Blue Angels Fat Albert

Foto, video e curiosità inerenti l'aviazione da altri siti

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Blue Angels Fat Albert

Messaggio da FAS »

posizioni di privileggio




gustosissimo...specie il "g-zero flight" ...40"
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
conte_mascetti
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 142
Iscritto il: 10 febbraio 2009, 23:15
Località: Nelle vicinanze di LIRP

Re: Blue Angels Fat Albert

Messaggio da conte_mascetti »

porca zozza....che figata
questo video andrebbe fatto vedere a coloro che hanno paura di volare, per fargli capire quali sono i margini di sicurezza in cui si opera nella normalità di un volo di linea.
..Sbiriguda!...supercazzola brematurata?..no dico, brematurata la supercazzola?

http://www.scarabeoclub.it
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12678
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Blue Angels Fat Albert

Messaggio da AirGek »

conte_mascetti ha scritto:porca zozza....che figata
questo video andrebbe fatto vedere a coloro che hanno paura di volare, per fargli capire quali sono i margini di sicurezza in cui si opera nella normalità di un volo di linea.
Non ho capito cosa intedi...
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Re: Blue Angels Fat Albert

Messaggio da FAS »

conte_mascetti ha scritto:porca zozza....che figata
questo video andrebbe fatto vedere a coloro che hanno paura di volare, per fargli capire quali sono i margini di sicurezza in cui si opera nella normalità di un volo di linea.
scusami ma questi sono profili di missione diversi da quelli dei liner....
meglio di no
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
conte_mascetti
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 142
Iscritto il: 10 febbraio 2009, 23:15
Località: Nelle vicinanze di LIRP

Re: Blue Angels Fat Albert

Messaggio da conte_mascetti »

momento momento momento....
ok ok ok..
volevo dere che guardando quello che si riesce a fare con un velivolo anche se preparato appositanente per fare quelle cose ci si rende conto di come a volte alcune paure siano ingiustificate e che i limiti prestazionali (in termini di sicurezza del volo) di un aereomobile a condizioni normali non vengano neanche sfiorati.....almeno questo è quello che penso io.

ho visto fare delle manovre con dei liner in alcuni airshow che per i non addetti ai lavori possono sembrare spaventose ma i piloti le fanno e gli aerei sono in grado di farle (tutto in sicurezza ovviamente).

e.g.



o

..Sbiriguda!...supercazzola brematurata?..no dico, brematurata la supercazzola?

http://www.scarabeoclub.it
Avatar utente
Flyfree
FL 150
FL 150
Messaggi: 1799
Iscritto il: 17 gennaio 2007, 18:41

Re: Blue Angels Fat Albert

Messaggio da Flyfree »

A quella quota certe manovre non andrebbero fatte sopra i centri abitati.
Avatar utente
conte_mascetti
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 142
Iscritto il: 10 febbraio 2009, 23:15
Località: Nelle vicinanze di LIRP

Re: Blue Angels Fat Albert

Messaggio da conte_mascetti »

FAS ha scritto:
conte_mascetti ha scritto:porca zozza....che figata
questo video andrebbe fatto vedere a coloro che hanno paura di volare, per fargli capire quali sono i margini di sicurezza in cui si opera nella normalità di un volo di linea.
scusami ma questi sono profili di missione diversi da quelli dei liner....
meglio di no

e invece secondo me va divulgato anche l'aspetto ludico di un "tubo che vola"
..Sbiriguda!...supercazzola brematurata?..no dico, brematurata la supercazzola?

http://www.scarabeoclub.it
Avatar utente
Flyfree
FL 150
FL 150
Messaggi: 1799
Iscritto il: 17 gennaio 2007, 18:41

Re: Blue Angels Fat Albert

Messaggio da Flyfree »

Credi che quel passaggio con il liner non abbia comportato nessun rischio?
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12678
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Blue Angels Fat Albert

Messaggio da AirGek »

Qui non c'è niente di ludico. Si tratta di esaltare le prestazioni di un mezzo, a mio avviso in particolar modo la capacità di atterraggio tattico dell'Hercules. Non è che nel farlo si vuole passare un messaggio "guardate un pò, fosse per noi potremmo atterrare sempre cosi perchè l'aereo può farlo ma per non dover fornire mutande di riserva a tutti i pax preferiamo andarci piano e fare un atterraggio con una discesa graduale e a velocità stabile".

Ciò che varia è come questa manovra viene affrontata, per l'equipaggio sono parte del loro bagaglio di abilità (che devono saper fare perchè può loro servire) mentre agli occhi di una persona qualunque sono solo divertimento e sboroneria. 8)

Ma nel dubbio che io non abbia capito il tuo punto (probabilmente è cosi e me ne scuso) perchè non lo esponi? Cioè tu dici che questo video andrebbe mostrato per evidenziare quali sono i margini di sicurezza usati nei voli di linea, evidenziali tu a noi.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
conte_mascetti
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 142
Iscritto il: 10 febbraio 2009, 23:15
Località: Nelle vicinanze di LIRP

Re: Blue Angels Fat Albert

Messaggio da conte_mascetti »

AirGek ha scritto:Qui non c'è niente di ludico. Si tratta di esaltare le prestazioni di un mezzo, a mio avviso in particolar modo la capacità di atterraggio tattico dell'Hercules. Non è che nel farlo si vuole passare un messaggio "guardate un pò, fosse per noi potremmo atterrare sempre cosi perchè l'aereo può farlo ma per non dover fornire mutande di riserva a tutti i pax preferiamo andarci piano e fare un atterraggio con una discesa graduale e a velocità stabile".

Ciò che varia è come questa manovra viene affrontata, per l'equipaggio sono parte del loro bagaglio di abilità (che devono saper fare perchè può loro servire) mentre agli occhi di una persona qualunque sono solo divertimento e sboroneria. 8)

Ma nel dubbio che io non abbia capito il tuo punto (probabilmente è cosi e me ne scuso) perchè non lo esponi? Cioè tu dici che questo video andrebbe mostrato per evidenziare quali sono i margini di sicurezza usati nei voli di linea, evidenziali tu a noi.

mi sembra di averlo gia esposto sopra e ci ho pure allegato dei video esplicativi....

...e non riesco ad essere più chiaro di cosi o forse non ho voglia, quasi quasi ti telefono e te lo dico a voce :mrgreen: :mrgreen:
..Sbiriguda!...supercazzola brematurata?..no dico, brematurata la supercazzola?

http://www.scarabeoclub.it
jacopino91
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 101
Iscritto il: 22 aprile 2008, 21:18

Re: Blue Angels Fat Albert

Messaggio da jacopino91 »

va considerato che il C130 come giustamente evidenziato da FAS ha profili di missione diversi da qualsiasi liner.
Il C130 in questione poi ha profili di missione in parte diversi anche da quelli di un qualsiasi C130 inquanto dotato di sistema JATO(jet assisted take-off) per il decollo, cosa che gli consente di fare quell'arrampicata quasi verticale con quella chiusura di parabola a 0g davvero fantastica.
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Re: Blue Angels Fat Albert

Messaggio da FAS »

riduciamo......pensa un poco alle autovetture in commercio, quasi tutti ormai possiamo avere automobili limitate ai 250 km/h di velocitá massima, ma comunque dobbiamo rispettare i limiti imposti dalla sicurezza.
Gli estremi son raggiunti solo in pista e da persone che hanno esperienza per farlo.
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12678
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Blue Angels Fat Albert

Messaggio da AirGek »

conte_mascetti ha scritto:
AirGek ha scritto:Qui non c'è niente di ludico. Si tratta di esaltare le prestazioni di un mezzo, a mio avviso in particolar modo la capacità di atterraggio tattico dell'Hercules. Non è che nel farlo si vuole passare un messaggio "guardate un pò, fosse per noi potremmo atterrare sempre cosi perchè l'aereo può farlo ma per non dover fornire mutande di riserva a tutti i pax preferiamo andarci piano e fare un atterraggio con una discesa graduale e a velocità stabile".

Ciò che varia è come questa manovra viene affrontata, per l'equipaggio sono parte del loro bagaglio di abilità (che devono saper fare perchè può loro servire) mentre agli occhi di una persona qualunque sono solo divertimento e sboroneria. 8)

Ma nel dubbio che io non abbia capito il tuo punto (probabilmente è cosi e me ne scuso) perchè non lo esponi? Cioè tu dici che questo video andrebbe mostrato per evidenziare quali sono i margini di sicurezza usati nei voli di linea, evidenziali tu a noi.

mi sembra di averlo gia esposto sopra e ci ho pure allegato dei video esplicativi....

...e non riesco ad essere più chiaro di cosi o forse non ho voglia, quasi quasi ti telefono e te lo dico a voce :mrgreen: :mrgreen:
La gente non ha paura delle virate in prossimità del terreno (che manco si fanno), solitamente ha paura di una turbolenza che spacchi l'ala o che si spengano entrambi i motori. Ovviamente loro non sapendo cosa sia il fattore di contingenza oppure cosa sia l'efficienza alare non credo che video tipo quelli presenti in questo thread possano fornir loro alcun conforto.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Re: Blue Angels Fat Albert

Messaggio da FAS »

anche perché la paura non alberga sull'aereo ma nella nostra mente.....
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
conte_mascetti
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 142
Iscritto il: 10 febbraio 2009, 23:15
Località: Nelle vicinanze di LIRP

Re: Blue Angels Fat Albert

Messaggio da conte_mascetti »

FAS ha scritto:anche perché la paura non alberga sull'aereo ma nella nostra mente.....
non c'è dubbio....
..Sbiriguda!...supercazzola brematurata?..no dico, brematurata la supercazzola?

http://www.scarabeoclub.it
Avatar utente
conte_mascetti
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 142
Iscritto il: 10 febbraio 2009, 23:15
Località: Nelle vicinanze di LIRP

Re: Blue Angels Fat Albert

Messaggio da conte_mascetti »

AirGek ha scritto:
conte_mascetti ha scritto:
AirGek ha scritto:Qui non c'è niente di ludico. Si tratta di esaltare le prestazioni di un mezzo, a mio avviso in particolar modo la capacità di atterraggio tattico dell'Hercules. Non è che nel farlo si vuole passare un messaggio "guardate un pò, fosse per noi potremmo atterrare sempre cosi perchè l'aereo può farlo ma per non dover fornire mutande di riserva a tutti i pax preferiamo andarci piano e fare un atterraggio con una discesa graduale e a velocità stabile".

Ciò che varia è come questa manovra viene affrontata, per l'equipaggio sono parte del loro bagaglio di abilità (che devono saper fare perchè può loro servire) mentre agli occhi di una persona qualunque sono solo divertimento e sboroneria. 8)

Ma nel dubbio che io non abbia capito il tuo punto (probabilmente è cosi e me ne scuso) perchè non lo esponi? Cioè tu dici che questo video andrebbe mostrato per evidenziare quali sono i margini di sicurezza usati nei voli di linea, evidenziali tu a noi.

mi sembra di averlo gia esposto sopra e ci ho pure allegato dei video esplicativi....

...e non riesco ad essere più chiaro di cosi o forse non ho voglia, quasi quasi ti telefono e te lo dico a voce :mrgreen: :mrgreen:
La gente non ha paura delle virate in prossimità del terreno (che manco si fanno), solitamente ha paura di una turbolenza che spacchi l'ala o che si spengano entrambi i motori. Ovviamente loro non sapendo cosa sia il fattore di contingenza oppure cosa sia l'efficienza alare non credo che video tipo quelli presenti in questo thread possano fornir loro alcun conforto.
a me mi è capitato di sentir parlare di paura in decollo, appena dopo la rotazione al di la del rateo di salita indicato dal variometro (e ho conosciuto persone che temono solo quella fase), in virata quando sembra che il mondo quasi si capovolge, o anche nella fase di discesa se si perde quota un po troppo in fretta e ti senti il sangue alla testa (e si ha quindi una leggera sensazione di vuoto).

...e comunque a me personalmente vedere che un velivolo (e parlo del liner ) è in grado di fare determinate manovre fa amentare la fiducia nel mezzo
ci
..Sbiriguda!...supercazzola brematurata?..no dico, brematurata la supercazzola?

http://www.scarabeoclub.it
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12678
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Blue Angels Fat Albert

Messaggio da AirGek »

conte_mascetti ha scritto:
AirGek ha scritto:
conte_mascetti ha scritto:
AirGek ha scritto:Qui non c'è niente di ludico. Si tratta di esaltare le prestazioni di un mezzo, a mio avviso in particolar modo la capacità di atterraggio tattico dell'Hercules. Non è che nel farlo si vuole passare un messaggio "guardate un pò, fosse per noi potremmo atterrare sempre cosi perchè l'aereo può farlo ma per non dover fornire mutande di riserva a tutti i pax preferiamo andarci piano e fare un atterraggio con una discesa graduale e a velocità stabile".

Ciò che varia è come questa manovra viene affrontata, per l'equipaggio sono parte del loro bagaglio di abilità (che devono saper fare perchè può loro servire) mentre agli occhi di una persona qualunque sono solo divertimento e sboroneria. 8)

Ma nel dubbio che io non abbia capito il tuo punto (probabilmente è cosi e me ne scuso) perchè non lo esponi? Cioè tu dici che questo video andrebbe mostrato per evidenziare quali sono i margini di sicurezza usati nei voli di linea, evidenziali tu a noi.

mi sembra di averlo gia esposto sopra e ci ho pure allegato dei video esplicativi....

...e non riesco ad essere più chiaro di cosi o forse non ho voglia, quasi quasi ti telefono e te lo dico a voce :mrgreen: :mrgreen:
La gente non ha paura delle virate in prossimità del terreno (che manco si fanno), solitamente ha paura di una turbolenza che spacchi l'ala o che si spengano entrambi i motori. Ovviamente loro non sapendo cosa sia il fattore di contingenza oppure cosa sia l'efficienza alare non credo che video tipo quelli presenti in questo thread possano fornir loro alcun conforto.
a me mi è capitato di sentir parlare di paura in decollo, appena dopo la rotazione al di la del rateo di salita indicato dal variometro (e ho conosciuto persone che temono solo quella fase), in virata quando sembra che il mondo quasi si capovolge, o anche nella fase di discesa se si perde quota un po troppo in fretta e ti senti il sangue alla testa (e si ha quindi una leggera sensazione di vuoto).

...e comunque a me personalmente vedere che un velivolo (e parlo del liner ) è in grado di fare determinate manovre fa amentare la fiducia nel mezzo
ci
Hai scritto benissimo, "...quando sembra che il mondo..." quindi se in virata applico 25° di bank e a te pare che siamo a testa in giù è un problema di percezione tuo e non di paura che l'aereo non possa effettuare quella manovra anche perchè torniamo al discorso iniziale, il passeggero medio non conosce i limiti della macchina e cosa potrebbe succedere se superati.

Come ha scritto FAS, la paura può nascere da una percezione distorta di quella che è la realtà e come percepiamo il mondo esterno lo dobbiamo al nostro cervello.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
thranduil
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 507
Iscritto il: 7 maggio 2007, 21:12
Località: monza

Re: Blue Angels Fat Albert

Messaggio da thranduil »

il passeggero medio non conosce i limiti della macchina
...ma proprio per questo vede il filmato e si rende lucidamente conto che:

1) è un aereo con 4 motori, quindi sicuramente è un aereo passeggeri (maddai, chi ha mai visto un giamboget con un motore solo?)
2) è uno scassone tremendo, perchè ha le eliche (e si sa che le eliche sono roba fuori moda da almeno mezzo secolo, le useranno solo gli africani e magari in cina)

e si tranquillizza sul fatto che quando un aereo si inclina può inclinarsi anche tanto ma non è che poi si ribalta

...e se lo fa questo scassone ad elica che sicuramente è un residuato della prima guerra punica, vuoi che il mio ryanair non lo sappia fare mooolto meglio?

(...ma non è che ryan per risparmiare usa gli aerei ad elica, vero?)

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Nothing is over until we decide it is!
Was it over when the Germans bombed Pearl Harbor? Hell, no!

Bluto Blutarski
Avatar utente
ste1978
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 816
Iscritto il: 5 luglio 2008, 20:30
Località: Trezzano Rosa (MI)
Contatta:

Re: Blue Angels Fat Albert

Messaggio da ste1978 »

thranduil ha scritto: (...ma non è che ryan per risparmiare usa gli aerei ad elica, vero?)

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Usa aerei a elica e elastico per risparmiare :lol:
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12678
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Blue Angels Fat Albert

Messaggio da AirGek »

thranduil ha scritto:
il passeggero medio non conosce i limiti della macchina
...ma proprio per questo vede il filmato e si rende lucidamente conto che:

1) è un aereo con 4 motori, quindi sicuramente è un aereo passeggeri (maddai, chi ha mai visto un giamboget con un motore solo?)
2) è uno scassone tremendo, perchè ha le eliche (e si sa che le eliche sono roba fuori moda da almeno mezzo secolo, le useranno solo gli africani e magari in cina)

e si tranquillizza sul fatto che quando un aereo si inclina può inclinarsi anche tanto ma non è che poi si ribalta

...e se lo fa questo scassone ad elica che sicuramente è un residuato della prima guerra punica, vuoi che il mio ryanair non lo sappia fare mooolto meglio?

(...ma non è che ryan per risparmiare usa gli aerei ad elica, vero?)

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Io resto dell'avviso di FAS, volete paragonare caratteristiche e prestazioni di una macchina che fa la Parigi-Dakar ad una da Formula 1 le quali corrono una nell'ambiente dell'altra.

Poi se qualche timoroso fa il tuo stesso ragionamento buon per lui.

P.S: Il B-52 che di motori ne ha 8 cosa trasporta? Eppure non fa na cippa di ciò che può fare l'Hercules...
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
m.forna
FL 450
FL 450
Messaggi: 4608
Iscritto il: 6 luglio 2010, 1:07

Re: Blue Angels Fat Albert

Messaggio da m.forna »

thranduil ha scritto:
il passeggero medio non conosce i limiti della macchina
...ma proprio per questo vede il filmato e si rende lucidamente conto che:

[...]

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

non riesco a capire se sugli aerei ad elica, come li chiami tu, ironizzi o sei serio :|
Marco
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: Blue Angels Fat Albert

Messaggio da Luke3 »

Il problema e' quello di percezione come e' gia' stato detto. Premettendo che molto spesso la paura di volare e' la riflessione di altre paure od ansie nella persona, c'e' chi puo' non sentirsi a suo agio durante determinate manovre, chi non sa che alcuni assetti sono umanamente possibili e quindi ne ha paura.
Mi ricordo come durante queste vacanze di natale portai due amici a volare sul 172. Prima ancora di partire hanno iniziato a chiedermi di fargli qualche "trucchetto" come lo chiamano loro, indicando qualche evoluzione, figura semiacrobatica, e io ovviamente ho rifiutato (e non voglio neanche citare le statistiche di incidenti per maneuvering flight). Una volta in volo il giro turistico che avevo pianificato prevedeva un cambio di rotta di 90 gradi di course, e io tanto per vedere cosa avrebbero detto l'ho fatto a 45 gradi di bank. E' bastata una "stupidaggine" come quella, che chiunque deve saper fare per l'esame del PPL senza essere top gun, per impressionarli e farli smettere di chiedere acrobazia. Il fatto di stare cosi' inclinati, che su un aereo di linea non avviene, e di stare sotto G anche se minimi (credo sia 1.5G) ha stravolto la loro percezione.
Detto questo credo che sia da considerare caso per caso l'effettivita' o meno di vedere l'inviluppo di volo dimostrato completamente. Nei pochi casi in cui la paura di volare e' legata alla paura del mezzo stesso, allora forse potrebbe essere utile. Ma se come nella maggior parte delle persone e' il riflesso di un altra cosa che li turba, allora non servira' a nulla, ad altri fara' solo venir piu' paura.
Concordo infine con il tipo di missione. Non serve il JATO per fare una salita del genere comunque, quando Fat Albert ha fatto il display alla Dobbins ARB di Atlanta non lo ha usato ed ha avuto prestazioni simili semplicemente sfruttando il ground effect e un esubero di potenza impressionante, e lo stesso fecero i due collaudatori Alenia quando volai sul C-27 a Le Bourget qualche anno fa. Basta vedere la differenza di come arranca l'A310 TAP nel fare la stessa manovra.
Comunque sia il video e' assolutamente spettacolare, specialmente notare il CRM e il lavoro in sintonia dei 3 piloti.
Avatar utente
thranduil
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 507
Iscritto il: 7 maggio 2007, 21:12
Località: monza

Re: Blue Angels Fat Albert

Messaggio da thranduil »

non riesco a capire se sugli aerei ad elica, come li chiami tu, ironizzi o sei serio :|
pensavo fosse chiara l'ironia, che deriva tra l'altro anche dal solito racconto delle vacanze di un amico che, per enfatizzare un qualche trasferimento aereo (forse alle maldive), è uscito con un "...e addirittura l'aereo era ad elica!" come se l'avessero caricato sullo spirit of st. louis di lindbergh :twisted:
Nothing is over until we decide it is!
Was it over when the Germans bombed Pearl Harbor? Hell, no!

Bluto Blutarski
Avatar utente
m.forna
FL 450
FL 450
Messaggi: 4608
Iscritto il: 6 luglio 2010, 1:07

Re: Blue Angels Fat Albert

Messaggio da m.forna »

thranduil ha scritto:
non riesco a capire se sugli aerei ad elica, come li chiami tu, ironizzi o sei serio :|
pensavo fosse chiara l'ironia, che deriva tra l'altro anche dal solito racconto delle vacanze di un amico che, per enfatizzare un qualche trasferimento aereo (forse alle maldive), è uscito con un "...e addirittura l'aereo era ad elica!" come se l'avessero caricato sullo spirit of st. louis di lindbergh :twisted:
:lol: :lol: :lol: lo fanno anche mio fratello e mio padre, da quando hanno viaggiato su un dash 8! :D
Marco
Rispondi