L'attenzione al passeggero secondo SAS

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
N176CM
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5247
Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
Località: Milano

L'attenzione al passeggero secondo SAS

Messaggio da N176CM »

Un caso eccezionale ovviamente, ma complimenti a SAS. Quante altre compagnie avrebbero fatto lo stesso?

"A Scandinavian Airlines Boeing 737-500, registration LN-BRX performing flight SK-4147 from Trondheim to Stavanger via Aalesund and Bergen (Norway) developed a technical problem after landing in Aalesund which prevented continuation of the flight scheduled to depart at 11:05L and to reach Bergen at 11:50L.
The airline was about to cancel the flight and rebook the passengers onto the next flight departing 17:25L when a passenger approached the ground staff telling that she was to undergo emergency eye surgery at Bergen which would save her sight. The surgery was scheduled to begin at 15:00L.
The airline confirmed, that they dispatched a replacement Boeing 737-500, registration LN-BUG, from Oslo to Aalesund landing in Aalesund at 13:40L, which continued flight SK-4147 departing at 13:59L and reaching Bergen at 14:36L just in time for the passenger to reach the hospital in time for her surgery. LN-BUG subsequently continued to Stavanger. The airline added, that from time to time they change priorities that way to accomodate special passenger needs."

tratto da avherald.com
N176CM
n176cm AT md80.it

Immagine
Avatar utente
mormegil
FL 300
FL 300
Messaggi: 3411
Iscritto il: 23 febbraio 2007, 15:55

Re: L'attenzione al passeggero secondo SAS

Messaggio da mormegil »

:shock: Thumbs up!

Davvero complimenti a SAS :wink:
Immagine
N176CM ha scritto:[...] in questo caso non si può usare lo stratagemma dei COA multipli... anche perchè una destinazione del tipo Frankfurt (Munchen) nemmeno Ryanair riuscirebbe a farla :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
MarcoGT
Software Integration Engineer
Software Integration Engineer
Messaggi: 3985
Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28

Re: L'attenzione al passeggero secondo SAS

Messaggio da MarcoGT »

Complimenti a SAS...davvero!
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20381
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: L'attenzione al passeggero secondo SAS

Messaggio da JT8D »

Complimentoni a SAS, che si è distinta per un comportamento veramente notevole.
Penso che ben poche compagnie avrebbero fatto lo stesso: cambiare i propri piani per venire incontro alle esigenze di un passeggero, pur con serie motivazioni.

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: L'attenzione al passeggero secondo SAS

Messaggio da cabronte »

Assolutamente un grande comportamento da parte di SAS! :wink:
Ale
Avatar utente
atalanta89
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1389
Iscritto il: 19 marzo 2007, 19:28

Re: L'attenzione al passeggero secondo SAS

Messaggio da atalanta89 »

Grande rispetto per SAS, gran bel comportamento! Solo applausi per lei.
ATPL + MCC + FI(A) + Hawker800XP

Canon 500D + EF 24-105mm F/4 IS L + EF 70-200mm F/4 IS L
JETPHOTOS: http://www.jetphotos.net/showphotos.php?userid=48718
AIRLINERS: http://www.airliners.net/search/photo.s ... entry=true
Avatar utente
Ayrton
Comandante Boeing 747
Comandante Boeing 747
Messaggi: 3718
Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
Località: Quì e là

Re: L'attenzione al passeggero secondo SAS

Messaggio da Ayrton »

si beh complimenti di sicuro a SAS...ma sta qui...con una operazione così importante...viaggi il giorno stesso? e per di più solo qualche ora prima?...booooh
Immagine
Avatar utente
Arya
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 811
Iscritto il: 10 luglio 2007, 20:20

Re: L'attenzione al passeggero secondo SAS

Messaggio da Arya »

Ayrton ha scritto:si beh complimenti di sicuro a SAS...ma sta qui...con una operazione così importante...viaggi il giorno stesso? e per di più solo qualche ora prima?...booooh
.. eh, ma sai, se il volo va in orario non si lamenta nessuno, se tarda o si cancella scopri immediatamente che erano tutti in viaggio per:

1) andare al funerale di un parente
2) andare al capezzale di un parente morente (dopo le due ore di ritardo di trasforma nell'opzione 1)
3) andare in ospedale per un'operazione urgente (dottore)
4) andare in ospedale per un'operazione urgente (paziente)
5) varie ed eventuali a discrezione del passeggero


... però qui si tratta di SAS quindi alla signora le credo sulla fiducia :mrgreen:
" Sembra magnifico Kowalski ma.. può volare? "
" Certo, se lo pieghiamo qui, qui, qui e qui! "

Immagine
Avatar utente
SuperMau
FL 450
FL 450
Messaggi: 4727
Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....

Re: L'attenzione al passeggero secondo SAS

Messaggio da SuperMau »

Ayrton ha scritto:si beh complimenti di sicuro a SAS...ma sta qui...con una operazione così importante...viaggi il giorno stesso? e per di più solo qualche ora prima?...booooh
Ayrton,
a parte unirmi ai complimenti per SAS, per l'occhio cecato io una risposta ce l'ho, visto che ci sono passato personalmente.
Mi sono trovato con un distacco della retina dovuto ad un trauma (ma nessun dolore, nessun sintomo, niente), diagnosticato dal dottore al mattino, confermato dallo specialista al pomeriggio e operato d'urgenza con il laser in anestesia locale la sera stessa in clinica specializzata (chiaro, qui, se stavo ancora il Italia potevo gia' chiamarmi Moshe Dayan :wink: )

Posso quindi pensare a una cosa simile, mettici il fatto che sei in Norvegia (e magari la clinica specializzata non e' proprio dietro l'angolo) e ti trovi con una situazione come questa....

Ciao
M.

@Arya: come giustamente fai notare, mica siamo il Italia !!
Be'....sono andato un po' in giro...
Immagine
Avatar utente
Valerio Ricciardi
FL 500
FL 500
Messaggi: 5567
Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33

Re: L'attenzione al passeggero secondo SAS

Messaggio da Valerio Ricciardi »

SuperMau ha scritto:Mi sono trovato con un distacco della retina dovuto ad un trauma (ma nessun dolore, nessun sintomo, niente), diagnosticato dal dottore al mattino, confermato dallo specialista al pomeriggio e operato d'urgenza con il laser in anestesia locale la sera stessa in clinica specializzata (chiaro, qui, se stavo ancora il Italia potevo gia' chiamarmi Moshe Dayan :wink: )
Non direi proprio, purché tu non avessi perso tempo.
Guarda, uno dei migliori - in senso assoluto - e più esperti specialisti al mondo quanto ad interventi per ridurre il distacco della retina si chiama Bruno Lumbroso, ha oltre 70 anni ed è a Roma. Ha al suo attivo alcune decine di migliaia di interventi di quel tipo, con una percentuale di successi senza recidive che è la più alta attualmente nota.
Ed è un grande specialista di chirurgia laser soprattutto per ciò che attiene le varie forme di retinopatia diabetica, sia essudativa che emorragica - ha introdotto da noi la fluoroangiografia e intere generazioni di laser prima sconosciute in Europa, nonché interventi su forme specifiche di glaucoma e maculopatia degenerativa.
Roma, dove operano anche gli studi di Stirpe e Schirru, che hanno messo a punto piccoli ma significativi aggiornamenti di tecniche nate in USA... che fan sì che ricevono numerosi pazienti dall'estero, e non solo dal Camerun, credimi.

Ci sono tante disfunzioni nella sanità in Italia, tante ruberie nella gestione amministrativa, tante cose che fanno semplicemente ribollire il sangue. ma nonostante ciò non si contano i casi in cui il parere di medici affermati stranieri (es. statunitensi) porta ricchi anglosassoni a venire in Italia per intervenire su patologie difficili e rare, così come noi andiamo ovviamente, potendo, all'estero per altre.

Non facciamo sempre e comunque gli esterofili viscerali, è una delle cose che ci sta indebolendo di più come comunità, a livello proprio di autostima.

Una cosa è constatare ed indignarsi della qualità inguardabile della classe dirigente, altra cosa negare innumerevoli nicchie di eccellenza che pur esistono, alla faccia delle difficoltà che un sistema sguaiato e disorganizzato snocciola loro giorno per giorno.

PS - naturalmente son prima di tutto felicissimo che tu abbia prontamente e felicemente risolto; a me sarebbe stato bene anche che ti avesse curato uno sciamano coi sonaglini e il gonnellino di paglia, purché il risultato fosse stato soddisfacente per la tua vista. Non vuole essere un discorso campanilista, il mio.
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Avatar utente
Kamil90
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1427
Iscritto il: 29 agosto 2006, 12:25
Località: Roma

Re: L'attenzione al passeggero secondo SAS

Messaggio da Kamil90 »

Solo una parola:

Skandinavia :wink:
Ayrton ha scritto:si beh complimenti di sicuro a SAS...ma sta qui...con una operazione così importante...viaggi il giorno stesso? e per di più solo qualche ora prima?...booooh
Da una parte posso essere d'accordo, anzi forse in questo caso più che parzialmente, dall'altra penso che questi paesi (Norvegia in questo caso, ma anche Svezia o Danimarca stessa) offrano una professionalità (generalizzando adesso) maggiore che forse consente alle persone di risparmiare e ridurre al minimo i tempi di scarto.

Senza polemica :wink:
"Zdanie "śnieg jest biały” jest prawdziwe wtedy i tylko wtedy, gdy śnieg jest biały." Alfred Tarski
Avatar utente
Ayrton
Comandante Boeing 747
Comandante Boeing 747
Messaggi: 3718
Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
Località: Quì e là

Re: L'attenzione al passeggero secondo SAS

Messaggio da Ayrton »

Kamil90 ha scritto:Solo una parola:

Skandinavia :wink:
Ayrton ha scritto:si beh complimenti di sicuro a SAS...ma sta qui...con una operazione così importante...viaggi il giorno stesso? e per di più solo qualche ora prima?...booooh
Da una parte posso essere d'accordo, anzi forse in questo caso più che parzialmente, dall'altra penso che questi paesi (Norvegia in questo caso, ma anche Svezia o Danimarca stessa) offrano una professionalità (generalizzando adesso) maggiore che forse consente alle persone di risparmiare e ridurre al minimo i tempi di scarto.

Senza polemica :wink:
quale polemica...? ognuno dice la sua :mrgreen:
Immagine
Rispondi