Senza titolo

La fobia del volo: dubbi comuni, cause, soluzioni.
Vincere la Paura di Volare con MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5055
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Senza titolo

Messaggio da sardinian aviator »

A seguito degli avvenimenti inerenti il volo Vueling Pisa-Barcellona della scorsa Domenica, segnalo che sul volo XXXXXXXX di mercoledì 20 giugno è stato rilevato un allarme in sottofondo durante tutta la durata del viaggio (personalmente mi sembrava si accendesse ad ogni virata del velivolo). Sottolineo che oltre al sottoscritto anche altri passeggeri hanno riconosciuto un suono d'allarme, tanto da evidenziare la cosa al personale di volo, che dopo un consulto con il pilota hanno risposto che poteva trattarsi di una sveglia presente in qualche valigia. Segnalo infine un atteggiamento precauzionale delle assistenti di volo; i carrelli delle vivande sono stati immediatamente riposti, ci sono state svariate comunicazioni tra le assistenti ed i piloti e tra le assistenti stesse.
Tengo a precisare che non ho alcuna prova concreta dell'ipotetico problema a bordo, che non ho nessuna conoscenza tecnica in materia e che il viaggio è stato assolutamente privo di disagi, tuttavia alla luce dei recenti fatti ho valutato potesse essere utile l'inoltro della presente mail.
Cordiali saluti - Segue firma


Questa mail è assolutamente autentica e mi è stata girata da una ex collega, tuttora in servizio, chiamata ad esprimere "eventuali valutazioni" sul suo contenuto da una delle organizzazioni che si occupano di aviazione civile in Italia (resto volutamente sul vago).
Passato un primo momento di sganasciamento dalle risate (del quale chiedo umilmente scusa a chi ha paura di volare) avrei voluto postarla in "generiche" o "quattro chiacchere" per condividere il buonumore arrecatomi. Poi però sono tornato serio e ho cercato di immedesimarmi nel suo autore. Cosa si agita nella mente di chi soffre di aviofobia? Cosa spinge ad arrivare a comportamenti francamente demenziali come questo? Per di più a freddo, lucidamente ed in riferimento ad un evento del tutto diverso. Perché mai, pur riconoscendo di non avere alcuna competenza, si ritiene che mail di questo tipo possano essere utili?
E perché mai l'organizzazione ha sentito la necessità di diffonderla fra i propri uffici (e non per sghignazzarci sopra, almeno non credo) ? Magari è questo l'aspetto più inquietante?
Non so dare un titolo a questo thread, figuratevi se ho risposte alle mie domande!
Però mi piacerebbe sentire le Vostre opinioni.
Rispondi