Paura? No. Forse.

La fobia del volo: dubbi comuni, cause, soluzioni.
Vincere la Paura di Volare con MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
lif
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 530
Iscritto il: 29 marzo 2011, 19:23

Paura? No. Forse.

Messaggio da lif »

Non è che ho volato tanto spesso. Però l'ho sempre fatto con un certo savoir faire. Brava me.
Insomma, io mi cullavo nell'illusoria convinzione che "Chi? Io? Ma no che non ho paura di volare, tzè. Ma con chi pensi di parlare?". E in effetti io non è che ho paura di volare in generale. Ho paura di volare con mia sorella.
Io la adoro, eh. E' più piccola di me, è sempre stata la mia cocca. Beh, quasi sempre. Almeno finchè non siamo decollate insieme da Beauvais alla volta di Pisa. Volo RyanAir. Già che siamo arrivate al gate di imbarco dopo un tot di ansie su cui sorvolo. Una volta sedute e allacciate, lei ha dato la stura alla paranoia.
Lei: "Cos'è questo rumore?"
Io: "Hanno acceso i motori"
Lei: "E' normale?"
Io: "..."
Lei: "Ma ci stiamo muovendo"
Io: "Eh beh, se vuoi decollare..."
Lei: "E' necessario?"
Io: "..."
...e via così fino all'atterraggio. Che poi mica siamo atterrate subito. E no. Forse c'era un po' di traffico in aereoporto, o quello che è, insomma ce ne siamo state un po' su a girellare in attesa della pista. Avete una vaga idea di quanti pessimi pensieri possano venire in mente a una persona che ha paura mentre aspetta di atterrare? Roba che i registi ci potrebbero fare sopra film e film e film.
E nel frattempo io mi sono logorata il povero neurone per fornirle dati, statistiche, sicurezze. Niente da fare. Lei ha avuto, ed ha tuttora, il terrore del pensiero di volare. 'Na roba che l'attacco di panico è assicurato solo a sentir parlare di aereo. La sua convinzione di cadere è coriacea.
Il problema sarebbe suo, se non fosse che mi ha influenzato mica poco. Cioè, io razionalmente conosco statistiche, dati, sicurezze. Mi fido del pilota, dell'ufficiale, dell'aereo e di tutto il team e di tutto il lavoro che c'è dietro (e davanti, e di lato). Razionalmente. Irrazionalmente mi domando e chi me l'ha fatto fare? Irrazionalmente mi domando se magari è lei quella che ha ragione e io quella che non c'ha capito niente.
Tra un po' prenderò il volo - perchè continuo a volare, l'ho detto che mi fido - con una carissima amica e i suoi figli di 12 e anni. Destinazione Disneyland Paris. Ma mi ritrovo a cercare informazioni certosine su compagnia aerea, tipo di aereo, modalità di check-in, aereoporto... insomma, un surplus di razionalità. E se non lo faccio, se non mi informo, se non pianifico, l'unica cosa che riesco a pensare è: ma chi me l'ha fatto fare? E se il bambino piccolo avesse paura? Ma soprattutto, se io avessi paura?

...ma si può avere paura di avere paura? :shock:
Olivia
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: Paura? No. Forse.

Messaggio da Luke3 »

Si, anzi e' uno dei fattori principali quando parliamo di paura di volare o qualsiasi altra paura in generale. Il trucco e' rimanere convinta della tua posizione, non farti influenzare, perche' sei tu quella che ha ragione a non avere paura!
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5038
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Paura? No. Forse.

Messaggio da sardinian aviator »

La razionalità non è mai un surplus. C'è chi dice che l'imprevisto non esiste, esiste solo la cattiva programmazione, e forse è vero.
Ad esempio, io faccio come te, mi informo su tutto, e dire che volo praticamente da più di mezzo secolo (ho cominciato presto). Ed anche a me vengono attacchi di (leggero) panico quando mi accorgo di aver trascurato qualcosa. Più che panico lo definirei disagio.
L'ultima volta, volando con RYR, sapevo perfettamente quanto mi sarebbe costato rientrare con un altro vettore, gli orari dei voli e le coincidenze da prendere, se c'erano alberghi in aeroporto ecc... in caso di cancellazione del mio volo.
In genere parto con quintali di carte, appunti, indirizzi, numeri telefonici (mai dimenticare le ambasciate ed i consolati italiani).Insomma un precisino... :mrgreen:
Il mio motto è la legge di Murphy: se qualcosa potrebbe andare storto, sicuramente andrà storto (e aggiungo io: di sabato sera).
L'unico problema è che sta diventando tutto piuttosto faticoso e ti viene sempre la paura di aver dimenticato qualcosa. Il vantaggio è che di solito non succede niente di quello che avevo pianificato.
È meglio rimanere in silenzio ed essere considerati imbecilli piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio
Avatar utente
lif
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 530
Iscritto il: 29 marzo 2011, 19:23

Re: Paura? No. Forse.

Messaggio da lif »

Caspita, i numeri di consolato e ambasciata non li avevo mica presi in considerazione... :shock:

Bene, mi pare di essere in buona compagnia... il dubbio che attualmente mi attanaglia è: se è vero che di solito non succede niente di quanto si è preventivato (perchè avendolo preventivato ed avendo una soluzione ad hoc sarebbe troppo semplice se succedesse), allora cos'è che non ho preventivato e che di conseguenza mi può succedere??

...ok, questa potrebbe essere ansia da controllo... :shock:

P.S.: non che sia fondamentale, ma parto con la carissima amica che ha due figli, 12 e 4 anni... ieri sera il tasto "4" ha deciso di scioperare, ma poi abbiamo trovato un compromesso... :alien:
Olivia
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5038
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Paura? No. Forse.

Messaggio da sardinian aviator »

ma poi abbiamo trovato un compromesso... :alien:

Si negozia quando si ha potere contrattuale: quanto vi è costato? :)
È meglio rimanere in silenzio ed essere considerati imbecilli piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio
Avatar utente
lif
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 530
Iscritto il: 29 marzo 2011, 19:23

Re: Paura? No. Forse.

Messaggio da lif »

Parecchio... ho dovuto promettere di usarlo il meno possibile, e di schiacciarlo solo in caso di estrema necessità e solo con estrema delicatezza... avendo però lui difficoltà di comunicazione, i concetti di "estrema necessità" e "estrema delicatezza" non sono stati definiti con sicurezza... 8)
Olivia
Avatar utente
Peretola
FL 500
FL 500
Messaggi: 8103
Iscritto il: 17 maggio 2008, 12:52
Località: Berlin

Re: Paura? No. Forse.

Messaggio da Peretola »

Cara Olivia, fossi in te per il momento non mi preoccuperei. Hai detto di aver sempre volato serenamente prima dell'esperienza con tua sorella, già questo dovrebbe serivirti per tranquillizzarti. In quella situazione eri accanto ad una persona in ansia che trasmetteva anche a te le sue preoccupazioni...è una situazione stressante per chiunque, e non solo in aereo.
I tuoi voli precedenti però erano filati lisci, ripensa a quelli, allo stato d'animo che avevi quando sei salita a bordo, a cosa hai fatto durante il volo, etc etc.
La paura ti è venuta perchè tua sorella ti ha involontariamente fatto venire in mente che siamo esseri mortali fallibili. Ma lo siamo tutti i giorni, non solo quando voliamo! Allora dovremmo pensare ogni minuto a quello che potrebbe succederci da lì a breve. Non lo facciamo perchè vogliamo vivere nel miglior modo possibile. Tu invece devi cercare di volare nel miglior modo possibile. Se informarti su tutto ti rende più serena e sicura, ben venga. Non ci sono controindicazioni :mrgreen:
Rigirando la frittata, quali sono le cose che ti piacciono/affascinano di più quando sei a bordo?
"...One equal temper of heroic hearts - Made weak by time and fate, but strong in will - to strive, to seek, to find and not to yield"- Lord Alfred Tennyson
Avatar utente
lif
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 530
Iscritto il: 29 marzo 2011, 19:23

Re: Paura? No. Forse.

Messaggio da lif »

Allora vediamo... cosa mi affascina quando sono in aereo? Uhm... allora... mi piace quando corre sulla pista (si dice "fa il taxi?"), mi piace quando si muovono i flap o comunque quelle cose che stanno sulle ali (oh, ho iniziato da poco a informarmi, ancora 'sti nomi tecnici mi sfuggono :oops: ), mi piace guardare le nuvole dal finestrino...

Rileggendo quello che ho scritto, e quello che mi avete scritto voi, mi viene da pensare che mi venga paura (di avere paura) quando ho la responsabilità, o sento la responsabilità, di qualcuno che ha o potrebbe avere paura... insomma, quando sento di dover farmi forza comunque, a priori...
che poi sia una maniaca controllatrice di ogni dettaglio, beh... mica lo so se riesco a lavorarci su!!

cioè, ma questo posto è meglio di una seduta dallo psicologo!! :)
Olivia
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5038
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Paura? No. Forse.

Messaggio da sardinian aviator »

cioè, ma questo posto è meglio di una seduta dallo psicologo!! :)

Cioè, ma non hai ancora visto niente, qua ci sono psicologi raffinati. 8)
È meglio rimanere in silenzio ed essere considerati imbecilli piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio
Avatar utente
Peretola
FL 500
FL 500
Messaggi: 8103
Iscritto il: 17 maggio 2008, 12:52
Località: Berlin

Re: Paura? No. Forse.

Messaggio da Peretola »

sardinian aviator ha scritto:cioè, ma questo posto è meglio di una seduta dallo psicologo!! :)

Cioè, ma non hai ancora visto niente, qua ci sono psicologi raffinati. 8)
Ecco, io invece faccio lo psicologo "grezzo"! :mrgreen:

Tornando a noi, è comprensibile anche che la paura ti venga quando hai la responsabilità di qualcuno. Nel caso del volo passato era tua sorella, in quello futuro le figlie della tua amica (ma mi sembra di aver capito che ci sarà anche la madre, ergo la giurisdizione delle piccole è sua :wink: ).
Però rifletti: la tua responsabilità è al massimo quella di tranquillizzare chi ti sta accanto. Altro non puoi fare. E mi sembra che tu te la sia cavata bene, hai saputo rispondere a tono ad ogni domanda di una persona spaventata.
E poi una domanda contorta: e se anche ti capitasse di aver paura? Che succederebbe? Quale parte della paura di avere paura ti fa più paura? (qua esce fuori tutto lo psicologo grezzo di cui parlavo sopra...)
"...One equal temper of heroic hearts - Made weak by time and fate, but strong in will - to strive, to seek, to find and not to yield"- Lord Alfred Tennyson
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10456
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: Paura? No. Forse.

Messaggio da mermaid »

sardinian aviator ha scritto:cioè, ma questo posto è meglio di una seduta dallo psicologo!! :)

Cioè, ma non hai ancora visto niente, qua ci sono psicologi raffinati. 8)
mi sa che quello bravo è su qualche spiaggia brasileira..... :mrgreen:
Ti!
Avatar utente
Peretola
FL 500
FL 500
Messaggi: 8103
Iscritto il: 17 maggio 2008, 12:52
Località: Berlin

Re: Paura? No. Forse.

Messaggio da Peretola »

mermaid ha scritto:
sardinian aviator ha scritto:cioè, ma questo posto è meglio di una seduta dallo psicologo!! :)

Cioè, ma non hai ancora visto niente, qua ci sono psicologi raffinati. 8)
mi sa che quello bravo è su qualche spiaggia brasileira..... :mrgreen:
Confermo! (tristemente e con una punta d'invidia....)
Araial, batti un colpo! :mrgreen:
"...One equal temper of heroic hearts - Made weak by time and fate, but strong in will - to strive, to seek, to find and not to yield"- Lord Alfred Tennyson
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5038
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Paura? No. Forse.

Messaggio da sardinian aviator »

Peretola, sei sicuro di stare bene? :mrgreen: :mrgreen:
Mi riferivo allo psicologo grezzo
È meglio rimanere in silenzio ed essere considerati imbecilli piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio
Avatar utente
Peretola
FL 500
FL 500
Messaggi: 8103
Iscritto il: 17 maggio 2008, 12:52
Località: Berlin

Re: Paura? No. Forse.

Messaggio da Peretola »

sardinian aviator ha scritto:Peretola, sei sicuro di stare bene? :mrgreen: :mrgreen:
Mi riferivo allo psicologo grezzo
Benissimo!

(shhhh! non facciamo subito capire ai nuovi utenti che tipo sono...)

:mrgreen:
"...One equal temper of heroic hearts - Made weak by time and fate, but strong in will - to strive, to seek, to find and not to yield"- Lord Alfred Tennyson
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5038
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Paura? No. Forse.

Messaggio da sardinian aviator »

Peretola ha scritto:
sardinian aviator ha scritto:Peretola, sei sicuro di stare bene? :mrgreen: :mrgreen:
Mi riferivo allo psicologo grezzo
Benissimo!

(shhhh! non facciamo subito capire ai nuovi utenti che tipo sono...)

:mrgreen:
Ahhhh, OK...
È meglio rimanere in silenzio ed essere considerati imbecilli piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio
Avatar utente
lif
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 530
Iscritto il: 29 marzo 2011, 19:23

Re: Paura? No. Forse.

Messaggio da lif »

Peretola ha scritto: E poi una domanda contorta: e se anche ti capitasse di aver paura? Che succederebbe? Quale parte della paura di avere paura ti fa più paura? (qua esce fuori tutto lo psicologo grezzo di cui parlavo sopra...)
Eh, ma sei contorto forte!! Altro che grezzo, sei più raffinato di una bustina di zucchero Zefiro!! :lol:
Beh, penso che in linea di massima non succederebbe niente per gli altri, nel senso che non cadrebbe l'aereo, non si fermerebbe il mondo, non si spegnerebbe il sole (ma non ci giurerei), però ecco, io non sono una tipa che ha paura... sono un'Alicel'Organizzatrice, una SignorinaTuMiStufi, una tipa un po' gnegnegne (pregasi notare l'accuratezza della descrizione), generalmente archeologa nell'anima, ma ecco, non sono una che ha paura facilmente... quindi, penso che più che altro se avessi paura avrei paura del giudizio che potrei dare a me stessa... :shock: non so che ho scritto ma potrei aver detto una cosa intelligente :shock:

...oddio, mi fate morire dal ridere...!! :lol: :lol:
Olivia
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10456
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: Paura? No. Forse.

Messaggio da mermaid »

lif ha scritto:
Peretola ha scritto: E poi una domanda contorta: e se anche ti capitasse di aver paura? Che succederebbe? Quale parte della paura di avere paura ti fa più paura? (qua esce fuori tutto lo psicologo grezzo di cui parlavo sopra...)
Eh, ma sei contorto forte!! Altro che grezzo, sei più raffinato di una bustina di zucchero Zefiro!! :lol:
Beh, penso che in linea di massima non succederebbe niente per gli altri, nel senso che non cadrebbe l'aereo, non si fermerebbe il mondo, non si spegnerebbe il sole (ma non ci giurerei), però ecco, io non sono una tipa che ha paura... sono un'Alicel'Organizzatrice, una SignorinaTuMiStufi, una tipa un po' gnegnegne (pregasi notare l'accuratezza della descrizione), generalmente archeologa nell'anima, ma ecco, non sono una che ha paura facilmente... quindi, penso che più che altro se avessi paura avrei paura del giudizio che potrei dare a me stessa... :shock: non so che ho scritto ma potrei aver detto una cosa intelligente :shock:

...oddio, mi fate morire dal ridere...!! :lol: :lol:

:popcorn:
Ti!
Avatar utente
Peretola
FL 500
FL 500
Messaggi: 8103
Iscritto il: 17 maggio 2008, 12:52
Località: Berlin

Re: Paura? No. Forse.

Messaggio da Peretola »

Poi, in separata sede, cercheremo di stilare il profilo psicologico della persona gnegnegne... :lol:
per adesso direi che puoi pensare che avere paura è una cosa normalissima, che nè io nè nessun altro giudicherà mai in maniera negativa. Perchè dovresti autogiudicarti?
Siamo uomini, mica caporali(totò si rigira nella tomba). La paura è umana e ci serve a capire che siamo vivi e intelligenti, impedendoci di fare scemenze. :wink:
"...One equal temper of heroic hearts - Made weak by time and fate, but strong in will - to strive, to seek, to find and not to yield"- Lord Alfred Tennyson
Avatar utente
lif
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 530
Iscritto il: 29 marzo 2011, 19:23

Re: Paura? No. Forse.

Messaggio da lif »

Peretola ha scritto:Perchè dovresti autogiudicarti?
Perchè lo faccio quotidianamente e sono pure severa?
Beh, a dirlo così mi sento pure un po' deficiente... :shock:
Olivia
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: Paura? No. Forse.

Messaggio da Slowly »

In realtà, credo, (credo), che "l'avere paura di aver paura" sia solo un pretesto per una paura che verrà, un qualcosa che la giustifichi.
Avere paura di aver paura di qualcosa funziona da anticamera:
"sapevo che avrei finito col temere questa cosa".
E così la giustificazione è bella che pronta.
Una scrollata di spalle e via.

In realtà, pensateci (seriamente) un momento: che senso ha la frase "aver paura di aver paura".

Presa così com'è, nessuna.

Dovrei forse aver paura di poter aver paura dal dentista?

La mia paura, in ogni caso, resterà quella del dentista (il mio tra l'altro è un energumeno poco consono allo scherzo e molto consono alle cose che tagliuzzano e fanno malissimo, CIAO MAX!).

In una situazione, reale o meno poco importa, nella quale ci prefiguriamo, prefiguriamo anche quelli che potranno essere i nostri stati d'animo.

Un esempio stupidissimo? Un film drammatico, dove il protagonista vive una situazione allucinante. ci prende a tal punto da tirare un sospiro di sollievo al momento della pubblicità: per fortuna non si tratta di noi, ma di un film.

Studiare una situazione a noi nuova ha tra le proprie ipotesi quella che questa ci faccia paura.

Se siamo poco propensi a quella determinata situazione e a viverla realmente, allora il meccanismo di giustificare la propria "paura di aver paura" è bello che pronto.

Ma a che pro? Non fa altro (la paura) che darci una pacca sulla spalla sapendo che avrà vita facile.

Una situazione non può far paura se non la si sta vivendo. Le si toglie quelle chance che ha di non farcene.

Spesso ci si convince talmente tanto che volare ci farà paura che alla fine, inevitabilmente, ci farà paura per forza.
Ma chi ha detto che doveva farcene a prescindere?

Chi ha detto, specie quando si scendono le scalette tutti interi come è ovvio che sia, che quell'esperienza non poteva invece piacerci?

Ecco perchè spesso, su queste pagine, leggiamo commenti sollevati, nel constatare quanto la paura "sulla fiducia" era infondata.

Un esempio?
Questo qui: http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.ph ... 78#p763678
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
lif
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 530
Iscritto il: 29 marzo 2011, 19:23

Re: Paura? No. Forse.

Messaggio da lif »

Direi che razionalmente non ho niente da eccepire.
Irrazionalmente c'è qualcosa che non mi torna molto.
Però ci rifletto su.
Sì, ci devo pensare un po'.
:?
Olivia
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: Paura? No. Forse.

Messaggio da Slowly »

lif ha scritto:Direi che razionalmente non ho niente da eccepire.
Irrazionalmente c'è qualcosa che non mi torna molto.
Però ci rifletto su.
Sì, ci devo pensare un po'.
:?
Quando vuoi ci torniamo sopra.

:salute:
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Paura? No. Forse.

Messaggio da tartan »

Paura di volare, paura di avere paura, paura che avere paura di avere paura mi metta paura, ma che state dicendo? Ma di che vi state impaurendo?
Io ho normalmente paura di volare, però ho molto più piacere di viaggiare e allora quello che mi interessa è il piacere di fare e non la paura di qualcosa che mi impedirebbe di fare.
Quanto mi piace viaggiare e conoscere gli altrui modi di vita? Tanto? E allora chissene di come arrivarci, anche con la nave che mi fa più paura dell'aereo (non so nuotare e non resto a galla, capisci a me). :mrgreen:
Pensa a goderti il viaggio e non dare risposte a tua sorella, fatti semplicemente vedere tranquilla, sarà meglio per lei e per te.
Ho paura di non essere tanto psicologo, ma non è che me ne importi poi tanto, anzi, per niente, e come disse la russa a fini, ma vaf....paura! (Il minuscolo nei nomi propri non è un errore). :drunken: :drunken: :drunken:
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
lif
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 530
Iscritto il: 29 marzo 2011, 19:23

Re: Paura? No. Forse.

Messaggio da lif »

Aggiornamento di percorso:
la sorella impaurita, dopo lo sciorinamento di una serie di nozioni imparate appositamente e la lettura di un certo libretto, di cui non cito l'autore :mrgreen: , ha deciso di accontentarmi e - rullo di tamburi - prenotare un volo per Londra a settembre!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ma mica sono euforica, eh.
Adesso è in piena fase negazione ("no, ma io mica ci salgo", "aspetta ancora a prenotare che tanto è presto", "ma devo farlo per forza?"), ma del resto lo sono anch'io ("ma lo faccio sul serio?", "oddio e se mi si impanica?", "ci porto pure il suo fidanzato così se la ciuccia lui e io mi godo Londra, e chissene se faccio il terzo incomodo")...
Avevo pensato di prenotare con LH, comunque vi tengo aggiornati...!! :wink:
Olivia
Rispondi