Il decollo...quanta ansia

La fobia del volo: dubbi comuni, cause, soluzioni.
Vincere la Paura di Volare con MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Dean1971
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 9
Iscritto il: 1 dicembre 2011, 23:46

Il decollo...quanta ansia

Messaggio da Dean1971 »

Ciao a tutti, sono un nuovo iscritto.
Ho letto con molto interesse gli interventi di altri "ansiosi" come me e mi è stato utilisimo. Come anche utili e divertenti sono OMDPL e le 4 regole!!!
Solo leggerle mi ha dato molta fiducia e mi sono sentito rassicurato (splendida l'immagine dell'aria dura come il marmo).
La fase difficile per me è l'attesa prima del decollo...Poi è davvero difficile quando sento l'aereo staccarsi dal suolo...
Esiste qualche modo per sentire in modo meno fastidioso quel momento???
Mercoledi prossimo volerò da Bergamo a Londra...vorrei riuscire a gustarmi almeno parte del viaggio...mi date un aiuto?

Grazie mille a tutti!
Dean
Avatar utente
la franci
FL 200
FL 200
Messaggi: 2313
Iscritto il: 9 maggio 2006, 20:26

Re: Il decollo...quanta ansia

Messaggio da la franci »

Ciao e benvenuto!!! Anche a me il decollo è quello che mi mette maggiore paura... per assurdo in atterraggio l'aereo può "dondolare" quanto vuole che mi sento tranquilla mentre quando dà forza ai motori mi punto con i piedi come potessi frenare io!!!! Però ho trovato un sacco di modi per vivere quel momento con meno ansia: prendo un libro o un giornale e mi concentro sulle parole come fosse un saggio; metto le cuffie (quelle che tolgono i rumori) e aspetto di essere in volo per godermi il panorama sperando di riuscire a passare sopra il lago di Como per vedere casa mia!!!!
Ultimamente sono riucita anche a guardare tutto il decollo!!!! Un buon modo è quello di prendere una telecamera (ricordati di spegnere l'opzione telecomando che può dare interferenze all'aereo!) e flmare tutta la fase di decollo! Tu ti concentri su come fare a tenere ferma l'immagine e in meno di attimo eccoti in quota!!!! Inoltre tutte le volte che vorrai potreai vedere come è stato bello spiccare il volo!!!!
Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: Il decollo...quanta ansia

Messaggio da cabronte »

Anche io le prime volte che prendevo l' aereo avevo questa sensazione tipo di giramento di testa e malessere solo in decollo, comunque nel mio caso mi è passato da solo facendo altri voli! :wink:
Ale
MD82_Lover
FL 500
FL 500
Messaggi: 9560
Iscritto il: 15 novembre 2007, 18:11

Re: Il decollo...quanta ansia

Messaggio da MD82_Lover »

Dean1971 ha scritto:Esiste qualche modo per sentire in modo meno fastidioso quel momento???
Utilizzare in modo diverso i tuoi sensi. Se li concentri tutti lì le percezioni sono al massimo.

Ascolta altro che non siano i rumori dei motori, guarda altro che non siano le ali o fuori dal finestrino, impegnati in un'altra azione che non sia quella di vivere totalmente quello che stai vivendo.
Che è un pò quello che ha detto Franci.

In bocca al lupo... :D
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12052
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Il decollo...quanta ansia

Messaggio da flyingbrandon »

Dean1971 ha scritto: La fase difficile per me è l'attesa prima del decollo...Poi è davvero difficile quando sento l'aereo staccarsi dal suolo...
Esiste qualche modo per sentire in modo meno fastidioso quel momento???

Dean
Cosa è difficile?
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
camicius
FL 150
FL 150
Messaggi: 1992
Iscritto il: 9 luglio 2009, 9:20

Re: Il decollo...quanta ansia

Messaggio da camicius »

Dean1971 ha scritto: Esiste qualche modo per sentire in modo meno fastidioso quel momento???
Mercoledi prossimo volerò da Bergamo a Londra...vorrei riuscire a gustarmi almeno parte del viaggio...mi date un aiuto?
Se decolli da Bergamo, la cosa migliore è mettersi dalla parte destra dell'aereo. Durante il rullaggio ti guardi gli altri aerei che caricano o scaricano passeggeri e merci, poi c'è le vasche, il parcheggino di Grassobbio, dove ogni tanto siamo a far le foto, e poi praticamente sei in testata 28. Appena dopo il decollo, magari "sorpassi" un aeroplanino leggero in atterraggio sulla turistica, e, se non c'è foschia, ti vedi tutta la città di Bergamo.
Poi non dovrai preoccuparti di come passi il tempo: tra un gratta e vinci, un ottimo caffè nero francese (da quando in qua il caffè buono è FRANCESE????), qualcosa da vendere e qualcosa da comprare, hai sempre di che occuparti!

ciao
Andrea
----
Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...
Immagine
Avatar utente
Dean1971
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 9
Iscritto il: 1 dicembre 2011, 23:46

Re: Il decollo...quanta ansia

Messaggio da Dean1971 »

Beh, che dire...grazie davvero a tutti per le vostre risposte!

Siete stati molto gentili e spero davvero di riuscire a rimanere tranquillo e godermi il decollo.

Andrea, vedrò di accaparrarmi un posto sulla destra. Le foto degli aerei che ci sono sul sito le fai tu?
E davvero il caffè è buono??? Credo che per l'agitazione sarebbe più opportuna una bella camomilla :wink:
MD82_Lover ha scritto:
Dean1971 ha scritto:Esiste qualche modo per sentire in modo meno fastidioso quel momento???
Utilizzare in modo diverso i tuoi sensi. Se li concentri tutti lì le percezioni sono al massimo.

Ascolta altro che non siano i rumori dei motori, guarda altro che non siano le ali o fuori dal finestrino, impegnati in un'altra azione che non sia quella di vivere totalmente quello che stai vivendo.
Che è un pò quello che ha detto Franci.

In bocca al lupo... :D
flyingbrandon ha scritto:
Dean1971 ha scritto: La fase difficile per me è l'attesa prima del decollo...Poi è davvero difficile quando sento l'aereo staccarsi dal suolo...
Esiste qualche modo per sentire in modo meno fastidioso quel momento???

Dean
Cosa è difficile?
Beh, è difficile non agitarmi durante la fase di decollo...sentire i motori che spingono a tutta velocità mi catapulta in uno stato di agitazione che vivo come se fosse pericolosa. In realtà ho preso l'aereo diverse volte ma ho sempre "vissuto" questa fase con estrema ansia...
Cercherò di fare come mi avete suggerito tutti...cercherò di concentrarmi su altro!!!

E' anche vero che tra un mio volo e quello successivo ho sempre fatto pasare troppo tempo...anni...quindi non ho guadagnato molto dalle esperienze di volo precedenti! L'ultima volta è stata due enni fa...

Avrei un'ultima domanda: per me è il primo volo in una stagione fredda, sono sempre partito d'estate in precedenza...devo aspettarmi qualcosa di diverso in decollo e durante il volo???

Grazie mille ragazzi.
Dean
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12052
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Il decollo...quanta ansia

Messaggio da flyingbrandon »

Dean1971 ha scritto:Beh, è difficile non agitarmi durante la fase di decollo...sentire i motori che spingono a tutta velocità mi catapulta in uno stato di agitazione che vivo come se fosse pericolosa.
Dean
Ecco...come se...ma non lo è.
Mi pare di capire che unisci una sensazione fisica emozionante, perché è emozionante se non sei abituato, ad un qualcosa di pericoloso. Una cosa nuova per te rappresenta un pericolo...perchè qualcosa di non abituale. Quando il tuo corpo reagisce a questa sensazione, tu associ l'etichetta di pericolo.....e, ovviamente, te la vivi male.
L'emozione la proverai....perchè ripeto...è emozionante...io continuo ad emozionarmi pur essendo abituato a quella sensazione. Io da quella traggo gioia perché mi catapulta in qualcosa di "diverso". Ascolta come il tuo corpo reagisce ai motori...alla sensazione di libertà da un vincolo, la gravità, che di solito ti costringe in uno stato. Pero'...questa volta, prova, a non associare nessun pericolo a questa sensazione. E' solo una sensazione...puo' piacere o non piacere...ma questo non e' indice di pericolo. Vai curioso...sperimenta...una volta puoi provare anche a chiudere gli occhi e lasciarti trasportare dalla sensazione. Un'altra volta portai cercare di pensare ad altro come ti hanno suggerito. L'unica cosa che devi tenere a mente, a prescindere da quello che farai con la mente, è che una sensazione sconosciuta non è un presagio...è solo una novità.
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
Dean1971
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 9
Iscritto il: 1 dicembre 2011, 23:46

Re: Il decollo...quanta ansia

Messaggio da Dean1971 »

flyingbrandon ha scritto:
Dean1971 ha scritto:Beh, è difficile non agitarmi durante la fase di decollo...sentire i motori che spingono a tutta velocità mi catapulta in uno stato di agitazione che vivo come se fosse pericolosa.
Dean
Ecco...come se...ma non lo è.
Mi pare di capire che unisci una sensazione fisica emozionante, perché è emozionante se non sei abituato, ad un qualcosa di pericoloso. Una cosa nuova per te rappresenta un pericolo...perchè qualcosa di non abituale. Quando il tuo corpo reagisce a questa sensazione, tu associ l'etichetta di pericolo.....e, ovviamente, te la vivi male.
L'emozione la proverai....perchè ripeto...è emozionante...io continuo ad emozionarmi pur essendo abituato a quella sensazione. Io da quella traggo gioia perché mi catapulta in qualcosa di "diverso". Ascolta come il tuo corpo reagisce ai motori...alla sensazione di libertà da un vincolo, la gravità, che di solito ti costringe in uno stato. Pero'...questa volta, prova, a non associare nessun pericolo a questa sensazione. E' solo una sensazione...puo' piacere o non piacere...ma questo non e' indice di pericolo. Vai curioso...sperimenta...una volta puoi provare anche a chiudere gli occhi e lasciarti trasportare dalla sensazione. Un'altra volta portai cercare di pensare ad altro come ti hanno suggerito. L'unica cosa che devi tenere a mente, a prescindere da quello che farai con la mente, è che una sensazione sconosciuta non è un presagio...è solo una novità.
Ciao!
Ti ringrazio di cuore Brandon.
Le tue parole sono davvero di aiuto, chiare ed efficaci!
Credo tu abbia centrato il problema...mi terrò ben saldo questo tuo messaggio, insieme a tutti gli altri ricevuti fono ad ora, quando mercoledi pomeriggio sarò sull'aereo ...ancora grazie!!!
Dean
camicius
FL 150
FL 150
Messaggi: 1992
Iscritto il: 9 luglio 2009, 9:20

Re: Il decollo...quanta ansia

Messaggio da camicius »

Dean1971 ha scritto: Andrea, vedrò di accaparrarmi un posto sulla destra. Le foto degli aerei che ci sono sul sito le fai tu?
E davvero il caffè è buono??? Credo che per l'agitazione sarebbe più opportuna una bella camomilla :wink:
Le foto che sono linkate nella mia firma sono le mie, nella sezione "spotters area" ne trovi anche altre, sia di Orio che di altri aeroporti, sia mie che di altri.

Il caffè non so come è, ma in tutti i voli Ryanair, vendono questo fantomatico caffè nero francese. E la cosa mi ha sempre fatto ridere...
Non ho mai comprato da mangiare o da bere con Ryanair, alla fine sono tutti voli di un'oretta, e ho sufficiente autonomia ;-)
A Bergamo in air side (ovvero passati i controlli di sicurezza) ci sono delle grandi vetrate che danno sul piazzale e sulla pista. Puoi vedere gli aerei quando cominciano a muoversi, poi ti perdi una parte del rullaggio e sei all'altezza giusta per vedere gli aerei quando staccano le ruote.

Ciao
Andrea
----
Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...
Immagine
Avatar utente
Dean1971
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 9
Iscritto il: 1 dicembre 2011, 23:46

Re: Il decollo...quanta ansia

Messaggio da Dean1971 »

Dean1971 ha scritto:Mi pare di capire che unisci una sensazione fisica emozionante, perché è emozionante se non sei abituato, ad un qualcosa di pericoloso. Una cosa nuova per te rappresenta un pericolo...perchè qualcosa di non abituale. Quando il tuo corpo reagisce a questa sensazione, tu associ l'etichetta di pericolo.....e, ovviamente, te la vivi male.
Brandon,
è proprio così...pensa che per un errore di prenotazione solo ieri sera alle 7 abbiamo scoperto che non riusciremo a tornare a Bergamo ma a Venezia...solo questo insignificante cambio di programma lo vivo come pericoloso/minaccioso e ansiogeno...
Chissà se su questo forum altri hanno mai pensato una cosa tanto bizzarra...
Comunque ormai ci siamo...ora, anche perchè c'è ansia da troppi giorni, non vedo l'ora di salire sulla'ereo!
Ah, continuano a tornarmi in mente le tue parole che porterò con me:
Dean1971 ha scritto:E' solo una sensazione...puo' piacere o non piacere...ma questo non e' indice di pericolo.

Grazie ancora!
Dean
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10465
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: Il decollo...quanta ansia

Messaggio da mermaid »

Dean1971 ha scritto: per un errore di prenotazione solo ieri sera alle 7 abbiamo scoperto che non riusciremo a tornare a Bergamo ma a Venezia...solo questo insignificante cambio di programma lo vivo come pericoloso/minaccioso e ansiogeno...
spero di strapparti un sorriso.. per un MIO errore di prenotazione qualche anno fa il ritorno in nave da olbia invece di prenotarlo su genova, l'ho prenotato su civitavecchia!!! così, dopo la partenza alle 3 di notte da costa rei per essere ad olbia alle 6.30, traversata svegli per tenere d'occhio i bambini, ci siamo sparati un civitavecchia-gallarate!!!! :drunken:

venezia è bellissima, io ne approfitterei!!! e poi non tutto succede per caso..... :roll:
Ti!
Avatar utente
Dean1971
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 9
Iscritto il: 1 dicembre 2011, 23:46

Re: Il decollo...quanta ansia

Messaggio da Dean1971 »

mermaid ha scritto:spero di strapparti un sorriso..
Ciao,
guarda...un sorriso ci vorrebbe proprio! Da ieri sera io e la mia compagna siamo davvero provati per questa "svista" che ci costa un sacco di soldi oltre a farci perdere due giorni a Londra!
Dico io, con tutta l'ansia del volo che ho...meriterei di stare due settimane in più, non due giorni in meno (che su quattro...sono davvero molti!!!).
Ma tant'è...il sorriso me l'hai strappato.
Com'è "Civitavecchia Gallarate"?
http://www.md80.it/bbforum/posting.php? ... 27&t=38902#

Ciao
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10465
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: Il decollo...quanta ansia

Messaggio da mermaid »

Dean1971 ha scritto: Com'è "Civitavecchia Gallarate"?


Ciao
luuuunga!!!! :mrgreen:
ma ho visto panorami fino ad allora sconosciuti..
e sta sicuro che sarà difficile che ripeta un errore del genere.. il mio compagno me lo rinfaccia ancora!!! (ma le vacanze le prenoto sempre io, perchè se fosse per lui...... :roll: )
Ti!
Avatar utente
Dean1971
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 9
Iscritto il: 1 dicembre 2011, 23:46

Re: Il decollo...quanta ansia

Messaggio da Dean1971 »

:lol:
Bella risposta!!!
Parto mercoledi pomeriggio e torno sabato...appena riesco vi aggiorno su com'è andata!!!
Intanto, grazie mille a tutti per le vostre preziose risposte!
A presto,
Dean
Avatar utente
la franci
FL 200
FL 200
Messaggi: 2313
Iscritto il: 9 maggio 2006, 20:26

Re: Il decollo...quanta ansia

Messaggio da la franci »

Buon viaggio!!!! Aspettiamo tantissime foto!!!!!!!
Avatar utente
Dean1971
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 9
Iscritto il: 1 dicembre 2011, 23:46

Re: Il decollo...quanta ansia

Messaggio da Dean1971 »

la franci ha scritto:Buon viaggio!!!! Aspettiamo tantissime foto!!!!!!!
Franci, spero di riuscire a farne un bel po'...
Ma il tuo messaggio (l'ultimo e quello di qualche giorno fa) mi suscita una domanda: su Youtube è pieno di filmati su decolli e atterraggi...
Dai miei pochissimi voli ricordo che è severamente vietato tenere ogni stumento elettronico acceso durante decollo e atterraggio: mi sbaglio??? Intendo dire, non solo i cellulari ma anche lettori MP3, videocamere, macchine fotografiche...oppure la mia ansia mi ha rifregato?
:shock:
Avatar utente
la franci
FL 200
FL 200
Messaggi: 2313
Iscritto il: 9 maggio 2006, 20:26

Re: Il decollo...quanta ansia

Messaggio da la franci »

Dean1971 ha scritto:
la franci ha scritto:Buon viaggio!!!! Aspettiamo tantissime foto!!!!!!!
Franci, spero di riuscire a farne un bel po'...
Ma il tuo messaggio (l'ultimo e quello di qualche giorno fa) mi suscita una domanda: su Youtube è pieno di filmati su decolli e atterraggi...
Dai miei pochissimi voli ricordo che è severamente vietato tenere ogni stumento elettronico acceso durante decollo e atterraggio: mi sbaglio??? Intendo dire, non solo i cellulari ma anche lettori MP3, videocamere, macchine fotografiche...oppure la mia ansia mi ha rifregato?
:shock:
OPS... per questo dovresti chiedere ai più esperti... io ho chiesto una volta e mi è stato detto che videocamera e macchina fotografica non fanno assolutamente nulla... a meno che non abbiano accesa la funzione del telecomando...
Avatar utente
Dean1971
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 9
Iscritto il: 1 dicembre 2011, 23:46

Re: Il decollo...quanta ansia

Messaggio da Dean1971 »

Ragazzi, eccomi di ritorno alla base!!!
GRAZIE per il sostegno prima della mia partenza!!!
L'andata è stata un po' pesante: il decollo davvero "ripido" e pieno di scossoni...strano perchè il cielo era assolutamente sereno e non c'era vento...mah...
Ho saputo dopo che Ryanair effettua decolli più ripidi, per risparmiare carburante, a me sembra strano...a qualcuno torna questa informazione?
Comunque, dopo un viaggio in quota tranquillo, a poco dall'atterraggio a Stanstead un vero e proprio "aborted leanding" perchè la pista era "blocked".
A parte la strizza iniziale (proprio non mi aspettavo questo fuori programma) ho subito pensato a quanto letto sul forum, a stare tranquillo, all'aria dura come il marmo, all'aereo come un bus su una strada con qualche buca...e soprattutto al fatto che quella manovra era stata effettuata da una persona competente e preparata che ha agito in funzione della sicurezza dei passeggeri, dunque anche in funzione della mia sicurezza. Mi sono calmato rapidamente. Ho pensato che sapere aiuta molto, capire può rassicurare. In passato, quando l'aereo arrivava in quota e sentivo rallentare la spinta dei motori pensavo che si fossero guastati e che perdessero potenza...
In questo volo è stato piacevole riconoscere le diverse fasi del volo, prevedere alcune manovre...insomma, non subire il volo ma viverlo con maggiore "presenza". BELLO!
Sono stati fondamentali per me il racconto di Slowly, le quattro regole di Kitano e le spiegazioni tecniche di tutti...
Un grazie particolare va a Flyingbrandon: hai saputo capire la mia difficoltà senza farmi sentire "sbagliato"!!!
Non so quando partirò la prossima volta, ovviamente vi terrò informati!!!
Grazie ancora a tutti, ciao!
Dean
Avatar utente
la franci
FL 200
FL 200
Messaggi: 2313
Iscritto il: 9 maggio 2006, 20:26

Re: Il decollo...quanta ansia

Messaggio da la franci »

Complimenti!!! Anche perchè non è da tutti rimanere tranquilli durante una riattaccata!!!!
Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: Il decollo...quanta ansia

Messaggio da cabronte »

Grazie a te :D , e dimentica la paura di queste fantastiche sensazioni! :wink:
Ale
Avatar utente
Dean1971
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 9
Iscritto il: 1 dicembre 2011, 23:46

Re: Il decollo...quanta ansia

Messaggio da Dean1971 »

cabronte ha scritto:Grazie a te :D , e dimentica la paura di queste fantastiche sensazioni! :wink:
Eh eh...vedrò di farlo!!! MA già è andata moooolto meglio del previsto!!!
la franci ha scritto:Complimenti!!! Anche perchè non è da tutti rimanere tranquilli durante una riattaccata!!!!
Cara Franci, hai proprio ragione...anche se ti assicuro che nessuno a bordo ha avuto reazioni di "paura"...solo disappunto per un ulteriore ritardo sull'orario di arrivo...

:-)

Un caro saluto a tutti!!!
Dean
aramcla
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 72
Iscritto il: 6 ottobre 2006, 14:34

Re: Il decollo...quanta ansia

Messaggio da aramcla »

Anche io ho terrore del decollo... e ogni volo per me rappresenta un ansia terribile.. pensa ho volato il 6 dicembre e ora domani riprendo aereo per bari...
Io soffro come te il decollo , giramenti di testa e senzazione di svenire, ma bevendo acqua e alzando piedi da terra sento meno disagio non so come mai...
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10465
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: Il decollo...quanta ansia

Messaggio da mermaid »

aramcla ha scritto: ma bevendo acqua e alzando piedi da terra sento meno disagio non so come mai...
perchè sei convinto che funzioni, e funziona! :D
Ti!
Rispondi