Se può interessarvi, due informazioni su Swiss e Svizzera. Ho inviato una mail al Medical Department della compagnia per avere delucidazioni sull'applicazione delle EASA e su eventuali deviazioni dalle normative.
Ecco la risposta:
"Die Anforderungen bei der SWISS sind wie folgt:
-Maximale Kurz- bzw. Weitsichtigkeit von -6 bzw. +5 Dioptrien ---> Miopia max - 6, Ipermetropia max +5
-Ein Astigmatismus darf 2 Dioptrien nicht übersteigen ---> Astigmatismo max 2 diottrie
-Eine unterschiedliche Brechkraft beider Augen (sog. Anisometropie) darf 2 Dioptrien nicht übersteigen
Was eine Laseroperation betrifft, bitte ich Sie die Webseite http://www.bazl.admin.ch/fachleute/flug ... ml?lang=de zur Kenntnis zu nehmen.
Von Seiten der SWISS akzeptieren wir Kandidaten, welche eine Laseroperation hatten, vorausgesetzt die oben genannten Anforderungen wurden präoperativ erfüllt und postoperativ wurde vom BAZL Augenarzt die Tauglichkeit Class 1 ohne Auflagen bestätigt."
Premesso che il paese già rilascia certificati EASA, Swiss segue in tutto e per tutto le normative, sia per quel che riguarda i requisiti "basici", come potete vedere, sia per chi si sottopone a LASIK/PRK, per il quale potete trovare maggiori info al link ( ovvero, limite pre-refrattivo di +5 per ipermetropia, nessun limite per miopia, no glare etc., insomma, le EASA per filo e per segno ). La parte in grassetto a grandi linee significa che Swiss accetta operazioni chirurgiche a patto che vengano rispettate le condizioni imposte dalle EASA.
Spero possa essere d'aiuto.
Saluti
Requisiti visivi EASA Svizzera/Swiss
Moderatore: Staff md80.it
- 77W
- 05000 ft
- Messaggi: 708
- Iscritto il: 26 settembre 2011, 17:10
Requisiti visivi EASA Svizzera/Swiss
I computer sono incredibilmente veloci, accurati e stupidi.
Gli uomini sono incredibilmente lenti, inaccurati e intelligenti.
L'insieme dei due costituisce una forza incalcolabile.
If we all worked on the assumption that what is accepted as true is really true, there would be little hope of advance.
Gli uomini sono incredibilmente lenti, inaccurati e intelligenti.
L'insieme dei due costituisce una forza incalcolabile.
If we all worked on the assumption that what is accepted as true is really true, there would be little hope of advance.