
Volo lungo e ansia incontenibile
Moderatore: Staff md80.it
-
- Rullaggio
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 15 dicembre 2010, 19:28
Volo lungo e ansia incontenibile
Salve a tutti, non so' quanti si ricordano di me, insomma a gennaio sono partita per Taiwan, e sono rientrata a fine marzo. Il viaggio di andata è stato ottimo, al ritorno invece turbolenze moto forti, ad un tratto ho fatto proprio un volo dal sedile, tutti muti, annunci del capitano che avvisava che c'era brutto tempo, e io che stavo malissimo ma zitta. La gente intorno ti guardava con occhi sgranati e lì ho capito che eravamo in molti ad avere paura. Non vi dico adesso, al pensiero di dover riprendere un aereo e tornare a Taiwan, come mi sento! Avrei potuto viaggiare con minor costo con la thai, ma ho preferito sempre la cathay. La cathay ha una flotta nuova e l'aereo che fa Roma - hong kong è molto bello (almeno quelli che ho preso io). Inoltre dovendo viaggiare sola, conosco bene l'aeroporto di HK, poiché ci sono stata 4 volte, mentre con thai avevo lo scalo a Bangkok, che proprio non conosco e poi non avevo mai preso la thai. Ditemi qualcosa, come faccio a superare questa paura dopo l'esperienza di questa forte turbolenza? Poi penso che non si tratta di 1 o 2 ore, ma di 12 e passa ore
Non posso non andare, e non so' come metterla nome se mi viene il panico sull'aereo. Proprio la sensazione di stare in volo, se succede qaoche problema a qualche motore o non so', che... Insomma i classici pensieri poco felici di chi ha paura dell'aereo. Domanda: ma se prendessi qualche pillola per il mal d'aereo, potrebbe giovarmi? Vi prego ditemi qualcosa perché il vlo è tra pochi giorni e io ho tutte le gambe che mi fanno male per l'acido lattico a causa dello stress (perché sport o alto non ne ho fatto). Grazie mille.

- MarcoGT
- Software Integration Engineer
- Messaggi: 3985
- Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28
Re: Volo lungo e ansia incontenibile
Ciao.
Non e' detto che troverai ancora turbolenze, ed infatti all'andata non ne hai trovate.
Ricordati inoltre che l'aereo e' progettato per sopportare turbolenze ben piu' elevate di quelle che si possono incontrare normalmente.
Visto che viaggerai da sola, la cosa che ti consiglio di fare e' quella di dire alle hostess quando salirai a bordo di questa tua "paura".
Le pillole, dici per alleviare il mal di stomaco dovute alle turbolenze? Credo che c'entrino poco con la paura delle turbolenze in se, perche' puoi avere paura ma non soffrirle dal punto di vista fisico.
Non e' detto che troverai ancora turbolenze, ed infatti all'andata non ne hai trovate.
Ricordati inoltre che l'aereo e' progettato per sopportare turbolenze ben piu' elevate di quelle che si possono incontrare normalmente.
Visto che viaggerai da sola, la cosa che ti consiglio di fare e' quella di dire alle hostess quando salirai a bordo di questa tua "paura".
Le pillole, dici per alleviare il mal di stomaco dovute alle turbolenze? Credo che c'entrino poco con la paura delle turbolenze in se, perche' puoi avere paura ma non soffrirle dal punto di vista fisico.
-
- Rullaggio
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 15 dicembre 2010, 19:28
Re: Volo lungo e ansia incontenibile
Io, a dire il vero, volevo prendere qualcosa per dormire. Dire alla hostess che ho paura di volare in che modo potrebbe giovarmi? Mi domando... ma quando i piloti trovano turbolenze, per loro è normale oppure anche loro sono in difficoltà? Poi, quando affrontammo quelle turbolenze, dopo 2 ore, cambiando rotta, l'aereo era proprio fermo, ma arrivammo prima perché il comandante disse che i forti venti di avevano fatto andare più veloce. Alla fine gli fecero anche l'applauso. Ho fatto bene a decidere di partire con cathay, o sarebbe stato meglio con thai, ma in compagnia all''andata, mentre il ritorno sempre sola avrei dovuto farlo e via Bangkok.. Bah.. vorrei prendere anche i fiori di Bach... Insomma come si supera una paura che deve durare più di 12'ore? 

-
- 00500 ft
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 10 luglio 2011, 13:17
Re: Volo lungo e ansia incontenibile
Ti piacera di certo la musica.. Metti le cuffie nelle orecchie e fregatene degli occhi sbarrati degli altri passeggeri
Se proprio vuoi cercare sicurezza nel volto di qualcuno guarda qualche assistente di volo, loro ne hanno passate di turbolenze, sanno quando essere tranquilli... Ovvero sempre
Non ti ripeto la classica frase: "un aereo è progettato per volare anche con meno motori di quelli che ha" perchè oramai lo sanno tutti e poi in caso di emergenza ci sarà sempre un aeroporto vicino che permette un atterraggio per controllare qualcosa.. Non siamo piu nel periodo in cui c era un aeroporto per stato

Se proprio vuoi cercare sicurezza nel volto di qualcuno guarda qualche assistente di volo, loro ne hanno passate di turbolenze, sanno quando essere tranquilli... Ovvero sempre

Non ti ripeto la classica frase: "un aereo è progettato per volare anche con meno motori di quelli che ha" perchè oramai lo sanno tutti e poi in caso di emergenza ci sarà sempre un aeroporto vicino che permette un atterraggio per controllare qualcosa.. Non siamo piu nel periodo in cui c era un aeroporto per stato


- Santa
- FL 150
- Messaggi: 1826
- Iscritto il: 7 marzo 2008, 19:46
- Località: Orbetello
- Contatta:
Re: Volo lungo e ansia incontenibile
Ciao!
Se succede qualcosa ad un motore (ed è molto più probabile che prenda fuoco l'acqua) l'aereo vola benissimo lo stesso e i piloti sono preparatissimi per gestire la cosa.
Si scende al più vicino aeroporto per ragioni di sicurezza e basta.
Ma tutto ciò non succede! in autostrada, in automobile ti fai mai domande del tipo "e se si ferma il motore"?
no, eppure è molto più probabile e di motore ne hai uno solo!
le turbolenze non è mica detto che le becchi
lo so che possono dar fastidio o spaventare ma non rappresentano un pericolo per l'aereo né per le persone. I piloti le vedono sul radar e se ci volano dentro è perché possono farlo.
Poi non dimenticarti che davanti a te ci sono altri aerei dei quali i piloti passano le informazioni meteo ai piloti del tuo.
Ad ogni modo, prova con la melatonina, ti rilassa e ti fa dormire.
l'alcool lo eviterei, disidrata
Se succede qualcosa ad un motore (ed è molto più probabile che prenda fuoco l'acqua) l'aereo vola benissimo lo stesso e i piloti sono preparatissimi per gestire la cosa.
Si scende al più vicino aeroporto per ragioni di sicurezza e basta.
Ma tutto ciò non succede! in autostrada, in automobile ti fai mai domande del tipo "e se si ferma il motore"?
no, eppure è molto più probabile e di motore ne hai uno solo!
le turbolenze non è mica detto che le becchi

Poi non dimenticarti che davanti a te ci sono altri aerei dei quali i piloti passano le informazioni meteo ai piloti del tuo.
Ad ogni modo, prova con la melatonina, ti rilassa e ti fa dormire.

l'alcool lo eviterei, disidrata

-
- 00500 ft
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 10 luglio 2011, 13:17
Re: Volo lungo e ansia incontenibile
Le pillole non mi sembrano una buona idea... Perchè perdersi il mondo che ti passa sotto per una paura totalmente infondata. 


- Santa
- FL 150
- Messaggi: 1826
- Iscritto il: 7 marzo 2008, 19:46
- Località: Orbetello
- Contatta:
Re: Volo lungo e ansia incontenibile
per i piloti le turbolenze sono normali 
non sono in difficoltà nemmeno con un motore rotto
i piloti inoltre sono con te sull'aereo e non intendono fare cavolate! vogliono tornare a casa anche loro
Degli altri passeggeri fregatene. Non sono tecnici e ne sanno molto meno di te

non sono in difficoltà nemmeno con un motore rotto

i piloti inoltre sono con te sull'aereo e non intendono fare cavolate! vogliono tornare a casa anche loro
Degli altri passeggeri fregatene. Non sono tecnici e ne sanno molto meno di te

-
- Rullaggio
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 15 dicembre 2010, 19:28
Re: Volo lungo e ansia incontenibile
Grazie Santa e Giuseppe! Io avrei voluto prendere qualcosa per dormire perché così mi passava prima il tempo. La cathay ha un ottimo e vario intrattenimento a bordo, tra videogiochi, film, documentari e musica, ma proprio un vasto database che se uno avesse voglia e calma potrebbe passare tranquillamente il tempo, invece io mi fisso che guardo la cartina e il tempo rimanente, e addio film e tutto il resto. Mi piacerebb poter parlar con ualcuno, non so' raccontare qualcosa, dire uno sciocchezza... ma invece vedo che si spengono le luci e tutti sono piuttosto silenziosi. Le hostess mi tranquillizzano e sono molto gentili, mi fa molto piacere quando passano perché significa che va tutto bene. Ad ogni modo pensavo che, se dovessi prendere qualcosa per dormire, non vorrei essere troppo intontita perché ad hong kong mi tocca imbarcarmi poi subito dopo per un volo di un'oretta. Comunque grazie mille, vorrei uno di voi sull'aereo con me, anche per dimostrare a chi ci sale sopra e mi dice che non sono " indipendente" perché ho paura, che il viaggio da sola lo affronto, ma mi costa tanto! Io lo so' che mi si guarda come una che non è in gamba perché ha paura di volare, altri ci salgono tranquilli e volano. Io no, cosa devo fare? Con la macchina vado ovunque, anche sola, e macino km e km, sono sempre tranquilla, ho fiducia nei miei mezzi, ma l'aereo ho paura, decidere di usarlo significare affidare la propria vita ad altri, non dipende niente da me, ho potuto solo mettere i soldi per il biglietto e il resto sperare che vada tutto bene.
- albert
- md80.it Staff
- Messaggi: 5850
- Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
- Località: Liguria
Re: Volo lungo e ansia incontenibile
Scusa se posso sembrarti brutale, ma la prima cosa che devi fare è fregartene di chi ti considera poco perché hai paura di volare.Martina80 ha scritto: Io lo so' che mi si guarda come una che non è in gamba perché ha paura di volare, altri ci salgono tranquilli e volano. Io no, cosa devo fare?
Ok, hai paura, e qui sul sito puoi ricevere dei consigli che ti aiutino a superarla, ma il fatto che tu abbia paura di volare, non significa che ti debba sentire inferiore. Tu hai (non diciamo paura) timore a volare, ma nonostante ciò ti sforzi di superarlo, e voli. Io ho paura delle vespe, e ne avevo anche degli ascensori (quest'ultima è rientrata, anche se un po di timore resta). E allora?



ciao!

Alberto
MD80 Fan
«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
MD80 Fan
«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
-
- 00500 ft
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 10 luglio 2011, 13:17
Re: Volo lungo e ansia incontenibile
Ma come paghi e speri che vada bene
non è mica un viaggio della speranza o un 6 all enalotto... Mica quando sali sulla metro o sul pullman pensi se arriverai.. L aereo è la stessa cosa! Anzi... Magari fosse tutto controllato come è controllato un aereo!


- tartan
- Aircraft Performance Supervisor
- Messaggi: 9893
- Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: Volo lungo e ansia incontenibile
Qualche annetto fa andavo quasi ogni anno a Hong Kong. Utilizzavo il biglietto free annuale che ci consentiva di imbarcarci solo se c’era il posto disponibile. Volavo con il DC8, allora, che faceva Roma, Bombay, Bangkoch, Hong Kong Tokyo. A Hong Kong l’equipaggio scendeva per riposarsi e io con loro. Due giorni dopo l’aereo era di ritorno da Tokyo e tutti insieme si riprendeva lo stesso aereo dell’andata. Ogni volta decidevo di partire quasi all’improvviso, quando sentivo che ne avevo bisogno. Le prime volte andavo solo (mia figlia era piccola e mia moglie non se la sentiva di viaggiare con lei), poi vennero anche loro. Quando partivo solo, c’era sempre qualche collega che mi faceva, stupito – Vai a Hong Kong da solo? – Perché, non dovrei? – E se ti senti male? – Perché dovrei sentirmi male, non capisco, che qui mi sono sentito male qualche volta? – No, però li stai da solo – E va bene, se mi sentirò male chiederò aiuto. E partivo tranquillo. (non mi sono mai sentito male).
Come vedi la paura è dentro di noi e prescinde dal motivo. Quei colleghi non viaggiavano mai da soli per paura di star male, l’aereo non centrava niente, era sostituito dalla malattia.
Che centra tutto questo con la paura di volare e le turbolenze? E che ne so io, mi è venuto di dirtelo e te lo ho detto. Forse è meglio che seguito a non impicciarmi di paura di volare.
Comunque ti assicuro che per ogni tratta che si vola vengono ipotizzate tutte le possibili avarie e vengono preparate tutte le possibili soluzioni, prima di partire, anzi, prima di programmare ogni specifica tratta. E’ stato il mio lavoro per molti anni in una delle migliori compagnie aeree del mondo.
Salutami Hong Kong, è parecchio che non ci vado!
Come vedi la paura è dentro di noi e prescinde dal motivo. Quei colleghi non viaggiavano mai da soli per paura di star male, l’aereo non centrava niente, era sostituito dalla malattia.
Che centra tutto questo con la paura di volare e le turbolenze? E che ne so io, mi è venuto di dirtelo e te lo ho detto. Forse è meglio che seguito a non impicciarmi di paura di volare.
Comunque ti assicuro che per ogni tratta che si vola vengono ipotizzate tutte le possibili avarie e vengono preparate tutte le possibili soluzioni, prima di partire, anzi, prima di programmare ogni specifica tratta. E’ stato il mio lavoro per molti anni in una delle migliori compagnie aeree del mondo.
Salutami Hong Kong, è parecchio che non ci vado!
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
-
- Rullaggio
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 15 dicembre 2010, 19:28
Re: Volo lungo e ansia incontenibile
Grazie a tutti!!! Io ho a che fare con persone che lavorano all'estero e l'aereo e quella tratta l'hanno fatta non so' quante volte. Se chiaramente avessero la mia paura, non potrebbero fare ciò che fanno. Io purtroppo ho questa paura che mi attanaglia e la gente mi guarda strano
come se fosse normale affrontare questi viaggi così lunghi e stare tanto tempo sospesi in aria. Io ho gli incubi!!! Scusatemi, mi riprendo... comunque vi ringrazio tutti, penso che chi lavora sopra gli aerei non è che ogni volo si preoccupa come faccio io... delle volte avrei voluto chiedere alle hostess se ai piloti andava tutto bene, o cercavo di capire dal loro viso qualcosa, tanta la preoccupazione.. non vi dico quando fanno vedere quel video sulle emergenze! Ok, non ci devo pensare, io una volta a terra ovunque sono so' che me la cavo, e non mi preoccupo. Scusate, rischio di diventare ripetitiva. Comunque se ho altre domande vi scrivo, perché il vostro supporto mi ha fatto già sentire meglio 


- Santa
- FL 150
- Messaggi: 1826
- Iscritto il: 7 marzo 2008, 19:46
- Località: Orbetello
- Contatta:
Re: Volo lungo e ansia incontenibile
Martina80 ha scritto:Grazie a tutti!!! Io ho a che fare con persone che lavorano all'estero e l'aereo e quella tratta l'hanno fatta non so' quante volte. Se chiaramente avessero la mia paura, non potrebbero fare ciò che fanno. Io purtroppo ho questa paura che mi attanaglia e la gente mi guarda stranocome se fosse normale affrontare questi viaggi così lunghi e stare tanto tempo sospesi in aria. Io ho gli incubi!!! Scusatemi, mi riprendo... comunque vi ringrazio tutti, penso che chi lavora sopra gli aerei non è che ogni volo si preoccupa come faccio io... delle volte avrei voluto chiedere alle hostess se ai piloti andava tutto bene, o cercavo di capire dal loro viso qualcosa, tanta la preoccupazione.. non vi dico quando fanno vedere quel video sulle emergenze! Ok, non ci devo pensare, io una volta a terra ovunque sono so' che me la cavo, e non mi preoccupo. Scusate, rischio di diventare ripetitiva. Comunque se ho altre domande vi scrivo, perché il vostro supporto mi ha fatto già sentire meglio
Cara martina, la cosa che secondo me sbagli è ad avere un approccio di questo tipo al volo!
Non stai "sospesa" per aria! non è una roba strana che se va tutto bene è un miracolo! Certo che va tutto bene! è una cosa normalissima! l'aereo (che non è una scatola di sardine ma una macchina modernissima e perfetta da qualche centinaio di milione di dollari) non è sospeso ma è saldamente appoggiato sull'aria che a quella velocità è dura più dell'acqua! e va tutto bene perché quelle persone quella roba lì (volare) la fanno tutti i giorni, e mentre tu sei lì con loro in aereo ci sono MIGLIAIA di altri aerei pieni di centinaia di persone che volano con te in totale sicurezza!
Comunque c'è poco da guardarti strano! Sei bravissima ed hai le palle di affrontare da sola una cosa di cui hai paura!
Ce ne fosse di gente come te che anziché stare a casa a guardare le partite e dire "io lì non ci salirò mai" prende e parte! Complimenti!
Cambia punto di vista, cambia mentalità! Volare è bellissimo ed è anche la cosa più sicura al mondo! Più di stare in casa a marcire!

-
- Rullaggio
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 15 dicembre 2010, 19:28
Re: Volo lungo e ansia incontenibile
Santa ti ringrazio tantissimo! Per il bel complimento e per la sicurezza sul volo che mi trasmetti... Non è che vorresti venire con me?
allora io quando salgo sull'aereo mi ripeteró "il mezzo è sicuro"
poi, ora una cosa strana, l'ultimo viaggio non ho mangiato, ma stavo sui nervi ed erano iniziate le turbolenze, ma invece gli altri viaggi ho sempre mangiato! E non era male! Speriamo bene, e comunque anche se sono sola, penso che chiunque c'è con me, la mia sicurezza non cambia, perché è sempre il comandante che deve guidare l'aereo
(per fortuna) comunque grazie ancora, Santa finche parto di sicuro ti scriveró di nuovo






- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Re: Volo lungo e ansia incontenibile
Brava Martina!
Come dicevano gli Amici di Airone, volare è bello, coccolati è meglio!
Sono certissimo che saprai far fronte alla situazione.
Come dicevano gli Amici di Airone, volare è bello, coccolati è meglio!
Sono certissimo che saprai far fronte alla situazione.
SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- Santa
- FL 150
- Messaggi: 1826
- Iscritto il: 7 marzo 2008, 19:46
- Località: Orbetello
- Contatta:
Re: Volo lungo e ansia incontenibile
Martina80 ha scritto:Santa ti ringrazio tantissimo! Per il bel complimento e per la sicurezza sul volo che mi trasmetti... Non è che vorresti venire con me?allora io quando salgo sull'aereo mi ripeteró "il mezzo è sicuro"
poi, ora una cosa strana, l'ultimo viaggio non ho mangiato, ma stavo sui nervi ed erano iniziate le turbolenze, ma invece gli altri viaggi ho sempre mangiato! E non era male! Speriamo bene, e comunque anche se sono sola, penso che chiunque c'è con me, la mia sicurezza non cambia, perché è sempre il comandante che deve guidare l'aereo
(per fortuna) comunque grazie ancora, Santa finche parto di sicuro ti scriveró di nuovo
![]()
Grazie a te! Sono contento che le mie parole siano servite a qualcosa, anche solo se poco!
A Hong Kong ci verrei sì! è un posto che adoro

- Gliding Bricola
- 02000 ft
- Messaggi: 291
- Iscritto il: 1 giugno 2011, 23:32
Re: Volo lungo e ansia incontenibile
Cos'è sta storia che tu non vali perché hai paura di volare?Martina80 ha scritto:Grazie a tutti!!! Io ho a che fare con persone che lavorano all'estero e l'aereo e quella tratta l'hanno fatta non so' quante volte. Se chiaramente avessero la mia paura, non potrebbero fare ciò che fanno. Io purtroppo ho questa paura che mi attanaglia e la gente mi guarda stranocome se fosse normale affrontare questi viaggi così lunghi e stare tanto tempo sospesi in aria. Io ho gli incubi!!! Scusatemi, mi riprendo... comunque vi ringrazio tutti, penso che chi lavora sopra gli aerei non è che ogni volo si preoccupa come faccio io... delle volte avrei voluto chiedere alle hostess se ai piloti andava tutto bene, o cercavo di capire dal loro viso qualcosa, tanta la preoccupazione.. non vi dico quando fanno vedere quel video sulle emergenze! Ok, non ci devo pensare, io una volta a terra ovunque sono so' che me la cavo, e non mi preoccupo. Scusate, rischio di diventare ripetitiva. Comunque se ho altre domande vi scrivo, perché il vostro supporto mi ha fatto già sentire meglio
Nonostante la paura affronti voli da 12 ore, da sola! Ti sembra poco?
Già questo dimostra che sei una persona di carattere e con la forza di affrontare cose che la mettono in difficoltà.
Voli esattamente come le persone con cui hai a che fare, nonostante la paura. Sei perfettamente alla loro altezza (o quota?

Loro hanno fatto quella tratta enne volte. Tu la farai per la seconda; e altre volte verranno, magari su altre destinazioni.
Magari anche loro le prime volte che hanno volato avevano paura. Magari qualcuno si è dovuto imbottire di tranquillanti o di alcool per "svenire" appena decollato e magari ancora adesso una certa ansia gli è rimasta.
Quanto a quelli che ti guardano, magari stanno pensando: "anche lei ha paura come me".
Segui il consiglio che ti hanno già dato: dì del tuo disagio agli assistenti di volo. Ti "coccoleranno" di più e tenderanno a darti più informazioni per tranquillizzarti.
E per affrontare al meglio la paura di volare c'è sempre questa sezione del forum (ti sei letta i "viaggi del fifone"? Dovresti. Se non altro per le risate che farai.)
Leonardo
Se l'uomo fosse stato creato per volare avrebbe avuto più soldi!
Se l'uomo fosse stato creato per volare avrebbe avuto più soldi!
-
- Rullaggio
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 15 dicembre 2010, 19:28
Re: Volo lungo e ansia incontenibile
Grazie anche a te, gliding, siete tutti davvero gentilissimi, e con le votre informazioni e supporto sto decisamente meglio! Vi volevo raccontare dell'ultimo viaggio, nel quale vi ho detto che ci sono state turbolenze, il cmandante ha parlato di venti molto "strong", e lì la mia paura è arrivata alla stelle. Ora non so' se le turbolenze che ci sono state erano in generale forti, peró il comandante fu costretto per ben 3 volte vietare a chiunque di alzarsi (la gente andava a vomitare) e lui ha detto che nessuno doveva alzarsi. Mi sembrava un incubo. Comunque dopo 2 ore e più di turbolenze, si stabilizzo' e resto' fermo come fosse parcheggiato a terra. Qualche volta, mi è capitato d soffrire di crisi di panico, facendo respiri profondi continuamente, non riesco a fermarmi e mi sembra di restare senza aria, beh in quella occasione, non piangevo e non avevo i classici sintomi delle crisi di panico, ma ero proprio come bloccata. Non avevo nemmeno la tachicardia!
Passando alle cose belle del volo, per me è adrenalinico il decollo, perché quando sento che parte e lo stacco da terra, è una cosa incredibile e pazzesca!!! Poi durante il decollo la testa diventa pesante e senti che qualcosa sta cambiando, soprattutto se non ti abbandoni al sedile e cerchi di opporti a quelle forze strane. Poi appena prende quota, pare cominci la festa: le hostess che ti danno da bere, la gente che si alza e tutti che parlano. Finchè si mangia, reggo.... poi dopo comunque ad andare in ansia, perché ogni minimo movimento o scossone uff.... inizio coi miei pensieri catastrofici
Altro momento che mi piace, è l'atterraggio! Chissà perché !
Mi piace quando sento e leggo che l'aereo scende di quota, e il comandante avverte il personale di bordo di prepararsi all'atterraggio. Vedo quella parte delle ali che escono tipo fuori e si oppongono al vento per frenare (immagino), sento il carrello che TAC! è uscito... E poi attraversi le nuvole (e lí se è brutto tempo l'aereo un po' ne risente, provato anhhe questo!) guardo e vedo terra, controllo l'altimetro finchè sento il contatto, e lì la solita domanda che mi faccio "si fermerà ?" ma in quel momento sono troppo felice!!!!! Ora grazie al vostro aiuto devo solo convincermi che in volo il mezzo è sicuro, e non può andare in avaria, oppure scontrarsi con altri aerei o aerei da guerra... si lo so', che vado a pensare!!! Come mi avete consigliato, diró alle hostess che io ho paura di volare, ma loro sono cinesi e quindi mi parleranno inglese, e spesso non le capisco propri perfettamente. Al massimo, speriamo ci sia qualche italiano a bordo, potró chiedere conforto a qualcuno, se proprio sto male, e sicuramente quando avro' paura vi penserò! Appena poi sbarco ad hong long se riesco a collegarmi, vi dico!
Nel frattempo, vi abbraccio tutti!!!
Passando alle cose belle del volo, per me è adrenalinico il decollo, perché quando sento che parte e lo stacco da terra, è una cosa incredibile e pazzesca!!! Poi durante il decollo la testa diventa pesante e senti che qualcosa sta cambiando, soprattutto se non ti abbandoni al sedile e cerchi di opporti a quelle forze strane. Poi appena prende quota, pare cominci la festa: le hostess che ti danno da bere, la gente che si alza e tutti che parlano. Finchè si mangia, reggo.... poi dopo comunque ad andare in ansia, perché ogni minimo movimento o scossone uff.... inizio coi miei pensieri catastrofici


Nel frattempo, vi abbraccio tutti!!!

- Santa
- FL 150
- Messaggi: 1826
- Iscritto il: 7 marzo 2008, 19:46
- Località: Orbetello
- Contatta:
Re: Volo lungo e ansia incontenibile
L'aereo si ferma sempre! Non si atterra alla spera in dio, si atterra su piste e in condizioni calcolate e l'aereo deve essere in grado di fermarsi entro il 60% di esse!
gli "Strong winds" al massimo ti fanno andare più piano o più veloce, non rappresentano certo un pericolo!
L'aereo delle nuvole non ne risente proprio per niente
Per risentirne dovrebbe incontrare forze pari a 4 volte il suo peso... circa un milione di Kg.
Su Giove ci sono sulla terra no!
Il decollo ti sembra una sensazione strana perché è influenzato dall'emozione:)
comunque se stai nella parte centrale, prossima all'ala i movimenti li senti molto meno.
gli "Strong winds" al massimo ti fanno andare più piano o più veloce, non rappresentano certo un pericolo!
L'aereo delle nuvole non ne risente proprio per niente

Su Giove ci sono sulla terra no!

Il decollo ti sembra una sensazione strana perché è influenzato dall'emozione:)
comunque se stai nella parte centrale, prossima all'ala i movimenti li senti molto meno.
-
- Rullaggio
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 15 dicembre 2010, 19:28
Re: Volo lungo e ansia incontenibile
Grazie Santa! (a proposito, ma sei maschio? Se cosi fosse, scusami se ho sempre usato il femminile
).
Allora, l'altra sera ho confermato il volo con cathay, e avevo scritto un messaggio in piena notte, dove ero nel pieno di una crisi d'ansia, quindi avevo scritto disperata ma chissà perché non me l'ha preso il messaggio, e poi non l'ho più riscritto... fortunati voi
comunque, io ho sempre paura, ma devo farmi forza.. pensavo, ma la xamamina (se si chiama così) potrebbe essermi d'aiuto? Poi come posto, viaggiando da sola, ho preso la prima parte dell'aereo (subito dopo la business, quindi piene ali) e corsia dentrale, ma lato corridoio. Che dite ho fatto bene? Il finestrino ho avuto paura che se ci fosse poi qualcuno vicino sarebbe diventato difficile spostarsi. Ho scelto bene? Sono tra l'emozionato e l'impaurito. Spero che riuscirò ad autosupportarmi, perché sono di quei momenti in cui le tue paure non le puoi affidare a nessuno, quindi mi sto dicendo che devo stare calma e tranquilla (una parola!!!). Ho già deciso che la notte prima non dormo, così sull'aereo crollo per sfinimento. Già mi hanno detto "ma dai, che paura, ma tizio o caia che l'hanno fatto già varie volte allora ?" ma questi paragoni mi fanno imbufalire!
ma gli altri non hanno paura, ok... Ma per me è una prova
comunque, vorrei chiedervi una cosa, ma non so' se faccio bene, e cioè... Il tipo di aereo che prenderò, che vi pare... solo che se poi mi dite che non è buono che faccio? Beh, l'ho già preso 2 volte.... dovrebbe essere questo http://www.cathaypacific.com/cpa/it_IT/ ... /a_340_300 , un airbus industrie 340. A guardarlo da dentro, come passeggero, è nuovissimo, confortevole e con grande intrattenimento.
Ragazzi, ma posso davvero stare tranquilla?

Allora, l'altra sera ho confermato il volo con cathay, e avevo scritto un messaggio in piena notte, dove ero nel pieno di una crisi d'ansia, quindi avevo scritto disperata ma chissà perché non me l'ha preso il messaggio, e poi non l'ho più riscritto... fortunati voi



Ragazzi, ma posso davvero stare tranquilla?

-
- FL 500
- Messaggi: 9560
- Iscritto il: 15 novembre 2007, 18:11
Re: Volo lungo e ansia incontenibile
Se non l'hai mai presa prima non consiglierei di prenderla, per la tua prima volta, proprio in questa occasione.Martina80 ha scritto:pensavo, ma la xamamina (se si chiama così) potrebbe essermi d'aiuto?
Pur essendo farmaco da banco ha diversi effetti collaterali, tra cui sonnolenza e sedazione, in misure che, non avendola mai presa prima, ancora non conosci.
Il Travelgum ha lo stesso principio attivo, pertanto la stessa funzione, ma è in dosaggio molto più basso ed è quindi molto più tollerabile, pur mantenendo gli effetti desiderati.
- Santa
- FL 150
- Messaggi: 1826
- Iscritto il: 7 marzo 2008, 19:46
- Località: Orbetello
- Contatta:
Re: Volo lungo e ansia incontenibile
Ciao MartinaMartina80 ha scritto:Grazie Santa! (a proposito, ma sei maschio? Se cosi fosse, scusami se ho sempre usato il femminile).
Allora, l'altra sera ho confermato il volo con cathay, e avevo scritto un messaggio in piena notte, dove ero nel pieno di una crisi d'ansia, quindi avevo scritto disperata ma chissà perché non me l'ha preso il messaggio, e poi non l'ho più riscritto... fortunati voicomunque, io ho sempre paura, ma devo farmi forza.. pensavo, ma la xamamina (se si chiama così) potrebbe essermi d'aiuto? Poi come posto, viaggiando da sola, ho preso la prima parte dell'aereo (subito dopo la business, quindi piene ali) e corsia dentrale, ma lato corridoio. Che dite ho fatto bene? Il finestrino ho avuto paura che se ci fosse poi qualcuno vicino sarebbe diventato difficile spostarsi. Ho scelto bene? Sono tra l'emozionato e l'impaurito. Spero che riuscirò ad autosupportarmi, perché sono di quei momenti in cui le tue paure non le puoi affidare a nessuno, quindi mi sto dicendo che devo stare calma e tranquilla (una parola!!!). Ho già deciso che la notte prima non dormo, così sull'aereo crollo per sfinimento. Già mi hanno detto "ma dai, che paura, ma tizio o caia che l'hanno fatto già varie volte allora ?" ma questi paragoni mi fanno imbufalire!
ma gli altri non hanno paura, ok... Ma per me è una prova
comunque, vorrei chiedervi una cosa, ma non so' se faccio bene, e cioè... Il tipo di aereo che prenderò, che vi pare... solo che se poi mi dite che non è buono che faccio? Beh, l'ho già preso 2 volte.... dovrebbe essere questo http://www.cathaypacific.com/cpa/it_IT/ ... /a_340_300 , un airbus industrie 340. A guardarlo da dentro, come passeggero, è nuovissimo, confortevole e con grande intrattenimento.
Ragazzi, ma posso davvero stare tranquilla?
Sì sono maschio ma anche se l'hai penato il femminile non l'hai mai usato

anyways, no problem

Hai fatto bene a prendere il posto corridoio secondo me, sei più libera. Se non sei come me e tanti altri che - da passeggero - passo tutto il tempo appiccicato al vetro ti sentirai molto più a tuo agio.
Fottitene dei paragoni, tante persone medie e poco appassionanti sono capaci di paragonare un centro commerciale a un vaso di fiori pur di dire la loro (ca***ta) quotidiana.
L'aereo sarà quasi sicuramente o un A340 o un 777.
Gli aerei sono tutti uguali e stra-sicuri quindi non ti rispondo volutamente ma ti dico... STAI TRANQUILLA

- giangoo
- 05000 ft
- Messaggi: 818
- Iscritto il: 5 gennaio 2007, 2:18
- Località: Auckland, New Zealand
- Contatta:
Re: Volo lungo e ansia incontenibile
Io aggiungo solo che di voli transcontinentali- transoceanici ne ho fatti parecchi, e non ho mai (MAI) incontrato turbolenze. Vedrai che anche sta volta ti va bene.
- Guren
- 05000 ft
- Messaggi: 936
- Iscritto il: 25 luglio 2011, 0:03
- Località: Dongguan, Guangdong, R.P.C.
Re: Volo lungo e ansia incontenibile
la butto li... e volare con emirates?
costa meno di cathay, almeno io la ho sempre trovata piu' economica, non fai un unico volo da 12 ore ma due (6+8 o 6+8+2 se prendi il volo che fa tappa a bangkok dove pero' non dovrai scendere dall'aereo tranquilla), a Dubai potrai rilassarti qualche ora ammirando i vari negozi del duty free, molto probabilmente volerai con l'A380 (ben 4 motori, mole enorme che da un'impressione di sicurezza notevole quando lo vedi dalle vetrate prima di imbarcarti), ha un sistema di intrattenimento a bordo pari o migliore di quello di cathay (con decine di film in italiano e centinaia in inglese), catering nella media ed assistenti di volo sempre disponibili e gentili (e praticamente sempre almeno uno di loro parla italiano)... se poi hai la fortuna di viaggiare in business fidati che non vorrai piu' scendere dal A380
Io vivo nel sud della Cina dal 2008 e volo sempre su HK e non ho mai trovato turbolenze quindi vai tranquilla la volta scorsa sei stata solo sfortunata... anche se poi come hai detto tu stessa alla fine sei anche arrivata prima
costa meno di cathay, almeno io la ho sempre trovata piu' economica, non fai un unico volo da 12 ore ma due (6+8 o 6+8+2 se prendi il volo che fa tappa a bangkok dove pero' non dovrai scendere dall'aereo tranquilla), a Dubai potrai rilassarti qualche ora ammirando i vari negozi del duty free, molto probabilmente volerai con l'A380 (ben 4 motori, mole enorme che da un'impressione di sicurezza notevole quando lo vedi dalle vetrate prima di imbarcarti), ha un sistema di intrattenimento a bordo pari o migliore di quello di cathay (con decine di film in italiano e centinaia in inglese), catering nella media ed assistenti di volo sempre disponibili e gentili (e praticamente sempre almeno uno di loro parla italiano)... se poi hai la fortuna di viaggiare in business fidati che non vorrai piu' scendere dal A380



Io vivo nel sud della Cina dal 2008 e volo sempre su HK e non ho mai trovato turbolenze quindi vai tranquilla la volta scorsa sei stata solo sfortunata... anche se poi come hai detto tu stessa alla fine sei anche arrivata prima

Ciao, Marco
_____________________________
In tutta la sua vita,
quante volte puo' riuscire un uomo
a fermare le lacrime di una donna?
_____________________________
In tutta la sua vita,
quante volte puo' riuscire un uomo
a fermare le lacrime di una donna?
-
- Rullaggio
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 15 dicembre 2010, 19:28
Re: Volo lungo e ansia incontenibile
Beh, prima di tutto, grazie a tutti!
L'aereo dovrebbe essere un A340, dove non c'è la first class ma solo la business, mentre il 777, che se ho capito bene è quello più grande, che a guardarlo sembra essere a 2 piani davanti, l'ho preso per il volo hong kong -Taipei, e almeno quelli di cathay erano più vecchiotti e non avevano neanche dei buoni monitor e i sedili lasciavano molto a desiderare. Forse per questo li usano per tratte molto brevi. Diciamo che dpo le 12or per fare Roma-hong kong il resto mi sembra nulla.
Per quanto riguarda la compagnia per volare, Gurun avrei dovuto avere prima questo consiglio perché ormai ho prenotato con cathay
Non avevo pensato ad emirates, ma il fatto di spezzare un po' non sarebbe stato affatto male! Purtroppo l'unica alternativa che avevo era thai, e dovendo viaggiare sola ho preferito cathay, perché mi era almeno più familiare. Tu come ti trovi a vivere in Cina? Io ho trovato Taipei vivibilissima e piacevole, se non fosse stata la paura per la questione di fukushima, probabilmente sarei restata anhe di più. Ora ci torno, anche se hong kong mi ha conquistato poiché la sento molto più internazionale mentre Taipei - per quanto occidentalizzata - rimane più cinese di HK.
Per la xamamina, io speravo proprio nell'effetto collaterale sedativo e calmante eheheh ma comprendo che è meglio non rischiare, quindi evito.
Santa, anche io ho sempre preferito il finestrino, ma viaggiando in due.... Invece ora che sono sola, ho pensato che se mi mettevo lato finestrino e poi mi capitava vicino un signore, magari dormiglione, poi mi sarei sentita impacciata nel dovergli chiedere di alzarmi, soprattutto se poi il tizio dormiva.
La cosa strana, sapete poi qual'è ? Che quando ero più piccola (21-22 anni) prendevo l'aereo per voli nazionali da sola e senza problemi, anche se magari quando c'era una turbolenza certo non è che ridevo (come fa mio fratello! Non lo so', non è normale
) pero' insomma non facevo i drammi di adesso. Sono peggiorata nel tempi, sí ! C'è chi dice che invece è solo che quando si cresce si ha più consapevolezza dei pericoli, bah!
Comunque, carissimi, cercherò di contenere l'ansia, grazie ai visti consigli, ma probabilmente vi scriverò ancora. Grazie 1 milione
L'aereo dovrebbe essere un A340, dove non c'è la first class ma solo la business, mentre il 777, che se ho capito bene è quello più grande, che a guardarlo sembra essere a 2 piani davanti, l'ho preso per il volo hong kong -Taipei, e almeno quelli di cathay erano più vecchiotti e non avevano neanche dei buoni monitor e i sedili lasciavano molto a desiderare. Forse per questo li usano per tratte molto brevi. Diciamo che dpo le 12or per fare Roma-hong kong il resto mi sembra nulla.
Per quanto riguarda la compagnia per volare, Gurun avrei dovuto avere prima questo consiglio perché ormai ho prenotato con cathay

Per la xamamina, io speravo proprio nell'effetto collaterale sedativo e calmante eheheh ma comprendo che è meglio non rischiare, quindi evito.
Santa, anche io ho sempre preferito il finestrino, ma viaggiando in due.... Invece ora che sono sola, ho pensato che se mi mettevo lato finestrino e poi mi capitava vicino un signore, magari dormiglione, poi mi sarei sentita impacciata nel dovergli chiedere di alzarmi, soprattutto se poi il tizio dormiva.
La cosa strana, sapete poi qual'è ? Che quando ero più piccola (21-22 anni) prendevo l'aereo per voli nazionali da sola e senza problemi, anche se magari quando c'era una turbolenza certo non è che ridevo (come fa mio fratello! Non lo so', non è normale

Comunque, carissimi, cercherò di contenere l'ansia, grazie ai visti consigli, ma probabilmente vi scriverò ancora. Grazie 1 milione

- Santa
- FL 150
- Messaggi: 1826
- Iscritto il: 7 marzo 2008, 19:46
- Località: Orbetello
- Contatta:
Re: Volo lungo e ansia incontenibile
Taipei è molto lontana da Fukushima, non credo che sia consapevolezza dei pericoli, Martina, credo che tu sia un po' ansiosa di tuo. La mia ragazza ha più o meno lo stesso problema. Per fortuna però non ha paura di volare (ci abbiamo lavorato). Lì il pericolo non c'è, nemmeno a Taipei ma in aereo ancora meno.
il 777 non ha due piani, quello che dici tu è il 747
il 777 non ha due piani, quello che dici tu è il 747

-
- FL 500
- Messaggi: 9560
- Iscritto il: 15 novembre 2007, 18:11
Re: Volo lungo e ansia incontenibile
Si ma poraccio...Martina80 ha scritto:(come fa mio fratello! Non lo so', non è normale)

Beato lui che se la ride. Secondo me, comunque, se la ridono anche davanti...

-
- Rullaggio
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 15 dicembre 2010, 19:28
Re: Volo lungo e ansia incontenibile
Ragazzi ciaoooo! Indovinate dove sono adesso?
A Taipei!
Volevo raccontarvi la mia esperienza, e principalmente ringraziarvi! Ho pensato a voi durante tutto il viaggio (lungo!) e ogni volta che avevo paura, ripensavo a qualcosa che mi avevate scritto...
Comunque stavo per non partire seriamente... Domenica mattina mi sono sveliata alle 5, e alle 9 stavo in aeroporto. In macchina già piangevo, che volevo girare la testa al cavallo e andare a casa
ma dopo tutto, sono arrivata in aeroporto, e lì ho visto che c'era tanta gente, cos mi sono detta "ma non parto solo io!" Beh, durante l'attesa al gate, ancora che piangevo, che stavo male... vedevo gli aerei fuori e mi dcevo "io su quei cosi non ce la faccio a stare!", comunque vabbè... alla fine quasi rassegnata e col fazzoletto i mano, mi imbarco. Vicino a me, un famiglia di persone che anche loro andavano ad Hong Kong, italianissimi... per fortuna! Appena li vedo, gli dico "saaaalve.... ho paura dell'aereo!", e il marito mi fa' "non ti preoccupare! quelli che viaggiano vicino ame, hanno sempre paura... stai tranquilla, anche mia moglie era come te, guarda ora... parliamo così ti distrai". Bravissimo questo signore, un angelo! Insomma, mi hanno fatto compagnia durante tutto il viaggio... per 6 ore, una tavola... sembrava fermo.. tanto che ho anche mangiato. Poi..... turbolenze!
Segnale di cinture allacciato molto spesso, e messaggi che dicevano di non alzarsi e che sarebbe stata sospesa la distribuzione di bevante. In realtà, anche col segnale di turbolenza, non è che si sentiva molto... se non fosse stato per 2 scossoni moooolto forti, tanto che la gente ah esclmatao " e che è!" erano tipo barca con mare in tempesta.... e io che mi ripetevo "l'aereo è progettato per sollecitazioni ben maggiori, i piloti davanti sono capaci di fronteggiare tutto, per loro non è niente. Le turbolenze durano pochi minuti, sono solo dei flussi d'aria che oltrepasso a 140 km/h, ma a questo airbus non fanno un baffo. Ora finisce"... e difatti dopo poco finiva!
.... per rincominciare poco dopo
Ma ragazzi.... anche se ero sul teso andante, quel che conta è che ce l'ho fatta! L'hong kong taipei, poi, non vi dco con che spirito l'ho preso. Mi ero scelta il posto finestrino subito dopo le ali.... era sempre un A340, ma non 400, ma quello più piccolo... comunque... salgo sopra tranquilla, prima di tutto.... (vedrai dopo 12 ore, ora 1 ora e 40 cos'era?) poi mi accomodo e guardo fuori! Che bello! Abbiamo trovato un po' di turbolenza anche qui, l'ala dell'aereo solcava dell nuovole e un po' ne risentiva... il comandante ha spesso usato i flap (si chiamano così quelle piccole alette che si muovono?) ha virato 2-3 volte... perchè è partito e poi ha girato intorno all'aeroporto per trovare la rotta. Poi ho mangiato... ottimo panino offerto dalla cathay e guardando fuori mi sono addormentata! INCREDIBILE! Difatti mi sono svegliata che avevamo appena toccato terra. Meglio di così!
Devo ammettere che il pensiero di dover rifare tutto per tornare, non è che mi fa stare allegra... però qualcosina è cambiato... e vi devo ringraziare moltissimo! Ho ripensato sempre a tutte le cose che mi avete detto...(Santa ti ringrazio tanto!!!!), tutte le vostre parole mi hanno aiutato molto, perchè avevo sempre timore, ma non ero così angosciata... e mi dicevo chedovevo stare tranquilla.
Poi una cosa.... a Roma, ho visto atterrare un ENORME aereo della thai... credo di non aver mai visto niente di così grande.... ma che aereo potrebbe essere? Era gigantesco... sembrava anch molto più grande di quello della cathay che ho preso
Poi qui a Tapei c'è molta pubblicità in tv della Thai... anche se io ho preferito la cathay.
Volevo raccontarvi e ringraziarvi tantissimo, perchè lo meritate! MI avete aiutato tanto... sapevo tante cose.... e comunque i momenti che preferisco solo partenza e atterraggio! E' il volo che mi lascia(va?) perplessa. Poi questi cathay hanno il tetto abbastanza alto, quindi non hai una sensazione di claustrofobia. I bagni sempre puliti... e poi volete sapere? Durante la prima parte del viaggio c'era un sacco di gente in piedi che andava e veniva... perchè c'era una squadra di calcio... da quello che ho capito... e insomma non me l'aspettavo, ma c'era un viavai di persone... tanto che ho pensato che il primo segnale di turbolenza è stato dato per cercare di farli sedere... perchè poi l'aereo non si muoveva... in seguito... turbolenze e vuoti d'aria, ma vi ho detto come li ho affrontati... Grazie ancora, ciaooooo
Continuero' a scrivervi però 


Volevo raccontarvi la mia esperienza, e principalmente ringraziarvi! Ho pensato a voi durante tutto il viaggio (lungo!) e ogni volta che avevo paura, ripensavo a qualcosa che mi avevate scritto...

Comunque stavo per non partire seriamente... Domenica mattina mi sono sveliata alle 5, e alle 9 stavo in aeroporto. In macchina già piangevo, che volevo girare la testa al cavallo e andare a casa





Devo ammettere che il pensiero di dover rifare tutto per tornare, non è che mi fa stare allegra... però qualcosina è cambiato... e vi devo ringraziare moltissimo! Ho ripensato sempre a tutte le cose che mi avete detto...(Santa ti ringrazio tanto!!!!), tutte le vostre parole mi hanno aiutato molto, perchè avevo sempre timore, ma non ero così angosciata... e mi dicevo chedovevo stare tranquilla.
Poi una cosa.... a Roma, ho visto atterrare un ENORME aereo della thai... credo di non aver mai visto niente di così grande.... ma che aereo potrebbe essere? Era gigantesco... sembrava anch molto più grande di quello della cathay che ho preso

Volevo raccontarvi e ringraziarvi tantissimo, perchè lo meritate! MI avete aiutato tanto... sapevo tante cose.... e comunque i momenti che preferisco solo partenza e atterraggio! E' il volo che mi lascia(va?) perplessa. Poi questi cathay hanno il tetto abbastanza alto, quindi non hai una sensazione di claustrofobia. I bagni sempre puliti... e poi volete sapere? Durante la prima parte del viaggio c'era un sacco di gente in piedi che andava e veniva... perchè c'era una squadra di calcio... da quello che ho capito... e insomma non me l'aspettavo, ma c'era un viavai di persone... tanto che ho pensato che il primo segnale di turbolenza è stato dato per cercare di farli sedere... perchè poi l'aereo non si muoveva... in seguito... turbolenze e vuoti d'aria, ma vi ho detto come li ho affrontati... Grazie ancora, ciaooooo


- Guren
- 05000 ft
- Messaggi: 936
- Iscritto il: 25 luglio 2011, 0:03
- Località: Dongguan, Guangdong, R.P.C.
Re: Volo lungo e ansia incontenibile
benvenuta in Asia
fa piacere leggere che un po' alla volta riesci a vincere la tua paura dell'aereo tanto da riuscire ad addormentarti in volo

fa piacere leggere che un po' alla volta riesci a vincere la tua paura dell'aereo tanto da riuscire ad addormentarti in volo

Ciao, Marco
_____________________________
In tutta la sua vita,
quante volte puo' riuscire un uomo
a fermare le lacrime di una donna?
_____________________________
In tutta la sua vita,
quante volte puo' riuscire un uomo
a fermare le lacrime di una donna?
- Santa
- FL 150
- Messaggi: 1826
- Iscritto il: 7 marzo 2008, 19:46
- Località: Orbetello
- Contatta:
Re: Volo lungo e ansia incontenibile
Bravissima Martina!
Solo un paio di precisazioni, per "cultura tua"; perché in teoria più le cose si conoscono e meno si temono.
L'aereo non ha il "soffitto alto" perché è della Cathay; è un Airbus 340 così come una punto è una fiat punto. Che la fiat punto sia di Luca o di Gianni poco cambia. Ha comunque il soffitto identico.
Per l'aereo è lo stesso
L'aereo enorme della Thai che hai visto credo fosse un a340-600. In effetti mi pare che sia il più lungo aereo commerciale al mondo.

Quando sei partita da Hong Kong, il comandante non ha girato intorno all'aeroporto per cercare la rotta ma quello che faceva è un'uscita standard, in parole povere è come se fosse uno svincolo autostradale che ti porta dalla via cittadina (l'aeroporto) all'autostrada (l'aerovia, la "rotta aerea").
Insomma non c'è nulla di casuale in ciò, tranquilla.
Le compagnie aeree sono tutte uguali. tutte sicurissime allo stesso modo, altrimenti non le fanno volare e le fanno chiudere. Perciò, se vuoi, puoi tranquillamente provare qualcosa di nuovo ora che hai fatto il grande passo
Sono davvero contento di esserti stato di aiuto e sono davvero contento dei tuoi progressi e fiero del tuo coraggio.
Ma è coraggio di affrontare te stessa e null'altro!
Siamo tutti fieri di te, per questo.
Solo un paio di precisazioni, per "cultura tua"; perché in teoria più le cose si conoscono e meno si temono.
L'aereo non ha il "soffitto alto" perché è della Cathay; è un Airbus 340 così come una punto è una fiat punto. Che la fiat punto sia di Luca o di Gianni poco cambia. Ha comunque il soffitto identico.
Per l'aereo è lo stesso

L'aereo enorme della Thai che hai visto credo fosse un a340-600. In effetti mi pare che sia il più lungo aereo commerciale al mondo.

Quando sei partita da Hong Kong, il comandante non ha girato intorno all'aeroporto per cercare la rotta ma quello che faceva è un'uscita standard, in parole povere è come se fosse uno svincolo autostradale che ti porta dalla via cittadina (l'aeroporto) all'autostrada (l'aerovia, la "rotta aerea").
Insomma non c'è nulla di casuale in ciò, tranquilla.

Le compagnie aeree sono tutte uguali. tutte sicurissime allo stesso modo, altrimenti non le fanno volare e le fanno chiudere. Perciò, se vuoi, puoi tranquillamente provare qualcosa di nuovo ora che hai fatto il grande passo

Sono davvero contento di esserti stato di aiuto e sono davvero contento dei tuoi progressi e fiero del tuo coraggio.
Ma è coraggio di affrontare te stessa e null'altro!
Siamo tutti fieri di te, per questo.
-
- FL 500
- Messaggi: 9560
- Iscritto il: 15 novembre 2007, 18:11
Re: Volo lungo e ansia incontenibile
Bravissima!!!!Martina80 ha scritto:Ragazzi ciaoooo! Indovinate dove sono adesso?A Taipei!
![]()


-
- Rullaggio
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 15 dicembre 2010, 19:28
Re: Volo lungo e ansia incontenibile
Grazie mille ragazzi!!!!
A dire il vero, come ha riconosciuto santa in u post precedente, io sono un soggetto ansioso...e visto che vi avevo fatto molte domande e tolto molti dubbi, la mia mente ha cercato (sul momento) di partorire nuove angoscie... della serie.. e se si incastra il carrello?
Oppure, sul secondo volo, ho visto un tizio giù che guardava e riuardava da sotto l'ala dell'aereo... perchè la guardava?
Già mi balenava che fosse lesionata e l'avessero sistemata alla bell'e meglio... Ma le ho prontamente spazzate vie, anche perchè poi Hong Kong- taipei è una tratta servita quasi ogni ora, quindi immaginate un po'...come fosse un nostro treno regionale... però è un aereo!
Guren, ma anche da te fa così caldo? Qui si muore, l'aria è molto pesante e il caldo percepito è decisamente maggiore dei veri gradi... ieri sera per me è stato anche difficile camminare, tanto dal caldo... sembrava di stare contro un phon acceso. Oggi, infatti, sono rintanata in casa con aria condizionata.... è l'unico modo per respirare! Stranamente non sto soffrendo il jet-lag
Santa, l'aereo che ho visto sarà sicuramente quello, ma ti dico che mi ha impressionato perchè un bestione di quel genere non l'avevo mai visto... oltre che lungo, mi dava la sensazione proprio di grosso... al confronto alcuni aerei che erano a Roma parcheggiati della singapore airlines e dell'alitalia, sembravano piccoli aerei privati (da lontano però). La thai non volli prenderla perchè nella sua flotta vidi che c'erano ancora aerei del 1985, e allora non capendo nulla di aerei, mi dissi.... e se mi capita uno di questi aerei più datati? Lo so, forse mi sono posta una domanda inutile.
Volevo fare una nuova domanda tecnica: ma i piloti quando vedono nel radar turbolenze o vengono avvisati che ci sono turbolenze, insomma... decidono qualcosa o lasciano fare al pilota automatico? In che caso decidono di cambiare strada? Poi un'altra cosa.... ho letto su repubblica dei brillamenti solari che si sono verificati... ma possono creare problemi agli aerei, alla loro elettronica... navigatore etc?
Adesso vi saluto, cari amici... mi avete aiutato davvero tanto! Grazie ancora!

A dire il vero, come ha riconosciuto santa in u post precedente, io sono un soggetto ansioso...e visto che vi avevo fatto molte domande e tolto molti dubbi, la mia mente ha cercato (sul momento) di partorire nuove angoscie... della serie.. e se si incastra il carrello?



Guren, ma anche da te fa così caldo? Qui si muore, l'aria è molto pesante e il caldo percepito è decisamente maggiore dei veri gradi... ieri sera per me è stato anche difficile camminare, tanto dal caldo... sembrava di stare contro un phon acceso. Oggi, infatti, sono rintanata in casa con aria condizionata.... è l'unico modo per respirare! Stranamente non sto soffrendo il jet-lag

Santa, l'aereo che ho visto sarà sicuramente quello, ma ti dico che mi ha impressionato perchè un bestione di quel genere non l'avevo mai visto... oltre che lungo, mi dava la sensazione proprio di grosso... al confronto alcuni aerei che erano a Roma parcheggiati della singapore airlines e dell'alitalia, sembravano piccoli aerei privati (da lontano però). La thai non volli prenderla perchè nella sua flotta vidi che c'erano ancora aerei del 1985, e allora non capendo nulla di aerei, mi dissi.... e se mi capita uno di questi aerei più datati? Lo so, forse mi sono posta una domanda inutile.
Volevo fare una nuova domanda tecnica: ma i piloti quando vedono nel radar turbolenze o vengono avvisati che ci sono turbolenze, insomma... decidono qualcosa o lasciano fare al pilota automatico? In che caso decidono di cambiare strada? Poi un'altra cosa.... ho letto su repubblica dei brillamenti solari che si sono verificati... ma possono creare problemi agli aerei, alla loro elettronica... navigatore etc?
Adesso vi saluto, cari amici... mi avete aiutato davvero tanto! Grazie ancora!

- Santa
- FL 150
- Messaggi: 1826
- Iscritto il: 7 marzo 2008, 19:46
- Località: Orbetello
- Contatta:
Re: Volo lungo e ansia incontenibile
Il pilota automatico è un computer, e come tutti i computers fa quello che gli si dice. Quando si vede sul radar una zona di turbolenze troppo grosse (che potrebbero infastidire i passeggeri) gli si gira intorno e si evitano.
Quando ci si passa in mezzo, perché evidentemente non sono così grosse come sembrano, di solito si rallenta un po', esattamente come faresti tu in macchina passando su una strada sconnessa e per lo stesso motivo
nulla di ancestrale.
Agli aerei viene fatta una manutenzione che nemmeno alla Cappella Sistina viene effettuata. Una manutenzione impensabile. Tant'è che - in realtà - un aereo dell' '85 è come nuovo e se vola, è perché può farlo.
Secondo te i piloti han voglia di farsi male?
Secondo te la compagnia che paga un aereo 100 milioni di dollari lo manda in volo se non è perfetto?
Secondo te se sotto l'ala ci fossero lesioni i piloti andrebbero in volo lo stesso? Sono persone sai
Si guarda sotto l'ala per i controlli di routine e perché lì sotto ci sono i "tappi" del carburante.
Prima di ogni volo aereo si controllano un sacco di cose. Tu controlli mai l'automobile ?
Quando ci si passa in mezzo, perché evidentemente non sono così grosse come sembrano, di solito si rallenta un po', esattamente come faresti tu in macchina passando su una strada sconnessa e per lo stesso motivo

Agli aerei viene fatta una manutenzione che nemmeno alla Cappella Sistina viene effettuata. Una manutenzione impensabile. Tant'è che - in realtà - un aereo dell' '85 è come nuovo e se vola, è perché può farlo.
Secondo te i piloti han voglia di farsi male?

Secondo te la compagnia che paga un aereo 100 milioni di dollari lo manda in volo se non è perfetto?

Secondo te se sotto l'ala ci fossero lesioni i piloti andrebbero in volo lo stesso? Sono persone sai


Si guarda sotto l'ala per i controlli di routine e perché lì sotto ci sono i "tappi" del carburante.
Prima di ogni volo aereo si controllano un sacco di cose. Tu controlli mai l'automobile ?

-
- Rullaggio
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 14 giugno 2011, 9:44
Re: Volo lungo e ansia incontenibile
Complimenti Martina, spero presto di superare brillantemente il mio battesimo del volo
come hai fatto tu!
come hai fatto tu!
- albert
- md80.it Staff
- Messaggi: 5850
- Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
- Località: Liguria
Re: Volo lungo e ansia incontenibile
Martina80 ha scritto:Ragazzi ciaoooo! Indovinate dove sono adesso?A Taipei!
![]()

brava

Alberto
MD80 Fan
«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
MD80 Fan
«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer