scelta di vita

In quest’area si discute di Aeroclub, di brevetti commerciali / ATPL integrato, di ultraleggeri, di scuole e corsi relativi all'aviazione civile

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
nascar870
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 10
Iscritto il: 27 maggio 2013, 18:15

scelta di vita

Messaggio da nascar870 »

salve a tutti
mi chiamo Federico e ho 21 anni, vi premetto che sono mesi che spulcio nel forum alla ricerca di informazioni per il mio (spero) futuro percorso. Non ho trovato però informazioni dettagliate o, quantomeno, se le riuscivo a trovare non le ritenevo aggiornate (molti post sono vecchi anche di diversi anni). Faccio questa premessa per evitare che qualcuno mi accusi di non usare il tasto cerca e via discorrendo...

Tornando all'argomento del post:
la passione per il volo me la porto dietro fin da bambino e la professione di pilota la considero un sogno a cui presto mi voglio dedicare.
Ho conseguito nel 2012 la licenza GPL che mi da molte soddisfazioni ma vorrei poter trasformare questa mia passione in un vero lavoro.
I miei dubbi sono molti e riguardano diversi aspetti, informandomi ho capito che il percorso per diventare pilota, qui in Italia, non me lo posso permettere, perciò la mia scelta sarebbe quella di trasferirsi in un paese anglofono in cui risparmiare qualche soldino e lavorare per mantenermi nel contempo un affitto ecc..
Alcuni miei amici piloti di linea mi hanno consigliato Stati Uniti o Australia, soprattutto quest'ultima perchè gode di una situazione economica stabile per ora.
Vorrei sapere da voi alcune cose:
Quali scuole potete consigliarmi che conoscete/frequentate in questi o altri paesi?
Nel caso prima di iniziare una scuola di volo vorrei sistemarmi con un lavoretto o due per potermi pagare un affitto ecc... lo trovate un giusto approccio o avete qualche altro consiglio?
La mia idea è quella di prendere un ATPL integrato, quali sono i costi massimi e quanto si risparmia in questi paesi per conseguire tali licenze?
A 21 anni posso ancora pensare di farcela?
So che è una scelta difficilissima, quella di separarsi da tutto e da tutti, ma sono disposto anche a questo per poter inseguire il mio sogno.

Spero mi rispondiate perchè tengo molto a questa strada e chi meglio di voi mi può dare consigli utili?
Grazie in anticipo a tutti
A presto
Avatar utente
Marco92
FL 250
FL 250
Messaggi: 2838
Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16

Re: scelta di vita

Messaggio da Marco92 »

Prima di tutto, l'ATPL integrato credo che esista solo in Europa, in America non esiste neanche l'ATPL, lì c'è l'ATP e lo si può ottenere a 23 e con ore di volo totali suddivise in non ricordo come.

Detto questo, ti dico anche che se vuoi lavorare allo stesso tempo, depenna dalla lista gli Stati Uniti. In Australia e Nuova Zelanda potresti lavorare solo 20 ore a settimana, in America invece non se ne parla proprio.
Forse anche in Canada è permesso lavorare, devi controllare.

A 21 anni inizia la maggior parte di noi, non ti devi proprio preoccupare :mrgreen:

Integrato o modulare, è lo stesso, la carta che guadagnerai è la stessa.
nascar870
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 10
Iscritto il: 27 maggio 2013, 18:15

Re: scelta di vita

Messaggio da nascar870 »

Ma quindi un percorso integrato come è organizzato? Nel senso, io non ho PPL quindi un percorso fino all'ATPL come è strutturato?
Avatar utente
77W
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 708
Iscritto il: 26 settembre 2011, 17:10

Re: scelta di vita

Messaggio da 77W »

C'è un post a riguardo di India4 nel thread "Quale ATPL", sempre in questa sezione.
I computer sono incredibilmente veloci, accurati e stupidi.
Gli uomini sono incredibilmente lenti, inaccurati e intelligenti.
L'insieme dei due costituisce una forza incalcolabile.

If we all worked on the assumption that what is accepted as true is really true, there would be little hope of advance.
nascar870
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 10
Iscritto il: 27 maggio 2013, 18:15

Re: scelta di vita

Messaggio da nascar870 »

77W ha scritto:C'è un post a riguardo di India4 nel thread "Quale ATPL", sempre in questa sezione.
Avevo già letto il post e mi è stato molto utile.
Per quanto riguarda la scelta della scuola all'estero avete qualche consiglio da darmi?
Se ci siete stati o se conoscete per sentito dire...

A presto
Avatar utente
Marco92
FL 250
FL 250
Messaggi: 2838
Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16

Re: scelta di vita

Messaggio da Marco92 »

nascar870 ha scritto:Ma quindi un percorso integrato come è organizzato? Nel senso, io non ho PPL quindi un percorso fino all'ATPL come è strutturato?
Non sono proprio informato sul percorso integrato perché non ho mai mostrato alcun interesse verso questo tipo di corso, preferisco di gran lunga il modulare che ha costi minori e ti puoi organizzare il tutto secondo i tuoi tempi. Cosa che con l'integrato non è possibile.
Si parte dal PPL, poi studi la teoria ATPL e fai 100 ore di volo integrative (+ o -, dipende da quante ore di volo hai già), perché per iniziare il CPL servono almeno 150 ore total time. Poi fai il Multi-Engine e l'Instrument Rating e concludi con l'MCC.
IR e ME puoi anche farlo prima del CPL così risparmi ancora un pochino di più, ma finirai con meno ore.

Integrato o modulare è lo stesso, ciò che dovrai fare e studiare sono le stesse cose, solo che il percorso modulare ti offre la possibilità di poterti anche fermare e riprendere quando vuoi e gestire la frequenza. Se vuoi lavorare allo stesso tempo, credo che sia la scelta migliore anche per te.

Di ATPL uno ce n'è.
Rispondi