Compagnie e "oggetti pericolosi"

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
pm
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 780
Iscritto il: 29 giugno 2005, 14:26
Località: bruxelles

Compagnie e "oggetti pericolosi"

Messaggio da pm »

allora: piccolo preambolo. Sono appassionato di alpinismo e arrampicata e vivo in Belgio, dunque volo spesso in Italia/Francia/Spagna per scalare.
Assieme a me viaggia anche la mia attrezzatura (corde, moschettoni, attrezzi d'assicurazione, etc, etc).
Siccome, per rientrare nei limiti di peso cerco di portare roba in cabina (corde sopratutto), e me ne sono capitate un po' di tutti i colori a seconda della compagnia prescelta:
-volo Airfrance da Nizza mi han sequestrato un moschettone dicendo che potevo usarlo come arma improprie e andava distrutto....anche se gli dissi che sarei ripassato x quel aeroporto due giorni dopo...
-Ryanar (da Charleroi e da mezza Italia) ogni tanto non mi accetta la corda (70 mt) in cabina ogni tanto si.
-Virgin (Bergamo) mi accetta uno zaino pieno di moschettoni e aggeggi vari....

allora: Oltre alle regole internazionali, c'è anche la compagnia che decide cosa si puo' portare nei suoi aerei? I controllori al Security check possono usare "discrezionalità"?
grazie e spero di aver postato questo msg nel posto giusto....
Avatar utente
Kitano
Administrator
Administrator
Messaggi: 4310
Iscritto il: 14 agosto 2004, 2:27
Località: Nell'APU di I-SMEM
Contatta:

Messaggio da Kitano »

Il regolamento sugli oggetti pericolosi, in teoria, non è a discrezione delle compagnie ma del personale in aeroporto... Anche se poi, forse, ognuno fa a modo suo.
Immagine

Zeno Guarienti _ md80.it _ Administrator
"Non sono il migliore in alcuna delle cose che faccio, ma nessuno è migliore di me nel farne così tante"


- Sei NUOVO? Leggi qui...
- Hai messo un TITOLO appropriato ai tuoi messaggi?
- Letto il REGOLAMENTO?
Rispondi