...quanta saudade... (quanta nostalgia)


Moderatore: Staff md80.it
Sono d'accordo solo in parte. E' chiaro che quel primo concorde era assolutamente antieconomico però è stato anche molto sfortunato (se teniamo in conto anche dei i boicottaggi degli USA). Però se il progetto fosse proseguito (pensiamo alla tecnologia moderna) forse avremmo oggi nuove versioni di quell'aereo economicamente vantaggiose e adatte alla produzione di massa.Ashaman ha scritto:Un aereo costruito solo per... sfizio. Un esercizio di tecnica già nei primi giorni della sua vita. Un sacco come la Bugatti Veyron, che è costata al costruttore 5 volte il prezzo che l'acquirente la pagava... per pezzo.
Non vi incazzate. È la brutale verità. Non ci sente nessuno, tanto vale ammetterlo tra noi.
Infatti indubbiamente è stato un grande aereo... così come la Veyron è una grande macchina... ma entrambi nulla di realmente adeguato alla produzione di massa, ne all'uso continuato ed economicamente proficuo.
Non proprio .....Ashaman ha scritto:Un aereo costruito solo per... sfizio. Un esercizio di tecnica già nei primi giorni della sua vita.
Quella del Tu-144 credo sia invece una storia a sè.Concorde only sold to British Airways and Air France, with subsidized purchases that were to return 80% of the profits to the government. In practice for almost all of the length of the arrangement, there was no profit to be shared. After Concorde was privatised, cost reduction measures (notably the closing of the metallurgical wing testing site which had done enough temperature cycles to validate the aircraft through to 2010) and ticket price raises led to substantial profits.
Since Concorde stopped flying it has been revealed that over the life of Concorde, the plane did prove profitable, at least to British Airways. Concorde operating costs over nearly 28 years of operation were approximately £1 billion, with revenues of £1.75 billion.
Fonte: Wikipedia.
sono le cose per i ricchi: le compagnie che avevano i soldi l'hanno preso e ci abilitavano i piloti, le persone che aveano i soldi ci volavano... i poveretti andavano con le compagnie minori, a basso costo...in ogni campo ci sono per me i privilegi per i pochi ricchiAshaman ha scritto:Un aereo costruito solo per... sfizio. Un esercizio di tecnica già nei primi giorni della sua vita. Un sacco come la Bugatti Veyron, che è costata al costruttore 5 volte il prezzo che l'acquirente la pagava... per pezzo.
Non vi incazzate. È la brutale verità. Non ci sente nessuno, tanto vale ammetterlo tra noi.
Infatti indubbiamente è stato un grande aereo... così come la Veyron è una grande macchina... ma entrambi nulla di realmente adeguato alla produzione di massa, ne all'uso continuato ed economicamente proficuo.
Beh quelli ancora più poveri viaggiavano in treni espressi sporchi, scomodi e stracolmi di gente anche per farsi 1500 chilometri... Io ho compiuto il mio primo viaggio in aereo a 25 anni nel 1996 (semplicemente non potevamo permettercelo, un singolo biglietto aereo costava quanto un terzo dello stipendio di mio padre). Ora compio almeno 20 viaggi in aereo l'anno. Sino a 15-20 anni fa anche un viaggio in aereo se lo poteva permettere non dico una elite ma sicuramente una componente benestante della popolazione. Poi con l'avvento delle low cost e della deregulation i prezzi sono diventati abbordabili per le grandi masse.angelino ha scritto: sono le cose per i ricchi: le compagnie che avevano i soldi l'hanno preso e ci abilitavano i piloti, le persone che aveano i soldi ci volavano... i poveretti andavano con le compagnie minori, a basso costo...in ogni campo ci sono per me i privilegi per i pochi ricchi
Capitan Ovvio,che non ci sono piu` le mezze stagioni non lo dici?angelino ha scritto: sono le cose per i ricchi: le compagnie che avevano i soldi l'hanno preso e ci abilitavano i piloti, le persone che aveano i soldi ci volavano... i poveretti andavano con le compagnie minori, a basso costo...in ogni campo ci sono per me i privilegi per i pochi ricchi
Dio volesse... sono le stagioni più IRRITANTI dell'anno, e dove vivo io non mancano MAI di fare la loro comparsa...mormegil ha scritto:...che non ci sono piu` le mezze stagioni non lo dici?