Punta Raise e Wind Shear "paura"
Moderatore: Staff md80.it
-
antola elena
- Rullaggio

- Messaggi: 14
- Iscritto il: 5 novembre 2010, 8:40
- Località: versilia
Punta Raise e Wind Shear "paura"
Ciaoooo ragazzi ! sono Elena , grazie a voi mia sorella e " riuscita a partire per Buenos Aires ., ma adesso sono io che ho bisogno di voi, vi spiego , ho gia in mano un biglietto Rayaner "Pisa - palermo " per fine Marzo e qua viene il "brutto" ho saputo che Punta Raise e" tra gli aereoporti piu" pericolosi per atteraggi e decolli propio per il fenomeno dell Wid Shear
in piu andando a leggere un po" in giro sono capitata nel forum degli atterraggi e decolli (panico totale ) persone che pregavano e via dicendo.... potete immaginare il mio stato d"animo
in piu vi ricorderete l"incidente della Wind Jet causa vento ? se ci fossi stata io sicuramente sarei morta d"infarto prima di toccare terra . ma i piloti non dovrebbero evitare di (atterare o decollare )in caso di vento forte? e poi e vero che marzo e un brutto mese per il vento? e che palermo e senza radar per WindShear? e allora?????? cosa faccio rinuncio come ha fatto la mia amica per la paura? (ma volevo tanto mangiare un po" di dolci siciliani...
)
- butterfly
- FL 300

- Messaggi: 3258
- Iscritto il: 9 ottobre 2008, 22:59
- Località: CVG
Re: Punta Raise e Wind Shear "paura"
Ciao Elena,
parti serena e goditi la mia meravigliosa terra (con mia somma invidia!).
L'aeroporto di Palermo non è uno dei migliori ma non si parla di certo di atterrare in un posto dimenticato da Dio e senza alcuna sicurezza del volo.
Sì è vero è un aeroporto soggetto più che altri a questo fenomeno ma non significa mica che il volo non sia sicuro o che tu debba sentire chissà che cosa.
Io personalmente nei miei innumerevoli atterraggi non ho mai sperimentato nulla di strano e ti assicuro che ho volato spesso su PMO.
Goditi il tuo viaggio.
Daniela
parti serena e goditi la mia meravigliosa terra (con mia somma invidia!).
L'aeroporto di Palermo non è uno dei migliori ma non si parla di certo di atterrare in un posto dimenticato da Dio e senza alcuna sicurezza del volo.
Sì è vero è un aeroporto soggetto più che altri a questo fenomeno ma non significa mica che il volo non sia sicuro o che tu debba sentire chissà che cosa.
Io personalmente nei miei innumerevoli atterraggi non ho mai sperimentato nulla di strano e ti assicuro che ho volato spesso su PMO.
Goditi il tuo viaggio.
Daniela
La morte non sta nel non comunicare, ma nel non poter essere più compresi (Pier Paolo Pasolini)
skype id: ladymachbet
http://www.giuda.it
skype id: ladymachbet
http://www.giuda.it
- sardinian aviator
- FL 500

- Messaggi: 5070
- Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
- Località: Nord Sardegna
Re: Punta Raise e Wind Shear "paura"
Punta Raisi con la i. 
-
camicius
- FL 150

- Messaggi: 1992
- Iscritto il: 9 luglio 2009, 9:20
Re: Punta Raise e Wind Shear "paura"
Non essendo l'inchiesta conclusa, si può dire se l'incidente di Palermo sia causato (solo) dal Wind Shear.
E comunque di sicuro i controllori staranno molto più attenti alle segnalazioni di wind shear rispetto a prima e tutto sarà trattato con la dovuta attenzione.
Peraltro, giusto per un appunto, nell'incidente di Palermo, ci sono stati 30 feriti e 130 illesi, confermando la sicurezza e la resistenza passiva presente sugli aerei.
Aggiungo anche un'altra cosa: a Palermo, ogni giorno atterrano decine di aerei. Ed è successo una volta su anni che ci sia stato un incidente. In questo incidente ci sono stati solo 30 feriti.
Dal punto di vista statistico, direi che non c'è da preoccuparsi...
ciao
Andrea
E comunque di sicuro i controllori staranno molto più attenti alle segnalazioni di wind shear rispetto a prima e tutto sarà trattato con la dovuta attenzione.
Peraltro, giusto per un appunto, nell'incidente di Palermo, ci sono stati 30 feriti e 130 illesi, confermando la sicurezza e la resistenza passiva presente sugli aerei.
Aggiungo anche un'altra cosa: a Palermo, ogni giorno atterrano decine di aerei. Ed è successo una volta su anni che ci sia stato un incidente. In questo incidente ci sono stati solo 30 feriti.
Dal punto di vista statistico, direi che non c'è da preoccuparsi...
ciao
Andrea
----
Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...

Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...

- Maxx
- FL 500

- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Re: Punta Raise e Wind Shear "paura"
Perdonami Elena: questo forum è nostro? Cioè, le cose di cui parli le hai lette qui? Nel caso non fosse così (e ne sono sicuro al 101%): dicci bene che forum hai trovato. Sicuramente non è un forum di aviazione.antola elena ha scritto:in piu andando a leggere un po" in giro sono capitata nel forum degli atterraggi e decolli (panico totale ) persone che pregavano e via dicendo.... potete immaginare il mio stato d"animo :
- Maxx
- FL 500

- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Re: Punta Raise e Wind Shear "paura"
Il blog fotografico di Augusto Laghi dovrebbe essere insegnato a scuola. Io ormai lo conosco a memoria!! E' uno splendido strumento di comprensione della meraviglia del volo e dello stupore che anche un pilota con migliaia di ore prova ogni volta che vola. Guarda cosa dice in questo report, a proposito dell'aeroporto di Palermo:
http://www.alimages.it/report/2007/feb4/febbraio4.html
http://www.alimages.it/report/2007/feb4/febbraio4.html
- butterfly
- FL 300

- Messaggi: 3258
- Iscritto il: 9 ottobre 2008, 22:59
- Località: CVG
Re: Punta Raise e Wind Shear "paura"
che meraviglia!Maxx ha scritto:http://www.alimages.it/report/2007/feb4/febbraio4.html
La morte non sta nel non comunicare, ma nel non poter essere più compresi (Pier Paolo Pasolini)
skype id: ladymachbet
http://www.giuda.it
skype id: ladymachbet
http://www.giuda.it
-
antola elena
- Rullaggio

- Messaggi: 14
- Iscritto il: 5 novembre 2010, 8:40
- Località: versilia
Re: Punta Raise e Wind Shear "paura"
Grazie ., siete tutti sempre gentilissimi con noi fifoni .
il video di maxx e bellissimo!! e scusa errore mio non era un forum ma dei commenti di atterraggi a Punta Raisi., quello di cui ho paura e di fare un atterraggio o un decollo molto movimentati visto la particolarita dell aereoporto ,e poi il ritorno e " notturno e chissa perche " mi fa ancora piu paura (con le montagne cosi vicine) forse vedo troppo sky con "disastri ad alta quota?"
e in caso di vento forte il pilota puo" tentare ugualmente l"atterraggio? grazie ancora della vostra pazienza 
- Æsyne
- 10000 ft

- Messaggi: 1003
- Iscritto il: 13 gennaio 2010, 18:28
- Località: itinerante
Re: Punta Raise e Wind Shear "paura"
semplicemente spettacolari,mi hanno quasi commossa!Maxx ha scritto:http://www.alimages.it/report/2007/feb4/febbraio4.html
quell'albergo lì è Porto Rais?
Una metà di me non sopporta l'altra.E cerca alleati!
- i-daxi
- FL 500

- Messaggi: 9838
- Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
- Località: milano
Re: Punta Raise e Wind Shear "paura"
Volevo aggiungere due cose sullo scalo di Palermo; la prima é che ha comunque due piste con diverso orientamento quindi é più semplice per controllori di volo e piloti riuscire a giostrarsi anche in caso di vento molto forte, in secondo luogo la preparazione e la dimestichezza di chi vi opera é certamente maggiore e meglio preparata ad operare anche in condizioni di Wind Shear.
Vai tranquilla e goditi il volo e anche, ovviamente, il viaggio
Vai tranquilla e goditi il volo e anche, ovviamente, il viaggio
- Maxx
- FL 500

- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Re: Punta Raise e Wind Shear "paura"
Nessun pilota "tenta" l'atterraggio. La frase "tentare l'atterraggio" è una mistificazione, una semplificazione (non da parte tua, intendiamoci!!). Il pilota atterra se può farlo. Un modo di dire molto in uso tra i piloti è che "ogni atterraggio è una mancata riattaccata". Cioè si atterra se ci sono tutte, ma tutte, ma proprio tutte le condizioni per farlo in sicurezza.antola elena ha scritto:Grazie ., siete tutti sempre gentilissimi con noi fifoni .il video di maxx e bellissimo!! e scusa errore mio non era un forum ma dei commenti di atterraggi a Punta Raisi., quello di cui ho paura e di fare un atterraggio o un decollo molto movimentati visto la particolarita dell aereoporto ,e poi il ritorno e " notturno e chissa perche " mi fa ancora piu paura (con le montagne cosi vicine) forse vedo troppo sky con "disastri ad alta quota?"
e in caso di vento forte il pilota puo" tentare ugualmente l"atterraggio? grazie ancora della vostra pazienza
Ultima modifica di Maxx il 20 gennaio 2011, 9:05, modificato 1 volta in totale.
- Maxx
- FL 500

- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Re: Punta Raise e Wind Shear "paura"
Non saprei. Lo spirito del mio link allo splendido sito di Augusto era far capire che le condizioni a Raisi possono essere complesse (come in qualsiasi altro aeroporto), possono cambiare repentinamente (idem come sopra) e che se tali condizioni non permettono le operazioni si va all'alternato (leggi frase sul carburante per Catania).Æsyne ha scritto:semplicemente spettacolari,mi hanno quasi commossa!Maxx ha scritto:http://www.alimages.it/report/2007/feb4/febbraio4.html
quell'albergo lì è Porto Rais?
Sul sito di Augusto ci sono report con fotografie scattate in giornate difficilissime dal punto di vista meteorologico (vedi 2007 4 maggio, o 3 maggio non ricordo), con forte vento, neve o nebbia. E in nessuno di questi casi ci sono stati problemi di sicurezza, al massimo il fastidio logistico di un dirottamento. Questo, ovviamente, non comporta che il passeggero non debba o possa essere un pò intimorito e io sono il primo ad esserlo: ma bisogna sempre tener presente a sè stessi che le operazioni avvengono in sicurezza.
-
pietrocefa
- Rullaggio

- Messaggi: 28
- Iscritto il: 13 giugno 2009, 0:20
Re: Punta Raise e Wind Shear "paura"
Beh, io faccio tutte le settimane Genova Palermo (con scalo a Fiumicino, tanto per non farsi mancare niente) da circa 7 anni.
Non mi sento un sopravvissuto e in qualche centinaio di atterraggi al Falcone e Borsellino è capitata una sola volta una seccatura originata da ragioni metereologiche: c'era un pò troppo vento, il capitano ci ha avvertiti mentre eravamo ancora ben distanti da Palermo e siamo stati dirottati a Catania.
Questo è stato tutto!
Vai tranquilla
Pietro
Non mi sento un sopravvissuto e in qualche centinaio di atterraggi al Falcone e Borsellino è capitata una sola volta una seccatura originata da ragioni metereologiche: c'era un pò troppo vento, il capitano ci ha avvertiti mentre eravamo ancora ben distanti da Palermo e siamo stati dirottati a Catania.
Questo è stato tutto!
Vai tranquilla
Pietro