turbolenze con aerei quadrimotori e bimotori
Moderatore: Staff md80.it
-
- Rullaggio
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 3 agosto 2009, 10:14
turbolenze con aerei quadrimotori e bimotori
scusate se pongo la questione che sembra banale : ma siccome sto incontrando sempre delle turbolenze lievi ma persistenti e fastidiose nei voli intercontinentali viaggiando su aerei quadrimotore 346 e 343 mi chiedo se avessi volato sulla stessa tratta con aerei bimotore 767 o 330 il viaggio sarebbe risultato davvero poco piacevole o sbaglio?? a parità di tratta la dimensione dell'aereo incide sulla tolleranza alle turbolenze ??
in proposito chi ha viaggiato sul 380 racconta di non accorgersi di essere in volo per l'assoluta stabilità
potete dirimere questo dubbio amletico grazie
in proposito chi ha viaggiato sul 380 racconta di non accorgersi di essere in volo per l'assoluta stabilità
potete dirimere questo dubbio amletico grazie
- Tiennetti
- A320 Family Captain
- Messaggi: 2163
- Iscritto il: 24 maggio 2006, 13:04
- Località: Hangar89
- Contatta:
Re: turbolenze con aerei quadrimotori e bimotori
Vediamo di chiarire un po' di cose
1) Non só che significa dirimere
2) 4 motori non significa che l'aereo sia piú grande (A333 e A343 sono simili come dimensioni)
3) No, la sensibilitá che hanno questi aerei é praticamente la stessa
1) Non só che significa dirimere
2) 4 motori non significa che l'aereo sia piú grande (A333 e A343 sono simili come dimensioni)
3) No, la sensibilitá che hanno questi aerei é praticamente la stessa

David
-
- Rullaggio
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 30 agosto 2011, 17:50
- Località: Bologna
Re: turbolenze con aerei quadrimotori e bimotori
Ciao,
tiennetti se dici sul serio ecco la definizione su wikipedia "dirimere": risolvere definitivamente, far cessare situazioni intricate; sbrogliare (contese).
Per quanto riguarda gli aerei e la mia esperienza come pax (poca per il momento), quando ho volato su un volo intercontinentale con l'Iberia rotta x Cuba (A330 e se non ricordo male ha due motori) non mi sono accorto neanche del decollo, istintivamente direi che più è grosso e più ha bisogno di notevoli sollecitazioni (grandi masse d'aria che si spostano) x farlo ballare, tiennetti ho detto una castroneria?
Ciao
Gianni
tiennetti se dici sul serio ecco la definizione su wikipedia "dirimere": risolvere definitivamente, far cessare situazioni intricate; sbrogliare (contese).
Per quanto riguarda gli aerei e la mia esperienza come pax (poca per il momento), quando ho volato su un volo intercontinentale con l'Iberia rotta x Cuba (A330 e se non ricordo male ha due motori) non mi sono accorto neanche del decollo, istintivamente direi che più è grosso e più ha bisogno di notevoli sollecitazioni (grandi masse d'aria che si spostano) x farlo ballare, tiennetti ho detto una castroneria?
Ciao
Gianni
- sardinian aviator
- FL 500
- Messaggi: 5038
- Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
- Località: Nord Sardegna
Re: turbolenze con aerei quadrimotori e bimotori
1) Non só che significa dirimere
...da bannare dal forum!
PS: anche se non lo sai, non scriverlo,
altrimenti sembra un inno all'ignoranza. Vai e te lo cerchi sul vocabolario 
...da bannare dal forum!


PS: anche se non lo sai, non scriverlo,


È meglio rimanere in silenzio ed essere considerati imbecilli piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio
- Tiennetti
- A320 Family Captain
- Messaggi: 2163
- Iscritto il: 24 maggio 2006, 13:04
- Località: Hangar89
- Contatta:
Re: turbolenze con aerei quadrimotori e bimotori
Grazie per la definizione di dirimere
Non dici male, quanto piú grosso, normalmente piú stabile... ma fra un A330 e un A340 la differenza da quel punto de vista é minimo
Se hai volato su Cuba sicuramenti eri su un A340 (che ha 4 motori) perché Iberia i 330 non li ha (ancora)
PS: Sardinian... vocabolario ce sarai!

Non dici male, quanto piú grosso, normalmente piú stabile... ma fra un A330 e un A340 la differenza da quel punto de vista é minimo
Se hai volato su Cuba sicuramenti eri su un A340 (che ha 4 motori) perché Iberia i 330 non li ha (ancora)
PS: Sardinian... vocabolario ce sarai!

David
- Guren
- 05000 ft
- Messaggi: 928
- Iscritto il: 25 luglio 2011, 0:03
- Località: Dongguan, Guangdong, R.P.C.
Re: turbolenze con aerei quadrimotori e bimotori
onestamente tra A330/340/380 non ho notato grosse differenze di comportamento durante la crociera sulla stessa tratta (europa-Cina).
l'A380 e' forse un po' piu' silenzioso ma non credo si comporti molto diversamente in caso di turbolenza (alla fine fine secondo me la vera differenza tra un A340/B777 ed un A380 e' che devi essere al gate un po' prima e se sei alla fila 80 meglio non avere fretta di scendere perche' hai 500 passeggeri davanti a te
l'A380 e' forse un po' piu' silenzioso ma non credo si comporti molto diversamente in caso di turbolenza (alla fine fine secondo me la vera differenza tra un A340/B777 ed un A380 e' che devi essere al gate un po' prima e se sei alla fila 80 meglio non avere fretta di scendere perche' hai 500 passeggeri davanti a te

Ciao, Marco
_____________________________
In tutta la sua vita,
quante volte puo' riuscire un uomo
a fermare le lacrime di una donna?
_____________________________
In tutta la sua vita,
quante volte puo' riuscire un uomo
a fermare le lacrime di una donna?
- sardinian aviator
- FL 500
- Messaggi: 5038
- Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
- Località: Nord Sardegna
Re: turbolenze con aerei quadrimotori e bimotori
PS: Sardinian... vocabolario ce sarai! 
e mmagara ce fossi...

e mmagara ce fossi...

È meglio rimanere in silenzio ed essere considerati imbecilli piuttosto che aprire bocca e togliere ogni dubbio
- giano1968
- 02000 ft
- Messaggi: 383
- Iscritto il: 24 agosto 2005, 10:07
- Località: CPT
Re: turbolenze con aerei quadrimotori e bimotori
dipende da dove eri seduto come pax...franklinn ha scritto:scusate se pongo la questione che sembra banale : ma siccome sto incontrando sempre delle turbolenze lievi ma persistenti e fastidiose nei voli intercontinentali viaggiando su aerei quadrimotore 346 e 343 mi chiedo se avessi volato sulla stessa tratta con aerei bimotore 767 o 330 il viaggio sarebbe risultato davvero poco piacevole o sbaglio?? a parità di tratta la dimensione dell'aereo incide sulla tolleranza alle turbolenze ??
in proposito chi ha viaggiato sul 380 racconta di non accorgersi di essere in volo per l'assoluta stabilità
potete dirimere questo dubbio amletico grazie
- sidew
- 10000 ft
- Messaggi: 1427
- Iscritto il: 24 maggio 2007, 8:28
- Località: Milan, Italy
- Contatta:
Re: turbolenze con aerei quadrimotori e bimotori
bisogna considerare anche il carico alare... generalmente gli aerei con un maggior carico alare sono meno sensibili alle turbolenze...
- la franci
- FL 200
- Messaggi: 2313
- Iscritto il: 9 maggio 2006, 20:26
Re: turbolenze con aerei quadrimotori e bimotori
L'ultimo volo Orlando-parigi è stato pieno di turbolenze... ed ero su un 773 con 2 motori...belli grossi!!!! Ho volato sia sui 330, sia sui 340 e non avevo mai incontrato turbolenze così!!!! (nemmeno con altri 772/773). Cred dipendi dalle condizioni esterne, non dal modello dell'aereo o dal numero di motori