Procedura A320 emergency descent (DAMAGE)

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Barone Rosso
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 579
Iscritto il: 13 gennaio 2007, 15:03
Località: UK... per ora

Procedura A320 emergency descent (DAMAGE)

Messaggio da Barone Rosso »

Domanda specifica per chi vola sul A320

ripassavo le procedure ieri e leggendo uno dei pdf che ho mi è venuto un dubbio

In caso di discesa di emergenza con DAMAGE la velocità va bloccata TIRANDO (pull) il nottolino sull'FCU durante il primo loop vero?

Lo chiedo perchè in un pdf che possiedo dove spiegano i flussi della procedura si dice che in caso di Damege la velocità va blocata PREMENDO :S... Ma così si va in managed speed.... che se non sbaglio è la modalità da tenere quando non c'è danno strutturale. Insomma questa frasetta mi ha mandato in confusione ehehe
CPL/IR MEP ATPL JAA (ed FAA)
alessandrogentili
FL 150
FL 150
Messaggi: 1635
Iscritto il: 14 novembre 2006, 17:59
Località: Milano Malpensa

Re: Procedura A320 emergency descent (DAMAGE)

Messaggio da alessandrogentili »

Barone Rosso ha scritto:Domanda specifica per chi vola sul A320

ripassavo le procedure ieri e leggendo uno dei pdf che ho mi è venuto un dubbio

In caso di discesa di emergenza con DAMAGE la velocità va bloccata TIRANDO (pull) il nottolino sull'FCU durante il primo loop vero?

Lo chiedo perchè in un pdf che possiedo dove spiegano i flussi della procedura si dice che in caso di Damege la velocità va blocata PREMENDO :S... Ma così si va in managed speed.... che se non sbaglio è la modalità da tenere quando non c'è danno strutturale. Insomma questa frasetta mi ha mandato in confusione ehehe
Vai sempre in selected speed (pull) e se hai un damage mantieni la velocità altrimenti puoi aumentarla per migliorare il rate of descent.

Non è che il PDF dice di premere il MACH/SPEED changeover button? Che PDF è?
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12042
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Procedura A320 emergency descent (DAMAGE)

Messaggio da flyingbrandon »

Barone Rosso ha scritto:Domanda specifica per chi vola sul A320

ripassavo le procedure ieri e leggendo uno dei pdf che ho mi è venuto un dubbio

In caso di discesa di emergenza con DAMAGE la velocità va bloccata TIRANDO (pull) il nottolino sull'FCU durante il primo loop vero?

Lo chiedo perchè in un pdf che possiedo dove spiegano i flussi della procedura si dice che in caso di Damege la velocità va blocata PREMENDO :S... Ma così si va in managed speed.... che se non sbaglio è la modalità da tenere quando non c'è danno strutturale. Insomma questa frasetta mi ha mandato in confusione ehehe
Tieni la velocità tirando...poi se non pensi ci siano danni strutturali aumenti la speed.
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
Barone Rosso
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 579
Iscritto il: 13 gennaio 2007, 15:03
Località: UK... per ora

Re: Procedura A320 emergency descent (DAMAGE)

Messaggio da Barone Rosso »

grazie, il pdf mi aveva fatto confondere e cercavo conferma :)
CPL/IR MEP ATPL JAA (ed FAA)
Rispondi