Cari utenti,
anche se i miei ultimi interventi risalgono ormai a quasi un anno fa, sono tornata su questo forum infinite volte: per leggere di persone come me, per rileggere i miei stessi messaggi, per farmi un po' di coraggio in vista dell'ultima partenza. Ho ripreso l'aereo, pochi giorni fa, per percorrere la stessa tratta che a marzo 2010 mi aveva portata a "sfogarmi" qui, con voi, rispetto alla mia paura di volare.
Ciampino-Stansted (e, di conseguenza, Stansted-Ciampino!), su un Boeing 737-800 di Ryanair.
Compagnia diversa, stavolta. Non più il mio ragazzo, ma un'amica zen che più zen non si può. Un'altra che, come me, adora viaggiare, ma che, diversamente da me, non si fa ostacolare dall'ansia e dalle paure. Un'amica che - mi aveva garantito - si addormenta all'accensione dei motori, ancora a terra.
I miei timori, invece, erano gli stessi di un anno fa. "Infausti" segni del destino, maltempo, il "pericolosissimo" decollo, le "fatali" turbolenze...insomma, di nuovo credevo che non avrei più rimesso piede a terra o che, come minimo, avrei passato le due ore peggiori della mia vita.
Mi sbagliavo su tutto.
Domenica 6 febbraio a Roma splendeva un sole primaverile. L'idea di tornare a Londra mi esaltava. Una volta in aereo, prendo una decisione per me assurda: "Ti dispiace se mi siedo al finestrino?". Non so cosa mi avrà spinto a uscire dal mio meccanismo "scaramantico" che mi portava a sedermi SEMPRE al corridoio. Di sicuro è stata la scelta più azzeccata che potessi fare.
Era da anni che non mi godevo un volo. Ce l'ho fatta di nuovo.
Ho volato sentendomi sicura e a mio agio dall'inizio alla fine, e probabilmente il poter guardare continuamente fuori dal finestrino mi ha aiutata a tenere sotto controllo non solo l'andamento del volo, ma anche le mie paure. Mi sentivo davvero, come voi spesso ripetete, saldamente appoggiata sull'aria - e non "sospesa per aria". Mi sono goduta lo spettacolo delle Alpi innevate, ho visto come il cielo - sotto di noi! - si annuvolava mentre ci avvicinavamo all'Inghilterra. A quel punto, ero già pronta ad affrontare un atterraggio "ballerino". E, in effetti, a Stansted c'era vento. L'aereo si muoveva dolcemente assecondando le raffiche, e io stavo bene. La mia amica un po' meno: le si attorcigliava lo stomaco e io, paradossalmente, mi sentivo ancor più orgogliosa di me!
I giorni a Londra, ovviamente, sono stati splendidi.
Giovedì 10, però, pioveva. Io dovevo prendere un aereo, pioveva, ed ero TRANQUILLA. Mi sono seduta di nuovo al finestrino, ho sopportato serenamente un decollo più lungo e movimentato di quello dell'andata...ma una volta superate le nuvole, ho viaggiato guardando "in faccia" uno dei tramonti più belli di sempre. Roma dall'alto, alle 7 di sera, era stupenda.
Non vedo l'ora di volare di nuovo. E spero di farlo con lo stesso stato d'animo.
Fifoni, c'è speranza per tutti!
Grazie a tutti voi, davvero. Con questo forum state facendo un lavoro fantastico.
A presto,
CiPan
PS: vorrei postare un paio di foto scattate durante il volo, niente di che ovviamente, ma non so come fare. Mi aiutate?
...tutto merito vostro!
Moderatore: Staff md80.it
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Re: ...tutto merito vostro!
bentornata e bravissima!
Mi fa davvero un sacco piacere!
Ora qualcuno ti aiuterà (senza andare troppo off topic) ad allegare immagini, io devo scappare.
Brava ancora!
Mi fa davvero un sacco piacere!

Ora qualcuno ti aiuterà (senza andare troppo off topic) ad allegare immagini, io devo scappare.
Brava ancora!
SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
-
- FL 500
- Messaggi: 9560
- Iscritto il: 15 novembre 2007, 18:11
Re: ...tutto merito vostro!
Congratulazioni, sei stata bravissima...soprattutto a non dimenticarti di lasciare la tua esperienza qui...
Una piccola guida che spiega come inserire immagini la trovi a questo LINK.

Una piccola guida che spiega come inserire immagini la trovi a questo LINK.
-
- Rullaggio
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 3 febbraio 2011, 14:51
Re: ...tutto merito vostro!
Che bella questa testimonianza, grazie. Spero di poter seguire il tuo esempio un giorno! 

- I-LAIR
- Rullaggio
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 14 febbraio 2011, 11:15
- Località: LIMP
Re: ...tutto merito vostro!
Ciao cipan, sono nuovo del forum, ma ti chiedere di fare o immaginare una situazione.
Immagina di non saper guidare l'auto, e che quest'ultima non avesse finestrini, che tu non avessi possibilità di vedere o conoscere il tuo autista e che tu non sapessi che strada fare per arrivare a destinazione.
Ti sentiresti tranquilla?
Bhe secondo me è quello che ti è successo!
Il fatto di sederti al finestrino, di vedere il panorama e non un semplice "tubo pieno di gente" ti ha reso più tranquilla, vuoi anche che non era il primo volo...insomma una serie di situazioni che ti ha reso più tranquilla!!!
Che dire se non complimenti!!!
Evviva!!!
I-LAIR
Immagina di non saper guidare l'auto, e che quest'ultima non avesse finestrini, che tu non avessi possibilità di vedere o conoscere il tuo autista e che tu non sapessi che strada fare per arrivare a destinazione.
Ti sentiresti tranquilla?
Bhe secondo me è quello che ti è successo!
Il fatto di sederti al finestrino, di vedere il panorama e non un semplice "tubo pieno di gente" ti ha reso più tranquilla, vuoi anche che non era il primo volo...insomma una serie di situazioni che ti ha reso più tranquilla!!!
Che dire se non complimenti!!!
Evviva!!!
I-LAIR
-
- Rullaggio
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 27 gennaio 2011, 12:17
Re: ...tutto merito vostro!
la prima volta che presi un aereo era un ATR (quello con le turbo eliche), un volo di un oretta circa, all'andata mi misi al finestrino,ero ovviamente in apprensione essendo la prima volta, ma la curiosità ebbe ben presto il soppravvento: il panorama era bellissimo, mi ricordo che mi sparai tutte le alpi cercando di individuare a vista i ghiacciai.
Nello stesso volo, al ritorno, chiesi alla hostess di poter accedere alla cabina di pilotaggio, purtroppo oggi nn è + possibile per questioni di sicurezza, ma farebbe gran bene a chi ha paura di volare, perchè ci si rende conto di come nulla sia affidato al caso e poi ovviamente la visuale è moooolto diversa.
Il mio consiglio comunque è proprio quello di godersi il panorama, ma nn basta, ci si deve abbandonare al panorama,in effetti quando si è in cielo (almeno per me) è come se i problemi che ho a terra per un attimo si congelassero, è come se entrassi in un'altra dimensione e mi piace una cifra quella sensazione
i motori poi cullano con il loro sound di sottofondo e io mi ci abbandono proprio (peggio che nella vasca da bagno
), sono arrivato al punto che quando finisce il volo un pò mi rattristo perchè torno con i piedi per terra

Nello stesso volo, al ritorno, chiesi alla hostess di poter accedere alla cabina di pilotaggio, purtroppo oggi nn è + possibile per questioni di sicurezza, ma farebbe gran bene a chi ha paura di volare, perchè ci si rende conto di come nulla sia affidato al caso e poi ovviamente la visuale è moooolto diversa.
Il mio consiglio comunque è proprio quello di godersi il panorama, ma nn basta, ci si deve abbandonare al panorama,in effetti quando si è in cielo (almeno per me) è come se i problemi che ho a terra per un attimo si congelassero, è come se entrassi in un'altra dimensione e mi piace una cifra quella sensazione






- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Re: ...tutto merito vostro!
Ben detto!! Quando atterri pensi inevitabilmente a quanto si stava meglio là sopra.paolodivi ha scritto:in effetti quando si è in cielo (almeno per me) è come se i problemi che ho a terra per un attimo si congelassero, è come se entrassi in un'altra dimensione e mi piace una cifra quella sensazione![]()
i motori poi cullano con il loro sound di sottofondo e io mi ci abbandono proprio (peggio che nella vasca da bagno
![]()
), sono arrivato al punto che quando finisce il volo un pò mi rattristo perchè torno con i piedi per terra
![]()
- albert
- md80.it Staff
- Messaggi: 5850
- Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
- Località: Liguria
Re: ...tutto merito vostro!
Che belloCipan ha scritto: Era da anni che non mi godevo un volo. Ce l'ho fatta di nuovo.
.............
Non vedo l'ora di volare di nuovo. E spero di farlo con lo stesso stato d'animo.


Bravissima!!!!!!

Alberto
MD80 Fan
«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
MD80 Fan
«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer