
A 346 special
Moderatore: Staff md80.it
- attack3
- 02000 ft
- Messaggi: 259
- Iscritto il: 19 aprile 2009, 8:42
- Località: Cuggiono
- Talpo71
- 02000 ft
- Messaggi: 208
- Iscritto il: 20 agosto 2007, 15:28
Re: A 346 special
Veramente una bellissima livrea: domanda da profano.... visto che la verniciatura viene fatta a mano, come si riesce a fare una sfumatura cosi' perfetta e precisa? 

- sochmer
- FL 500
- Messaggi: 5435
- Iscritto il: 27 gennaio 2009, 17:31
Re: A 346 special
è la domanda del secolo a cui nessuno riesce a dare una rispostaTalpo71 ha scritto:Veramente una bellissima livrea: domanda da profano.... visto che la verniciatura viene fatta a mano, come si riesce a fare una sfumatura cosi' perfetta e precisa?

AW169 Final Asssembly Line Electrician
- L_P
- FL 150
- Messaggi: 1857
- Iscritto il: 25 giugno 2009, 14:40
- Località: Rimini
- Talpo71
- 02000 ft
- Messaggi: 208
- Iscritto il: 20 agosto 2007, 15:28
Re: A 346 special
E si... non ci dormo la notte!!sochmer ha scritto:è la domanda del secolo a cui nessuno riesce a dare una rispostaTalpo71 ha scritto:Veramente una bellissima livrea: domanda da profano.... visto che la verniciatura viene fatta a mano, come si riesce a fare una sfumatura cosi' perfetta e precisa?



- giragyro
- 10000 ft
- Messaggi: 1439
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 15:59
- Località: alessandria
- Talpo71
- 02000 ft
- Messaggi: 208
- Iscritto il: 20 agosto 2007, 15:28
Re: A 346 special
Ok, quindi? Praticamente come viene realizzato?giragyro ha scritto:aeropittura
- giragyro
- 10000 ft
- Messaggi: 1439
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 15:59
- Località: alessandria
Re: A 346 special
pittura applicata a spruzzo con ugelli particolari che danno la possibilità di sfumare il colore , una sorta di aerografo gigante . per i disegni più complessi utilizzano delle maschere e poi passano alla finitura manuale per i particolari od appunto le sfumature di colore .
Argo riconobbe Ulisse, Penelope no.
- Talpo71
- 02000 ft
- Messaggi: 208
- Iscritto il: 20 agosto 2007, 15:28
Re: A 346 special
Ok grazie.... ho visto la tecnica della pittura di un aereo ma sempre con colori uniformi... la mia sorpresa e' vedere la sfumatura cosi' precisa sapendo che non e' una macchina che lo fa ma piu' persone che vanno coordinate....
Grazie per la spiegazione
Claudio
Grazie per la spiegazione
Claudio
- sochmer
- FL 500
- Messaggi: 5435
- Iscritto il: 27 gennaio 2009, 17:31
Re: A 346 special
con colori uniformi perchè usano le mascherature, in questo caso invece mi sa che hanno usato solo la pittura a spruzzo per ottenere quel risultato senza andare a mascherareTalpo71 ha scritto:Ok grazie.... ho visto la tecnica della pittura di un aereo ma sempre con colori uniformi... la mia sorpresa e' vedere la sfumatura cosi' precisa sapendo che non e' una macchina che lo fa ma piu' persone che vanno coordinate....
Grazie per la spiegazione
Claudio
AW169 Final Asssembly Line Electrician
- cabronte
- FL 500
- Messaggi: 10181
- Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
- Località: Nelle vicinanze di MXP
Re: A 346 special
TANTA ROBA!!!
Veramente una superchicca, se lo sapevo prima mi prendevo un giorno di ferie!
Complimenti Giulio!
![love sick [smilie=love sick.gif]](./images/smilies/love%20sick.gif)
Veramente una superchicca, se lo sapevo prima mi prendevo un giorno di ferie!

Complimenti Giulio!

Ale
- i_disa
- FL 500
- Messaggi: 7207
- Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43
Re: A 346 special
l aerografo è identico a quello usato nelle autocarrozzerie (molto simile a questo) e sono di tipo SATA. la sfumatura la puoi avere in due modi:
allontanando la 'pistola' dalla superficie da colorare
azionando la diluizione del colore tramite regolazioni dell ugello della 'pistola'.
la sfumatura viene fatta di solito dalal stessa persona su entrambe le fiancate, cosi come avviene sulle autovetture o i camion, in quanto una 'mano' diversa nelle medesime condizioni potrebbe verniciare diversamente perchè piu lenta nei movimenti o nella tecnica usata.
le auto in carrozzeria vengono verniciate sempre dalla stessa persona anche se viene verniciato prima un pezzo e poi un altro.
allontanando la 'pistola' dalla superficie da colorare
azionando la diluizione del colore tramite regolazioni dell ugello della 'pistola'.
la sfumatura viene fatta di solito dalal stessa persona su entrambe le fiancate, cosi come avviene sulle autovetture o i camion, in quanto una 'mano' diversa nelle medesime condizioni potrebbe verniciare diversamente perchè piu lenta nei movimenti o nella tecnica usata.
le auto in carrozzeria vengono verniciate sempre dalla stessa persona anche se viene verniciato prima un pezzo e poi un altro.
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20827
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: A 346 special
Veramente bellissimo
!!!
Grazie per aver postato questa splendida foto !!!
Paolo

Grazie per aver postato questa splendida foto !!!
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- b747-8
- FL 150
- Messaggi: 1969
- Iscritto il: 24 settembre 2008, 21:25
Re: A 346 special
Ok, facciamo assumere questo ragazzo qua in una carrozzeria per AEREI!!!i_disa ha scritto:l aerografo è identico a quello usato nelle autocarrozzerie (molto simile a questo) e sono di tipo SATA. la sfumatura la puoi avere in due modi:
allontanando la 'pistola' dalla superficie da colorare
azionando la diluizione del colore tramite regolazioni dell ugello della 'pistola'.
la sfumatura viene fatta di solito dalal stessa persona su entrambe le fiancate, cosi come avviene sulle autovetture o i camion, in quanto una 'mano' diversa nelle medesime condizioni potrebbe verniciare diversamente perchè piu lenta nei movimenti o nella tecnica usata.
le auto in carrozzeria vengono verniciate sempre dalla stessa persona anche se viene verniciato prima un pezzo e poi un altro.

Acquistiamo il diritto di criticare severamente una persona solo quando siamo riusciti a convincerla del nostro affetto e della lealtà del nostro giudizio, e quando siamo sicuri di non rimanere assolutamente irritati se il nostro giudizio non viene accettato o rispettato. In altre parole, per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione ed un'assoluta tolleranza. MOHANDAS KARAMCHAND GANDHI

BIRRA POINT
Ministro rapporti CULturali

BIRRA POINT
Ministro rapporti CULturali
- MatteF88
- FL 350
- Messaggi: 3803
- Iscritto il: 6 dicembre 2011, 18:57
Re: A 346 special
Ma quant''è bello?! 
