Quanti voli fate? E nonostante tutto...

La fobia del volo: dubbi comuni, cause, soluzioni.
Vincere la Paura di Volare con MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
karmakoma
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 155
Iscritto il: 2 settembre 2008, 0:38
Località: Munich/Mailand

Quanti voli fate? E nonostante tutto...

Messaggio da karmakoma »

Insomma, non scherzo ma una 20 di voli l'anno li faccio e nonostante tutto soffro sempre terirbilmente. Le paure in serie sono:

1) Si pianta un motore in decollo
2) SI piantano entrambi i motori in decollo
3) Bird strike
4) Manovre sbagliate di settaggio flap (Non sono esperto, ma per intenderci qualcosa di simile all'incidente dell'md80 spanair)
5) Manovre sbagliate mentre si vira
6) Microburst in atterraggio
7) Mancato atterraggio (Ma per statistica non dovrei più farlo visto che mi è capitato già a bucharest)
8) Wind shear in atterraggio
9) Forti vuoti d'aria in quota
10) Depressurizzazione ad alta quota per qualche problema tecnico (Aereo vecchio, mal tenuto o con manutenzione fatta alla c.d.cane...)

Che vi devo dire...io provoa rilassarmi però il fatto di seguire questo forum mi ha aperto una visione di "mondi paralleli" che mai avrei immaginato.
Mi scappa uno starnuto: GE90-115B nominale a 115.300 lbf (512,9 kN) !?!?!?!
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12029
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Quanti voli fate? E nonostante tutto...

Messaggio da flyingbrandon »

karmakoma ha scritto:Insomma, non scherzo ma una 20 di voli l'anno li faccio e nonostante tutto soffro sempre terirbilmente. Le paure in serie sono:

1) Si pianta un motore in decollo
2) SI piantano entrambi i motori in decollo
3) Bird strike
4) Manovre sbagliate di settaggio flap (Non sono esperto, ma per intenderci qualcosa di simile all'incidente dell'md80 spanair)
5) Manovre sbagliate mentre si vira
6) Microburst in atterraggio
7) Mancato atterraggio (Ma per statistica non dovrei più farlo visto che mi è capitato già a bucharest)
8) Wind shear in atterraggio
9) Forti vuoti d'aria in quota
10) Depressurizzazione ad alta quota per qualche problema tecnico (Aereo vecchio, mal tenuto o con manutenzione fatta alla c.d.cane...)

Che vi devo dire...io provoa rilassarmi però il fatto di seguire questo forum mi ha aperto una visione di "mondi paralleli" che mai avrei immaginato.
ok...1/4 di paura dovuta alla natura...1/2 a piloti incapaci...1/4 a macchine che cadono a pezzi. Mettici anche una buona percentuale di sfiga per essere lì quel giorno. La percentuale di paura legata a te?
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
Defiant
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 287
Iscritto il: 16 ottobre 2009, 17:02
Località: Friuli

Re: Quanti voli fate? E nonostante tutto...

Messaggio da Defiant »

Guarda io faccio un 20-30 voli l'anno. Fino a qualche anno fa ero terrorizzato per tutta la durata del volo, ora mi ritrovo ad essere rilassato anche in situazioni apparentemente foriere di stress, tipo forti turbolenze od altro. Il bello è che se ripenso ai voli passati non saprei identificare quando e come mi sia passata la paura di volare. Al massimo potrei risalire a un volo Vueling da CDG a VCE di alcuni anni fa che fu parecchio turbolento con crisi isteriche da parte di molti passeggeri ed altro. Sceso dall'aereo pensai tra me e me: ok, se un aereo sopporta questo allora direi che posso star tranquillo. Che è un pensiero tanto irrazionale almeno quanto la paura, però non ricordo di aver mai sofferto particolari fobie nei miei voli successivi.
Altra cosa, che non so se obbiettivamente risponda al topic iniziale, ma la butto li: io penso comunque a quasi tutte le eventualità che hai elencato e con un certo automatismo penso anche a quante volte ho letto di evenienze simili e a come nella stragrande maggioranza dei casi tutte si siano risolte al meglio. :mrgreen:

Quindi, citando la copertina del libro più venduto dell'universo: Don't panic!
E a scanso di equivoci ho sempre un asciugamano nel bagaglio a mano. :wink:
karmakoma
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 155
Iscritto il: 2 settembre 2008, 0:38
Località: Munich/Mailand

Re: Quanti voli fate? E nonostante tutto...

Messaggio da karmakoma »

Il problema è che lavoro per uan azienda che ha un impianto di rigassificazione...per analogia l'aereo non è nulla di più o di meno di un impianto e so che di beghe un impianto ne ha tante...so come conduciamo il nsotro business e sono confidente della sicurezza. Ma sulle compagnie aeree?? Non è raro incontrare compagnie aeree che conducono business al limite della sicurezza (Faccio un es. il volo 261 di Alaska Airlines di un decennio fa che cadde perchè si guasto in volo lo stabilizzatore a causa di una manutenzione ristricata e mancata).

Dei Piloti, e delle macchine ho fiducia....ne ho un po' meno nei processi che le sovrastano... :| , e ciò mi porta ad avere paure forse irrazionali, ma comunque paure.
Mi scappa uno starnuto: GE90-115B nominale a 115.300 lbf (512,9 kN) !?!?!?!
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12029
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Quanti voli fate? E nonostante tutto...

Messaggio da flyingbrandon »

karmakoma ha scritto:
Dei Piloti, e delle macchine ho fiducia....ne ho un po' meno nei processi che le sovrastano... :| , e ciò mi porta ad avere paure forse irrazionali, ma comunque paure.
Quindi...siccome ti occupi di impianti...e di beghe se ne hanno tante...per analogia anche l'aereo...ma voi fate manutenzione alla c***o di cane e quindi pensi che anche gli altri? O se voi la fate bene gli altri devono farla male? Siete gli unici "professionisti"?
Se il tuo discorso è sulla manutenzione....allora togli tutti i punti tipo....virata sbagliata....setting di flap scorretto....windshear....etc etc....però non puoi fidarti dei piloti. Qualcuno che, conoscendo il lavoro fatto, decide di salire a bordo e portarci anche la famiglia....non dovrebbe essere persona degno della tua fiducia.Oppure il fatto che dei professionisti accettino l'aereo significa che vivendo quella realtà, non per analogia ma direttamente, decidono che il lavoro è stato fatto bene?
Oppure passiamo a.....Paure forse irrazionali....ok....che significa comunque paure? Se continui ad averne significa che il tuo modo di pensare non è corretto....giusto? Ma non hai risposto alla domanda....anzi hai continuato a vedere cause esterne. Di te...nelle tue paure...quanto c'è?
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
karmakoma
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 155
Iscritto il: 2 settembre 2008, 0:38
Località: Munich/Mailand

Re: Quanti voli fate? E nonostante tutto...

Messaggio da karmakoma »

we...senza astio...qui si discute in simpatia credo. MAnifesto le mie paure tutto qui, e se c'è qualcosa di sbagliato ben venga che qualcuno venga a confutarle. o no??

So solo che negli impianti si fanno tante valutazioni di rischio, significa che il rischio comunque lo attenui fino a duna percentuale che per te è accettabile, ma non lo azzeri mai. Mi chiedo quanti dei rischi che ho elencato sono controllabili (facilmente? difficilmente) e quanti invece no, ovvero sono affidati al caso...se ricadiamo nella seconda ipotesi è chiaro che nemmeno la valeriana mi mette a mio agio durante un volo, non so se mi sono spiegato....
Mi scappa uno starnuto: GE90-115B nominale a 115.300 lbf (512,9 kN) !?!?!?!
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12029
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Quanti voli fate? E nonostante tutto...

Messaggio da flyingbrandon »

karmakoma ha scritto:we...senza astio...qui si discute in simpatia credo. MAnifesto le mie paure tutto qui, e se c'è qualcosa di sbagliato ben venga che qualcuno venga a confutarle. o no??

So solo che negli impianti si fanno tante valutazioni di rischio, significa che il rischio comunque lo attenui fino a duna percentuale che per te è accettabile, ma non lo azzeri mai. Mi chiedo quanti dei rischi che ho elencato sono controllabili (facilmente? difficilmente) e quanti invece no, ovvero sono affidati al caso...se ricadiamo nella seconda ipotesi è chiaro che nemmeno la valeriana mi mette a mio agio durante un volo, non so se mi sono spiegato....
Tu hai astio? Io no. Non capisco perché continui ad evitare la mia domanda.
Non si azzera mai niente. E' accettabile....probabilmente molto più generalmente accettabile di quello che sia accettato in altri mestieri. Al caso, in campo aeronautico, non si affida niente. Quindi puoi non prendere la valeriana e volare sereno...
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Hartmann
FL 500
FL 500
Messaggi: 10617
Iscritto il: 7 marzo 2007, 9:44

Re: Quanti voli fate? E nonostante tutto...

Messaggio da Hartmann »

karmakoma ha scritto:Il problema è che lavoro per uan azienda che ha un impianto di rigassificazione...per analogia l'aereo non è nulla di più o di meno di un impianto e so che di beghe un impianto ne ha tante...so come conduciamo il nsotro business e sono confidente della sicurezza. Ma sulle compagnie aeree?? Non è raro incontrare compagnie aeree che conducono business al limite della sicurezza (Faccio un es. il volo 261 di Alaska Airlines di un decennio fa che cadde perchè si guasto in volo lo stabilizzatore a causa di una manutenzione ristricata e mancata).

Dei Piloti, e delle macchine ho fiducia....ne ho un po' meno nei processi che le sovrastano... :| , e ciò mi porta ad avere paure forse irrazionali, ma comunque paure.
Dovresti quindi sapere che non tutte le "beghe" sono catastrofiche.
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Quanti voli fate? E nonostante tutto...

Messaggio da tartan »

karmakoma ha scritto: Mi chiedo quanti dei rischi che ho elencato sono controllabili (facilmente? difficilmente) e quanti invece no, ovvero sono affidati al caso...se ricadiamo nella seconda ipotesi è chiaro che nemmeno la valeriana mi mette a mio agio durante un volo, non so se mi sono spiegato....
1) Si pianta un motore in decollo
E previsto che pianti nel momento più critico del decollo e cioè quando ancora sei in pista. Il peso di decollo e tutta la traiettoria di salita, di crociera e di discesa sono calcolati con un motore in meno. Non mi risultano casi di piantata in questa condizione, praticamente non è mai successo. Ogni piantata successiva al momento del decollo consente prestazioni migliori di quelle previste.
2) SI piantano entrambi i motori in decollo
Se non è mai piantato un motore in decollo, figuriamoci due. Comunque, non è stata calcolata questa possibilità perché fuori dalle probabilità accettabili. Per i trimotori e i quadrimotori, oltre alla piantata di un motore viene considerata anche una piantata di un secondo motore, ma non i decollo bensì a partire dalla fase di crociera.
3) Bird strike
Può succedere, ma non è detto che si arrivi ad una piantata motore. Se un motore pianta per questo motivo, è già previsto.
4) Manovre sbagliate di settaggio flap (Non sono esperto, ma per intenderci qualcosa di simile all'incidente dell'md80 spanair)
Esistono tecniche e procedure che dovrebbero evitare questa possibilità che è stata presa in considerazione nello studio delle procedure di decollo. Se poi succede non è perchè non sia stata presa in considerazione e non si siano adottate tutte le misure necessarie. Quando succede (vedi riferimento da te portato), si modificano le procedure perchè non avvenga più neanche in quel caso.
5) Manovre sbagliate mentre si vira
Le velocità minime e le quote minime di virata tengono conto di eventuali errori con margini adeguati sullo stallo
6) Microburst in atterraggio 8) Wind shear in atterraggio
Esistono procedure e velocità che tengono conto del wind shear sia per riconoscerlo che per prevenirne i danni.
7) Mancato atterraggio (Ma per statistica non dovrei più farlo visto che mi è capitato già a bucharest)
?
Se per mancato atterraggio intendi la riattaccata, allora sappi che oltre ad essere prevista sia come procedura che come carburante necessario per effettuarla, quindi inserito nelle riserve, è considerato anche che vada in avaria un motore, perciò il peso massimo di atterraggio prevede anche questo caso.
9) Forti vuoti d'aria in quota
Se tieni allacciate le cinture te ne puoi fregare.
10) Depressurizzazione ad alta quota per qualche problema tecnico (Aereo vecchio, mal tenuto o con manutenzione fatta alla c.d.cane...)
Anche questo caso è previsto, sia come procedure che come verifiche preventive di accettabilità di certe rotte proprio in funzione di questo tipo di avaria, alla quale viene anche abbinata, in alcuni casi, la verifica di avaria motore. Questo tipo di verifica “in rotta” che viene sempre effettuata per ogni rotta, potrebbe anche portare ad una limitazione di peso massimo al decollo.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
ulipao
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 127
Iscritto il: 1 settembre 2011, 18:14

Re: Quanti voli fate? E nonostante tutto...

Messaggio da ulipao »

tartan ha scritto:
karmakoma ha scritto: Mi chiedo quanti dei rischi che ho elencato sono controllabili (facilmente? difficilmente) e quanti invece no, ovvero sono affidati al caso...se ricadiamo nella seconda ipotesi è chiaro che nemmeno la valeriana mi mette a mio agio durante un volo, non so se mi sono spiegato....
1) Si pianta un motore in decollo
E previsto che pianti nel momento più critico del decollo e cioè quando ancora sei in pista. Il peso di decollo e tutta la traiettoria di salita, di crociera e di discesa sono calcolati con un motore in meno. Non mi risultano casi di piantata in questa condizione, praticamente non è mai successo. Ogni piantata successiva al momento del decollo consente prestazioni migliori di quelle previste.
2) SI piantano entrambi i motori in decollo
Se non è mai piantato un motore in decollo, figuriamoci due. Comunque, non è stata calcolata questa possibilità perché fuori dalle probabilità accettabili. Per i trimotori e i quadrimotori, oltre alla piantata di un motore viene considerata anche una piantata di un secondo motore, ma non i decollo bensì a partire dalla fase di crociera.
3) Bird strike
Può succedere, ma non è detto che si arrivi ad una piantata motore. Se un motore pianta per questo motivo, è già previsto.
4) Manovre sbagliate di settaggio flap (Non sono esperto, ma per intenderci qualcosa di simile all'incidente dell'md80 spanair)
Esistono tecniche e procedure che dovrebbero evitare questa possibilità che è stata presa in considerazione nello studio delle procedure di decollo. Se poi succede non è perchè non sia stata presa in considerazione e non si siano adottate tutte le misure necessarie. Quando succede (vedi riferimento da te portato), si modificano le procedure perchè non avvenga più neanche in quel caso.
5) Manovre sbagliate mentre si vira
Le velocità minime e le quote minime di virata tengono conto di eventuali errori con margini adeguati sullo stallo
6) Microburst in atterraggio 8) Wind shear in atterraggio
Esistono procedure e velocità che tengono conto del wind shear sia per riconoscerlo che per prevenirne i danni.
7) Mancato atterraggio (Ma per statistica non dovrei più farlo visto che mi è capitato già a bucharest)
?
Se per mancato atterraggio intendi la riattaccata, allora sappi che oltre ad essere prevista sia come procedura che come carburante necessario per effettuarla, quindi inserito nelle riserve, è considerato anche che vada in avaria un motore, perciò il peso massimo di atterraggio prevede anche questo caso.
9) Forti vuoti d'aria in quota
Se tieni allacciate le cinture te ne puoi fregare.
10) Depressurizzazione ad alta quota per qualche problema tecnico (Aereo vecchio, mal tenuto o con manutenzione fatta alla c.d.cane...)
Anche questo caso è previsto, sia come procedure che come verifiche preventive di accettabilità di certe rotte proprio in funzione di questo tipo di avaria, alla quale viene anche abbinata, in alcuni casi, la verifica di avaria motore. Questo tipo di verifica “in rotta” che viene sempre effettuata per ogni rotta, potrebbe anche portare ad una limitazione di peso massimo al decollo.
ti stimo
La sofferenza è temporanea. La vittoria è per sempre!!!
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Quanti voli fate? E nonostante tutto...

Messaggio da tartan »

Anche a me piace ZELIG. :D
Grazie.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Wingplane
Banned user
Banned user
Messaggi: 591
Iscritto il: 9 luglio 2010, 16:00

Re: Quanti voli fate? E nonostante tutto...

Messaggio da Wingplane »

cosa intendi per virata sbagliata?

comunque 20 voli all'anno sono pochissimi...pensa che un membro dell'equipaggio di un aereo puo' volare fino a 900 ore all'anno
fulmin
Warned user
Warned user
Messaggi: 955
Iscritto il: 17 marzo 2011, 2:41
Località: SALAP

Re: Quanti voli fate? E nonostante tutto...

Messaggio da fulmin »

insomma, manco tanto dato che un cpt di long haul alla fine ne farà una 30ina.... 8) 8) 8)
B737- 800WL
fulmin
Warned user
Warned user
Messaggi: 955
Iscritto il: 17 marzo 2011, 2:41
Località: SALAP

Re: Quanti voli fate? E nonostante tutto...

Messaggio da fulmin »

mettiamo 30 fco-lax sono 30*13*2=780 ore l'anno!
B737- 800WL
Avatar utente
Santa
FL 150
FL 150
Messaggi: 1826
Iscritto il: 7 marzo 2008, 19:46
Località: Orbetello
Contatta:

Re: Quanti voli fate? E nonostante tutto...

Messaggio da Santa »

7) Mancato atterraggio (Ma per statistica non dovrei più farlo visto che mi è capitato già a bucharest)
e qual è il problema scusa ? :wink:

se si "manca l'atterraggio" (per ragioni di sicurezza e non per dispetto) si atterra dieci minuti dopo. il carburante per farlo è un requisito di legge, oltre che di buon senso di chi "guida", dato che il sedere sull'aereo ce l'ha anche lui
:bounce:
Rispondi