Concorde !

Foto, video e curiosità inerenti l'aviazione da altri siti

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
hawk-eyed
FL 150
FL 150
Messaggi: 1575
Iscritto il: 13 aprile 2010, 17:39

Concorde !

Messaggio da hawk-eyed »



...quanta saudade... (quanta nostalgia) :love7: :lol:
Immagine
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Re: Concorde !

Messaggio da Ashaman »

Un aereo costruito solo per... sfizio. Un esercizio di tecnica già nei primi giorni della sua vita. Un sacco come la Bugatti Veyron, che è costata al costruttore 5 volte il prezzo che l'acquirente la pagava... per pezzo.

Non vi incazzate. È la brutale verità. Non ci sente nessuno, tanto vale ammetterlo tra noi.

Infatti indubbiamente è stato un grande aereo... così come la Veyron è una grande macchina... ma entrambi nulla di realmente adeguato alla produzione di massa, ne all'uso continuato ed economicamente proficuo. :?
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Avatar utente
neutrinomu
FL 150
FL 150
Messaggi: 1567
Iscritto il: 4 febbraio 2008, 13:00

Re: Concorde !

Messaggio da neutrinomu »

Ashaman ha scritto:Un aereo costruito solo per... sfizio. Un esercizio di tecnica già nei primi giorni della sua vita. Un sacco come la Bugatti Veyron, che è costata al costruttore 5 volte il prezzo che l'acquirente la pagava... per pezzo.

Non vi incazzate. È la brutale verità. Non ci sente nessuno, tanto vale ammetterlo tra noi.

Infatti indubbiamente è stato un grande aereo... così come la Veyron è una grande macchina... ma entrambi nulla di realmente adeguato alla produzione di massa, ne all'uso continuato ed economicamente proficuo. :?
Sono d'accordo solo in parte. E' chiaro che quel primo concorde era assolutamente antieconomico però è stato anche molto sfortunato (se teniamo in conto anche dei i boicottaggi degli USA). Però se il progetto fosse proseguito (pensiamo alla tecnologia moderna) forse avremmo oggi nuove versioni di quell'aereo economicamente vantaggiose e adatte alla produzione di massa.
Swishhhhh! Faster than light! :scrambleup:
Avatar utente
richelieu
FL 500
FL 500
Messaggi: 15368
Iscritto il: 22 dicembre 2008, 21:14

Re: Concorde !

Messaggio da richelieu »

Ashaman ha scritto:Un aereo costruito solo per... sfizio. Un esercizio di tecnica già nei primi giorni della sua vita.
Non proprio .....
A quei tempi l'aereo civile supersonico era considerato il logico passo successivo all'introduzione degli aerei di linea subsonici a getto.

http://en.wikipedia.org/wiki/Supersonic_transport

Tant'è vero che, anche negli Stati Uniti, si pose mano a due progetti: il Boeing "2707" e il Lockheed "L 2000".

http://en.wikipedia.org/wiki/Boeing_2707

http://en.wikipedia.org/wiki/Lockheed_L-2000

Il primo, alla fine di una competizione, venne scelto e se ne iniziò lo sviluppo.
Va notato che le sue dimensioni e prestazioni avrebbero dovuto essere di gran lunga superiori a quelle del Concorde.
Venne comunque abbandonato a causa di una serie di problemi tecnici, che imposero grosse modifiche al progetto iniziale, e di una forte opposizione da parte dei gruppi ambientalisti.
L'Alitalia ne aveva ordinato 6 esemplari in quanto la sua autonomia gli consentiva voli diretti verso gli USA in partenza da Roma e Milano, cosa che il Concorde non era in grado di fare.

Quanto al Concorde ..... si direbbe che, alla fine, non sia stato del tutto deficitario .....
Concorde only sold to British Airways and Air France, with subsidized purchases that were to return 80% of the profits to the government. In practice for almost all of the length of the arrangement, there was no profit to be shared. After Concorde was privatised, cost reduction measures (notably the closing of the metallurgical wing testing site which had done enough temperature cycles to validate the aircraft through to 2010) and ticket price raises led to substantial profits.
Since Concorde stopped flying it has been revealed that over the life of Concorde, the plane did prove profitable, at least to British Airways. Concorde operating costs over nearly 28 years of operation were approximately £1 billion, with revenues of £1.75 billion.


Fonte: Wikipedia.
Quella del Tu-144 credo sia invece una storia a sè.
angelino

Re: Concorde !

Messaggio da angelino »

Ashaman ha scritto:Un aereo costruito solo per... sfizio. Un esercizio di tecnica già nei primi giorni della sua vita. Un sacco come la Bugatti Veyron, che è costata al costruttore 5 volte il prezzo che l'acquirente la pagava... per pezzo.

Non vi incazzate. È la brutale verità. Non ci sente nessuno, tanto vale ammetterlo tra noi.

Infatti indubbiamente è stato un grande aereo... così come la Veyron è una grande macchina... ma entrambi nulla di realmente adeguato alla produzione di massa, ne all'uso continuato ed economicamente proficuo. :?
sono le cose per i ricchi: le compagnie che avevano i soldi l'hanno preso e ci abilitavano i piloti, le persone che aveano i soldi ci volavano... i poveretti andavano con le compagnie minori, a basso costo...in ogni campo ci sono per me i privilegi per i pochi ricchi :roll:
Avatar utente
neutrinomu
FL 150
FL 150
Messaggi: 1567
Iscritto il: 4 febbraio 2008, 13:00

Re: Concorde !

Messaggio da neutrinomu »

angelino ha scritto: sono le cose per i ricchi: le compagnie che avevano i soldi l'hanno preso e ci abilitavano i piloti, le persone che aveano i soldi ci volavano... i poveretti andavano con le compagnie minori, a basso costo...in ogni campo ci sono per me i privilegi per i pochi ricchi :roll:
Beh quelli ancora più poveri viaggiavano in treni espressi sporchi, scomodi e stracolmi di gente anche per farsi 1500 chilometri... Io ho compiuto il mio primo viaggio in aereo a 25 anni nel 1996 (semplicemente non potevamo permettercelo, un singolo biglietto aereo costava quanto un terzo dello stipendio di mio padre). Ora compio almeno 20 viaggi in aereo l'anno. Sino a 15-20 anni fa anche un viaggio in aereo se lo poteva permettere non dico una elite ma sicuramente una componente benestante della popolazione. Poi con l'avvento delle low cost e della deregulation i prezzi sono diventati abbordabili per le grandi masse.

Quello che voglio dire è che se quel progetto fosse continuato, magari oggi non sarebbe più un appannaggio dei super-ricchi ma magari anche una parte meno abbiente della popolazione avrebbe potuto accedere. Naturalmente la storia non si fa con i se e con i forse...
Swishhhhh! Faster than light! :scrambleup:
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Re: Concorde !

Messaggio da Ashaman »

Per favore, dai. All'epoca gli aerei supersonici ERANO pensati come il prossimo logico passo, ma già la prima crisi petrolifera pensò a ridimensionare l'ampiezza della falcata.

Indubbiamente il Concorde fu pensato sulle prime come un aereo serio, ma già un buon lustro prima della sua entrata in servizio effettivo si sapeva che era un progetto portato avanti in perdita e solo per l'orgoglio dei costruttori... che erano pagati dai rispettivi governi... con i soldi delle tasse... un po come l'attuale Alitalia... e quindi potevano permettersi di finire in rosso... un po come l'attuale Alitalia... tanto i contribuenti avrebbero pagato il buco che loro avevano scavato... NEL BENE O NEL MALE... un po come l'attuale Alitalia.

Francesi e Inglesi hanno smesso di praticare quel taglieggio ai contribuenti. Noi itaGliani invece continuiamo allegramente. Tanto... nessuno si lamenta mai del palo che si ritrova nel kulo... perché mai toglierglielo? :|

In quanto a boicottaggi dagli USA... beh, sarebbe stato plausibile solo se loro poi avessero, con calma e ponderazione, messo sul mercato il loro aereo supersonico... e invece... come è andata, si sarebbero un po tirati la zappa sui loro stessi piedi, avessero pensato ad un aereo supersonico civile veramente funzionante, proibendo in tutto il pianeta il volo supersonico CIVILE a velocità M1+ (che i militari, si sa, fanno sempre e comunque un po come kazzo vogliono e nessuno riesce mai a farli smettere) al di spora delle masse continentali...

Anche se la scusa portata per detta proibizione È e RIMANE deboluccia, siccome un aereo supersonico civile americano non è seguito nei lunghi anni da allora, mi sa che le ipotesi di boicottaggio in proposito sono un po come le storie sulle scie cOmiche. :dontknow:
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Avatar utente
mormegil
FL 300
FL 300
Messaggi: 3411
Iscritto il: 23 febbraio 2007, 15:55

Re: Concorde !

Messaggio da mormegil »

angelino ha scritto: sono le cose per i ricchi: le compagnie che avevano i soldi l'hanno preso e ci abilitavano i piloti, le persone che aveano i soldi ci volavano... i poveretti andavano con le compagnie minori, a basso costo...in ogni campo ci sono per me i privilegi per i pochi ricchi :roll:
Capitan Ovvio,che non ci sono piu` le mezze stagioni non lo dici?
Immagine
N176CM ha scritto:[...] in questo caso non si può usare lo stratagemma dei COA multipli... anche perchè una destinazione del tipo Frankfurt (Munchen) nemmeno Ryanair riuscirebbe a farla :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Re: Concorde !

Messaggio da Ashaman »

mormegil ha scritto:...che non ci sono piu` le mezze stagioni non lo dici?
Dio volesse... sono le stagioni più IRRITANTI dell'anno, e dove vivo io non mancano MAI di fare la loro comparsa... :evil:
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Rispondi