CIAO A TUTTI mi chiamo andrea ho 18 anni e vivo a parma in emilia-romagna. fin da piccolo sono appassionato di tutto cio che riguarda l'aviazione. ora che mi sono presentato vorrei fare una domada. l'anno prossimo vorrei andare in texas alla skymates. raggiugendo un mio amico. la vorrei fare il corso integrato ATPL sono riuscito a convincere i miei genitori. il problema è che il mio sogno è stato infranto nel dicembre 2008 mese in cui ho avuto un otite e ho perso l'udito dall' orecchio destro leggendo tra i vari forum non sono mai riuscito a trovare aspiranti piloti che parlano di questo agomento ma visto le rigide visite mediche audiometriche/otorinolaringoiatriche mi sono rassegnato. vorrei sapere se ho ancora qualche possibilita oppure mi consiglite di lasciare stare da subito.
Chiama all'IML, alla CAA inglese e alla FAA e chiedi loro, ma francamente ho i miei dubbi...
Ma se il tutto è a causa di un'otite, non è possibile recuperare l'udito con un'operazione? Ho un'amica che ha la tua stessa età ed è sorda da un'orecchio a causa di una forte otite, ma mi ha detto che con un'operazione chirurgica avrebbe recuperato l'udito.
Devi andare da un otorinolaringoiatra ed esporgli il problema e chiedere eventuali solizioni, anche se credo che tu l'abbia già fatto.
Marco92 ha scritto:Chiama all'IML, alla CAA inglese e alla FAA e chiedi loro, ma francamente ho i miei dubbi...
Ma se il tutto è a causa di un'otite, non è possibile recuperare l'udito con un'operazione? Ho un'amica che ha la tua stessa età ed è sorda da un'orecchio a causa di una forte otite, ma mi ha detto che con un'operazione chirurgica avrebbe recuperato l'udito.
Devi andare da un otorinolaringoiatra ed esporgli il problema e chiedere eventuali solizioni, anche se credo che tu l'abbia già fatto.
Mi dispiace per quanto ti è accaduto.
Se il tuo sogno è volare esistono decine di modi diversi per farlo (volo ulm, aliante, deltaplano, pallone aerostatico ecc..), non è necessario prendere le licenze professionali.
In bocca al lupo.
grazie a tutti delle risposte,purtroppo non è possibile che recuperi l'udito perche ho un problema alla coclea e non possono farci niente magari in futuro con l'avvento di nuove tecnologie...
Come Candido ha detto ci sono varie opzioni per volare comunque. Purtroppo non puoi lavorare volando.
Purtroppo non puoi fare neanche il controllore di volo, ma puoi fare, probabilmente, il flight dispatcher!
Credo che questo lavoro, con quello del controllore di volo, sia il lavoro più vicino a quello del pilota. Infatti si studiano molte cose che studiano i piloti, come meteorologia, navigazione e così via. In America l'esame del pilota e quello del flight dispatcher sono lo stesso!
Le mansioni sono varie e un flight dispatcher prepara anche i piani di volo.
E ti capiterebbe pure spesso di fare una visita in qualche cabina di pilotaggio.
Jeanpierre92, hai già aperto qualche tempo fa questo thread sul tuo quesito, a cui ti è stato anche risposto. Se hai ulteriori domande sull'argomento devi proseguire in questo thread, non andare ad aprire nuovi thread, anche in altre aree, sempre relativi allo stessa questione.
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)