Livrea Alitalia
Moderatore: Staff md80.it
-
- 00500 ft
- Messaggi: 51
- Iscritto il: 19 maggio 2011, 19:07
Livrea Alitalia
Mi potete dire quando L'Alitalia ha cambiato livrea? Intendo da quella con le righe blu e l'arco con la freccia a quella di oggi con la A in coda.
Grazie, Pino.
Grazie, Pino.
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Re: Livrea Alitalia
Qua ci vuole il tuo omonimo compaesano.
Ora lo avviso.

Comunque la livrea attuale (quella con la banda verde per intenderci, anche se da poco modificata, mi pare sia della fine dei '60).
Ora lo avviso.

Comunque la livrea attuale (quella con la banda verde per intenderci, anche se da poco modificata, mi pare sia della fine dei '60).
SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Re: Livrea Alitalia
Questa è del '67
http://www.airliners.net/photo/Alitalia ... a2cb177c3c
Questa è del '70
http://www.airliners.net/photo/Alitalia ... 5b6d85e6c4
Quindi se non sbaglio, più o meno...
http://www.airliners.net/photo/Alitalia ... a2cb177c3c
Questa è del '70
http://www.airliners.net/photo/Alitalia ... 5b6d85e6c4
Quindi se non sbaglio, più o meno...
SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
-
- 00500 ft
- Messaggi: 51
- Iscritto il: 19 maggio 2011, 19:07
Re: Livrea Alitalia
Grazie, che velocità, una parte di quello che cercavo l'ho trovato, la domanda voleva portarmi a sapere se nel 1973, un DC9 Alitalia avesse o meno la nuova livrea.
Ora mi sposto nella sezione modellismo.
Grazie ancora, Pino.
Ora mi sposto nella sezione modellismo.
Grazie ancora, Pino.
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Re: Livrea Alitalia
Si potrebbe sapere dalle marche, probabilmente.
Qua ne sanno una più del diavolo.
Qua ne sanno una più del diavolo.
SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- Luke3
- FL 500
- Messaggi: 6795
- Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
- Località: Los Angeles, CA
Re: Livrea Alitalia
Con molta probabilita' direi che avrebbe avuto la "nuova" livrea, su airliners.net nei primi '70 hanno tutti la nuova, e c'e' una foto di I-DIKC che l'aveva gia' nel 1971. Pero' per essere sicurissimi bisogna sapere le marche, perche' ad esempio I-DIBK (uno dei due -32F cargo) nel '72 aveva ancora il pentagramma e non saprei esattamente quando e' stato ridipinto. Sicuramente qui' c'e' chi ne sa molto di piu' di me a riguardo
- cabronte
- FL 500
- Messaggi: 10181
- Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
- Località: Nelle vicinanze di MXP
Re: Livrea Alitalia
Ecco due DC-9 Alitalia, il primo è stato fotografato nel 1969 mentre il secondo nel 1970! 

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ale
- tartan
- Aircraft Performance Supervisor
- Messaggi: 9893
- Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: Livrea Alitalia
Mi sono sposato nel 1968 e sono andato in viaggio di nozze a Parigi con DC9 AZ con i colori vecchi (freccia alata). Quando sono tornato (
) AZ ha pensato di cambiare casacca, però non è che l'ha cambiata all'istante su tutti gli aa/mm, c'è voluto un pò di tempo. Qui di seguito trovi gli anni precisi dei cambiamenti.
http://corporate.alitalia.com/it/group/lamarca.htm

http://corporate.alitalia.com/it/group/lamarca.htm
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
- cabronte
- FL 500
- Messaggi: 10181
- Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
- Località: Nelle vicinanze di MXP
Re: Livrea Alitalia
Grande Pino!tartan ha scritto:Mi sono sposato nel 1968 e sono andato in viaggio di nozze a Parigi con DC9 AZ con i colori vecchi (freccia alata). Quando sono tornato () AZ ha pensato di cambiare casacca, però non è che l'ha cambiata all'istante su tutti gli aa/mm, c'è voluto un pò di tempo. Qui di seguito trovi gli anni precisi dei cambiamenti.
http://corporate.alitalia.com/it/group/lamarca.htm

Ale
- i-daxi
- FL 500
- Messaggi: 9838
- Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
- Località: milano
Re: Livrea Alitalia
A livello generale AZ ha cambiato livrea 4 volte anche se c'era differenza tra lo schema di coda dei lancastrian e quello dei Siai Marchetti
, la freccia alata in coda sui primi non compare ma verrà replicata nella sezione posteriore della fusoliera http://www.wwrgallery.co.uk/proddetails ... ge=&topID=

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.