Il velivolo e' un Ilyushin 18, costruito nel 1960, e ora costretto a terra perche' andato in pensione per limiti di eta'.
Un uomo d'affari olandese ha deciso di investirci sopra del danaro e trasformarlo in un insolito hotel.
Il progetto era ambizioso, e per vederlo realizzato ha dovuto investire 7 anni di duro lavoro e 450.000 euro.
Il velivolo dispone esclusivamente di una camera.
I clienti possono godere della presenza di una vasca idromassaggio, ma anche di doccia, sauna, tre televisori, minibar, lettore Blu-ray DVD con una vasta collezione di DVD, un dispensa con forno - microonde combinato, bollitore per te' e caffe', connessione internet wireless e aria condizionata.
Il velivolo, pardon, l'hotel è situato nell'aeroporto di Teuge, poco distante dalla di citta' di Deventer, Apeldoorn e Zutphen, in Olanda.
Un pernottamento per 2 persone, con prima colazione compresa, ha un costo di 350 euro. Curioso il depliant realizzato dall'imprenditore olandese che sottolinea come il soggiorno a bordo dell'aereo sia "a vostro rischio e pericolo".
Le foto: qui
http://notizie.tiscali.it/photostory/Un ... 82/535237/
Il mio commento:
Una sola camera, 350 euro a notte. Ammettendo un 100% di load factor (
