Le "case" dei nostri aerei e il punto di transito di ogni passeggero, parliamo degli aeroporti di tutto il mondo, ognuno con la sua storia, il suo fascino, le sue peculiarità
Ciao a tutti, avrei un quesito per chi ne sa a+ di me: mi spiegate perchè a Peretola non esistano voli low cost ma solo compagnie di linea tipo airfrance, alitalia, meridiana e via dicendo?
Vabbeh l'aereoporto è piccolo, la pista corta, ma non si potrebbero approntare aerei low cost che da li raggiungono destinazioni che fanno tranquillamente da pisa o bologna?
Tutto questo lo chiedo perchè pensavo di indare in irlanda ma per un volo diretto ed ad un prezzo ragionevole devo per forza partire da uno dei succitati aereoporti e mi fa un' immensa fatica visto il figlio a seguito.
Grazie
paolinhos ha scritto:Ciao a tutti, avrei un quesito per chi ne sa a+ di me: mi spiegate perchè a Peretola non esistano voli low cost ma solo compagnie di linea tipo airfrance, alitalia, meridiana e via dicendo?
Vabbeh l'aereoporto è piccolo, la pista corta, ma non si potrebbero approntare aerei low cost che da li raggiungono destinazioni che fanno tranquillamente da pisa o bologna?
Tutto questo lo chiedo perchè pensavo di indare in irlanda ma per un volo diretto ed ad un prezzo ragionevole devo per forza partire da uno dei succitati aereoporti e mi fa un' immensa fatica visto il figlio a seguito.
Grazie
Forse perchè per le loro economie di scala le compagnie LC utilizzano aerei da 160/190 posti (che non possono atterrare a Firenze)?
Quoto per la risposta che ti hanno dato precedentemente.
Ryanair ad esempio opera con 737 e quelli a Firenze (allo stato attuale della pista) non possono atterrarci.
Aggiungo inoltre che Firenze è relativamente vicina a due aeroporti che sono già serviti dalle low cost: Pisa e Bologna.
Se ci fai caso, sempre sul sito Ryan, accanto al nome di Pisa mettono tra parentesi Florence...giusto per farti capire che considerano Pisa come l'aeroporto di servizio del capoluogo.
Poi possiamo stare a discutere ore intere su questa cosa ma credo che la considerazione sull'assenza di vettori LC su Peretola sia un mix di dimensioni dell'aeroporto + inadeguatezza a certi velivoli + accordi precedenti con altri scali
"...One equal temper of heroic hearts - Made weak by time and fate, but strong in will - to strive, to seek, to find and not to yield"- Lord Alfred Tennyson
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)
"Stiamo valutando con attenzione altri due scali ma uno di questi dispone di una pista troppo corta per le nostre macchine (Firenze n.d.r.). Un vero peccato perchè parliamo di una meta ad alto potenziale turistico, ma il governo locale non mi pare comprendere le potenzialità di questo aeroporto".
Possono sempre mettere il collegamento su Pisa che non mi pare disti anni luce da Firenze
N176CM ha scritto:[...] in questo caso non si può usare lo stratagemma dei COA multipli... anche perchè una destinazione del tipo Frankfurt (Munchen) nemmeno Ryanair riuscirebbe a farla
"Stiamo valutando con attenzione altri due scali ma uno di questi dispone di una pista troppo corta per le nostre macchine (Firenze n.d.r.). Un vero peccato perchè parliamo di una meta ad alto potenziale turistico, ma il governo locale non mi pare comprendere le potenzialità di questo aeroporto".
Possono sempre mettere il collegamento su Pisa che non mi pare disti anni luce da Firenze
Salve a tutti.
Credo che il collegamento tra Firenze e Pisa aeroporto richieda non meno di un'ora (circa 90km). Un po tanto, non trovate? Un paragone lo farei con l'aeroporto di Gatwick: 30 minuti per 40km. Oltre questo tempo/distanza sinceramente mi farebbe fatica raggiungere un aeroporto.