Grazie mille

Moderatore: Staff md80.it
Ciaoixel";p="53509 ha scritto:...quali procedure devono eseguire i piloti per l'assegnazione del gate?........
Per quanto riguarda l'Aviazione Generale e, dunque, per i piloti di cessna quando ci si sposta su aeroporti in cui il velivolo non è di base (se il velivolo è di base sull'aeroporto solitamente dispone di hangar, visto che solitamente il velivolo è di proprietà dell'AeC locale...quindi non ha reale necessità di uno stand aeroportuale) si seguono le stesse procedure cui sono soggetti gli aerei commerciali. La Torre comunica alla società di gestione l'avvenuto atterraggio e richiede uno stand per il velivolo, la società sceglie lo stand e lo comunica alla Torre che lo riferisce al pilota..fine della giostra. Solitamente, se l'aeroporto è di grosse dimensioni ed aperto al traffico internazionale, gli stand dedicati ai velivoli leggeri (categoria cui appartengono "quasi" tutti gli aerei di Aviazione Generale) sono i più distanti dall'aerostazione e piccoli, mentre quelli dedicati ai commerciali hanno un pò di assistenza in più (tipo finger e marshall). Se ti capita di andare a Napoli, invece, lì è tutto più divertente e ti può capitare di sentirti richiedere di andar via in tempi stretti perchè al posto del tuo piccolino ci deve parcheggiare un B747. A me è capitato...A parte gli scherzi, per Napoli esiste un NOTAM che richiede di chiamare prima del decollo, se hanno disponibilità a farti atterrare e parcheggiare (sono sempre pieni ed incasinati..) ti assegnano un numero di notifica che devi inserire nel piano di volo che corrisponde anche ad uno stand sul piazzale. Solitamente ti viene anche confermato il tempo massimo di sosta (di solito 2 ore, anche per venire incontro alle tue disponibilità finanziare, chiedono soldi pazzeschi..). Mediante il numero di notifica in Torre sanno già che stand assegnarti una volta atterrato.ixel";p="53534 ha scritto:Grazie a tutti per il vostro contributo..ogni commento è ben accetto! quindi mi dite che i gate sono fissati dalle conpagnie che gestiscono l'aereoporto (esempio SAVE) e che quindi i piloti già sanno dove andare all'atterraggio...e nel caso di un pilota privato,con il suo piccolo cesna?a lui viene assegnato un posteggio per aviazione generica? o deve averlo richiesto prima?
Non sono proprio di pd comunque chiederò anche al presidente...grazie ancora