Posto che il regolamento vieta di parlare di politica e religione non mi sembra il caso di andare oltre con le considerazioni personali sull'opportunità o meno della cosa. Ho segnalato la notizia perchè riguarda un aeroporto e, quindi, quello che a noi può interessare sono gli effetti aeronautici di questa scelta, se verrà fatta in questi termini. Non è invece possibile a norma di regolamento discutere circa le proprie considerazioni su questa o su quella celebrazione religiosa.
Per amore di cronaca, comunque, non è il Vaticano che impone a qualcuno di fare qualcosa, ma è l'arcidiocesi di Milano che, in accordo con gli enti locali e presumo anche il Governo italiano, si è offerta di ospitare un raduno internazionale cattolico a cui parteciperà anche il papa, peraltro con un discreto ritorno economico se veramente parteciperanno 500.000 persone provenienti da tutto il mondo.
Considerato che il principale azionista di SEA è il Comune di Milano, penso che se verrà fatta questa scelta Comune/SEA la approveranno.
Quanto ai parchi, temo che siano troppo piccoli (almeno quelli cittadini) o comunque troppo difficili da gestire dal punto di vista della sicurezza. Addirittura sembra che un ipotesi fosse via Vittor Pisani e p.za della Repubblica ma sembra sia stata abbandonata per impossibilità di controllare tutti i palazzi della zona.