Domanda sui bagagli stivati

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
cpt riccardo
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 534
Iscritto il: 10 aprile 2008, 20:19

Domanda sui bagagli stivati

Messaggio da cpt riccardo »

Ciao, molto spesso capita che a causa dei tanti bagagli a mano per alcuni non ci sia spazio nelle cappelliere, questi bagagli che vengono stivati vengono pesati ? Il loadsheet se supera il correttivo di 500kg viene ristampato ?
Su easyjet mi era parso di capire che funziona diversamente il loadsheet o che non abbiano quello cartaceo ? E vero ? a imbarco completato quando sale a bordo l'addetto di terra cosa fa ? Il lds non è gia a bordo ?
Infine come funziona il preimbarco di ezy? Quando imbarca dal finger il preimbarco 40 min prima del volo non puo essere fatto perche deve prima sbarcare ?
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12054
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Domanda sui bagagli stivati

Messaggio da flyingbrandon »

cpt riccardo ha scritto:Ciao, molto spesso capita che a causa dei tanti bagagli a mano per alcuni non ci sia spazio nelle cappelliere, questi bagagli che vengono stivati vengono pesati ? Il loadsheet se supera il correttivo di 500kg viene ristampato ?
Su easyjet mi era parso di capire che funziona diversamente il loadsheet o che non abbiano quello cartaceo ? E vero ? a imbarco completato quando sale a bordo l'addetto di terra cosa fa ? Il lds non è gia a bordo ?
Infine come funziona il preimbarco di ezy? Quando imbarca dal finger il preimbarco 40 min prima del volo non puo essere fatto perche deve prima sbarcare ?
Per ezy non ti posso rispondere.
Per il resto....quelli che vengono stivati non vengono pesati ma nel peso standard del pax è compreso il bagaglio a mano. Dipende dal manuale operativo per il valore numerico. Con 500 kg da noi lo si fa ristampare.
Anche noi tra poco non avremo più il cartaceo. Lo mandano direttamente via acars.
È già così ma, attualmente, per AirOne deve esserci anche una copia cartacea.....per Alitalia forse è già sufficiente quello via acars.
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
giragyro
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1439
Iscritto il: 21 luglio 2011, 15:59
Località: alessandria

Re: Domanda sui bagagli stivati

Messaggio da giragyro »

domanda scema , ma l'equipaggio non ha un sistema per controllare in " presa diretta " il peso dell'aeromobile ?
Mi spiego , sensori nelle gambe del carrello che indichino l'aumentare del peso via via che imbarcano i passeggeri ed il cargo ? oppure ci si affida al foglio di carico ed al peso medio desunto dei passeggeri ?
Argo riconobbe Ulisse, Penelope no.
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12054
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Domanda sui bagagli stivati

Messaggio da flyingbrandon »

giragyro ha scritto:domanda scema , ma l'equipaggio non ha un sistema per controllare in " presa diretta " il peso dell'aeromobile ?
Mi spiego , sensori nelle gambe del carrello che indichino l'aumentare del peso via via che imbarcano i passeggeri ed il cargo ? oppure ci si affida al foglio di carico ed al peso medio desunto dei passeggeri ?
No...solitamente no...mi pare fosse un optional.
Ci si affida al foglio di carico.
Ciao!


P.s. Il peso dei bagagli in stiva è quello effettivo
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
giragyro
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1439
Iscritto il: 21 luglio 2011, 15:59
Località: alessandria

Re: Domanda sui bagagli stivati

Messaggio da giragyro »

ok , compreso , i bagagli imbarcati arrivano pesati dal desk e quindi il peso non è un'incognita .
grazie .
Argo riconobbe Ulisse, Penelope no.
alainvolo

Re: Domanda sui bagagli stivati

Messaggio da alainvolo »

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12054
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Domanda sui bagagli stivati

Messaggio da flyingbrandon »

alainvolo ha scritto:
giragyro ha scritto:domanda scema , ma l'equipaggio non ha un sistema per controllare in " presa diretta " il peso dell'aeromobile ?
Mi spiego , sensori nelle gambe del carrello che indichino l'aumentare del peso via via che imbarcano i passeggeri ed il cargo ? oppure ci si affida al foglio di carico ed al peso medio desunto dei passeggeri ?
L'idea dei sensori mi piace,pero'!In effetti si avrebbe un peso reale e non stimato,come accade nella realta'.Cio' consentirebbe di caricare piu' carico pagante,qualora il peso fosse inferiore a quello stimato!

Ciao!
Perché? Voi lasciate del posto libero per paura che i conti siano fatti male?
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
MarcoBCN
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 606
Iscritto il: 9 ottobre 2007, 1:33
Località: Padova
Contatta:

Re: Domanda sui bagagli stivati

Messaggio da MarcoBCN »

IL TGW non se lo calcola l'am in volo con l'incidenza? anche in aey mi pare che il massimo LMC fosse 500kg!
ATC: "N123YZ, say altitude."
N123YZ: "ALTITUDE!"
ATC: "N123YZ, say airspeed."
N123YZ: "AIRSPEED!"
ATC: "N123YZ, say cancel IFR."
N123YZ: "Eight thousand feet, one hundred fifty knots indicated."
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Domanda sui bagagli stivati

Messaggio da tartan »

giragyro ha scritto:domanda scema , ma l'equipaggio non ha un sistema per controllare in " presa diretta " il peso dell'aeromobile ?
Mi spiego , sensori nelle gambe del carrello che indichino l'aumentare del peso via via che imbarcano i passeggeri ed il cargo ? oppure ci si affida al foglio di carico ed al peso medio desunto dei passeggeri ?
Questo sistema dei sensori fu installato sul 747 e AZ lo usò in via sperimentale e solo come controllo per qualche tempo, poi fu abbandonato per i troppi controlli del carico richiesti dagli equipaggi per le discordanze riscontrate che dipendevano a turno o insieme da diversi fattori quali: pendenza dell'apron, vento variabile, starature. Non fu solo AZ ad abbandonarlo, anche altre compagnie evitarono di usarlo e in seguito fu definitivamente abbandonato.
Il bagaglio a mano, se non stivato sulle cappelliere ma stivato nei bagagliai, deve essere conteggiato a parte, perché come peso è inserito nel peso medio dei pax, ma anche come posizione, per cui se si cambia di posto cambia il centraggio. Su Embraer 145 AZ il bagaglio a mano spostato dalle cappelliere al bagagliaio posteriore era usato proprio ai fini del centraggio e venivano forniti all'equipaggio i dati di correzione.
Domanda: come fa un a/m a calcolarsi il TGW (io capisco con questa sigla il Takeoff Gross Weight) in volo?
Ammesso che lo possa calcolare in qualche modo, a cosa servirebbe conoscerlo dopo che si è decollati?
Il max Last Minute Change ammesso prima di richiedere un nuovo loadsheet viene determinato, di norma, dall'ufficio tecnico operativo della compagnia in funzione delle caratteristiche di centraggio dell'aeromobile interessato, e può essere diverso fra un centraggio avanzato ed un centraggio arretrato.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
MarcoBCN
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 606
Iscritto il: 9 ottobre 2007, 1:33
Località: Padova
Contatta:

Re: Domanda sui bagagli stivati

Messaggio da MarcoBCN »

tartan ha scritto:Il max Last Minute Change ammesso prima di richiedere un nuovo loadsheet viene determinato, di norma, dall'ufficio tecnico operativo della compagnia in funzione delle caratteristiche di centraggio dell'aeromobile interessato, e può essere diverso fra un centraggio avanzato ed un centraggio arretrato.
Grazie Tartan!!
tartan ha scritto:Domanda: come fa un a/m a calcolarsi il TGW (io capisco con questa sigla il Takeoff Gross Weight) in volo?
Intendevo il Total Gross Weight, scusa.
ATC: "N123YZ, say altitude."
N123YZ: "ALTITUDE!"
ATC: "N123YZ, say airspeed."
N123YZ: "AIRSPEED!"
ATC: "N123YZ, say cancel IFR."
N123YZ: "Eight thousand feet, one hundred fifty knots indicated."
Avatar utente
worf359
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1069
Iscritto il: 17 settembre 2007, 20:17
Località: Roma

Re: Domanda sui bagagli stivati

Messaggio da worf359 »

Normalmente sè viene scaricato il bag in eccesso di cabina viene conteggiato e comunicato al centraggio di solito sè si tratta di 3/5 bags al massimo lo si comunica al centrista chè aggiungerà una nota sul nuovo Ls chè verrà spedito via acars,da almeno un anno Az sui suoi voli tranne per macchine come l'E170 e il crj900 il LS viene mandato via Acars sol in caso di volo ful e con staff sù strapuntini allora si dovrà farne uno cartaceo e fare un Lmc con sopra il numero degli strapuntini occupati e relativo peso( 90 kg peso standart per lo Staff Az) un conto è invece quando si fanno LsC superiori a 300 kg li si si deve rifare un bilanciamento completamente nuovo e reinviato al Cpt per l'approvazione.
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Domanda sui bagagli stivati

Messaggio da tartan »

MarcoBCN ha scritto:
tartan ha scritto:Il max Last Minute Change ammesso prima di richiedere un nuovo loadsheet viene determinato, di norma, dall'ufficio tecnico operativo della compagnia in funzione delle caratteristiche di centraggio dell'aeromobile interessato, e può essere diverso fra un centraggio avanzato ed un centraggio arretrato.
Grazie Tartan!!
tartan ha scritto:Domanda: come fa un a/m a calcolarsi il TGW (io capisco con questa sigla il Takeoff Gross Weight) in volo?
Intendevo il Total Gross Weight, scusa.
Non mi devi chiedere scusa, non mi hai fatto nessun torto :D
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
alainvolo

Re: Domanda sui bagagli stivati

Messaggio da alainvolo »

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12054
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Domanda sui bagagli stivati

Messaggio da flyingbrandon »

alainvolo ha scritto:
Se ad esempio hai il 50% di passeggeri donne esili e l'altro 50% di ragazzi magri (e' un esempio buttato li) che non pesano certo 88kg e il volo e' lungo,si potrebbe anche evitare di lasciare a terra il baglio,perche' in realta' (e non stimato come avviene sempre con il load sheet) hai un peso inferiore a quello che avresti con pesi std.
Voi per carico pagante intendete solo i passeggeri,che mi fai queste domande?

Ciao!
No...il carico pagante e' il carico pagante. DI solito non lasciamo a terra proprio niente. quindi avere il peso al grammo a noi non cambierebbe niente. Due volte abbiamo fatto anche distinzione uomo/donna per portare via tutto. Non trovavo nella bilancia una particolare utilità. Per come avevi risposto tu mi sembrava che ti capitasse con regolarità di lasciare a terra qualcosa per partire e quindi trovassi di particolare utilità questo optional.
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
alainvolo

Re: Domanda sui bagagli stivati

Messaggio da alainvolo »

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10468
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: Domanda sui bagagli stivati

Messaggio da mermaid »

cpt riccardo ha scritto:Ciao, molto spesso capita che a causa dei tanti bagagli a mano per alcuni non ci sia spazio nelle cappelliere, questi bagagli che vengono stivati vengono pesati ? Il loadsheet se supera il correttivo di 500kg viene ristampato ?
Su easyjet mi era parso di capire che funziona diversamente il loadsheet o che non abbiano quello cartaceo ? E vero ? a imbarco completato quando sale a bordo l'addetto di terra cosa fa ? Il lds non è gia a bordo ?
Infine come funziona il preimbarco di ezy? Quando imbarca dal finger il preimbarco 40 min prima del volo non puo essere fatto perche deve prima sbarcare ?
ti rispondo per la parte easyJet:
su questa compagnia si usa un lds prestampato che viene compilato nei vari campi ( n.volo, data, a/c reg., tratta, crew - males, females, chd, inf - bag hold1, hold4, hold5 - last min chg, commuters ---> quqesti i campi che compila la rampa, poi ci sono gli spazi che compilano i piloti). per i bags registrati i pesi sono rempre actual, cioè reali e non standard
a imbarco terminato saliamo a bordo per comuncare la chiusura effettiva dei passeggeri, quindi eventuali aggiunte/cancellazioni, aspettiamo che gli aavv contino le teste a bordo per verificare che la chiusura del gate coincida con totale a bordo e quindi compiliamo il campo dei last minute chg sul lds. easyjet aggiunge nei last minute il peso del bagaglio a mano ritirato sottobordo e stivato, nonostante sia compreso nel peso pax (11kgs sui naz, 13 kgs sugli intern). Gli aerei con immatricolazione svizzera hanno pesi diversi per i pax.
il preimbarco inizia - se tutto regolare, cioè non si prevedono ritardi in arrivo dell'aereo - 40 minuti prima dello schedulato, con chiamata prioritaria per possessori di carte elite, speedybrdng, assistenze, famiglie con chd sotto i 5 anni. c'è una zona di preimbarco per attendere che le operazioni di cabina siano terminate e poi, PER ORA SOLO A MXP, si fanno salire i pax anche con refuelling in corso. da questa settimana lo si fa anche per alcuni voli pilota di airone. A mxp non si usano fingers, quindi non sussiste il problema, negli altri aeroporti da cui sono partita di solito c'è una zona preimbarco che non impegna l'area usata dai pax sbarcanti.

mi sembra di avere scritto tutto... :roll:
Ti!
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10468
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: Domanda sui bagagli stivati

Messaggio da mermaid »

flyingbrandon ha scritto:....per Alitalia forse è già sufficiente quello via acars.
Ciao!
a mxp stampiamo ancora! :D
Ti!
alainvolo

Re: Domanda sui bagagli stivati

Messaggio da alainvolo »

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Domanda sui bagagli stivati

Messaggio da tartan »

g) Qualora l’operatore desideri usare valori di massa standard diversi da quelli riportati nelle precedenti tabelle da 1 a 3, deve comunicarne i motivi all’autorità e ottenere preventivamente l’approvazione. Deve inoltre sottoporre ad approvazione un piano dettagliato di controllo della pesatura e applicare il metodo di analisi statistica descritto nell’appendice 1 della norma OPS 1.620, lettera g). A seguito della verifica e dell’approvazione dei risultati della pesatura da parte dell’autorità, possono essere applicati i valori di massa standard rettificati, ma unicamente a quel particolare operatore.

I valori di massa standard rettificati possono essere usati solo in circostanze analoghe a quelle in cui è stato condotto il suddetto piano di controllo della pesatura. Qualora i valori di massa standard rettificati risultino maggiori di quelli delle tabelle da 1 a 3, devono essere usati tali valori più alti.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Domanda sui bagagli stivati

Messaggio da tartan »

a) L’operatore prepara, prima di ogni volo, il foglio di carico e centraggio specificando il carico e la sua distribuzione. Il foglio di carico e centraggio deve permettere al comandante di determinare che il carico e la sua distribuzione siano tali da non superare i limiti di massa e centraggio del velivolo. Il nome della persona incaricata di preparare il foglio di carico e centraggio deve figurare sul documento. La persona incaricata del controllo del caricamento del velivolo deve confermare con firma che il carico e la sua distribuzione sono conformi al foglio di carico e centraggio. Tale documento deve essere accettato dal comandante mediante controfirma o sistema equivalente.
[Cfr. anche la norma OPS 1.1055,lettera a), punto 12.]
b) L’operatore deve specificare le procedure per le modifiche dell’ultimo minuto del carico.

c) L’operatore può usare una procedura alternativa a quelle delle precedenti lettere a) e b), previa approvazione dell’autorità.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
giragyro
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1439
Iscritto il: 21 luglio 2011, 15:59
Località: alessandria

Re: Domanda sui bagagli stivati

Messaggio da giragyro »

,
alainvolo ha scritto:
giragyro ha scritto:domanda scema , ma l'equipaggio non ha un sistema per controllare in " presa diretta " il peso dell'aeromobile ?
Mi spiego , sensori nelle gambe del carrello che indichino l'aumentare del peso via via che imbarcano i passeggeri ed il cargo ? oppure ci si affida al foglio di carico ed al peso medio desunto dei passeggeri ?
Piu' che sensori sul carrello dell'aeromobile ,sarebbe una cosa piu' intelligente far salire su una pedana che fa da pesa,il passeggero davanti al banco check in e comunicare al load control il suo peso reale.

Sia maverik air a las vegas, che opera con ercuil 350 voli turistici sulla citta' , sia air grand canyon che opera voli panoramici panoramici sul grand canyon con cesna 182 pesano i passeggeri prima del decollo :D :D :D, ed alle signore non lo comunicano! provato in honeymoon!
Argo riconobbe Ulisse, Penelope no.
MD82_Lover
FL 500
FL 500
Messaggi: 9560
Iscritto il: 15 novembre 2007, 18:11

Re: Domanda sui bagagli stivati

Messaggio da MD82_Lover »

giragyro ha scritto:sul grand canyon con cesna 182 pesano i passeggeri prima del decollo :D :D :D
alainvolo

Re: Domanda sui bagagli stivati

Messaggio da alainvolo »

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Domanda sui bagagli stivati

Messaggio da tartan »

Massa dei passeggeri e dei bagagli

a) L’operatore calcola la massa dei passeggeri e dei bagagli registrati usando la massa reale ottenuta dalla pesatura di ciascun passeggero e di ciascun bagaglio oppure usando i valori standard di massa riportati nelle seguenti tabelle da 1 a 3, salvo quando il numero dei posti passeggeri disponibili è inferiore a 10. In questo caso la massa dei passeggeri può essere stabilita in base ad una dichiarazione orale di ciascun passeggero, o di chi per lui, e aggiungendo una costante predeterminata per tenere conto del bagaglio a mano e degli abiti. La procedura che specifica quando scegliere le masse reali o standard e la procedura da seguire in caso di dichiarazione orale devono essere incluse nel manuale delle operazioni.

f) Valori di massa del bagaglio
1) Se il numero totale di posti passeggeri disponibili sul velivolo è uguale o superiore a 20, si applicano i valori di massa standard della tabella 3 per ciascun bagaglio registrato. Per i velivoli con 19 posti passeggeri o meno, deve essere usata la massa reale del bagaglio registrato determinata mediante pesatura.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
Arya
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 811
Iscritto il: 10 luglio 2007, 20:20

Re: Domanda sui bagagli stivati

Messaggio da Arya »

alainvolo ha scritto:
MD82_Lover ha scritto:
giragyro ha scritto:sul grand canyon con cesna 182 pesano i passeggeri prima del decollo :D :D :D
Stupita?
Infatti non capisco come non si sia arrivati alla soluzione di pesare singolarmente tutti e 200 passeggeri di un 321 su un volo nazionale con originanti e transiti quando lo si fa già e da anni con gli aerei da 10/15 posti.

Mah.
" Sembra magnifico Kowalski ma.. può volare? "
" Certo, se lo pieghiamo qui, qui, qui e qui! "

Immagine
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10468
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: Domanda sui bagagli stivati

Messaggio da mermaid »

Arya ha scritto:
alainvolo ha scritto:
MD82_Lover ha scritto:
giragyro ha scritto:sul grand canyon con cesna 182 pesano i passeggeri prima del decollo :D :D :D
Stupita?
Infatti non capisco come non si sia arrivati alla soluzione di pesare singolarmente tutti e 200 passeggeri di un 321 su un volo nazionale con originanti e transiti quando lo si fa già e da anni con gli aerei da 10/15 posti.

Mah.
grande :mrgreen:
Ti!
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Domanda sui bagagli stivati

Messaggio da tartan »

Non c'è nulla di strano che per aerei piccoli i passeggeri e i bagagli siano pesati. Devono essere pesati e devono essere conteggiati nel posto che occupano. L'unica concessione che viene fatta, per evitare che vengano vendute più bilance che biglietti pax, è che si possa decidere di chiedere al passeggero quanto pesa, salvo poi crederci oppure no, punto.
Così facendo si può evitare di applicare dei margini operativi ai limiti di escursione certificati del baricentro e sugli aerei con pochi passeggeri non crea particolari problemi.
Per gli aerei più capienti nessuno vieta di pesare armi e bagagli, ma non si obbliga. In alternativa si possono usare pesi standard e lasciare liberi i passeggeri di scegliersi il posto, purchè si applichino delle restrizioni ai limiti certificati, restrizioni che devono seguire logiche di calcolo approvate dalle autorità di controllo, quali che siano, (JAR, FAR, EASA, CAA) tanto sono uguali per tutti.
Di seguito un ESEMPIO (FOR TRAINING ONLY) di quali possano essere tali restrizioni.
Se una compagnia conteggia i bagagli a mano (compresi nel peso standard dei passeggeri) sui posti occupati, ma poi li sposta in altri bagagliai, vuoi in cabina o in stiva, senza tener conto di queste variazioni di baricentro dovute agli spostamenti, commette un illecito.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
alainvolo

Re: Domanda sui bagagli stivati

Messaggio da alainvolo »

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
Avatar utente
Tiennetti
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 2163
Iscritto il: 24 maggio 2006, 13:04
Località: Hangar89
Contatta:

Re: Domanda sui bagagli stivati

Messaggio da Tiennetti »

A parte che non mi sembra sia un problema cosí diffuso quello di lasciare a terra i bagagli... ma puoi mettere tutte le bilance che vuoi, poi uno va al duty free, si compra 5 bottiglie di vodka, e giá t'ha sballato tutti i calcoli...
Se davvero hai problemi con i 100 o 200kg che potresti "raccimolare", magari io penserei a toglierli da qualche altra parte...
David
alainvolo

Re: Domanda sui bagagli stivati

Messaggio da alainvolo »

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
Avatar utente
Tiennetti
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 2163
Iscritto il: 24 maggio 2006, 13:04
Località: Hangar89
Contatta:

Re: Domanda sui bagagli stivati

Messaggio da Tiennetti »

Beh, si fa per dire... é per capire che ci sono cosí tante variabili, che non puoi tenerle tutte sotto controllo... se ei cosí limitato che fai, chiedi ai passeggeri di andare in bagno prima di salire in aereo? (aoh, só 150gr almeno ogni persona!)
E poi, chi ti dice che non ci rimetti? :P magari pesi tutto e tutti e risulta che i Bulgari in inverno pesano di piú della media perché si portano i giacconi pesanti e quindi invece di lasciare 10 bagagli a terra, ne lasci 20! :lol: :lol:

La media é una misura accettabile... piuttosto usate un aereo piú serio! :P
David
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Domanda sui bagagli stivati

Messaggio da tartan »

alainvolo ha scritto:
tartan ha scritto:Non c'è nulla di strano .....
Ma perche' non mettere delle pedane-bilancia davanti ad ogni banco check in nel mondo,come avviene per il bagaglio???
Non e' piu' conveniente?In certi casi eviti anche di lasciare a terra il bagaglio!
Nessuno vieta di farlo, anche se per l'ATR e AA/MM analoghi il problema del bagaglio a terra è legato più al volume che al peso (bagagliai scarsetti anzichenò. +passeggeri = +bagagli e -spazio per metterceli).
E poi a quali convenienze ti riferisci? I tempi di imbarco si allungherebbero, i passeggeri potrebbero non gradire di essere pesati, andrebbero pesati con il bagaglio a mano in mano, il peso medio finale potrebbe essere uguale o molto prossimo allo standard che si è voluto rifiutare, i margini di restrizione di escursione del baricentro li devi comunque prevedere (con quale peso?) e alla fine il bagaglio rimane a terra lo stesso (sono solo le prime cose che mi vengono in mente).
In fondo il bagaglio viene pesato mica perchè viene meglio il centraggio o perchè è meglio che usare un peso standard. Quello viene pesato perchè se superi la franchigia devi pagare, le compagnie mica fanno beneficienza, se non fossero costrette dalle regolamentazioni, tanti controlli neanche li farebbero, ma questa è una illazione legata ad una depressione momentanea a seguito di avvenimenti recenti di natura diversa e più generale di cui è meglio non parlare, anzi è espressamente vietato in questo sito.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Domanda sui bagagli stivati

Messaggio da tartan »

Che nessuno tocchi l'ATR. :x E' un aereo serissimo per il lavoro per il quale è stato progettato e porta un sacco di soldi a chi lo sa usare bene. Peccato che sono in pochi!
Pensate che l'embraer 145 cià meno bagagliaio del'ATR e fu comprato da una compagnia aerea in estinzione per fare fideraggio. In teoria avrebbe dovuto portare passeggeri dalle sedi periferiche verso gli hubs principali da dove avrebbero proseguito per destinazioni prestigiose solo che non poteva imbarcare il bagaglio che questi poveretti di passeggeri si portavano dietro per andare dove dovevano andare !!!! Mi è venuto in mente TOTO', come mai? :mrgreen:
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5070
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Domanda sui bagagli stivati

Messaggio da sardinian aviator »

Osservazioni da esperienze pregresse:

Quando l'ATR è a pieno carico su tratte di almeno 200 miglia ed i pax sono reduci da una settimana di vacanza, cioè tutti con bagagli da stiva, mi è capitato di vedere superare il MTOW, con relativo sbarco di bagagli. Mi è anche capitato di vedere disperati tentativi di farlo rientrare nel peso ricorrendo a penosi intrallazzi (ma quanto si consuma nel rullaggio?) per non scontentare i pax.

Ho provato qualche tempo fa (non avendo una mazza da fare in attesa di un volo in ritardo) a mettere lo stesso peso - una borsa - su tutte le bilance ai check-in di un aeroporto (deserto). Risultato: su un peso di circa tre chili alcune bilance sgarravano anche di mezzo chilo. Se moltiplichiamo per il numero di pezzi, che dati vengono forniti alla rampa? Chi controlla le bilance?
Avatar utente
m.forna
FL 450
FL 450
Messaggi: 4608
Iscritto il: 6 luglio 2010, 1:07

Re: Domanda sui bagagli stivati

Messaggio da m.forna »

Le bilance dovrebbero essere tarate alla perfezione, come mai sono così?
Non credo che alla finanza vada molto a genio questa cosa :wink:
Marco
Rispondi