Percorso di studi/brevetti per pilota

In quest’area si discute di Aeroclub, di brevetti commerciali / ATPL integrato, di ultraleggeri, di scuole e corsi relativi all'aviazione civile

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Fabiano
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 125
Iscritto il: 23 marzo 2011, 18:53
Località: Agropoli(SA)

Percorso di studi/brevetti per pilota

Messaggio da Fabiano »

Ho 16 anni e vorrei avere le idee molto chiare sul percorso che mi attende per essere assunto come pilota di qualche compagnia aerea(anche straniera!)e leggendo innumerevoli post di questo forum ho le idee ancora molto confuse.Ho capito solo che generalmente dovrei prendere PPL,CPL,ATPL e infine il type rating.Lessi qualcosa riguardo l ATPL modulare o integrale ma non ci ho capito niente.Passiamo alle domande:
1)è giusto il percorso(in italia)PPL,CPL,ATPL,type rating?o c è qualche "scorciatoia" per risparmiare tempo e denaro?
2)se scegliessi di fare i corsi all estero per risparmi economici in quale stato conviene andare(preferibile inglese)?
3)le licenze/brevetti ottenuti hanno validita universale?se no c è un modo per convertire i brevetti per i vari stati?(tipo UK->IT)
4)che si intende per ATPL modulare o integrale?quale conviene seguire?

P.s:essendo il mio primo approccio all aeronautica civile sarebbe gradito non scrivere in ostrogoto :roll:
« Aforisma: una verità detta in poche parole - epperò detta in modo da stupire più di una menzogna. »(Cit.Giovanni Papini)
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12722
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Percorso di studi/brevetti per pilota

Messaggio da AirGek »

1) Il percorso più breve sarebbe:

- PPL
- ATPL distance learning durante il quale ti fai una cinquantina di ora di volo da pilota responsabile cosi da raggiungere grazie alle 50 già eseguito col PPL le minime per poter iniziare l'IR ossia l'abilitazione al volo strumentale
- fatto il punto precedente ti fai l'IR col monomotore che son circa 50 ore, cosi facendo raggiungi le 150 ore per poter iniziare il CPL
- fatto il punto precedente ti prendi l'abilitazione MEP per volare sui plurimotori e mi pare siano 5 o 7 o 5+7 ore ora non ricordo e ti fai inseguito l'IR con il plurimotore che pure questo mi pare ricordare siano 5 ore
- fatto il punto precedente ti prendi il CPL, non ricordo quante ore siano, fai una quindicina o 25...

2) In USA, ma la cosa è da vedere perchè stanno girando voci che in futuro la conversione farà perdere il vantaggio economico derivante dal risparmio della licenza stessa rispetto al conseguirla in Europa.

3) Non tutti, ma puoi convertirli.

4) ATPL modulare è che fai un passo alla volta, PPL poi se vuoi ti puoi fermare, poi riprendi e fai CPL poi se vuoi ti puoi fermare ecc... mentre integrato devi fare tutto in una botta e se non completi entro un tot di tempo butti i soldi.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
Fabiano
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 125
Iscritto il: 23 marzo 2011, 18:53
Località: Agropoli(SA)

Re: Percorso di studi/brevetti per pilota

Messaggio da Fabiano »

AirGek ha scritto:1) Il percorso più breve sarebbe:

- PPL
- ATPL distance learning durante il quale ti fai una cinquantina di ora di volo da pilota responsabile cosi da raggiungere grazie alle 50 già eseguito col PPL le minime per poter iniziare l'IR ossia l'abilitazione al volo strumentale
- fatto il punto precedente ti fai l'IR col monomotore che son circa 50 ore, cosi facendo raggiungi le 150 ore per poter iniziare il CPL
- fatto il punto precedente ti prendi l'abilitazione MEP per volare sui plurimotori e mi pare siano 5 o 7 o 5+7 ore ora non ricordo e ti fai inseguito l'IR con il plurimotore che pure questo mi pare ricordare siano 5 ore
- fatto il punto precedente ti prendi il CPL, non ricordo quante ore siano, fai una quindicina o 25...
si effettua in italia?e quanto costa?nel caso di costi elevati c è una specie di "sponsorizzazione" come vi è per il type rating? una volta finito posso gia accedere alle compagnie oppure devo fare altro?è vero che bisogna avere una buona dimestichezza con l inglese?
AirGek ha scritto:
4) ATPL modulare è che fai un passo alla volta, PPL poi se vuoi ti puoi fermare, poi riprendi e fai CPL poi se vuoi ti puoi fermare ecc... mentre integrato devi fare tutto in una botta e se non completi entro un tot di tempo butti i soldi.
quindi l ATLP modulare/integrale è solo il modo in cui si eseguono tutti questi brevetti? o è un corso a parte?c è una differenza di costo?
grazie di tutto..ora si che sto capendo :shock:
« Aforisma: una verità detta in poche parole - epperò detta in modo da stupire più di una menzogna. »(Cit.Giovanni Papini)
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12722
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Percorso di studi/brevetti per pilota

Messaggio da AirGek »

Il corso in italia da zero a atpl frozen costerà si e no sui 50-60K euro a cui aggiungerci altri 20K per il type, spesi di tasca tua.

Una volta finito sei in regola per mandare curriculum alle compagnie.

La dimestichezza con l'inglese è fondamentale.

L'ATPL modulare o integrato (non sono cereali) sono lo stesso corso, cambiano le modalità di svolgimento dello stesso, anche il costo cambia ma non di molto.

Ma poi scusa, non lo vedi il banner, chiedi informazioni a Cepu. :mrgreen:
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
Fabiano
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 125
Iscritto il: 23 marzo 2011, 18:53
Località: Agropoli(SA)

Re: Percorso di studi/brevetti per pilota

Messaggio da Fabiano »

ora si che mi è tutto chiaro :lol:

P.s:sara pure un pregiudizio..ma non mi fido per niente della CEPU :twisted:
« Aforisma: una verità detta in poche parole - epperò detta in modo da stupire più di una menzogna. »(Cit.Giovanni Papini)
Avatar utente
Candido
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 147
Iscritto il: 18 agosto 2007, 9:55

Re: Percorso di studi/brevetti per pilota

Messaggio da Candido »

Vista la giovane eta' ti consiglio di cominciare a studiare per il concorso allievi piloti dell'aeronautica militare, che potrai affrontare non appena avrai raggiunto i 18 anni.


http://www.aeronautica.difesa.it/entrai ... ciali.aspx
Laurea in Scienze Nautiche ed Aeronautiche.

https://orienta.uniparthenope.it/laurea ... ografiche/
Avatar utente
Fabiano
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 125
Iscritto il: 23 marzo 2011, 18:53
Località: Agropoli(SA)

Re: Percorso di studi/brevetti per pilota

Messaggio da Fabiano »

Come se non fossi gia informato :P
Vedendo le basse % di successo se non dovessi entrare conviene almeno mi ritrovero a 23 anni con qualche licenza in mano :mrgreen:
P.s:grazie lo stesso del pensierino
« Aforisma: una verità detta in poche parole - epperò detta in modo da stupire più di una menzogna. »(Cit.Giovanni Papini)
Rispondi