boeing 737-800
Moderatore: Staff md80.it
-
- Banned user
- Messaggi: 164
- Iscritto il: 10 ottobre 2012, 23:57
boeing 737-800
salve volevo chiedere a chi del mestiere come mai gli atterraggi con questa tipologia di aereo, indipendentemente dalla compagnia, sono sempre un pochetto piu' bruschi rispetto ad altri modelli... c'e' una ragione tecnica ? Ripeto un pochetto piu' bruschi, pero' mi sono accorta che e' proprio cosi' ... chi me la spiega la cosa ?
- cabronte
- FL 500
- Messaggi: 10181
- Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
- Località: Nelle vicinanze di MXP
Re: boeing 737-800
Io ti rispondo che non dipende dall' aereo, ma da chi lo pilota (non nel senso che non è capace), e poi magari sono solo una serie di coincidenze!
Voli mica spesso con Ryan?

Voli mica spesso con Ryan?

Ale
-
- FL 150
- Messaggi: 1992
- Iscritto il: 9 luglio 2009, 9:20
Re: boeing 737-800
Bah, io non ho trovato particolari differenze tra aereo e aereo e tra compagnie diverse. Mi ha stupito molto l'atterraggio morbido con il 747 British e l'atterraggio duro con il 767 Delta.
Ma credo che sia un caso, o la capacità del pilota insieme alle condizioni meteo...
Ciao
Andrea
Ma credo che sia un caso, o la capacità del pilota insieme alle condizioni meteo...
Ciao
Andrea
----
Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...

Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...

- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Re: boeing 737-800
Come sapete, delle volte atterrare in modo un pò più deciso è necessario, come nel caso di pista contaminata (pioggia forte ad esempio), allo scopo di ridurre il rischio di aquaplaning.
- Matteo Bevilacqua
- 02000 ft
- Messaggi: 306
- Iscritto il: 14 agosto 2012, 18:00
Re: boeing 737-800
Vero che il 747 e' dolce...camicius ha scritto:Bah, io non ho trovato particolari differenze tra aereo e aereo e tra compagnie diverse. Mi ha stupito molto l'atterraggio morbido con il 747 British e l'atterraggio duro con il 767 Delta.
Ma credo che sia un caso, o la capacità del pilota insieme alle condizioni meteo...
Ciao
Andrea
L'ho notato pilotando al simulatore.
TEO

- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12052
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: boeing 737-800
Tantissimi fattori creano un atterraggio più o meno duro...tra questi non c'è il modello d'aeroplano. Certo...va conosciuto e ogni aeroplano ha le sue caratteristiche...ma poi è altro quello che "decide" se un atterraggio sarà piu o meno duro.crissy66 ha scritto:salve volevo chiedere a chi del mestiere come mai gli atterraggi con questa tipologia di aereo, indipendentemente dalla compagnia, sono sempre un pochetto piu' bruschi rispetto ad altri modelli... c'e' una ragione tecnica ? Ripeto un pochetto piu' bruschi, pero' mi sono accorta che e' proprio cosi' ... chi me la spiega la cosa ?
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
-
- Banned user
- Messaggi: 164
- Iscritto il: 10 ottobre 2012, 23:57
Re: boeing 737-800
si volo spesso Ryan ma mi e' successo anche con lo stesso apparecchio con altre compagnie .. quello che devo dire in anni ed anni di voli e' che i migliori atterraggi li ho fatti con piloti Alitalia ... dolcissimi con qualunque apparecchio. Ecco allora mi volete dire che sono i piloti Ryan ad essere un po' piu' bruschi ?
- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12052
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: boeing 737-800
Si...ma non per incapacità. La scuola anglosassone predilige l'atterraggio positivo, sempre e comunque. Spesso operano in aeroporti piu piccoli dove non si possono permettere la toccata leggera che, sovente, ti porta ad allungare l'atterraggio. Poi ci sono condizioni che necessitano l'atterraggio un po' piu "brusco". Gli italiani, come al solito, sono più "esibizionisti" e se possono cercano la toccata piu leggera, ove possibile....ma perché no!crissy66 ha scritto:si volo spesso Ryan ma mi e' successo anche con lo stesso apparecchio con altre compagnie .. quello che devo dire in anni ed anni di voli e' che i migliori atterraggi li ho fatti con piloti Alitalia ... dolcissimi con qualunque apparecchio. Ecco allora mi volete dire che sono i piloti Ryan ad essere un po' piu' bruschi ?

Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
-
- Banned user
- Messaggi: 164
- Iscritto il: 10 ottobre 2012, 23:57
Re: boeing 737-800
beh sapendolo allora non mi spaventa ... d' altro canto nemmeno io faccio parcheggi soffici in macchina ...
- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12052
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: boeing 737-800
No...non c'è da preoccuparsi a riguardo...semmai mi preoccuperei dei tuoi parcheggi....crissy66 ha scritto:beh sapendolo allora non mi spaventa ... d' altro canto nemmeno io faccio parcheggi soffici in macchina ...

The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
- sardinian aviator
- FL 500
- Messaggi: 5054
- Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
- Località: Nord Sardegna
Re: boeing 737-800
flyingbrandon ha scritto:Si...ma non per incapacità. La scuola anglosassone predilige l'atterraggio positivo, sempre e comunque. Spesso operano in aeroporti piu piccoli dove non si possono permettere la toccata leggera che, sovente, ti porta ad allungare l'atterraggio. Poi ci sono condizioni che necessitano l'atterraggio un po' piu "brusco". Gli italiani, come al solito, sono più "esibizionisti" e se possono cercano la toccata piu leggera, ove possibile....ma perché no!crissy66 ha scritto:si volo spesso Ryan ma mi e' successo anche con lo stesso apparecchio con altre compagnie .. quello che devo dire in anni ed anni di voli e' che i migliori atterraggi li ho fatti con piloti Alitalia ... dolcissimi con qualunque apparecchio. Ecco allora mi volete dire che sono i piloti Ryan ad essere un po' piu' bruschi ?![]()
Ciao!
Oh si, grazie per avermi ricordato una discussione con un vecchio pilota (per vecchio intendo che aveva fatto la guerra in Africa) circa le due scuole; lui ci metteva anche i russi. La filosofia era: comunque lo metto giù. Gli italiani sono più narcisisti, vogliono l'applauso, lucidano i gradi, amano sentirsi dire che sono dei grandi manici ecc... (oh, lo diceva lui, eh!). In ciò pare che giochi un ruolo il clima mediterraneo, a differenza del Nord Europa dove le condizioni meteo spesso inducono ad atterraggi "comunque lo metto giù".
Naturalmente si parla di tecniche, entrambe sono assolutamente sicure; solo, se hai già del mal di schiena...viva l'Italia!
-
- Banned user
- Messaggi: 164
- Iscritto il: 10 ottobre 2012, 23:57
Re: boeing 737-800
beh sardinian carissimo.. se i piloti devono fare atterraggi morbidi giusto per farsi dire bravi bravi, da toscanaccia che sono, dico ma fateli come vi pare basta mi portiate a terra ! O sbaglio ?
- sardinian aviator
- FL 500
- Messaggi: 5054
- Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
- Località: Nord Sardegna
Re: boeing 737-800
crissy66 ha scritto:beh sardinian carissimo.. se i piloti devono fare atterraggi morbidi giusto per farsi dire bravi bravi, da toscanaccia che sono, dico ma fateli come vi pare basta mi portiate a terra ! O sbaglio ?

Sottolineo che non sono pensieri miei, ma del vecchio pilota. E anche i miei racconti sono un po' datati, purtroppo

In tutto questo tempo ciò che è invece certamente migliorato è la sicurezza generale del trasporto aereo.
- Matteo Bevilacqua
- 02000 ft
- Messaggi: 306
- Iscritto il: 14 agosto 2012, 18:00
Re: boeing 737-800
Un piccolo parere personale:io vedo una brusca toccata e una prussica frenata,il suono dei reverse,gli aerofreni alzati tutte sensazioni e vedute molto materne.
Che bello...
TEO
Che bello...
TEO

-
- Banned user
- Messaggi: 164
- Iscritto il: 10 ottobre 2012, 23:57
Re: boeing 737-800
io credo che invece potete anche farmi vomitare il pranzo ma fintanto che tocco terra, non me ne importa nulla
- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12052
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: boeing 737-800
In realtà è solo per "gusto" personale...semmai una soddisfazione per l'Ego quando possibile...non tanto per gli altri...crissy66 ha scritto:beh sardinian carissimo.. se i piloti devono fare atterraggi morbidi giusto per farsi dire bravi bravi, da toscanaccia che sono, dico ma fateli come vi pare basta mi portiate a terra ! O sbaglio ?
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
-
- Banned user
- Messaggi: 164
- Iscritto il: 10 ottobre 2012, 23:57
Re: boeing 737-800
se io trovassi un pilota che ha voglia di farsi del male ma in 25 anni di volo, non l' ho mai trovato.. presumo sappiano quello che fanno anche quando mi fanno sputare una dentiera ( non ce l'ho eh ? )
- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12052
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: boeing 737-800
Sì.crissy66 ha scritto:se io trovassi un pilota che ha voglia di farsi del male ma in 25 anni di volo, non l' ho mai trovato.. presumo sappiano quello che fanno anche quando mi fanno sputare una dentiera ( non ce l'ho eh ? )
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
-
- Banned user
- Messaggi: 164
- Iscritto il: 10 ottobre 2012, 23:57
Re: boeing 737-800
si pero' perche' per aria sono stabilissimi anche nelle turbolenze mentre ogni tipo di Airbus ti fa prendere il sacchettino ? ( non e' il caso mio ma questo noto )... 

- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12052
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: boeing 737-800
No non è così...per dirlo dovresti passare nello stesso momento con un Airbus e un Boeing...il resto sono solo chiacchiere...crissy66 ha scritto:si pero' perche' per aria sono stabilissimi anche nelle turbolenze mentre ogni tipo di Airbus ti fa prendere il sacchettino ? ( non e' il caso mio ma questo noto )...
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
-
- Banned user
- Messaggi: 164
- Iscritto il: 10 ottobre 2012, 23:57
Re: boeing 737-800
ti chiamero' Brandon Volante ... ti diro' volato con AIRBUS e volato con BOEING di vario tipo.. eppure cosi' mi pare la cosa .. molto meno stabili i Boeing in decollo ed in atteraggio ma molto piu' stabili in volo.. salvo che l' atterraggio con un airbus e' in genere leggermente piu' soft ,.... e dai non mi dire che dico cavolate ...
- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12052
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: boeing 737-800
Va bene...se vuoi non te lo dico....però...crissy66 ha scritto:ti chiamero' Brandon Volante ... ti diro' volato con AIRBUS e volato con BOEING di vario tipo.. eppure cosi' mi pare la cosa .. molto meno stabili i Boeing in decollo ed in atteraggio ma molto piu' stabili in volo.. salvo che l' atterraggio con un airbus e' in genere leggermente piu' soft ,.... e dai non mi dire che dico cavolate ...

The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
-
- Banned user
- Messaggi: 164
- Iscritto il: 10 ottobre 2012, 23:57
Re: boeing 737-800
dimmele pure, accetto tutto.. sappi che pero' tra le due famiglie io sono una boeing
- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12052
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: boeing 737-800
Ok...te lo dico...sono cavolate...crissy66 ha scritto:dimmele pure, accetto tutto.. sappi che pero' tra le due famiglie io sono una boeing

The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
-
- Banned user
- Messaggi: 164
- Iscritto il: 10 ottobre 2012, 23:57
Re: boeing 737-800
oh pero' saro' anche torda pero' io questa cosa l' ho sentita in volo.... e non mi prendere in giro please
- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12052
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: boeing 737-800
Non ti sto prendendo in giro.crissy66 ha scritto:oh pero' saro' anche torda pero' io questa cosa l' ho sentita in volo.... e non mi prendere in giro please
Come puoi tu, passeggero, stabilire la stabilità o meno, di due aerei se neanche hai modo di fare le correzioni per tenerlo dov'è e giudicare la sua risposta?
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
-
- Banned user
- Messaggi: 164
- Iscritto il: 10 ottobre 2012, 23:57
Re: boeing 737-800
Brandon volante, sono sensazioni che percepisce una soggetta come passeggera ... ma lungi da me stare a condannare una casa aereonautica o l' altra perche' come dettoti, fintanto che mi porti a terra, m' importa un corno anche delle turbolenze .. diciamo che ho un amore spassionato per la Boeing .. sara' un ritorno a quel vecchi 747-400 ? Forse da li' ho amato tanto la Boeing ma non c'e' poi ragione scientifica che lo spieghi... se monto su uno, monto anche sull' altro
- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12052
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: boeing 737-800
No aspetta...la tua preferenza è una cosa. Discutere delle differenze di stabilità tra uno e l'altro nelle varie fasi è un'altra...sostenere quale sia piu stabile nelle varie fasi penso sia un tantino esagerato se non provi a pilotare sia uno che l'altro. No? Anche perché per fare un confronto, devi poter confrontare anche il contorno e ovviamente un numero di volte, di solito, molto maggiore di un frequent flyer dove oltre al meteo e alla destinazione magari cambiano anche i piloti...un po' troppi parametri a mio parere. Ma sei andata tu sul tecnico e mi hai chiesto se ti stavo prendendo in giro...crissy66 ha scritto:Brandon volante, sono sensazioni che percepisce una soggetta come passeggera ... ma lungi da me stare a condannare una casa aereonautica o l' altra perche' come dettoti, fintanto che mi porti a terra, m' importa un corno anche delle turbolenze .. diciamo che ho un amore spassionato per la Boeing .. sara' un ritorno a quel vecchi 747-400 ? Forse da li' ho amato tanto la Boeing ma non c'e' poi ragione scientifica che lo spieghi... se monto su uno, monto anche sull' altro
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
-
- Banned user
- Messaggi: 164
- Iscritto il: 10 ottobre 2012, 23:57
Re: boeing 737-800
brandon volante.. io faccio un mestiere che non e' il tuo pertanto permettermi di sapere quanto ne sai te, sarebbe da parte mia quanto mai idiotico.. ti ho solo detto ed espresso le mie sensazioni che possono essere sbagliate e per tale motivo ho chiesto.. noi non del mestiere siamo fondamentalmente ignoranti e chiediamo il vs aiuto che ben venga contraddiciate in qualsiasi momento.. le mie sensazioni possono essere altrettanto idiotiche poiche' tu mi hai risposto, io sono felice della tua risposta e ti ringrazio... per me da ora in poi sara' uguale o faro' in modo che lo sia un Boeing rispetto ad un Airbus.. me lo hai spiegato tu, no ?
- FAS
- Technical Airworthiness Authority
- Messaggi: 5855
- Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20
Re: boeing 737-800
non mi é chiaro che intendi per tipologia di aereo.....crissy66 ha scritto:con questa tipologia di aereo,
ogni aereo ha le sue caratteristiche...e quindi ogni aereo (anche a seconda della sua configurazione) ha un comportamento proprio.....crissy66 ha scritto:per aria sono stabilissimi
Ci sono caratteristiche delal macchina in volo e caratteristiche di movimento al suolo
vorrei capire esattamente quale é la tua sensazione, giusto per scrivere sulla stessa pagina.....
se stai parlando di stabilità vuol dire che ti stai riferendo alla tendenza della piattaforma velivolo a rimanere diritto e livellato in volo e alla tendenza dello stesso a ritornare nel suo assetto originale se disturbato dalle diverse forze che possono intercorrere durante il suo movimento (in volo e al suolo).
Quindi la stabilità è funzione della reazione delle superfici portanti e/o stabilizzatrici /(ala o piani di coda).... del muso.....e della coda ai comnadi impartiti dal pilota.
riassumendo e smagrendo .........in sostanza.......il grado la stabilità di un velivolo ti dice che fá l'aereo se il pilota non comanda nessuna superfice di controllo di volo per riportarlo al suo orientamento originale dopo un qualsiasi disturbo esterno.
adesso siccome non tutti gli aerei hanno la stessa configurazione si ha che ogni velivolo ha un comportamento alle sollecitazioni esterne e non differente, che non é dovuto dalla bontà della macchina ma dalle scelte costruttive che derivano dai compromessi progettuali che devono sposarsi con le regole di certificazione e con i requisiti richiesti dal cliente/esercente che ti commissiona la macchina.
Se vuoi possiamo entrare nel tecnico e parlare anche della stabilità statica e dinamica .....e quindi stabilità positiva, negativa o neutrale.........sui liner é difficile che ci siano condizioni di stabilità negativa e quindi instabilitá, ma forse non sei interessata!
Tra le altre cose dovresti precisare di che parli: stabilità su quale asse....rollio????..... beccheggio???....direzionale/imbardata
....vuoi vedere che é difficile per una persona che non ha il comando del velivolo capire se una macchina è stabile oppure no?!?!?!??!?!?!??!
Rivedi il concetto.....crissy66 ha scritto:ti chiamero' Brandon Volante ... ti diro' volato con AIRBUS e volato con BOEING di vario tipo.. eppure cosi' mi pare la cosa .. molto meno stabili i Boeing in decollo ed in atteraggio ma molto piu' stabili in volo.. salvo che l' atterraggio con un airbus e' in genere leggermente piu' soft ,.....
e filtra con il fatto che un qualsiasi comando di volo (che puó sfociare in una procedura), in una qualsiasi fase di volo può essere strumentale o manuale.....
in piu devi considerare che ogni velivolo é influenzato nelle diverse fasi del volo da forze esterne che causano la sua deviazione dal suo normale percorso di volo che non sono dovute ne al produttore del velivolo ne al pilota

"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12052
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: boeing 737-800
No...io ti ho solo spiegato che il passeggero non può ricavare dalla sua sensazione il concetto di stabilità e paragonare i vari aerei...poi quale dei due ti regali delle sensazioni migliori o peggiori è qualcosa di esclusivamente tuo....crissy66 ha scritto:brandon volante.. io faccio un mestiere che non e' il tuo pertanto permettermi di sapere quanto ne sai te, sarebbe da parte mia quanto mai idiotico.. ti ho solo detto ed espresso le mie sensazioni che possono essere sbagliate e per tale motivo ho chiesto.. noi non del mestiere siamo fondamentalmente ignoranti e chiediamo il vs aiuto che ben venga contraddiciate in qualsiasi momento.. le mie sensazioni possono essere altrettanto idiotiche poiche' tu mi hai risposto, io sono felice della tua risposta e ti ringrazio... per me da ora in poi sara' uguale o faro' in modo che lo sia un Boeing rispetto ad un Airbus.. me lo hai spiegato tu, no ?
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
-
- Banned user
- Messaggi: 164
- Iscritto il: 10 ottobre 2012, 23:57
Re: boeing 737-800
penso di aver capito... grazie amici ..
-
- Banned user
- Messaggi: 164
- Iscritto il: 10 ottobre 2012, 23:57
Re: boeing 737-800
come mai pero' sul boing numeroni vari io non sento ( SARO' SORDA ) mai quel rumore bellissimo del carrello che viene giu' ? Ragazzi non lo sento.. o sono sorda, o ci vanno d' unguenti.. il rumore del carrello che viene giu' e' per me un rumore bellissimo ... sui 747 e sui md11 li percepivo a bestia, qui non si sente .. normale la cosa ?
- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12052
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: boeing 737-800
Mi sa di sì (SORDA)...perché il carrello sul 737 è abbastanza rumoroso..crissy66 ha scritto:come mai pero' sul boing numeroni vari io non sento ( SARO' SORDA ) mai quel rumore bellissimo del carrello che viene giu' ? Ragazzi non lo sento.. o sono sorda, o ci vanno d' unguenti.. il rumore del carrello che viene giu' e' per me un rumore bellissimo ... sui 747 e sui md11 li percepivo a bestia, qui non si sente .. normale la cosa ?

Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
- cabronte
- FL 500
- Messaggi: 10181
- Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
- Località: Nelle vicinanze di MXP
Re: boeing 737-800
Confermo!flyingbrandon ha scritto:Mi sa di sì (SORDA)...perché il carrello sul 737 è abbastanza rumoroso..crissy66 ha scritto:come mai pero' sul boing numeroni vari io non sento ( SARO' SORDA ) mai quel rumore bellissimo del carrello che viene giu' ? Ragazzi non lo sento.. o sono sorda, o ci vanno d' unguenti.. il rumore del carrello che viene giu' e' per me un rumore bellissimo ... sui 747 e sui md11 li percepivo a bestia, qui non si sente .. normale la cosa ?![]()
Ciao!

Ale