. Nel 1953 ha fatto un "merger" con Air Maroc diventando l'attuale Royal Air Maroc.
Dagli orari si vede che non mancava l'immancabile C47 / DC3 e successivamente il SE161 Languedoc utlizzato anche da Air France.
Ha iniziato nel novembre 1946 con 10 Ju-52 da 14 posti, a cui sono seguiti 5 Nord NC-702 da 8 posti, utilizzati sulle rotte più brevi; in seguito ebbe problemi finanziari, risolti con un finanziamento da parte di Air France; nel 1948 sostituì questi piccoli aerei con i DC3.

ciao! :wink:
Alberto
MD80 Fan

«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5054
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Vecchie Linee Aeree

Messaggio da sardinian aviator »

Ecco il mio poster, rigorosamente comprato in Marocco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
a.meneghini
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 179
Iscritto il: 15 ottobre 2009, 13:04

Re: Vecchie Linee Aeree

Messaggio da a.meneghini »

Bellissimo, complimenti per l'acquisto.
Sto raccogliendo foto dei poster delle manifestazioni aeree tra glia anni 20 e 40. Ci sono davvero opere d'arte.
Alessandro
Rispondi