Carino.............
Il Gommone Volante!!
Moderatore: Staff md80.it
- Slowly
- Administrator

- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
E' stata postata la foto nell'altro thread in cui ne parlavi.
Carino.............

Carino.............
SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
-
Linda
- 05000 ft

- Messaggi: 697
- Iscritto il: 3 marzo 2005, 17:15
- francesco.mi
- FL 150

- Messaggi: 1643
- Iscritto il: 18 ottobre 2005, 0:44
- Località: Milano
- Slowly
- Administrator

- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Io si.
nelson, andiamo noi a cuccare con quel coso lì.
Si ma piloto io eh...........di te non mi fido.
nelson, andiamo noi a cuccare con quel coso lì.
Si ma piloto io eh...........di te non mi fido.
SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
-
Ospite
re: Il Gommone Volante!!
Dalle mie parti è noto questo "mezzo", ogni estate lo vedo sempre volare....adesso però non ricordo come si chiama..

Ultima modifica di Ospite il 9 novembre 2005, 21:09, modificato 1 volta in totale.
- Nicolino
- General Aviation Technician

- Messaggi: 2851
- Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
- Località: K-Pax
re: Il Gommone Volante!!
Nelson, a parte gli scherzi sull'utilizzo dell'Autocad credo che tu sappia disegnare davvero molto bene..per quanto riguarda il mezzo di trasporto che ti piace, devo essere sincero: non adoro quel genere di mezzo volante (il deltaplano a motore) ma per questo potrei fare un'eccezione perchè mi consentirebbe di volare sul mare, che è una cosa che adoro.....
Ciao
Ciao
Nicolino
-
Fly
- Rullaggio

- Messaggi: 3
- Iscritto il: 1 dicembre 2005, 16:12
re: Il Gommone Volante!!
Ciao a tutti!
Il gommone volante rientra nella categoria ultraleggeri. E' una categoria definita burocraticamente VDS (Volo da Diporto e Sportivo). Il VDS fa parte del mondo dell'aeronautica, e come tale deve sottostare a delle leggi. Per volare è necessario avere un attestato. Il tipo di attestato varia in base alla grandezza (peso) del velivolo. Tutti i velivoli fino a 450 chili rientrano appunto nella categoria VDS, per questo detti ultraleggeri. Poi si passa a quelli leggeri, che di solito vedete negli aeroporti più grandi (aerei a 4 posti ecc.). Poi si passa all'aviazazione commerciale dove rientrano i velivoli pluritrasporto.
Fatta questa premessa, ci tenevo a sottolineare che il corso per conseguire l'attestato di volo per ultraleggeri è di 12 ore (svolte in circa 24 missioni). Durante la pratica va seguito un corso di teoria del volo, che comprende materie come aerodinamica, legislazioni, tecnica di volo, meteo, ecc. Al termine della formazione ci sarà un esame basato su un quiz ed orale. Passato quello c'è l'esame di pratica con un volo.
Tutto questo è gestito in Italia dall'Aeroclub d'Italia. Ed i corsi sono svolti solo nei Club riconosciuti. Si viene seguiti da un istrutture che è competente nella specifica tecnica di volo. Per tecnica di volo si intende, con aereo, con deltamotore, con idrovolante (il gommone volante rientra in questa).
Successivamente chi è interessato a portare in volo amici e parenti, deve conseguire l'abilitazione al trasporto passeggeri (ovvero abilitazione biposto). Per fare questa abilitazione è necessario aver conseguito 30 ore di volo in solista e presentarsi ad un esame apposito dove l'esaminatore valuterà la preparazione del pilota (in particolar modo su come affronta le emergenze in volo).
A questo punto siete piloti "completi". Anche se di imparare non si finisce mai!
Va sempre tenuta presente una cosa. Il volo con gli ultraleggeri in Italia è regolato dalla legge 106. Questa legge vieta alcune cose importanti, come il volo notturno, il volo in condizioni di assenza di visibilità, e il volo in zone controllate senza autorizzazioni. Quindi, come vedete, il volo è la cosa più bella del mondo (almeno per me), ma rimane tale se si è preparati e se si rispettano le leggi burocratiche e FISICHE!
Vi lascio alcuni link. (Se qualcuno vuole fare un volo prova può andare nel Campo Volo più vicino a casa sua, e saranno ben contenti di farvi conoscere questo emozionante mondo..!
Federazione Italiana Volo Ultraleggero
Associazione Deltaplani a Motore
Deltamotore on line
Aviazione Leggera On Line
Campi di Volo Italiani
Associazione Paramotoristi Italiani
Bye bye!
Fly.
Il gommone volante rientra nella categoria ultraleggeri. E' una categoria definita burocraticamente VDS (Volo da Diporto e Sportivo). Il VDS fa parte del mondo dell'aeronautica, e come tale deve sottostare a delle leggi. Per volare è necessario avere un attestato. Il tipo di attestato varia in base alla grandezza (peso) del velivolo. Tutti i velivoli fino a 450 chili rientrano appunto nella categoria VDS, per questo detti ultraleggeri. Poi si passa a quelli leggeri, che di solito vedete negli aeroporti più grandi (aerei a 4 posti ecc.). Poi si passa all'aviazazione commerciale dove rientrano i velivoli pluritrasporto.
Fatta questa premessa, ci tenevo a sottolineare che il corso per conseguire l'attestato di volo per ultraleggeri è di 12 ore (svolte in circa 24 missioni). Durante la pratica va seguito un corso di teoria del volo, che comprende materie come aerodinamica, legislazioni, tecnica di volo, meteo, ecc. Al termine della formazione ci sarà un esame basato su un quiz ed orale. Passato quello c'è l'esame di pratica con un volo.
Tutto questo è gestito in Italia dall'Aeroclub d'Italia. Ed i corsi sono svolti solo nei Club riconosciuti. Si viene seguiti da un istrutture che è competente nella specifica tecnica di volo. Per tecnica di volo si intende, con aereo, con deltamotore, con idrovolante (il gommone volante rientra in questa).
Successivamente chi è interessato a portare in volo amici e parenti, deve conseguire l'abilitazione al trasporto passeggeri (ovvero abilitazione biposto). Per fare questa abilitazione è necessario aver conseguito 30 ore di volo in solista e presentarsi ad un esame apposito dove l'esaminatore valuterà la preparazione del pilota (in particolar modo su come affronta le emergenze in volo).
A questo punto siete piloti "completi". Anche se di imparare non si finisce mai!
Va sempre tenuta presente una cosa. Il volo con gli ultraleggeri in Italia è regolato dalla legge 106. Questa legge vieta alcune cose importanti, come il volo notturno, il volo in condizioni di assenza di visibilità, e il volo in zone controllate senza autorizzazioni. Quindi, come vedete, il volo è la cosa più bella del mondo (almeno per me), ma rimane tale se si è preparati e se si rispettano le leggi burocratiche e FISICHE!
Vi lascio alcuni link. (Se qualcuno vuole fare un volo prova può andare nel Campo Volo più vicino a casa sua, e saranno ben contenti di farvi conoscere questo emozionante mondo..!
Federazione Italiana Volo Ultraleggero
Associazione Deltaplani a Motore
Deltamotore on line
Aviazione Leggera On Line
Campi di Volo Italiani
Associazione Paramotoristi Italiani
Bye bye!
Fly.
- Slowly
- Administrator

- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Caspita Fly, grazie!
benventuo e garzie per l'ottimo messaggio.

benventuo e garzie per l'ottimo messaggio.
SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
-
Fly
- Rullaggio

- Messaggi: 3
- Iscritto il: 1 dicembre 2005, 16:12
re: Il Gommone Volante!!
..è davvero un piacere!
A presto!
Fly.
A presto!
Fly.
-
Fly
- Rullaggio

- Messaggi: 3
- Iscritto il: 1 dicembre 2005, 16:12
re: Il Gommone Volante!!
..grazie del benvenuto!
Non sono un professore, ma solo un grande appassionato di tutto ciò che vola...! Partendo dal parapendio a 16 anni, fino ad oggi con il deltamotore.
Un consiglio che ti do, per capire e scuriosare qualcosa in più, è di visitare una delle varie feste del volo ultraleggero che solitamente si svolgono in primavera. In quelle feste (Cielo e Volo, a Ozzano - Meeting di Primavera, a Castiglion del Lago Perugia, ecc.) ci sono quasi tutti i rivenditori italiani di velivoli, e durante la giornata ci sono dimostrazioni pratiche. Naturalmente troverai tutti gli appassionati di questa disciplina. E cosa più importante puoi fare un volo prova scegliendo il velivolo che rientra nei tuoi interessi. Insomma, direi un'ottima vetrina da visitare per farsi un'idea.
Conosco diverse persone che volano. E si dividono quasi sempre in due categorie. Nella prima categoria ci sono quelle persone che volano chiedendosi perchè stanno volando, e che trovano una risposta razionale alla loro domanda (ad esempio, perchè ho l'attestato, perchè ho un aereo veloce, perchè devo andare da A verso B, perchè oggi c'è un bel sole, ecc). Nella seconda categoria ci sono quelle persone che volano chiedendosi perchè non dovrebbero volare, e che non trovano mai una risposta alla loro domanda (e si giustificano dicendo ad esempio, perchè...è bello,...perchè..è unico, perchè...non te lo so spiegare ma dovresti provarlo anche tu!.., ecc. ecc). Le persone della seconda categoria sono quelle che hanno dentro di loro il volo, in modo innato, e mai riusciranno a capire perchè non riescono a stare con piedi per terra come fanno quasi tutti..! E sono contento di dire che nel mondo degli ultraleggeri troverai quasi sempre la seconda categoria di persone..!!
A presto.
Fly.
Non sono un professore, ma solo un grande appassionato di tutto ciò che vola...! Partendo dal parapendio a 16 anni, fino ad oggi con il deltamotore.
Un consiglio che ti do, per capire e scuriosare qualcosa in più, è di visitare una delle varie feste del volo ultraleggero che solitamente si svolgono in primavera. In quelle feste (Cielo e Volo, a Ozzano - Meeting di Primavera, a Castiglion del Lago Perugia, ecc.) ci sono quasi tutti i rivenditori italiani di velivoli, e durante la giornata ci sono dimostrazioni pratiche. Naturalmente troverai tutti gli appassionati di questa disciplina. E cosa più importante puoi fare un volo prova scegliendo il velivolo che rientra nei tuoi interessi. Insomma, direi un'ottima vetrina da visitare per farsi un'idea.
Conosco diverse persone che volano. E si dividono quasi sempre in due categorie. Nella prima categoria ci sono quelle persone che volano chiedendosi perchè stanno volando, e che trovano una risposta razionale alla loro domanda (ad esempio, perchè ho l'attestato, perchè ho un aereo veloce, perchè devo andare da A verso B, perchè oggi c'è un bel sole, ecc). Nella seconda categoria ci sono quelle persone che volano chiedendosi perchè non dovrebbero volare, e che non trovano mai una risposta alla loro domanda (e si giustificano dicendo ad esempio, perchè...è bello,...perchè..è unico, perchè...non te lo so spiegare ma dovresti provarlo anche tu!.., ecc. ecc). Le persone della seconda categoria sono quelle che hanno dentro di loro il volo, in modo innato, e mai riusciranno a capire perchè non riescono a stare con piedi per terra come fanno quasi tutti..! E sono contento di dire che nel mondo degli ultraleggeri troverai quasi sempre la seconda categoria di persone..!!
A presto.
Fly.
- Slowly
- Administrator

- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
OK Fly, allora magari ci si vedrà in una di queste occasioni, così magari riusciamo a liberaci di Nelson!!!

Grazie ancora.
Grazie ancora.
SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
