Esami PPL, normativa nuova o vecchia?
Moderatore: Staff md80.it
-
- Rullaggio
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 2 giugno 2012, 23:35
Esami PPL, normativa nuova o vecchia?
Un saluto a tutti i piloti e aspiranti.
Ho un grosso dubbio che assale me e i miei colleghi pari-corso in procinto dell'esame ENAC per il rilascio della licenza PPL.
Abbiamo riscontrato delle evidenti anomalie nelle risposte in una buona parte dei quesiti ministeriali.
Per esempio:
In quante sezioni è diviso l'AIP Italia?
Risposta dal vecchio database aggiornato al 94 = 8
Risposta dal nuovo database aggiornato nell'applicazione I-phone Ippl = 3
Nel vecchio database cartaceo la risposta 3 per esempio non è per nulla contemplata.
Chiediamo dunque a chi ha già affrontato l'esame in questione, a quale normativa fare riferimento?
Studiare dal vecchi database obsoleti e rispondere ad ENAC così, oppure continuare a studiare dal database aggiornato?
Gli istruttori della scuola ci hanno consigliato di farlo dal vecchio, ma non vorrei che nel frattempo ENAC si fosse aggiornata!
Un saluto a tutti!
Ho un grosso dubbio che assale me e i miei colleghi pari-corso in procinto dell'esame ENAC per il rilascio della licenza PPL.
Abbiamo riscontrato delle evidenti anomalie nelle risposte in una buona parte dei quesiti ministeriali.
Per esempio:
In quante sezioni è diviso l'AIP Italia?
Risposta dal vecchio database aggiornato al 94 = 8
Risposta dal nuovo database aggiornato nell'applicazione I-phone Ippl = 3
Nel vecchio database cartaceo la risposta 3 per esempio non è per nulla contemplata.
Chiediamo dunque a chi ha già affrontato l'esame in questione, a quale normativa fare riferimento?
Studiare dal vecchi database obsoleti e rispondere ad ENAC così, oppure continuare a studiare dal database aggiornato?
Gli istruttori della scuola ci hanno consigliato di farlo dal vecchio, ma non vorrei che nel frattempo ENAC si fosse aggiornata!
Un saluto a tutti!
-
- Warned user
- Messaggi: 955
- Iscritto il: 17 marzo 2011, 2:41
- Località: SALAP
Re: Esami PPL, normativa nuova o vecchia?
vai con quelli vecchi!! troverai ancora le domande sulla assicurazione in milioni di lire e ancora peggio!!
B737- 800WL
- Dav
- 02000 ft
- Messaggi: 395
- Iscritto il: 19 ottobre 2009, 18:15
- Località: LILH
Re: Esami PPL, normativa nuova o vecchia?
Scusa, indipendentemente dal "database", tu sai in quante sezioni è diviso l'AIP? Perché devi studiare dal database delle domande? 
"in una virata a 60° di bank la velocità di stallo:"
a) raddoppia
b) dimezza
c) mentre pensi alla domanda per cercare la risposta sei già capovolto


"in una virata a 60° di bank la velocità di stallo:"
a) raddoppia
b) dimezza
c) mentre pensi alla domanda per cercare la risposta sei già capovolto

- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12722
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: Esami PPL, normativa nuova o vecchia?
Perchè questa tipologia di esami li si supera in questo modo.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- Dav
- 02000 ft
- Messaggi: 395
- Iscritto il: 19 ottobre 2009, 18:15
- Località: LILH
Re: Esami PPL, normativa nuova o vecchia?
Gek, scemo io che ho studiato in effettiAirGek ha scritto:Perchè questa tipologia di esami li si supera in questo modo.

(poi sul sito di aopa italia ci sono le domande semi-aggiornate)
(dico semi-aggiornate perché poi quando sei all'esame SURPRISE! son tutte diverse!

- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12722
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: Esami PPL, normativa nuova o vecchia?
Se farai l'ATPL un giorno dai gli esami senza passare dalla banca dati neanche una volta. Fammi sapere poi. 

Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- confofede
- 02000 ft
- Messaggi: 258
- Iscritto il: 16 ottobre 2005, 12:40
- Località: zona Padova
- Contatta:
Re: Esami PPL, normativa nuova o vecchia?
Gli esami si svolgono sul vecchio database, con qualche domanda nuova messa ad hoc..ma nulla di impossibile per allievi che hanno studiato. Per l'AIP, beh..basta che il giorno dell'esame fai presente la cosa all'esaminatore...non potrà far altro che essere daccordo con te.
Tieni conto che per passare non si deve rispondere corretto al 100%...comunque di norma non ci sono problemi se ci si è esercitati sul vecchio quizzario storico.
Tieni conto che per passare non si deve rispondere corretto al 100%...comunque di norma non ci sono problemi se ci si è esercitati sul vecchio quizzario storico.
- Marco92
- FL 250
- Messaggi: 2838
- Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16
Re: Esami PPL, normativa nuova o vecchia?
Quasi come la patente di guida, chi è che ha davvero studiato le assicurazioni ad esempio
Fino ad ora non ho mai incontrato nessuno che mi abbia davvero detto "Studia la teoria per bene, e passerai l'esame". No, tutti che mi hanno detto "Impara a memoria quante più domande puoi". Il metodo funziona, tanto per le interview che arriveranno un giorno basta ripassare.

Fino ad ora non ho mai incontrato nessuno che mi abbia davvero detto "Studia la teoria per bene, e passerai l'esame". No, tutti che mi hanno detto "Impara a memoria quante più domande puoi". Il metodo funziona, tanto per le interview che arriveranno un giorno basta ripassare.
- confofede
- 02000 ft
- Messaggi: 258
- Iscritto il: 16 ottobre 2005, 12:40
- Località: zona Padova
- Contatta:
Re: Esami PPL, normativa nuova o vecchia?
Sinceramente non condivido e non è vero, almeno nel mio caso, che tutti dicono di non studiare ma di imparare i QUIZ. Vanno bene entrambe, ci sono materie più importanti dove la conoscenza approfondita è fondamentale per un pilota (penso a POF, OPS, PERF, METEO, GNAV, MOTORI), altre che magari si prestano a fissarsi sui quiz perchè ci sono argomenti che non toccano direttamente la pratica operativa.
Il giusto secondo me sta in mezzo...il pilota ignorante sa solo i quiz, ma non va certo distante e soprattutto non è la maniera per approcciarsi ad un settore che dovrebbe nascere dalla passione (e quindi piacere nello studio!), soprattutto ad un colloquio dove si chiede di spiegare il perchè...il pilota conosce bene le materie fondamentali e al momento dell'esame si impara bene i quiz...ma è una opinione personale..io preferisco sapere il perchè un aereo vola e le complicanze aerodinamiche di un volo transonico...che poi effettivamente la domandina sull'odografa dell'ala me la imparo a memoria ci sta...
Il giusto secondo me sta in mezzo...il pilota ignorante sa solo i quiz, ma non va certo distante e soprattutto non è la maniera per approcciarsi ad un settore che dovrebbe nascere dalla passione (e quindi piacere nello studio!), soprattutto ad un colloquio dove si chiede di spiegare il perchè...il pilota conosce bene le materie fondamentali e al momento dell'esame si impara bene i quiz...ma è una opinione personale..io preferisco sapere il perchè un aereo vola e le complicanze aerodinamiche di un volo transonico...che poi effettivamente la domandina sull'odografa dell'ala me la imparo a memoria ci sta...
- Marco92
- FL 250
- Messaggi: 2838
- Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16
Re: Esami PPL, normativa nuova o vecchia?
Ecco controfede, hai centrato il punto. Concordo in toto.
- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12722
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: Esami PPL, normativa nuova o vecchia?
La passione lo sta rovinando sto settore.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
-
- Rullaggio
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 15 luglio 2006, 22:48
Re: Esami PPL, normativa nuova o vecchia?
Non sono molto d'accordo nel dare la risposta semplicemente facendo riferimento alla vecchia normativa.tommy737ng ha scritto:Un saluto a tutti i piloti e aspiranti.
Ho un grosso dubbio che assale me e i miei colleghi pari-corso in procinto dell'esame ENAC per il rilascio della licenza PPL.
Abbiamo riscontrato delle evidenti anomalie nelle risposte in una buona parte dei quesiti ministeriali.
Per esempio:
In quante sezioni è diviso l'AIP Italia?
Risposta dal vecchio database aggiornato al 94 = 8
Risposta dal nuovo database aggiornato nell'applicazione I-phone Ippl = 3
Nel vecchio database cartaceo la risposta 3 per esempio non è per nulla contemplata.
Chiediamo dunque a chi ha già affrontato l'esame in questione, a quale normativa fare riferimento?
Studiare dal vecchi database obsoleti e rispondere ad ENAC così, oppure continuare a studiare dal database aggiornato?
Gli istruttori della scuola ci hanno consigliato di farlo dal vecchio, ma non vorrei che nel frattempo ENAC si fosse aggiornata!
Un saluto a tutti!
Ho dato l'esame qualche mese fa e alla domanda fatta al presidente della commissione su come comportarsi in casi dubbi, l'indicazione è stata di inserire una nota a fianco delle risposte dubbie chiarendo le ragioni per le quali si indica una determinata risposta. Nel caso la risposta non fosse stata coerente con la loro griglia di correzione, avrebbero tenuto conto delle motivazioni.
Come esperienza personale, alcune delle risposte che si trovano nei 'quizzari' che girano in rete e presso le scuole nel frattempo sono state corrette ed aggiornate sui questionari che si trovano all'esame, altre sono rimaste tali e quali (a me è capitata una domanda che chiedeva quali fossero i massimali minimi per i quali deve essere assicurato un aeromobile per i danni a terzi e le risposte possibili erano in milioni di LIRE ITALIANE!)