Eppure volano........
Moderatore: Staff md80.it
- i-daxi
- FL 500
- Messaggi: 9838
- Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
- Località: milano
Eppure volano........
Montesiepi (Siena), 21 agosto 2011.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- **F@b!0**
- FL 500
- Messaggi: 6993
- Iscritto il: 17 aprile 2009, 19:21
- Località: Olbia (OT)
Re: Eppure volano........
spettacolari!!!!
Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!
China su fronte, si ses sezzidu pesa! ch'es passende sa Brigata tattaresa boh! boh! E cun sa mannu sinna sa mezzus gioventude de Saldigna
Non bat dinare a pacare
una vida pro miserat chi siat
s' omine
no er de imbolare
pro una gherra chi
est' unu affare
*Virtute Siderum Tenus*
China su fronte, si ses sezzidu pesa! ch'es passende sa Brigata tattaresa boh! boh! E cun sa mannu sinna sa mezzus gioventude de Saldigna
Non bat dinare a pacare
una vida pro miserat chi siat
s' omine
no er de imbolare
pro una gherra chi
est' unu affare
*Virtute Siderum Tenus*
- m.forna
- FL 450
- Messaggi: 4608
- Iscritto il: 6 luglio 2010, 1:07
- sidew
- 10000 ft
- Messaggi: 1427
- Iscritto il: 24 maggio 2007, 8:28
- Località: Milan, Italy
- Contatta:
- i-daxi
- FL 500
- Messaggi: 9838
- Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
- Località: milano
Re: Eppure volano........
Grazie a tutti e tre, simpatico il video di Aldo.
Ne ho altre 2 foto ma purtroppo sono venute una leggermente mossa e l'altra la civetta africana (quella nella quarta foto aveva gli occhi rossi).
Era la più simpatica e seguiva i due falconieri camminando a terra come fosse un cane o un gatto
Questi sono comunque esemplari nati in cattività e in Toscana ci sono parecchi falconieri ma vicino a Siena c'è anche un grosso centro gestito in collaborazione con la Lipu che si occupa della riabilitazione di volatili (e anche di rapaci) che hanno subito traumi e del loro reinserimento (quando possibile) in natura
Ne ho altre 2 foto ma purtroppo sono venute una leggermente mossa e l'altra la civetta africana (quella nella quarta foto aveva gli occhi rossi).
Era la più simpatica e seguiva i due falconieri camminando a terra come fosse un cane o un gatto


Questi sono comunque esemplari nati in cattività e in Toscana ci sono parecchi falconieri ma vicino a Siena c'è anche un grosso centro gestito in collaborazione con la Lipu che si occupa della riabilitazione di volatili (e anche di rapaci) che hanno subito traumi e del loro reinserimento (quando possibile) in natura

- giragyro
- 10000 ft
- Messaggi: 1439
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 15:59
- Località: alessandria
Re: Eppure volano........
questi simpatici amici pennuti possono insegnare parecchie nozioni di volo anche al più smaliziato ed " orato " pilota umano .....favolosi
Argo riconobbe Ulisse, Penelope no.
- sidew
- 10000 ft
- Messaggi: 1427
- Iscritto il: 24 maggio 2007, 8:28
- Località: Milan, Italy
- Contatta:
Re: Eppure volano........
Mi autoquoto: La specie in questione e' l'assiolo faccia bianca di Temminck (Ptilopsis leucotis)sidew ha scritto:
it: http://it.wikipedia.org/wiki/Ptilopsis_leucotis
en: http://en.wikipedia.org/wiki/Southern_White-faced_Owl
- i-daxi
- FL 500
- Messaggi: 9838
- Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
- Località: milano
Re: Eppure volano........
Grazie ancora e anche per i nuovi video 

- i-daxi
- FL 500
- Messaggi: 9838
- Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
- Località: milano
Re: Eppure volano........
Sono daccordo e estendo il discorso agli altri volatili, basta pensare agli studi di Leonardo.giragyro ha scritto:questi simpatici amici pennuti possono insegnare parecchie nozioni di volo anche al più smaliziato ed " orato " pilota umano .....favolosi
- cabronte
- FL 500
- Messaggi: 10181
- Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
- Località: Nelle vicinanze di MXP
Re: Eppure volano........
Purtoppo personalmente ho una forte fobia verso i volatili, comunque queste immagini sono davvero bellissime! 

Ale
- Fabri91
- 01000 ft
- Messaggi: 197
- Iscritto il: 1 dicembre 2010, 7:42
- Località: Como
Re: Eppure volano........
Foto bellissime, sono d'accordo! 

- i-daxi
- FL 500
- Messaggi: 9838
- Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
- Località: milano
Re: Eppure volano........
Grazie anche a voi, mi fà piacere siano piaciute



- ste1978
- 05000 ft
- Messaggi: 816
- Iscritto il: 5 luglio 2008, 20:30
- Località: Trezzano Rosa (MI)
- Contatta:
Re: Eppure volano........
Ma che belli ! I rapaci sono una specie di uccelli molto affascinanti.
- giragyro
- 10000 ft
- Messaggi: 1439
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 15:59
- Località: alessandria
- i-daxi
- FL 500
- Messaggi: 9838
- Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
- Località: milano
Re: Eppure volano........
Qualche altro soggetto 

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- 01000 ft
- Messaggi: 188
- Iscritto il: 5 febbraio 2010, 12:21
- Località: CGN
Questi preferiscono stare in compagnia...
Dalla foto non si capisce il soggetto/i, ma vi assicuro che è spettacolare vedere e sentire passare qualcosa del genere.




You never know until you try
- ciccioxx92
- FL 500
- Messaggi: 5988
- Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
- Località: 45.055686, 7.655159
- Contatta:
Re: Eppure volano........
I veri uccelli che volano sono i falchi.
Non toccatemi i falchi.
Gli altri sono bravi a volare sì. Ma i falchi........

Non toccatemi i falchi.
Gli altri sono bravi a volare sì. Ma i falchi........


- Vultur
- 10000 ft
- Messaggi: 1385
- Iscritto il: 16 ottobre 2011, 13:28
Re: Questi preferiscono stare in compagnia...
"... tra le rossastre nubi, stormi d'uccelli neri, com'esuli pensieri, nel vespero migrar".PizzOne ha scritto:Dalla foto non si capisce il soggetto/i, ma vi assicuro che è spettacolare vedere e sentire passare qualcosa del genere.
![]()
San Martino. G. Carducci.
L'avete visto quel documentario con le Oche selvatiche che superano l'Everest?
Una sera d'agosto invece a me una piccola civetta (credo che fosse una civetta) è entrata in macchina lungo una strada di campagna. Penso accecata dai fari, mentre inseguiva insetti mi è entrata dal finestrino del passeggero aperto e è andata a sbattere duro contro il finestrino posteriore chiuso del lato opposto (cioè dietro di me). E' svenuta poverina. Io pensavo che fosse morta o che si fosse rotta tutta. L'ho presa è l'ho portata a casa, dove invece si è ripresa e ha cominciato a volare in cucina. Era tutta marrone scuro. Alta una ventina di cm. Hanno gli occhi uguali a quelli dei gatti.
Dopo parecchi tentativi l'ho rimessa delicatamente in un grosso sacco dell'immondizia e l'ho riportata sana e salva dove mi è entrata in macchina.
I miei preferiti sono i grandi veleggiatori, come l'avvoltoio o l'albatro.